Oggetto e scopo del documento. 1.1 Il presente DPA ha ad oggetto modalità e condizioni di trattamento dei dati personali (d’ora in avanti, “Dati”) di cui il Cliente è Titolare /Contitolare o che tratta in qualità di Responsabile del trattamento e rispetto ai quali nomina EHINET (di seguito definita solo “Fornitore”), responsabile del trattamento dei Dati dalla medesima effettuato in relazione al servizio fornito in esecuzione del Contratto in essere con il Cliente medesimo, di cui il presente DPA costituisce parte integrante.
1.2 In particolare, con il presente atto il Cliente nomina il Fornitore quale Responsabile esterno del trattamento in relazione al trattamento dei dati personali effettuato in occasione dell’erogazione dei servizi di cui al Contratto.
1.3 Pertanto il Fornitore effettuerà il trattamento dei dati personali in qualità di Responsabile esterno del trattamento (ai sensi dell’art. 4, 1° comma n. 8 del GDPR) ed il Cliente opererà in qualità di Titolare/Contitolare/Responsabile del trattamento dei dati personali (ai sensi dell’art. 4, primo comma, n. 7 del GDPR).
1.4 Ciascuna parte osserverà gli obblighi ad essa applicabili ai sensi GDPR e della legislazione nazionale applicabile in relazione al trattamento dei dati personali del Cliente.
1.5 Con il presente atto il Cliente incarica il Fornitore di elaborare i dati personali del Cliente solo in conformità con la legge applicabile: (a) per fornire i servizi richiesti dal Cliente; (b) come stabilito nel Contratto e nella ulteriore documentazione facente parte integrante del Contratto medesimo, comprese le presenti condizioni; e (c) come documentato ulteriormente in qualsiasi altra istruzione scritta fornita dal Cliente e riconosciuta dal Fornitore come costituente istruzioni ai fini del presente atto, purché conforme alle previsioni di legge.
1.6 Il Fornitore si atterrà alle istruzioni concordate nel presente documento. Il Cliente assicura al Fornitore il rispetto delle previsioni di legge in merito alla raccolta dei dati che saranno trattati nell’esecuzione dei servizi, ed, in particolare, di aver reso agli interessati le dovute informazioni richieste dalla normativa applicabile.
1.7 Nel caso in cui il Cliente mediante il Servizio effettui il trattamento di Dati a titolo diverso da quanto sopra indicato, dovrà darne apposita comunicazione scritta al Fornitore, che provvederà a contattare il Cliente per le opportune valutazioni del caso.
1.8 In ogni caso, qualora il Cliente effettui il trattamento dei dati personali in qualit...
Oggetto e scopo del documento. LE PARTI DETTAGLI IL FORNITORE OPIQUAD SRL A SOCIO UNICO sede legale Xxx X. Xxxxxxxxx 0, 00000 Xxxxxx (XX) - P.IVA 05866450967.
Oggetto e scopo del documento. Obiettivo del presente "Service Level Agreement" (in seguito per brevità "SLA") è quello di definire i parametri di riferimento per l'erogazione del servizio XXXXX.XXXXX (in seguito per brevità "Servizio") e per il monitoraggio del livello di qualità effettivamente erogato. Obiettivo dello SLA è anche quello di definire le regole di interazione tra Futura Sistemi ed il Cliente. Il presente SLA è parte integrante del Contratto perfezionatosi tra Futura Sistemi e Cliente con le modalità previste all'art. 3 delle Condizioni di Fornitura del Servizio. Il presente SLA si applica separatamente a ciascun Cliente e per ciascun Contratto.
Oggetto e scopo del documento. Obiettivo del presente “Service Level Agreement” (d’ora in avanti, SLA) è di definire le regole dell’erogazione dei servizi e i parametri di riferimento oggettivi per il monitoraggio del livello di qualità effettivamente erogato. Obiettivo dello SLA è anche quello di definire le regole di interazione tra TeamSystem e gli utilizzatori dei servizi. Il presente SLA è parte integrante del Contratto perfezionatosi tra Xxxxx e Cliente e si applica separatamente a ciascun Cliente e per ciascun Contratto.
Oggetto e scopo del documento. Obiettivo del presente "Service Level Agreement" (in seguito per brevità "SLA") è quello di definire i parametri di riferimento per l'erogazione del servizio HYDROS (in seguito per brevità "Servizio") e per il monitoraggio del livello di qualità effettivamente erogato. Obiettivo dello SLA è anche quello di definire le regole di interazione tra Futura Sistemi ed il Cliente. Il presente SLA è parte integrante del Contratto perfezionatosi tra Futura Sistemi e Cliente con le modalità previste all'art. 3 delle Condizioni di Fornitura del Servizio. Il presente SLA si applica separatamente a ciascun Cliente e per ciascun Contratto.
Oggetto e scopo del documento. Obiettivo del presente “Service Level Agreement” (in seguito per brevità "SLA") è quello di definire i parametri di riferimento per l'erogazione dei seguenti servizi: - Servizi Data Center, fornito da terzi, consistenti nella messa a disposizione di apparati hardware necessari per l’erogazione del servizio. - SAAS (Software as a service) consistente nella messa a disposizione di uno o più applicativi con i servizi connessi. Obiettivo dello SLA è anche quello di definire le regole di interazione tra netWork di Xxxxxx Xxxxxxx e C. Sas ed il Cliente. Il presente SLA è parte integrante del Contratto perfezionatosi tra netWork di Xxxxxx Xxxxxxx e C. Sas ed il Cliente all’interno del quale è espressamente richiamato il presente documento. Il presente SLA si applica separatamente a ciascun Cliente e per ciascun Contratto.
Oggetto e scopo del documento. Il presente "Service Level Agreement per il servizio cloud di Risolvo ®" (in seguito per brevità "SLA") costituisce l’allegato F.3 del “Modulo di accettazione gli eventi imprevedibili e inattesi che non possono essere evitati anche agendo con ragionevole diligenza. La Disponibilità del Sistema espressa in percentuale è calcolata nel modo seguente: 𝑇𝑜𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑚𝑖𝑛𝑢𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑚𝑒𝑠𝑒 − 𝑇𝑒𝑚𝑝𝑜 𝑑𝑖 𝐹𝑒𝑟𝑚𝑜 accordo di licenza di uso di Risolvo ®” ed è parte integrante dell’“Accordo di 𝐷𝑖𝑠𝑝𝑜𝑛𝑖𝑏𝑖𝑡à 𝑑��𝑙 𝑆𝑖𝑠𝑡𝑒𝑚𝑎 = 𝑇𝑜��𝑎𝑙𝑒 𝑚𝑖𝑛𝑢𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑚𝑒𝑠𝑒 𝑥 100 licenza d’uso del software Risolvo ®” (in seguito per brevità “accordo di licenza”). L’obiettivo dello SLA è di definire i parametri di riferimento per l'erogazione del servizio Cloud di Risolvo ® e per il monitoraggio del livello di qualità effettivamente erogato e di definire le regole di interazione tra Risolvo Software, il Distributore e l’Azienda Cliente.
Oggetto e scopo del documento. Con la sottoscrizione del presente Accordo, la Camera ricorre ai sensi e per gli effetti dell’art. 28 GDPR a InfoCamere S.C.p.A., quale “Responsabile del trattamento dei dati personali”. Le Parti hanno concordemente definito le clausole contenute nel presente Accordo al fine di garantire il rispetto dell'articolo 28, paragrafi 3 e 4 GDPR. Il Responsabile, nell’esercizio delle proprie funzioni, si impegna ad effettuare, per conto della Camera, le operazioni necessarie per l’esecuzione del Servizio che le viene affidato, che comprende anche il trattamento di dati personali, nei limiti e con le finalità ivi specificate, nonché nel rispetto del GDPR, del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i e delle istruzioni di seguito fornite. Il presente Accordo disciplina i trattamenti di dati personali, meglio descritti nel successivo articolo 5, svolti da InfoCamere per conto della Camera con riferimento al servizio di conservazione dei documenti informatici che può essere svolto da InfoCamere: - in esecuzione dei servizi consortili obbligatori erogati secondo l’articolo 2 del Regolamento consortile; - in esecuzione dei servizi “consortili facoltativi” erogati da InfoCamere secondo l’art. 3 del Regolamento consortile e, nello specifico: - servizi “standardizzati” messi a disposizione da InfoCamere e a cui la Camera abbia aderito tramite la “Convenzione per i Servizi Facoltativi”; - progetti / servizi richiesti dalla Camera a InfoCamere e disciplinati mediante specifici documenti contrattuali.
Oggetto e scopo del documento. Obiettivo del presente “Service Level Agreement” (in seguito per brevità "SLA") è quello di definire i parametri di riferimento per l'erogazione del servizio INEVS (in seguito per brevità "Servizio") e per il monitoraggio del livello di qualità effettivamente erogato. Obiettivo dello SLA è anche quello di definire le regole di interazione tra Tech Monitor srl ed il Cliente. Il presente SLA è parte integrante del Contratto perfezionatosi tra Tech Monitor srl ed il Cliente stesso. Il presente SLA si applica separatamente a ciascun Cliente e per ciascun Contratto.
Oggetto e scopo del documento. Il presente Accordo individua e dettaglia le rispettive responsabilità delle Parti in merito all'osservanza degli obblighi derivanti dalla normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali, nonché dai Provvedimenti delle competenti Autorità applicabili.