Osservanza delle leggi e regolamenti Clausole campione

Osservanza delle leggi e regolamenti. Oltre all’osservanza di tutte le norme specifiche del presente capitolato, l’impresa avrà l’obbligo di osservare e far osservare dai propri dipendenti tutte le disposizioni contenute nelle leggi e nei regolamenti in vigore e in quelli che dovessero essere emanati durante il periodo di validità dell’affidamento.
Osservanza delle leggi e regolamenti. Oltre all'osservanza di tutte le norme specificate nel presente capitolato, l’Appaltatore avrà l'obbligo di osservare e far osservare tutte le disposizioni derivanti dalle leggi e dai regolamenti in vigore, sia a livello nazionale che regionale, o che potessero venire, eventualmente, emanate durante il corso del contratto (comprese le norme regolamentari e le ordinanze sindacali) e specialmente quelle riguardanti l'igiene, comunque aventi attinenza con i servizi oggetto dell'appalto.
Osservanza delle leggi e regolamenti. L’Appaltatore sarà tenuto all’osservanza di tutte le leggi, decreti, regolamenti e capitolati (in quanto applicabili) ed in genere di tutte le prescrizioni che siano e che saranno emanate dalle competenti autorità governative, regionali e territoriali, che hanno giurisdizione sui luoghi in cui debbono eseguirsi i servizi, indipendentemente dalle disposizioni del presente Capitolato.
Osservanza delle leggi e regolamenti. L’Appaltatore è tenuto all’esatta osservanza di tutte le leggi, regolamenti e norme vigenti in materia, comprese quelle, di natura imperativa, che potessero essere emanate in corso del Contratto. Per quanto attiene alle prestazioni dei servizi e dei lavori di cui al presente capitolato, verrà applicata la disciplina prevista dal D.Lgs. 50/2016 in materia di esecuzione di servizi e di lavori. L'esecuzione dell’Appalto è, in ogni caso, soggetta all'osservanza piena, assoluta, inderogabile delle norme, patti, condizioni, oneri e modalità, dedotti e risultanti dal Contratto, dal presente Capitolato e dai relativi Allegati, nonché dalle norme contenute: - nelle leggi, regolamenti, disposizioni e circolari governative, prefettizie, regionali, comunali e di ogni altra autorità legalmente riconosciuta, che comunque abbiano attinenza con l’Appalto in oggetto, siano esse in vigore all'atto dell'Offerta, siano esse emanate durante il corso dei lavori o delle prestazioni; - in tutte le prescrizioni e norme in materia tecnica. In particolare si rammenta l’applicabilità di tutti i rilevanti atti regolamentari assunti dalla Stazione Appaltante fra i quali, solo a titolo esemplificativo:
Osservanza delle leggi e regolamenti. 1. Anconambiente è tenuta alla esatta osservanza di tutte le leggi, regolamenti e norme vigenti in materia comprese quelle che potessero essere emanate in corso del contratto. Per tutto quanto non sia stabilito o comunque non sia in contrasto con le nor- me del presente contratto e del capitolato speciale d'appalto, si fa riferimento alle vigenti disposizioni di legge, se in quanto applicabili, con particolare rife- rimento ai regolamenti in materia di direzione, contabilità e collaudo dei lavo- ri dello Stato di cui al d.p.r. n. 207/2010.
Osservanza delle leggi e regolamenti. AnconAmbiente SpA è tenuto alla esatta osservanza di tutte le leggi, regolamenti e norme vigenti in materia comprese quelle che potessero essere emanate in corso del contratto. Per tutto quanto non sia stabilito o comunque non sia in contrasto con le norme del presente capitolato speciale d‘appalto, si fa riferimento alle vigenti disposizioni di legge e se in quanto applicabili, con particolare riferimento ai regolamenti in materia di direzione, contabilità e collaudo dei lavori dello stato di cui al DPR n. 207/2010. L'esecuzione dell‘appalto è soggetta all'osservanza delle norme del contratto e del presente capitolato speciale d‘appalto nonché dalle norme contenute: - legge 186 del 1 Marzo 1968 “Disposizioni concernenti la produzione di materiali, apparecchiature, macchinari, installazioni e impianti elettrici ed elettronici". - nelle altre leggi, regolamenti, disposizioni e circolari governative, prefettizie, regionali, comunali e di ogni altra autorità legalmente riconosciuta, che comunque abbiano attinenza con l‘appalto in oggetto, siano esse in vigore all'atto della stipula del contratto, siano esse emanate durante il corso dei lavori. - nelle prescrizioni e norme emanate dall'U.N.I., I.S.P.E.S.L., C.T.I., U.N.E.L., C.E.I. - nel Manuale Qualità e Catalogo Servizi di AnconAmbiente SpA compilato conformemente alle Norme UNI-EN Serie ISO 9000; - tutte le ulteriori norme contenute nell‘Allegato F. La sottoscrizione del contratto e del presente capitolato speciale d‘appalto da parte dell‘appaltatore equivale a dichiarazione di perfetta conoscenza delle suddette norme e di loro incondizionata accettazione. Nell'espletamento dei servizi contemplati nel presente appalto, AnconAmbiente SpA sarà tenuta ad eseguire tutti gli ordini e ad osservare tutte le direttive che venissero emanate dall‘amministrazione comunale.
Osservanza delle leggi e regolamenti. Art. 55 – Domicilio
Osservanza delle leggi e regolamenti. L’appalto oltre al presente CSA è regolato anche dalle seguenti norme: • EN 60601 generali; • EN 60601-xx particolari e riferite specificatamente alle apparecchiature elettromedicali; • UNI-ISO; • DPR su dispositivi medici; • ISPESL; • CEI-CEE. Per tutto quanto non è tassativamente stabilito e non sia in opposizione con le condizioni espresse dal presente Capitolato d’ooneri, e non si appalesa incompatibile con le particolari caratteristiche (per natura o per modesta entità di spesa) di alcune delle opere oggetto dell’Appalto, si fa riferimento alle vigenti disposizioni di Legge, nonché a tutte le norme vigenti per i lavori dipendenti dal Ministero dei Lavori Pubblici, al Capitolato generale d’Appalto per le opere di competenza del Ministero stesso, approvate con decreto del presidente della Repubblica 16/7/1962 n. 1063 ed al regolamento della Direzione, Contabilità e Collaudazione dei Lavori dello Stato che sono nelle attribuzioni del Ministero dei LL.PP. La Ditta s’intende, inoltre, obbligata all’osservanza di tutte le norme regolamentari e delle disposizioni emanate ai sensi di legge, delle componenti Autorità Governative, Provinciali e Comunali, che hanno giurisdizione sul luogo in cui dovranno eseguirsi i lavori. Nell’esecuzione dei lavori che fossero oggetto del presente appalto, la Ditta si obbliga ad applicare integralmente tutte le note contenute nel contratto collettivo nazionale di lavoro per gli operai dipendenti delle aziende e negli accordi locali integrativi dello stesso, in vigore per il tempo e nelle località in cui si svolgono i suddetti lavori. La Ditta si obbliga altresì ad applicare il contratto e gli accordi medesimi anche dopo la scadenza e fino alla loro sostituzione, e se cooperative anche nei rapporti con i soci. I suddetti obblighi vincolano la Ditta anche se non sia aderente alla associazione stipulanti o recede da esse, ed indipendentemente dalla natura industriale ed artigianale, dalla scrittura e dimensione dell’impresa stessa o da ogni altra sua qualificazione giuridica, economica e sindacale. In caso di inottemperanza degli obblighi precisati nel presente articolo, accertata dall’Amministrazione dell’Azienda ad essa segnalata dall’Ispettorato del Lavoro, l’Amministrazione dell’Azienda medesima comunicherà alla Ditta, e se del caso, all’Ispettorato suddetto, l’inadempienza accertata e procederà ad una detrazione non inferiore al 20% sui pagamenti in acconto se i lavori sono in corso di esecuzione oppure alla sospensione del ...
Osservanza delle leggi e regolamenti. L’appalto è soggetto all’osservanza di tutte le condizioni stabilite dal D.Lgs. n. 163/2006, dal D.P.R. n°554/99, dal Capitolato Generale per gli Appalti di OO.PP. approvato con D.M. n. 145/2000 e s.m.i. nonché da tutte le disposizioni, leggi e regolamenti vigenti nel Comune di Trieste anche se emanati durante il corso dei lavori. Inoltre, nel corso dell’appalto dovranno essere osservate tutte le leggi ed i regolamenti in vigore riguardanti l’edilizia, con particolare riferimento a quelle concernenti la stabilità delle strutture, la sicurezza degli impianti, la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, la prevenzione degli infortuni, tutte le norme CE e UNI pertinenti l’appalto, nonché tutte le norme di carattere regionale, provinciale e comunale riguardante i lavori in oggetto.
Osservanza delle leggi e regolamenti. La partecipazione all’appalto de quo, oggetto del presente capitolato, comporta la piena ed