OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIARE Clausole campione

OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIARE. La Società, esclusivamente mediante l’utilizzo della rete convenzionata UniSalute, mette a disposizione dell’Assicurato servizi di ospedalizzazione domiciliare, di assistenza medica, riabilitativa, infermieristica e farmacologica, tendente al recupero della funzionalità fisica, per un periodo di 120 giorni successivo alla data di dimissioni, a seguito di un Ricovero indennizzabile a termini di Polizza. UniSalute concorderà il programma medico/riabilitativo con l’Assicurato secondo le prescrizioni dei sanitari che hanno effettuato le dimissioni e con attuazione delle disposizioni contenute nelle stesse. La garanzia è prestata fino al raggiungimento di € 5.000,00 per Annualità Assicurativa e per persona.
OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIARE. La Struttura Organizzativa gestisce, su richiesta del medico curante, la prosecuzione del ricovero in forma domiciliare mediante prestazioni di proprio personale medico e paramedico.
OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIARE. Qualora l’Assicurato, trovandosi in Italia, in seguito ad Infortunio necessiti l’in- vio di personale sanitario al proprio domicilio, potrà contattare la Struttura Organizzativa, che su richiesta scritta del medico curante, organizza e gestisce l’ Assistenza al domicilio mediante prestazioni di proprio personale medico, pa- ramedico, e riabilitativo. Le modalità per l’accesso ed erogazione del servizio, accertata la necessità della Prestazione, verranno definite dal servizio medico della Struttura Organizzativa in accordo con i medici curanti dell’Assicurato.
OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIARE. Vengono rimborsate le seguenti spese connesse al post-ricovero, nel caso di ricovero per uno degli interventi compresi nell’“Elenco grandi interventi chirurgici”, per: - ospedalizzazione a domicilio (passaggio in cura del paziente e presa in carico da parte di una struttura diretta da un Direttore Sanitario), previa prescrizione da parte di medico ASL o medico specialista; - assistenza sanitaria integrata a domicilio (intervento sanitario a domicilio, con elaborazione di un programma medico, con servizi medici, infermieristici e riabilitativi), previa prescrizione da parte di medico ASL o medico specialista. Il rimborso delle spese sostenute a questo titolo avviene entro il limite di 15.000 euro nucleo/anno e con un massimo di 50 giorni per ricovero: • senza alcuna applicazione di scoperto se effettuate in regime di convenzionamento diretto; • con applicazione di uno scoperto del 10% con il minimo di 1.200 euro per evento se non effettuate in regime di convenzione diretta.
OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIARE. Per l’attivazione della garanzia, l’Assicurato dovrà contattare preventivamente la Centrale Operativa di UniSalute S.p.A: • al numero verde 800 822469 in Italia, • al numero +00 000 0000000 se dall’ estero, specificando la prestazione richiesta, nei seguenti orari: dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 19.30, festivi esclusi.
OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIARE. In caso di ricovero in Istituto di cura di almeno una notte, la Struttura Organizzativa organizza e gestisce, su richiesta scritta del medico curante, la prosecuzione del ricovero in forma domiciliare mediante prestazioni di proprio personale medico e paramedico fino ad un massimo di 30 giorni. Le modalità per l’accesso ed erogazione del servizio, accertata la necessità della prestazione, verranno definite dal servizio medico della Struttura Organizzativa in accordo con i medici curanti dell’Assicurato.
OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIARE. In caso di ricovero dell’Assicurato a seguito di infortunio o malattia improvvisa, della durata di almeno 8 giorni se con intervento chirurgico o di almeno 12 giorni se senza intervento chirurgico, la Struttura Organizzativa organizza e gestisce, su richiesta del medico curante, la prosecuzione del ricovero in forma domiciliare mediante prestazioni di proprio personale medico e paramedico per un massimo di 30 giorni. Le modalità per l’accesso al servizio, accertata la necessità della prestazione, verranno definite dal servizio medico della Struttura Organizzativa in accordo con i medici curanti dell’Assicurato. I costi sono a carico della Società.
OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIARE. Per usufruire dei servizi di post-ospedalizzazione di cui agli articoli 3.1.3 e 4.1.4, l’Assicurato deve contattare preventivamente la Centrale Operativa di UniSalute S.p.A. specificando la prestazione richiesta: • al numero verde 800-009927 in Italia, • al numero +00 000 0000000 se dall’ estero, nei seguenti orari: dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 19.30, festivi esclusi.
OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIARE. La Struttura Organizzativa gestisce, su richiesta del medico curante, la prosecuzione del ricovero in forma domiciliare mediante prestazioni di proprio personale medico e paramedico. NON OPERATIVA 2. PRESTAZIONI PROFESSIONALI In caso di necessità la Struttura Organizzativa invia al domicilio dell'assicurato del personale medico (medico generico o specialista cardiologo, internista, chirurgo) e/o paramedico (infermiere professionale, fisiokinesiterapista, operatore assistenziale). AUTOPIU'SICURA CONNECT VERA BOX + VERA CONNECT
OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIARE. Il Fondo FASDA, per un periodo di 120 giorni successivo alla data di dimissioni, a seguito di un ricovero indennizzabile dal Piano sanitario e avvenuto successivamente alla data di effetto della copertura, prevede la copertura per servizi di ospedalizzazione domiciliare, di assistenza medica, riabilitativa, infermieristica e farmacologia, tendente al recupero della funzionalità fisica. • La presente copertura è operante esclusivamente in caso di utilizzo di strutture sanitarie convenzionate da Unisalute per il Fondo FASDA ed effettuate da medici convenzionati Le spese per le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente dal Fondo FASDA, per il tramite di UniSalute, alle strutture stesse. Verrà concordato il programma medico/riabilitativo con l’Iscritto secondo le prescrizioni dei sanitari che hanno effettuato le dimissioni e con attuazione delle disposizioni contenute nelle stesse.