Sezione II - Risorse variabili Clausole campione

Sezione II - Risorse variabili. Nulla da evidenziare.
Sezione II - Risorse variabili. Confluiscono nel Fondo le seguenti risorse variabili esposte al netto degli oneri riflessi: ✓ la quota incentivante correlata al raggiungimento degli obiettivi della gestione, in applicazione dell'art. 59, terzo comma, lettera f), del CCNL per il quadriennio normativo 2002-2005 biennio economico 2002-2003, per un importo pari a € 208.420,64; ✓ le risorse accertate con D.M. del 1° agosto 2017 - concernente le somme assegnate ex art. 12, comma 1 e 2, del decreto legge 28 marzo 1997, n. 79 e successive modifiche e integrazioni – decreto registrato dalla Corte dei Conti in data 7 agosto 2017 – in applicazione dell'art. 59, comma 3, lettera g), del CCNL per il quadriennio normativo 2002-2005 e per il biennio economico 2002-2003, per un importo di € 414.240,43; ✓ gli incarichi aggiuntivi di cui all’art. 24, comma 3, del decreto legislativo n. 165 del 2001 e disciplinati dall’art. 61, comma 2, del per il quadriennio normativo 2002-2005 e per il biennio economico 2002-2003, per un importo pari a € 29.537,33; ✓ le ulteriori risorse derivanti da maggiori entrate o economie di gestione di cui all’art. 59, comma 3, lett. d), del CCNL per il quadriennio normativo 2002-2005 biennio economico 2002-2003, per un importo pari a € 4.092.880,05.
Sezione II - Risorse variabili. Confluiscono nel Fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività dell’anno 2015, Area Dogane, le seguenti risorse variabili (a titolo di quota incentivante e cosiddetta “cartolarizzazione”) ripartite tra i fondi del personale con l’accordo sottoscritto il 15 dicembre 2017 (All. 2). ✓ Le somme previste dall'articolo 84, comma 5, del CCNL comparto Agenzie fiscali del 28 maggio 2004 (quota incentivante), definitivamente transitate a tale titolo nel bilancio dell'Agenzia e assegnate al personale del comparto, per un importo di € 6.485.212,76; ✓ Le somme previste dall'articolo 84, comma 2, quarta alinea del CCNL comparto Agenzie fiscali del 28 maggio 2004 (D.M. 1° agosto 2017), definitivamente transitate a tale titolo nel bilancio dell'Agenzia delle dogane e assegnate al personale del comparto, per un importo pari a € 24.689.309,88.
Sezione II - Risorse variabili. Confluiscono nel Fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività dell’anno 2015, Area dogane le seguenti risorse variabili esposte al netto degli oneri riflessi: ✓ le somme per lavoro straordinario previste dall'articolo 30 del CCNL del comparto Ministeri del 16 febbraio 1999 e dagli articoli 5 e 6 del successivo CCNL del 21 febbraio 2001, definitivamente transitate a tale titolo nel bilancio dell'allora Agenzia delle dogane per un importo pari a ✓ le somme per turnazioni previste dall'articolo 30 del CCNL del comparto Ministeri del 16 febbraio 1999 e dagli artt. 5 e 6 del successivo CCNL del 21 febbraio 2001 definitivamente transitate a tale titolo nel bilancio dell'allora Agenzia delle dogane per un importo pari a € 4.166.681,00; ✓ le somme derivanti dall’applicazione dell’articolo 84, comma 2, seconda alinea, del CCNL del comparto Agenzie fiscali (risparmi di gestione per malattie, scioperi e congedi parentali) per un importo pari a € 1.200.000,00.
Sezione II - Risorse variabili. Parte non pertinente.
Sezione II - Risorse variabili. Confluiscono nel Fondo le seguenti risorse variabili esposte al netto degli oneri riflessi: ✓ le risorse derivanti da incarichi aggiuntivi per un importo pari a € 1.789,05; ✓ la quota incentivante correlata al raggiungimento degli obiettivi della gestione, in applicazione dell'art. 59, terzo comma, lettera f), del CCNL per il quadriennio normativo 2002-2005 biennio economico 2002-2003, per un importo pari a € 214.573,96; ✓ le risorse accertate con D.M. del 19 marzo 2013 - concernente le somme assegnate ex art. 12, comma 1 e 2, del decreto legge 28 marzo 1997, n. 79 e successive modifiche e integrazioni - registrato dalla Corte dei Conti in data 22 marzo 2013, in applicazione dell'art. 59, comma 3, lettera g), del CCNL per il quadriennio normativo 2002-2005 e per il biennio economico 2002- 2003, per un importo pari a € 2.485.578,90.
Sezione II - Risorse variabili. In questa sezione sono esposte le risorse variabili che incrementano il Fondo per l’anno 2022 ✓ Risorse variabili soggette al limite art. 23, comma 2 D.Lgs 75/2017 Nell’anno 2022 tali risorse ammontano a € 2.115,45 e sono riconducibili unicamente alla RIA del personale cessato di categoria B, C, D nel corso dell’anno 2021 valorizzato in base alle mensilità residue (ex art. 63 c.3 lett. d) CCNL 2016-2018). ✓ Risorse variabili non soggette al limite art. 23, comma 2 D.Lgs 75/2017 • Differenziali cessati o passati di categoria B, C, D nell’anno 2021 valorizzato in base alle mensilità residue, per un importo pari ad € 25.634,97 (ex art. 63 c.3 lett. d) CCNL 2016-2018); • Somme non utilizzate del Fondo risorse decentrate anni precedenti pari a € 30.696,04. Pertanto complessivamente le risorse variabili ammontano a € 58.446,46. Settore del Personale ✓ Decurtazioni fondo per progressioni orizzontali (ex art. 88 c. 4 XXXX 0000-0000 e art. 64 c. 2 lett. e) CCNL 2016-2018) Riguardano le somme destinate ai passaggi a posizioni retributive superiori nell’ambito della stessa categoria, rapportate su base annua, che al termine dell’esercizio finanziario vengono trasferite permanentemente dal fondo nei pertinenti capitoli di bilancio delle singole amministrazioni, pari a € 697.336,18. ✓ Decurtazione fondo per limite art. 1 c. 189 L. 266/05 – risorse fisse e variabili (tetto 04 – 10%) La somma pari a € 44.325,49 per le categorie B, C e D, come prescritto art. 67 comma 6 D.L.112/2008 convertito in legge 133/08, viene versata entro il mese di ottobre di ogni anno all’entrata del Bilancio dello Stato con imputazione al capo X: capitolo 2368. ✓ Decurtazione permanente per applicazione art. 1 c.456 L. 147/2013 - La decurtazione complessiva da applicare al Fondo categorie B, C e D ammonta a € 114.195,83 ed è così determinata: • € 39.248,28 per “decurtazione fondo per rispetto limite 2010” • € 74.947,55 per “decurtazione fondo per riduzione proporzionale del personale al 31/12/2014”. ✓ Decurtazione fondo per rispetto del limite 2016 art. 23 c. 2 del D.Lgs 75/201 Non è stata effettuata alcuna decurtazione in quanto l’ammontare delle poste relative al Fondo risorse decentrate per le categorie B, C e D ed al Fondo per la retribuzione di posizione e di risultato per il personale di categoria EP risulta inferiore all’ammontare delle relative poste dell’anno 2016.
Sezione II - Risorse variabili. Confluiscono nel Fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività dell’anno 2013 – Area Dogane le seguenti risorse variabili esposte al netto degli oneri riflessi. ✓ Le somme per lavoro straordinario previste dall'articolo 30 del CCNL del comparto Ministeri del 16 febbraio 1999 e dagli articoli 5 e 6 del successivo CCNL del 21 febbraio 2001, definitivamente transitate a tale titolo nel bilancio dell'allora Agenzia delle dogane per un importo pari a ✓ Le somme per turnazioni previste dall'articolo 30 del CCNL del comparto Ministeri del 16 febbraio 1999 e dagli artt. 5 e 6 del successivo CCNL del 21 febbraio 2001 definitivamente transitate a tale titolo nel bilancio dell'allora Agenzia delle dogane per un importo pari a € 4.166.681,00; ✓ Le somme previste dall'articolo 84, comma 5, del CCNL comparto Agenzie fiscali del 28 maggio 2004 (quota incentivante), definitivamente transitate a tale titolo nel bilancio dell'Agenzia, e assegnate al personale del comparto con l’accordo del 2 dicembre 2014 (All. 2), per un importo di
Sezione II - Risorse variabili. Confluiscono nel Fondo le seguenti risorse variabili esposte al netto degli oneri riflessi: ✓ le somme accertate con D.M. del 6 febbraio 2014 - registrato dalla Corte dei Conti in data 24 febbraio 2014 - concernente le risorse assegnate in applicazione dell’articolo 12, commi 1 e 2, del decreto legge 28 marzo 1997, n. 79, convertito con modificazioni dalla legge 28 maggio 1997, n. 140, come previsto dall'art. 59, comma 3, lettera g), del CCNL per il quadriennio normativo 2002-2005 e per il biennio economico 2002-2003, per un importo di € 167.424,87.
Sezione II - Risorse variabili. Risorse variabili soggette al limite art. 23, comma 2 D.Lgs 75/2017 Non ci sono risorse assegnate a tale voce in quanto nell’anno 2020 non è cessata alcuna unità di personale di categoria EP. Settore del Personale ✓ Risorse variabili non soggette al limite art. 23, comma 2 D.Lgs 75/2017 - Somme non utilizzate anni precedenti, pari ad € 20.702,27; - Risparmi da BP non erogati (comma 870 art. 1 L. n. 178/2020), pari ad € 885,71. Pertanto complessivamente le risorse variabili ammontano a € 21.587,98.