Definizione di Costi della sicurezza

Costi della sicurezza sono quantificabili come costi della sicurezza afferenti all’esercizio dell’attività svolta da ciascuna Ditta, definiti “costi della sicurezza ex-lege”, quelli riguardanti le misure per prevenire i rischi relativi all’attività della Ditta stessa, che esulano dal Duvri e sono a carico della Ditta stessa, la quale deve specificamente indicarli nell’offerta e deve dimostrare, in sede di verifica dell’anomalia delle offerte, che gli stessi sono congrui rispetto a quelli desumibili dai prezzari o dal mercato. Si richiamano in merito le disposizioni di cui agli artt.18 e 26 c.6 del D.L.vo n° 81/2008 ed agli art. 95 c. 10 e 97 del D.L.vo n° 50/2016. Costi della sicurezza da interferenze: sono quantificabili come costi della sicurezza da interferenze, definiti “costi della sicurezza contrattuali”, quelli riguardanti le misure, previste nel Duvri per l’eliminazione dei rischi da interferenze, i quali vanno evidenziati nella procedura negoziale tenendoli distinti dall’importo a base d’asta e non sono soggetti a ribasso. Si richiamano, in merito alla quantificazione di detti costi, le disposizioni, in quanto compatibili, di cui all’Allegato XV punto 4 del D.L.vo n°81/2008. In fase di verifica dell’anomalia detti costi non sono oggetto di alcuna verifica essendo stati quantificati e valutati a monte dall’Amministrazione Aggiudicatrice. A richiesta, saranno messi a disposizione dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza e delle Organizzazioni Sindacali dei Lavoratori. Si richiamano in merito le disposizioni di cui all’art. 26 cc. 3 e 5 del D.L.vo n° 81/2008 ed agli artt. 95 c. 10, 97 del D.L.vo n° 50/2016.
Costi della sicurezza prospetto riassuntivo
Costi della sicurezza. 1 Voce (descrizione): Maggiorazione tempi di percorrenza.

Examples of Costi della sicurezza in a sentence

  • Art.6 – Costi della sicurezza e DUVRI Il costo della sicurezza in relazione al servizio è pari a zero come meglio esplicitato all’art.

  • Xxxxxx presunta dei lavori: 1095 giorni naturali consecutivi- 783 giorni lavorativi Importo presunto dei lavori: € 950.000,00 Costi della sicurezza (oneri specifici): € 38.000,00 Entità presunta dei lavori: 1289 uomini-giorno Numero medio lavoratori presenti giornalmente nel cantiere: 2 lavoratori Numero massimo dei lavoratori presenti giornalmente nel cantiere: 3 lavoratori.

  • Il quadro economico è il seguente: Fornitura e posa in opera impianto di climatizzazione Euro: 75.000,00 Costi della sicurezza aziendali euro 1000,00 Costi della manodopera euro 20000,00 Fornitura e posa in opera impianto elettrico e cablaggio strutturato Euro: 74.025,15 Costi della sicurezza aziendali euro 2000,00 Le opere, come sopra indicate, sono tutte quelle definite dal progetto esecutivo a base d'appalto.

  • A Importo servizio (A1+A2+A3) € 107.886,36 A1 di cui noleggio materiali 70,0% € 75.520,45 A2 di cui importo manodopera 29,5% € 31.826,48 A3 di cui oneri della sicurezza non soggetti a ribasso 0,5% € 539,43 B Costi della sicurezza d.lgs.

  • Tale documento sarà allegato al contratto di appalto e andrà adeguato in funzione dell’evoluzione del servizi di cui trattasi Costi della sicurezza relativi ai rischi da interferenza In fase di valutazione preventiva dei rischi relativi all’appalto in oggetto, non sono stati individuati costi aggiuntivi per apprestamenti di sicurezza relativi all’eliminazione dei rischi da interferenza, pertanto i costi della sicurezza sono pari a zero.


More Definitions of Costi della sicurezza

Costi della sicurezza. Sono i costi derivanti da oneri per garantire le condizioni di sicurezza nell'esecuzione dei lavori. Tali costi sono indicati dalla Committenza ed indicati nel contratto.
Costi della sicurezza i costi relativi alla tutela della salute e dell’integrità dei lavoratori e di tutto il personale a qualunque titolo autorizzato a frequentare l’Area Cantiere, così come stimati dal Committente e indicati nel Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC).
Costi della sicurezza. 1 Voce (descrizione): Delimitazione dell’area di lavoro con paletti mobili di diametro mm. 50, posti su base in moplen e cemento, disposti a distanza di m. 2.00 e catena in moplen bicolore (bianca/rossa). Dimensioni dell’anello mm. 5x30x50.
Costi della sicurezza i Costi della Sicurezza per la risoluzione delle interferenze e dotazioni speciali per l’accesso in sicurezza ai luoghi di lavoro (legati al contratto) sono stati già valutati dal Committente in base all’ubicazione ed alla tipologia delle installazioni da effettuare e riconducibili all’applicazione dell’art. 26 (DUVRI) e del titolo IV – all. XV comma 4 del D.Lgs. 81/08, saranno compensati a consuntivo in proporzione all’avanzamento delle forniture in opera effettuate. A titolo esemplificativo si riportano le attività per le quali vengono compensati i costi della sicurezza di cui all’allegato sicurezza del presente capitolato : I costi della sicurezza così individuati, sono compresi nell’importo totale del presente appalto, ed individuano la parte del costo della lavorazione da non assoggettare a ribasso nelle offerte delle imprese esecutrici. Eventuali ulteriori procedure ed apprestamenti particolari non previsti nelle stime iniziali che si dovessero rendere necessarie per effettuare lavorazioni riducendo al minimo l’esposizione ai rischi lavorativi, verranno compensate utilizzando l’elenco prezzi sicurezza, compreso nel “Prezzario Opere pubbliche 2011 della Regione Lombardia capitolo IV, parte M”. Si precisa al riguardo che eventuali voci di prezzo riferite a durata mensile verranno compensate con riferimento alla durata effettiva espressa in giorni (un giorno = 1/20 del costo mensile).
Costi della sicurezza. I costi della sicurezza (compresi nell’importo totale dell’appalto) necessari per la eliminazione dei rischi da interferenze sono pari a complessivi € 71.288,00 (nel quadriennio) di cui € 16.004,00 all’anno così ripartiti: € 6.667,50 per il lotto n. 01 (SERVIZIO DI PULIZIA, CUSTODIA SEDI COMUNALI ED IMPIANTI SPORTIVI), € 7.009,00 per il lotto n. 2 (SERVIZIO DI MANUTENZIONE VERDE PUBBLICO E CUSTODIA AREE A VERDE) e € 2.327,50 per il lotto n. 3 (GESTIONE SERVIZI CIMITERIALI) ed € 1.818,00 per le attività extracanone di cui € 700,00 per il 1° lotto, € 750,00 per il Lotto 2 ed € 368,00 per il Lotto 3 e non sono soggetti a ribasso. Per quanto qui non indicato si rinvia alla normativa vigente in materia ed alla Determinazione dell’Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici 05.03.2008, pubblicata sulla G.U. del 15.03.08, n. 64.
Costi della sicurezza. Sono i costi derivanti da oneri oppure dall'impiego di risorse della Committente per garantire le condizioni di sicurezza nell'esecuzione dei lavori; tali costi devono essere valutati dalla Committente ed indicati nel contratto. In generale rientrano nei costi della sicurezza tutte quelle spese che il Committente prevede di sostenere "in più rispetto a quanto ha già a disposizione" per garantire la sicurezza dei lavoratori dai rischi interferenziali. • Coordinatore tecnico della ditta appaltatrice: Persona in organico all'Appaltatrice incaricata di sovrintendere e coordinare l'attività svolta dalle proprie maestranze e di collaborare con la Committente al fine di garantire un efficace coordinamento tra le diverse attività presenti. Egli sarà, inoltre, garante per l'Appaltatrice della puntuale applicazione delle misure di prevenzione e protezione dai rischi stabilite nella logica del coordinamento
Costi della sicurezza sono “i costi delle misure adottate per eliminare o, ove ciò non sia possibile, ridurre al minimo i rischi in materia di salute e sicurezza sul lavoro derivanti dalle interferenze delle lavorazioni. I costi di cui primo periodo non sono soggetto a ribasso” (rif. art. 26 comma 5 del D.lgs. 81/08 e s.m.i.).