Capitale. Articolo 5 (Capitale) cadauna, e di risparmio, del valore nominale di Euro 1,00 cadauna, aventi le stesse caratteristiche di quelle in circolazione, da offrire in opzione agli aventi diritto.
1) di attribuire al Consiglio di Amministrazione, ai sensi dell'art. 2443 del Codice Civile, la facoltà di aumentare a pagamento e in via scindibile, il capitale sociale, entro il 31 dicembre 2011, per un importo complessivo, comprensivo di eventuale sovrapprezzo, di massimi Euro 460.000.000,00, mediante emissione di azioni ordinarie del valore nominale di Euro 1,00 cadauna, e di risparmio, del valore nominale di Euro 1,00 cadauna, aventi le medesime caratteristiche di quelle in circolazione, da offrire in opzione agli aventi diritto rispettivamente titolari di azioni ordinarie e di risparmio, con ogni più ampia facoltà del Consiglio di Amministrazione di stabilire, nel rispetto dei limiti sopra indicati e comunque nel rispetto della vigente disciplina, modalità, termini e condizioni dell’aumento di capitale, tra i quali il numero e il prezzo di emissione delle nuove azioni. Il Consiglio di Amministrazione è conseguentemente delegato a determinare il numero di azioni ordinarie e di risparmio da emettere e correlativamente la misura dell’aumento e il prezzo unitario di emissione, nonché a determinare, in conformità con le norme di legge e di regolamento applicabili, le modalità e i tempi dell’offerta in opzione. Le azioni di nuova emissione avranno godimento regolare e avranno gli stessi diritti delle azioni ordinarie e di risparmio in circolazione al momento dell’esecuzione dell’aumento di capitale e saranno pertanto munite delle cedole in corso a tale data;
2) di modificare, conseguentemente, l’articolo 5 dello statuto sociale come segue: “Il capitale sociale è di Euro 167.043.712,00 diviso in:
3) di conferire mandato ai legali rappresentanti pro tempore, in via tra loro disgiunta, per provvedere, anche a mezzo di procuratori, a quanto richiesto, necessario o utile per l’attuazione delle deliberazioni di cui sopra, ivi compreso quello di procedere ad ogni adempimento e formalità necessario per l’ammissione a quotazione delle azioni di nuova emissione, nonché per adempiere alle formalità necessarie, ivi compresa l’iscrizione delle deliberazioni nel Registro delle Imprese, affinché le adottate deliberazioni ottengano le approvazioni di legge, con facoltà di introdurvi le eventuali modificazioni, aggiunte o soppressioni non sostanziali che fossero allo scopo richieste, ...
Capitale. Il capitale sociale della Società è pari a Euro 2.000.000 ed è interamente versato
Capitale a) Il capitale sociale autorizzato dell’Agenzia ammonterà ad un miliardo di Diritti Speciali di Prelievo (DSP 1 000 000 000). Il capitale sociale sarà suddiviso in n. 100 000 azioni del valore nominale ognuna di 10 000 diritti speciali di prelievo, che potranno essere messe a disposizione per la sottoscrizione da parte dei membri. Tutti gli obblighi di pagamento dei Paesi membri relativamente al capitale sociale dovranno essere saldati in base al valore medio del DSP espresso in dollari statuni- tensi per il periodo 1° gennaio 1981–30 giugno 1985, tale valore essendo pari a 1,082 dollari USA per DSP.
b) Il capitale sociale aumenterà con l’emissione di un nuovo membro qualora le azioni un tempo autorizzate risultino insufficienti a fornire i titoli da sottoscrivere da parte di tale membro in conformità con l’articolo 6.
c) Il Consiglio, a maggioranza qualificata, potrà in qualsiasi momento aumentare il capitale sociale dell’Agenzia.
Capitale. Alla data del 31 agosto 2020, il capitale dell’Offerente è pari a Euro 218.940.681.
Capitale. L’importo indicato nella Lettera di Conferma che rappresenta il limite massimo dell’indennizzo contrattualmente previsto in caso di sinistro. Salvo il caso previsto dall’Art. 1914 del c.c., per nessun titolo AXA MPS Xxxxx potrà essere tenuta a pagare somma maggiore di quella assicurata.
Capitale. 1. Il Capitale Sociale è attualmente di euro unmilionesettecentotrentamilacinquecentoventi (euro 1.730.520,00) diviso in numero centonovantaduemiladuecentoottanta (192.280) azioni del valore nominale di euro nove (euro 9,00) ciascuna.
2. Il capitale sociale può essere aumentato in una o più volte con l'osservanza delle norme di legge e del presente Statuto e con le modalità e nei termini stabiliti dalla delibera di aumento.
3. Il capitale sociale potrà essere costituito anche tramite conferimenti di beni in natura.
4. A carico dei soci in ritardo nei versamenti decorre l'interesse annuo nella misura del cinque per cento (5%), fermo il disposto dell'art. 2344 del codice civile.
Capitale. Il capitale sociale è di Euro 314.225.009,80 (trecentoquattordicimilioniduecentoventicinquemila-nove e ottanta) rappresentato da n. 400.627.469395.616.488 (quattrocentomilioniseicentoventisettemilaquattrocentosessantanovetrecentonovantacinqu emilioniseicentose-dicimilaquattrocentottantotto) azioni ordinarie prive di indicazione del valore nominale.
Capitale. Il capitale minimo richiesto è di $ 12.000, da versarsi nella misura minima del 25% al momento della sottoscrizione. Il saldo va versato entro i due anni, a richiesta degli amministratori. L'autorità di controllo "Inspección General de Justicia", con Risoluzione n° 9/2004 ha stabilito che l´oggetto sociale dovrà avere una relazione logica con il capitale sociale per cui il minimo richiesto di $12.000 sarà valutato in base all‟oggetto della società.
Capitale. 5.1. Il capitale sociale è di euro 50.000 (cinquantamila).
5.2 La società può aumentare il capitale sia utilizzando le riserve, sia con nuovi conferimenti, sottoscrivibili anche da terzi ove ciò sia stabilito nella delibera di aumento e sempre ove consentito dalle disposizioni di legge vigenti tempo per tempo.
Capitale. Il capitale sociale dell’Offerente, alla Data di Annuncio, è pari a Euro 627.849.008.