VERIFICA DEL SERVIZIO. Nel quadro stabilito dalla normativa nazionale e regionale in materia di autorizzazione al funzionamento e accreditamento delle strutture residenziali e semiresidenziali per minori, il Comune di Vicenza ha la facoltà di verificare in qualsiasi momento, durante l’esecuzione del servizio, il regolare ed esatto adempimento delle prestazioni previste nel presente contratto; a tal fine, potrà utilizzare le modalità di verifica e controllo ritenute adeguate rispetto alla specificità del servizio.
VERIFICA DEL SERVIZIO. Il committente si riserva la facoltà di procedere in qualsiasi momento ad ogni forma di controllo ritenuta necessaria, idonea ed opportuna sull’andamento del servizio, mentre l’aggiudicatario si obbliga a consentire, in qualsiasi momento e anche senza preavviso, a tali verifiche, nonché a prestare la propria collaborazione per consentirne lo svolgimento. Eventuali inadempienze da parte dell’aggiudicatario dovranno essere contestate dal committente per iscritto, ed essa avrà 15 giorni di tempo dalla data della comunicazione formale per la regolarizzazione della prestazione.
VERIFICA DEL SERVIZIO. 1. E’ compito dell' UVD disabili integrata monitorare i percorsi attivati inerenti il servizio di assistenza domiciliare e di sollievo e se necessario apportale le modifiche ritenute necessarie.
2. I parametri di valutazione fondamentali, oltre quelli tecnico-deontologici, sono: • la qualità dell'assistenza fornita alle persone disabili da parte degli operatori preposti; • la tempestività delle prestazioni; • la capacità di integrazione sociale dei disabili nell'ambiente circostante tenuto conto delle esigenze di ognuno di essi; • l’appropriatezza degli interventi rispetto ai bisogni; • la rispondenza alle aspettative globali delle famiglie in rapporto al proposto; • il soddisfacimento dei bisogni ricreativi, culturali e di assistenza espressi dalle famiglie.
VERIFICA DEL SERVIZIO. I Volontari incaricati dall'Associazione , nell'ambito del servizio disciplinato dalla presente convenzione, si atterranno a comportamenti conformi alle vigenti disposizioni legislative e regolamentari, nonché consoni al comune senso della civica educazione. Il Comune di Campoformido si riserva di effettuare verifiche presso i volontari individuati in ordine alla efficacia degli interventi attuati in qualsiasi momento e con qualsiasi mezzo, tramite un proprio rappresentante.
VERIFICA DEL SERVIZIO. L’Ente verificherà le modalità di erogazione del servizio e la realizzazione del “Piano degli investimenti” ed “Elenco investimenti ulteriori rispetti a quelli del Piano degli investimenti e per il Miglioramento degli standard “ come da punto B “ Offerta Economica Tecnica” del disciplinare di gara, riservandosi la facoltà di recedere dal contratto nel caso in cui il servizio non sia allineato con gli standard definiti o qualora i lavori previsti e concordati di cui sopra non vengano realizzati in tutto o in parte. Nel caso di risoluzione anticipata APV si impegna a corrispondere all’aggiudicatario un indennizzo per i lavori eseguiti secondo il “Piano degli investimenti” ancora da ammortizzare calcolati ripartendo il valore dell’investimento per la durata di anni 10 della concessione e in funzione degli anni interi di durata residua (importo diviso 10 e moltiplicato il numero di anni interi di durata residua). In ogni caso l’Ente si riserva la facoltà di recedere unilateralmente dal rapporto contrattuale entro il quinto anno di durata dello stesso, con comunicazione da inviarsi entro il nono mese del quinto anno. In questo caso l’Aggiudicatario avrà diritto al rimborso delle spese per investimento realizzate secondo il “Piano degli investimenti” al 50% indipendentemente dall’epoca in cui gli stessi sono stati effettuati. Nulla, sia in caso di risoluzione anticipata che di recesso, sarà riconosciuto per gli investimenti effettuati diversi ed ulteriori rispetto a quelli indicati nel “Piano degli investimenti” che, di conseguenza, risulteranno acquisiti dall’Ente senza oneri o esborsi.
VERIFICA DEL SERVIZIO. L'Autorità comunale si riserva la facoltà di verificare, attraverso proprio personale, l'andamento del servizio prestato in dipendenza del presente atto. Sul servizio svolto dall'ente accreditato sono riconosciute ai Servizi Sociali ampie facoltà di controllo in merito al puntuale adempimento; al rispetto di tutte le norme contrattuali e contributive nei confronti degli operatori impegnati, sia essi lavoratori che soci, nonché al rispetto delle norme relative alla sicurezza e salute dei lavoratori sui luoghi di lavoro. Qualora in occasione dei controlli effettuati si rilevi una qualsiasi inadempienza, il Dirigente del Settore procede alla immediata contestazione dei fatti rilevati, invitando l'Ente accreditato a rimuovere l'inadempienza contestata e presentare entro 15 giorni le controdeduzioni.
VERIFICA DEL SERVIZIO. L’Agenzia si riserva il diritto di effettuare controlli a campione allo scopo di verificare l’efficacia del servizio in termini di qualità resa e di accertare, al contempo, la regolarità e puntualità garantita nell’esecuzione delle prestazioni. I predetti controlli verranno effettuati a campione per xxxxx lavorati. L’esito positivo dei controlli non esonera l’Aggiudicataria da eventuali responsabilità derivanti da difetti, imperfezioni e difformità nell’esecuzione dei servizi non facilmente riconoscibili o che, comunque, non fossero emersi all’atto dei controlli sopra citati. Prima dell’eventuale applicazione di qualsiasi sanzione, le inadempienze e le irregolarità riscontrate dovranno essere contestate all’Aggiudicataria che avrà la facoltà di formulare le sue osservazioni/deduzioni entro cinque giorni lavorativi.
VERIFICA DEL SERVIZIO. 1. InfoCamere, nella figura del Responsabile del Contratto ovvero di soggetti da quest’ultimo incaricati, si riserva di verificare il corretto svolgimento delle attività oggetto del presente contratto.
2. L’Appaltatore deve designare, prima dell’inizio del servizio, un proprio referente (Responsabile dell’esecuzione del servizio), e un suo sostituto nel caso di assenza di questo, per i rapporti con InfoCamere, il quale sarà responsabile, oltre che delle figure componenti il Gruppo di lavoro messe a disposizione, anche del conseguimento degli obiettivi qualitativi ed economici relativi allo svolgimento delle attività contrattualmente previste.
3. In caso di rifiuto ovvero di mancato adempimento alle richieste di verifica formulate da InfoCamere senza congrua motivazione da parte dell’Appaltatore, l’Appaltatore è edotto che l’inadempimento sarà considerato grave e, pertanto, InfoCamere si riserva il diritto di risolvere il contratto ai sensi dell’art. 16 (Risoluzione del Contratto).
4. Con riferimento all’attivazione dei servizi, InfoCamere effettuerà, in contraddittorio con l’Appaltatore, dei test il cui esito sarà riportato nel documento “Verbale di Collaudo”. In caso di esito negativo del “Verbale di Collaudo”, ovverosia, in caso di impossibilità di collaudo dell’attivazione dei servizi, InfoCamere si riserva il diritto di risolvere il contratto ai sensi dell’art. 16 (Risoluzione del Contratto).
VERIFICA DEL SERVIZIO. La Committente si riserva di verificare il servizio al solo fine di assicurarsi che esso sia effettuato a regola d’arte e nel rispetto delle prescrizioni contenute nel presente Capitolato, nel Capitolato Tecnico e nell’Offerta Tecnica presentata dall’Appaltatore in sede di gara.
VERIFICA DEL SERVIZIO. Nel quadro stabilito dalla normativa nazionale e regionale in materia di autorizzazione al funzionamento e accreditamento delle strutture residenziali e semiresidenziali, il Comune di Civitavecchia ha la facoltà di verificare in qualsiasi momento e senza preavviso, durante l’esecuzione del servizio, il regolare ed esatto adempimento delle prestazioni previste nel presente accordo e, a tal fine, potrà utilizzare le modalità di verifica e controllo ritenute adeguate rispetto alla specificità del servizio.