Utilizzo dei dati. Le Parti rimarranno esclusive titolari delle conoscenze scientifiche e tecniche, del know how, dei diritti di proprietà intellettuale in possesso alla data della stipula del presente accordo. Gli eventuali risultati realizzati nell’ambito della presente collaborazione saranno in comproprietà delle Parti. IZSVe e l’Ente potranno pubblicare, anche autonomamente i risultati, previo assenso dell’altra Parte. Nella diffusione dei dati, ciascuna delle Parti dovrà menzionare che questi sono il frutto della loro collaborazione. L’eventuale brevettazione dei risultati conseguiti in comune sarà oggetto di separato accordo. In quest’ultimo caso le eventuali pubblicazioni saranno subordinate all’espletamento di tutte le procedure atte alla protezione brevettuale dei dati.
Utilizzo dei dati. Ai sensi di quanto disposto dall’art. 52 del D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii., tutti i dati forniti dal Comune di Pordenone ed elaborati dal contraente nell’ambito delle attività previste dal presente affidamento, si intendono di proprietà del Comune stesso, che potrà disporne interamente nel tempo senza alcuna limitazione. Sono inclusi i materiali cartacei ed informatici; tali dati dovranno essere gestiti con procedure idonee a consentire l'accesso telematico e il riutilizzo, da parte di persone fisiche e giuridiche.
Utilizzo dei dati. Il Brand Affiliate accetta che la Società informi terze parti del noleggio dello scanner da parte del Brand Affiliate stesso. La Società può rendere note le informazioni, con l’approvazione del Brand Affiliate, all’interno dei suoi uffici, sui siti corporate e sui materiali di marketing, nonché altrove.
Utilizzo dei dati. Il Soggetto fruitore assicura il regolare e corretto utilizzo dei dati nel rispetto della normativa vigente in materia di consultazione delle banche dati osservando le misure di sicurezza e i vincoli di riservatezza previsti dalla normativa. Salvo diversa ed espressa comunicazione, il rappresentante legale del Soggetto fruitore, al momento dell’accesso ai dati, diviene Titolare autonomo ai sensi dell’art.4, n.7 del Regolamento (UE) 2016/679. Questi pertanto garantisce tutti gli adempimenti derivanti per il Titolare dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali. In particolare, il Soggetto fruitore assume i seguenti obblighi in merito al trattamento dei dati forniti dall’Università:
a) utilizza le informazioni acquisite dal titolare esclusivamente per le finalità istituzionali dichiarate, nel rispetto della normativa vigente, anche in materia di consultazione delle banche dati, osservando le misure di sicurezza e i vincoli di riservatezza previsti dal Regolamento (UE) 2016/679 e dal Codice in materia di protezione dei dati personali;
b) procede al trattamento dei dati personali osservando i principi di cui all’art. 5 del Regolamento (UE) 2016/679, lett.a (liceità, correttezza e trasparenza), lett. b (limitazione della finalità), lett.c (minimizzazione dei dati), lett. d (esattezza), lett. e (limitazione della conservazione), lett. f (integrità e riservatezza) ;
c) garantisce che non si verifichino divulgazioni, comunicazioni, cessioni a terzi, né in alcun modo riproduzioni dei dati nei casi diversi da quelli previsti dalla legge, provvedendo ad impartire precise e dettagliate istruzioni agli incaricati del trattamento, richiamando la loro attenzione sulle responsabilità connesse all’uso illegittimo dei dati;
d) si impegna a non duplicare i dati resi disponibili e a non creare autonome banche dati non conformi alle finalità per le quali è stato autorizzato l’accesso;
e) garantisce che l’accesso ai dati verrà consentito esclusivamente a dipendenti designati dal Soggetto fruitore quali incaricati del trattamento dei dati;
f) si impegna, non appena siano state utilizzate le informazioni secondo le finalità dichiarate, a cancellare i dati ricevuti dall’università;
g) si impegna a formare gli utenti e alle utenti abilitate sulle specifiche caratteristiche, proprietà e limiti del sistema utilizzato per l’accesso ai dati e a controllare il corretto utilizzo;
h) garantisce l’adozione al proprio interno di tutte le regole di sicurezza relativa a...
Utilizzo dei dati. 1. Il concessionario ha l’obbligo di mantenere la riservatezza sulle informazioni relative allo stato corrente dei conti di gioco, ad eccezione dei casi in cui la divulgazione di tali informazioni si renda necessaria ai sensi di legge.
2. Lo SGAD deve garantire che l’accesso alle informazioni sia consentito unicamente al soggetto che fornisce le informazioni e allo staff autorizzato del concessionario e di ADM. Ciò comprende l’accesso interno tramite liste di controllo accessi del concessionario e di ADM, e l’accesso esterno, tramite nome utente e password.
3. L’informativa e le norme a tutela della privacy devono contenere una dichiarazione in cui il concessionario e ADM si dichiarano soggetti alle disposizioni di legge vigenti e si impegnano a rispettare in ogni momento la legislazione vigente in materia di privacy nell’espletamento dei rispettivi obblighi previsti nelle Linee Guida.
4. Il concessionario deve garantire che le informazioni raccolte sulle abitudini di gioco degli utenti non vengano utilizzate per incoraggiare una condotta di gioco irresponsabile.
Utilizzo dei dati. 10.1 Il Centro potrà, a propria discrezione, sviluppare e pubblicare le informazioni fornite ai sensi della presente Convenzione.
10.2 Per ciascuna pubblicazione o presentazione di informazioni o parte di esse, il manoscritto dell'articolo, dell'abstract o di altri materiali sarà fornito dal Centro a Medtronic prima della sottomissione per la pubblicazione. Tale documento, abstract o altro materiale dovrà includere una dichiarazione completa, chiara e preminente che indichi la fonte del supporto per le analisi. Medtronic avrà il diritto di :
a) Verificare la correttezza dal punto di vista tecnico di quanto attiene ai prodotti Medtronic
b) Verificare se sono state rivelate informazioni riservate;
c) Verificare che il supporto fornito al Centro sia stato adeguatamente esplicitato
Utilizzo dei dati. Fatto salvo quanto previsto dagli accordi precedentemente sottoscritti tra le Parti e, in particolare dall’accordo di segretezza sottoscritto il 17.12.2020 e dal Material and Data Transfer Agreement for Biological Samples del 27.8.2020, le Parti rimarranno esclusive titolari delle conoscenze scientifiche e tecniche, del know how, dei diritti di proprietà intellettuale/industriale in possesso alla data della stipula del presente accordo e il relativo uso che dovesse essere consentito all’altra Parte nell’ambito del presente Accordo non implicherà il riconoscimento di alcuna licenza e/o diritto in capo alla stessa. Qualsiasi diritto di proprietà intellettuale/industriale di cui sia titolare una Parte potrà essere utilizzato dall’altra Parte per le attività di cui al presente Accordo solo dietro espresso consenso della parte proprietaria e in conformità alle regole da quest’ultima indicate. Gli eventuali risultati realizzati nell’ambito della presente collaborazione saranno in comproprietà delle Parti. IZSVe e IRCCS potranno pubblicare, anche autonomamente i risultati, previo assenso scritto dell’altra Parte. Nella diffusione dei dati, ciascuna delle Parti dovrà menzionare che questi sono il frutto della loro collaborazione. I dati utilizzati per le attività di studio non possono comunque essere comunicati a terzi se non previo accordo delle Parti e, qualora si tratti di dati forniti da altre Pubbliche Amministrazioni, non possono essere comunicati a terzi in mancanza di autorizzazione scritta dell’amministrazione interessata. Le Parti concorderanno in un documento a parte le clausole specifiche relative alle modalità di protezione, di ripartizione degli oneri e dei proventi derivanti dallo sfruttamento e le regole per la tutela e difesa della proprietà intellettuale, nonché eventuali attività di co-sviluppo o di trasferimento tecnologico in generale. In caso di brevettazione dei risultati conseguiti, le eventuali pubblicazioni saranno subordinate all’espletamento di tutte le procedure atte alla protezione brevettuale dei dati.
Utilizzo dei dati. PayPal (Europe) S.a.r.l. et Cie, S.C.A. è la banca che concede il Finanziamento. PayPal (Europe) S.à.r.l. et Cie, S.C.A. è un istituto di credito lussemburghese con regolare licenza ed è soggetto alla vigilanza prudenziale dell'autorità di vigilanza del Lussemburgo, la Commission de Surveillance du Secteur Financier. Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali da parte di PayPal, si prega di consultare la Dichiarazione sulla privacy PayPal disponibile al link xxxxx://xxx.xxxxxx.xxx/xx/xxxxxxx/xxx/xx/xxxxxxx-xxxx?xxxxxx.x=xx_XX. Se l'Utente desidera esercitare i propri diritti relativi alla protezione dei dati o se ha dei dubbi sulla Dichiarazione sulla privacy, sulle politiche di protezione dei dati di PayPal, sulla propria richiesta di finanziamento o sul ricorso alle agenzie di informazione creditizia può contattare PayPal in linea con la Dichiarazione sulla privacy PayPal al link xxxxx://xxx.xxxxxx.xxx/xx/xxxxxxx/xxx/xx/xxxxxxx- full?locale.x=it_IT. I dati forniti dall'Utente nel modulo di richiesta del finanziamento consentono a PayPal di prendere decisioni responsabili sulla concessione del finanziamento stesso. PayPal garantisce la sicurezza dei dati personali dell'Utente. Nell'ambito delle decisioni relative al Finanziamento e della prevenzione delle frodi e del riciclaggio di denaro, PayPal può avvalersi di agenzie di informazione creditizia ("Agenzia di informazione creditizia") e di agenzie di prevenzione frodi ("Agenzia di prevenzione frodi").
a. Quando l'Utente chiede a PayPal di concedere un finanziamento "Paga in 3 rate", PayPal verificherà le seguenti informazioni sull'Utente: . informazioni in possesso di PayPal;
i. informazioni potenzialmente in possesso dell'Agenzia di informazione creditizia. L’identità delle agenzie di informazione creditizia e i modi in cui usano e condividono i dati personali, compreso per quanto tempo conserveranno tali informazioni personali, sono spiegati più dettagliatamente su: CRIF S.p.A.: xxxxx://xxx.xxxx.xx/xxxxx/0000/xxxxxxxxxxx-xxxxxxx-xxxxxxxx-xx- sistema-di-informazioni-creditizie.pdf Le informazioni sulle richieste di finanziamento verranno inviate all'Agenzia di informazione creditizia, che le registrerà. Se l'Utente riceve un prestito da PayPal, quest'ultimo è autorizzata a fornire all'Agenzia di informazione creditizia dettagli sul Finanziamento "Paga in 3 rate" e su come l'Utente lo gestisce. Se l'Utente non effettua il rimborso per intero e con puntualità, l'Agenzia di informazione c...
Utilizzo dei dati. 0.0.0.Xx relazione all’utilizzo del Portale My Porsche e del Marketplace, in particolare, acquistando Prodotti o Servizi sul Marketplace, alcuni dati - eventualmente anche dati personali - possono essere raccolti al fine di dare esecuzione al contratto relativo all’acquisto di Prodotti o Servizi. In base al Prodotto o Servizio acquistato, potrebbe essere necessario, ad esempio, per fornire tale Prodotto o Servizio, rilevare lo stato di certi componenti o raccogliere dati sull’ambiente e provvedere alla loro analisi. 2.8.2.Porsche Sales & Marketplace potrebbe utilizzare dati in forma anonima, come indicato al par. 2.8.1, per (i) la finalità di gestire e migliorare la qualità, la sicurezza dei Prodotti o Servizi e (ii) per altre finalità commerciali. 2.8.3.Per le finalità di cui sopra, tali dati potrebbero anche essere trasferiti ad altri soggetti giuridici di Porsche e altre terze parti incaricate da Porsche Sales & Marketplace o altri soggetti giuridici di Porsche in tale contesto e - nella misura in cui tali dati siano resi anonimi (si veda No. 2.8.2) - ad altre parti terze. 2.8.4.L'utilizzo dei dati sarà conforme alla legge applicabile sulla protezione dei dati. Ulteriori informazioni sono disponibili nelle informative sulla protezione dei dati e sulla privacy a questo xxxxx://xxxxxxx-xxxxx.xxxxxxx.xxx/xx/xx/x/xxxxxxx.
Utilizzo dei dati. 12.1 I/O Net può raccogliere, utilizzare, elaborare e archiviare i dati diagnostici o di utilizzo relativi all'uso e all'accesso all’applicativo/servizio del Contraente.
12.2 Il contraente accetta che I/O Net elabori i dati di utilizzo per creare e compilare set di dati aggregati e anonimi e/o statistiche al fine di:
(a) mantenere o migliorare le prestazioni;
(b) capire quali parti di Booking Designer e dei servizi e microservizi connessi vengono utilizzati dagli utenti e con che modalità;
(c) identificare quali servizi potrebbero richiedere manutenzione o assistenza aggiuntive;
(d) rispettare i requisiti normativi, legislativi e/o contrattuali, posto che in nessun caso le statistiche e i set di dati aggregati consentiranno di identificare il contraente o altre persone fisiche.