Capitale Clausole campione

Capitale. Il capitale della Società sarà in ogni momento corrispondente al Valore Netto delle attività totali della Società. Il capitale minimo della Società è di EUR 1.250.000,00 (unmilioneduecentocinquantamila). Al momento della costituzione della Società, il capitale sottoscritto era di EUR 1.240.000,00 (unmilioneduecentoquarantamila) rappresentato da 124.000 (centoventiquattromila) azioni della classe B interamente liberate, senza valore nominale, di EUROMOBILIARE INTERNA- TIONAL FUND - CEDOLA 2017. Il Consiglio di Amministrazione è autorizzato a emettere senza limite e in ogni momento altre azioni al corrispondente Va- lore Patrimoniale Netto per azione, determinato conformemente allo Statuto della Società, senza riservare agli azionisti esistenti un diritto d’opzione sulle azioni di nuova emissione. Il Consiglio di Amministrazione si riserva comunque il diritto di rifiutare discrezionalmente una richiesta di acquisto di azioni, in conformità a quanto è più ampiamente descritto nel paragrafo 9. Il Consiglio di Amministrazione può decidere di emettere una o più classi di azioni per ogni Comparto, secondo criteri specifici da determinarsi quali: la riserva di certe classi a categorie di investitori specifiche, indicazioni di importi minimi di investimento, strutture di commissioni, oneri, remunerazioni specifiche, politica di distribuzione o altri criteri. Il Consiglio di Amministrazione può ugualmente decidere di emettere per ogni classe di azioni due o più sottoclassi il cui patrimonio verrà comunque investito secondo la politica di investimento specifica della classe che le comprende, ma con specifiche strutture di commissioni o con la riserva di certe sottoclassi a determinate categorie di investitori. Le attuali modalità di emissione delle classi di azioni sono specificate nell’Allegato II riportato di seguito. Il Consiglio di Amministrazione può ugualmente decidere di diminuire o aumentare la soglia di sottoscrizione minima at- tribuita a determinate classi di azioni. Attualmente non vi sono sottoclassi di azioni. Tutte le azioni emesse sono interamente liberate e prive di valore nominale. Ogni azione dà diritto a un voto indipenden- temente dal suo valore e dal Comparto al quale appartiene. All’interno di ciascun Comparto saranno presenti, varie classi di azioni.
Capitale. Alla data del 31 agosto 2020, il capitale dell’Offerente è pari a Euro 218.940.681.
Capitale a) Il capitale sociale autorizzato dell’Agenzia ammonterà ad un miliardo di Diritti Speciali di Prelievo (DSP 1 000 000 000). Il capitale sociale sarà suddiviso in n. 100 000 azioni del valore nominale ognuna di 10 000 diritti speciali di prelievo, che potranno essere messe a disposizione per la sottoscrizione da parte dei membri. Tutti gli obblighi di pagamento dei Paesi membri relativamente al capitale sociale dovranno essere saldati in base al valore medio del DSP espresso in dollari statuni- tensi per il periodo 1° gennaio 1981–30 giugno 1985, tale valore essendo pari a 1,082 dollari USA per DSP. b) Il capitale sociale aumenterà con l’emissione di un nuovo membro qualora le azioni un tempo autorizzate risultino insufficienti a fornire i titoli da sottoscrivere da parte di tale membro in conformità con l’articolo 6. c) Il Consiglio, a maggioranza qualificata, potrà in qualsiasi momento aumentare il capitale sociale dell’Agenzia.
Capitale. L’importo indicato nella Lettera di Conferma che rappresenta il limite massimo dell’indennizzo contrattualmente previsto in caso di sinistro. Salvo il caso previsto dall’Art. 1914 del c.c., per nessun titolo AXA MPS Xxxxx potrà essere tenuta a pagare somma maggiore di quella assicurata.
Capitale. Il capitale sociale della Società è pari a Euro 2.000.000 ed è interamente versato
Capitale. 1. Il Capitale Sociale è attualmente di euro unmilionesettecentotrentamilacinquecentoventi (euro 1.730.520,00) diviso in numero centonovantaduemiladuecentoottanta (192.280) azioni del valore nominale di euro nove (euro 9,00) ciascuna. 2. Il capitale sociale può essere aumentato in una o più volte con l'osservanza delle norme di legge e del presente Statuto e con le modalità e nei termini stabiliti dalla delibera di aumento. 3. Il capitale sociale potrà essere costituito anche tramite conferimenti di beni in natura. 4. A carico dei soci in ritardo nei versamenti decorre l'interesse annuo nella misura del cinque per cento (5%), fermo il disposto dell'art. 2344 del codice civile.
Capitale. Il capitale sociale è di Euro 10.000 (diecimila), ed è rappresentato da tante quote quanti sono i soci.
Capitale. Il capitale sociale è di Euro 314.225.009,80 (trecentoquattordicimilioniduecentoventicinquemila-nove e ottanta) rappresentato da n. 400.627.469395.616.488 (quattrocentomilioniseicentoventisettemilaquattrocentosessantanovetrecentonovantacinqu emilioniseicentose-dicimilaquattrocentottantotto) azioni ordinarie prive di indicazione del valore nominale.
Capitale. Il capitale sociale è di euro 120.072 (centoventimilasettantadue) diviso in quote ai sensi di Legge e in ragione delle finalità della società può essere posseduto solo da enti locali e loro unioni, assicurazioni o società.
Capitale. Il Capitale Sociale è passato da Euro 2.000.000 al 31 dicembre 2003 a Euro 22.500.000 al 31 dicembre 2004 ed è costituito da 45 milioni di azioni del valore nominale di Euro 0,50 ciascuna. Nel corso dell’esercizio sono stati effettuati due successivi incrementi di Capitale Sociale, il primo in data 11 giugno 2004 per Euro 15.000.000, il se- condo in data 19 novembre 2004 per Euro 5.500.000, in concomitanza con la quotazione della Capogruppo. In data 11 giugno 2004 l’Assemblea Straordinaria della Capogruppo ha deliberato un aumento di Capitale Sociale di Euro 15.000.0000, tramite emissione di 15.000.000 di azioni da nominali 1 Euro ciascuna, intera- mente sottoscritto e versato entro la fine del mese di giugno 2004. Si segnala che in data 9 luglio 2004, l’Assemblea Straordinaria di Panaria ha deliberato: a) il frazionamento del Capitale Sociale in n. 34.000.000 azioni ordinarie da nominali Euro 0,50 cadauna; NOTA INTEGRATIVA