Ulteriori garanzie Clausole campione

Ulteriori garanzie. Il soggetto aggiudicatario è altresì obbligato a stipulare – secondo le modalità e con i con- tenuti previsti nello schema di contratto – le polizze a copertura dei rischi ivi specificati e con i relativi massimali.
Ulteriori garanzie. Il soggetto aggiudicatario è altresì obbligato a stipulare – secondo le modalità e con i conte- xxxx previsti nello schema di contratto – le polizze a copertura dei rischi ivi specificati e con i relativi massimali. L’importo della cauzione provvisoria e della definitiva è stato ridotto del 50% in quanto tutti i concorrenti, anche riuniti in RTI, per partecipare alla procedura di gara devono essere in possesso della Certificazione del Sistema di Qualità conforme alle norme Europee della Serie UNI CEI ISO 9000. Per beneficiare della riduzione del 50% della garanzia, i concorrenti devono trasmettere, in fase di aggiudicazione, copia del certificato firmato digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa abilitato a operare nel sistema, firma che equivale a espressa dichiarazione resa da parte dello stesso, ai sensi del d.P.R. 445/2000, che il documento caricato sul Portale Ac- quisti è conforme all’originale in possesso dell’impresa. La cauzione definitiva sarà svincolata a misura dell’avanzamento dell’esecuzione, nelle mo- dalità previste nell’art. 12 dello schema di contratto allegato n. 11 al presente disciplinare. Tutte le garanzie di cui ai precedenti dovranno essere comunque presentate secondo le di- sposizioni contenute nello schema di contratto allegato e nelle Condizioni Generali di Con- tratto nello stesso richiamate.
Ulteriori garanzie. Il soggetto aggiudicatario è altresì obbligato a stipulare – secondo le modalità e con i contenuti previsti nello schema di Accordo Quadro – la polizza a copertura dei rischi ivi specificati e con il relativo massimale. L’importo della cauzione provvisoria e della definitiva sono già stati ridotti del 50% in quanto i concorrenti per partecipare alla Procedura di gara devono essere in possesso della Certificazione del Sistema di Qualità conforme alle norme Europee della Serie UNI CEI ISO 9000. Nel caso di avvalimento per beneficiare della riduzione, il requisito della qualità deve essere posseduto in ogni caso dall’OE concorrente, indipendentemente dalla circostanza che sia posseduto dall’impresa ausiliaria. La cauzione definitiva sarà svincolata a misura dell’avanzamento dell’esecuzione, nelle modalità previste nell’art. 12 dello schema di Accordo Quadro (Allegato n. 4 al presente Disciplinare). Tutte le garanzie di cui ai precedenti dovranno essere comunque presentate se- condo le disposizioni contenute nello schema dell’Accordo Quadro allegato e nelle Condizioni Generali di Contratto nello stesso richiamate.
Ulteriori garanzie. L’Utente garantisce e dichiara (i) di non importare l'Apparecchiatura in alcuno stato membro delle Nazioni Unite o in qualsiasi paese soggetto a qualsiasi programma di sanzioni da parte del OFAC; (ii) di utilizzare l’Hashing Power esclusivamente in conformità a tutte le leggi e regolamenti applicabili;
Ulteriori garanzie a) Il promittente venditore dichiara che relativamente al suddetto immobile non esistono arretrati di imposte, tasse e contributi di alcun genere, né sono pendenti pignoramenti, sequestri o altre procedure di natura civile, penale o amministrativa. b) Il promittente venditore garantisce inoltre che in relazione all’unità immobiliare promessa in vendita sita nel condominio di ………………… via ………………… n. ………. Amministratore …………….. con studio in ……………………. Tel. ……………………, non sussistono alla data del presente atto debiti per le precedenti gestioni e i pagamenti per la gestione in corso sono regolari e si impegnano a produrre idonea dichiarazione liberatoria sottoscritta dall’amministratore del condominio contestualmente alla data della stipula del rogito, attestante che tutte le spese condominiali fino alla data di consegna sono già state pagate. c) Il promittente venditore si impegna a produrre all’atto del rogito notarile tutta la documentazione necessaria alla stipula, inerente in particolare la licenza edilizia e a eventuali costruzioni in sanatoria edilizia. d) Dichiara infine il promittente venditore che il reddito dell’immobile è stato regolarmente dichiarato nelle dichiarazioni dei redditi dei soggetti obbligati a tale adempimento.
Ulteriori garanzie. Il RESPONSABILE si impegna ad osservare e fare osservare ai propri dipendenti, incaricati e collaboratori, il segreto nei confronti di chiunque, per quanto riguarda fatti, informazioni, dati e atti di cui vengano a conoscenza nell'espletamento dell’incarico ricevuto. Il TITOLARE potrà richiedere al RESPONSABILE, che sarà tenuto a rispondere tempestivamente, informazioni su istanze degli interessati, contestazioni, ispezioni o richieste dell’Autorità di Controllo e dalle Autorità Giudiziarie, ed ogni altra notizia rilevante in relazione al trattamento dei dati personali. Resta inteso che il presente contratto non comporta alcun diritto del RESPONSABILE ad uno specifico compenso e/o indennità e/o rimborso derivante dal medesimo.
Ulteriori garanzie. Prima della sottoscrizione del verbale di avvio dell’esecuzione del contratto o della stipulazione dello stesso, l’impresa aggiudicataria dovrà presentare copia di propria idonea polizza assicurativa a copertura dei rischi del servizio nelle forme previste dall’art. 103 comma 7 del D.Lgs. 50/2016 che tenga indenne la Stazione Appaltante da tutti i rischi di esecuzione e che preveda anche una garanzia di responsabilità civile per danni causati a terzi nell’esecuzione dei lavori. La polizza assicurativa è prestata da un’impresa di assicurazione autorizzata alla copertura dei rischi ai quali si riferisce l'obbligo di assicurazione. È ammessa anche l’estensione di polizze idonee già sottoscritte dall’appaltatore purché estesa all’appalto in oggetto mediante apposita appendice. Tale polizza sottoscritta con primaria compagnia assicuratrice deve essere stipulata per R.C.T. (Responsabilità Civile verso terzi, fra cui il Comune), significa un massimale unico non inferiore ad €. 4.000.000,00= mentre per R.C.O. (Responsabilità Civile Operatori) significa un massimale di garanzia non inferiore ad €.4.000.000,00 per l’intera durata del periodo contrattuale ed essere riferita ai rischi inerenti lo svolgimento di tutte le prestazioni ed attività oggetto del presente servizio. La copertura assicurativa dovrà comprendere tutti i danni causati al patrimonio del COMUNE, con inserimento di specifica clausola - in caso di danno - di rinuncia alla rivalsa dell'Assicuratore nei confronti del COMUNE e dei suoi dipendenti. Le garanzie prestate dall’Appaltatore coprono senza alcuna riserva anche i danni causati dalle imprese subfornitrici. Se l’appaltatore è un raggruppamento temporaneo o un consorzio ordinario, giusto il regime delle responsabilità solidale disciplinato dall’articolo 48 del Dlgs 50/2016 e s.m.i., la garanzia assicurativa è prestata dall’impresa mandataria in nome e per conto di tutti i concorrenti raggruppati o consorziati.
Ulteriori garanzie. 1. Il Responsabile del trattamento si impegna altresì ad osservare e fare osservare ai propri dipendenti, incaricati e collaboratori, la riservatezza nei confronti di chiunque, per quanto riguarda fatti, informazioni, dati e atti di cui vengano a conoscenza nell'espletamento dell’incarico ricevuto. A tal fine, il Responsabile si impegna a non cedere, non consegnare, non copiare, non riprodurre, non comunicare, non divulgare, non rendere disponibili in qualsiasi modo o a qualsiasi titolo a terzi, le informazioni acquisite nell'esecuzione del servizio, salvo quanto previsto dall’articolo precedente.
Ulteriori garanzie. Urto con animali selvatici: L’Impresa indennizzerà l’Assicurato dei danni materiali e diretti subiti dal veicolo assicurato in occasione della collisione accidentale con un animale selvatico che dovesse improvvisamente occupare la sede stradale durante la marcia del veicolo su una strada pubblica con un massimale pari a euro 5.000,00 (cinquemila/00) per evento e per anno assicurativo, con una franchigia sempre operante pari a euro 250,00 (duecentocinquanta/00) per evento. L’evento dovrà essere comprovato da adeguata documentazione rilasciata da Autorità di Pubblica Sicurezza.
Ulteriori garanzie con premio aggiuntivo