Diritti di proprietà intellettuale e industriale Clausole campione

Diritti di proprietà intellettuale e industriale. Il cliente accetta che i rispettivi simboli di FON e Vodafone, loghi e la grafica sono marchi protetti dalla legge, l’utilizzo improprio di questi saranno perseguiti nella misura massima consentita dalla legge. Il cliente accetta che l’hardware, il software e i servizi sono protetti dalle leggi sulla proprietà intellettuale e industriale e che i diritti sono protetti dalla legge anche dopo la cessazione dell’ac- cordo. Il cliente accetta che tutti i servizi con contenuti proprietari, informazioni e materiale incluso ma non limitato al diritto d’autore sono protetti da proprietà intellettuale e da altre leggi e che tali contenuti, informazioni o materiali non verranno utilizzati in alcun modo salvo nei casi permessi. Si riconosce e accetta che tutti i diritti di proprietà intellettuale e industriale, il servizio, il contenuto e / o qualsiasi altro elemento inserito nel portale di accesso (compresi, a puro scopo informativo e senza limitazione, marchi, loghi, testi, immagini, grafi ca, ecc.) sono protetti dalla legge applicabile. È severamente vietato riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, trasferire o sfruttare in qualsiasi altro modo senza una previa ed espressa autorizzazione dal titolare dei diritti di sfruttamento. Nessuna parte del Servizio può essere riprodotta in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo. Il cliente accetta di non modificare, affittare, noleggiare, prestare, vendere, distribuire, assegnare, copiare, trasferire o trasmettere il software, o i dati ottenuti attraverso il software, a terzi o creare opere derivate basate sul Servizio, in qualsiasi modo, e non potrà sfruttare i Servizi in modo non autorizzato, compreso, senza alcuna pretesa di esaustività, di violazione o sovraccarico della capacità di rete. Il cliente accetta inoltre di non utilizzare i Servizi in alcun modo per molestare, abusare, perseguitare, minacciare, diffamare o altrimenti violare i diritti di qualsiasi altra parte e che Vodafone non è in alcun modo responsabile per tale uso del cliente, né per qualsiasi atto molesto, minaccioso, diffamatorio, messaggi o trasmissioni offensivi o illegali che si possono ricevere come conseguenza dell’utilizzo di uno qualsiasi dei Servizi.
Diritti di proprietà intellettuale e industriale. 8.1) Il Fornitore riconosce che denominazioni e marchi utilizzati dalla Società sono di esclusiva proprietà della Società e/o che la stessa ne detiene legittimo titolo all’uso. Di conseguenza il Fornitore non potrà fare alcun atto dispositivo e/o di utilizzazione, in qualsiasi forma o modalità, di tali marchi e denominazioni anche abbinati tra loro, sia durante l’esecuzione dell’Ordine che successivamente alla sua cessazione. 8.2) Quando le formule e/o le composizioni dei beni o marchi da utilizzare per gli stessi non sono indicati o forniti dalla Società, il Fornitore dovrà garantire che i beni e la loro destinazione d’uso non violino diritti di terzi concernenti la proprietà industriale. 8.3) Nei casi previsti al precedente punto 8.2, il Fornitore manleva sin d’ora la Società da qualsiasi rivendicazione, azione legale e richiesta di risarcimento eventualmente avanzata da terzi per atti di concorrenza sleale o violazione di diritti di proprietà industriale e intellettuale relativi ai beni.
Diritti di proprietà intellettuale e industriale. Il Cliente riconosce qualsiasi diritto di proprietà intellettuale e industriale afferente o comunque connesso al contenuto, alla denominazione, all’oggetto del Servizio ovvero alla fornitura del software dei supporti, delle banche dati e di quant’altro connesso al Servizio. Rimane altresì inteso che qualunque testo, immagine, suono, video, opera, informazione (di seguito “Contenuti”), che forma oggetto di diritti d’autore o di diritti di proprietà intellettuale e/o industriale di TIM e che è messo a disposizione del Cliente può essere utilizzato dallo stesso esclusivamente per la fruizione del Servizio, essendo altresì vietata la riproduzione, pubblicazione o qualsiasi altra forma di sfruttamento economico dei Contenuti. Il Cliente è in ogni caso responsabile dei contenuti delle informazioni diffuse al pubblico e delle eventuali violazioni dei diritti d’autore o di diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, sollevando e tenendo indenne TIM da ogni azione, richiesta, pretesa avanzata da terzi per il risarcimento del danno.
Diritti di proprietà intellettuale e industriale. 7.1 Il Venditore sarà titolare di tutti i diritti di proprietà industriale e intellettuale, inclusi il know-how, i segreti commerciali, le invenzioni, i brevetti, i marchi, i disegni, le banche dati, i diritti d'autore e qualsiasi altro bene immateriale, registrato o meno, incluse le eventuali domande di registrazione ("Diritti IP") relativi ai Ricambi ed ai Servizi, inclusi i Diritti IP relativi ad eventuale personalizzazioni richieste dall'Acquirente. Il Venditore avrà pertanto diritto e titolo per depositare ogni domanda di registrazione e per effettuare ogni altra attività connessa con la protezione dei Diritti IP. 7.2 Il Venditore concede all'Acquirente un diritto non esclusivo e non trasferibile, senza diritto di sublicenza, di utilizzare i Diritti IP relativi ai Pezzi di Ricambio in modo strettamente conforme al Contratto e per i soli scopi specificamente indicati nel presente Contratto. Il diritto concesso in questo articolo 7.2 può essere trasferito dall'Acquirente in caso di cessione, vendita o trasferimento dei Pezzi di Ricambio, previa autorizzazione scritta del Venditore. 7.3 Il Venditore sarà tenuto a manlevare e tenere l'Acquirente indenne da qualsiasi pregiudizio derivante dalla violazione dei Diritti IP di terze parti che siano conseguenti ad un uso corretto dei Ricambi. In caso di domande per violazione di un brevetto formulate nei confronti dell’Acquirente, purché non vi siano stati interventi o modifiche sui Ricambi, subordinatamente alla tempestiva notifica dell’Acquirente e previa conferma del Venditore circa la fondatezza di tali domande, il Venditore potrà a sua discrezione: (i) modificare o sostituire quanto oggetto di contestazione in modo da rimuovere i profili di illecito; (ii) ottenere a proprie spese una licenza che consenta all'Acquirente la prosecuzione nell’utilizzo dei Ricambi; (iii) formulare una difesa nel merito, a proprie spese e determinando le strategie di difesa, con impegno dell’Acquirente a fornire al Venditore ogni necessaria informazione e assistenza. Se il Venditore non dovesse riuscire a risolvere le predette criticità perseguendo una o più delle alternative sopra menzionate, il Venditore si impegna a restituire all'Acquirente la quota parte del Prezzo dei Ricambi oggetto di contestazione nonché a rimuovere tali Ricambi a proprie spese. 7.4 Nel caso in cui i Ricambi siano prodotti in conformità alle specifiche o al design richiesto dall'Acquirente, o includano una qualsiasi componente indicata, fornita o richi...
Diritti di proprietà intellettuale e industriale. Il Cliente garantisce che qualunque materiale eventualmente immesso in aree pubbliche della rete Internet che risulti imputabile allo stesso è nella sua legittima disponibilità, non contrasta con norme imperative e non viola alcun diritto d'autore, marchio di fabbrica, segno distintivo, brevetto o altro diritto di terzi. Eventuale materiale protetto da copyright può essere immesso in rete solo qualora il Cliente abbia acquisito, dal titolare del diritto d'autore, i connessi diritti di utilizzazione, quindi solo con il permesso scritto del titolare del diritto e con l'obbligo di citare la fonte e l'esistenza del permesso. In caso di violazione di quanto precedentemente esposto, TIM ha la facoltà di rimuovere il materiale immesso senza alcun obbligo di preavviso. Il Cliente assume piena respon sabilità circa l'esattezza e veridicità del materiale immesso direttamente o per conto terzi.
Diritti di proprietà intellettuale e industriale. Il Cliente prende atto per sè e per i partecipanti che i Corsi ed il materiale ad essi relativo sono di proprietà di HPE e che può entrarne in possesso solo se proveniente da HPE o da altre Società autorizzate per iscritto da HPE stessa. Nei Corsi organizzati da HPE con materiale di altre Società tale documentazione è di proprietà di queste ultime ed è comunque soggetta ai vincoli sopramenzionati. Il Cliente si impegna a non trarre copia di tale materiale, a non diffonderne presso terzi il contenuto, a non cederlo a terzi e a non svolgere nè far svolgere ad altri corsi basati suddetta documentazione.
Diritti di proprietà intellettuale e industriale. Le presenti Condizioni Generali non intendono trasferire alcun diritto di proprietà intellettuale o industriale tra le parti. Il Cliente concede ad HPE una licenza d’uso gratuita, non-esclusiva, mondiale sulla Proprietà Intellettuale e Industriale del Cliente nella misura necessaria per l’adempimento delle prestazioni contrattuali da parte di HPE e dei terzi incaricati. Qualora HPE abbia sviluppato dei deliverable specifici per il Cliente che siano stati previamente identificati come tali nella Documentazione Contrattuale, con il presente Contratto HPE concede al Cliente una licenza mondiale, gratuita, non esclusiva, non trasferibile di utilizzare e riprodurre tali deliverable esclusivamente ad uso interno.
Diritti di proprietà intellettuale e industriale. 18.1 Ciascuna Parte manterrà l’esclusiva titolarità dei propri marchi (registrati e non) e degli altri segni distintivi utilizzati, nonché dei brevetti, dei modelli e dei disegni da essa registrati. Il presente Contratto Quadro non potrà mai interpretarsi come concessione di licenza o trasferimento dei diritti vantati da una Parte sui segni distintivi o sui brevetti, modelli e disegni sopra menzionati in favore dell’altra Parte. 18.2 Nessuna Parte è autorizzata a usare il marchio (registrato o meno), la denominazione sociale o altri segni distintivi dell’altra Parte, senza previo consenso scritto.
Diritti di proprietà intellettuale e industriale. Tutti i diritti di proprietà industriale e intellettuale sulle Informazioni Riservate e su ogni altra informazione che Parte Divulgante comunichi o renda disponibili a Parte Ricevente sono e rimangono di Parte Divulgante e dei ricercatori Unifi appartenenti al gruppo di ricerca [●]. Né la conclusione, né l’esecuzione del presente accordo né la comunicazione o messa a disposizione di alcuna Informazione Riservata potrà essere interpretata come una cessione o concessione di licenza a Parte Ricevente di diritti di proprietà industriale o intellettuale in relazione alle Informazioni Riservate. Parte Divulgante si riserva, per tutto il mondo, il diritto di depositare domande di brevetto e di usare informazioni segrete che incorporino una o più Informazioni Riservate. Ciascuna Parte Ricevente si impegna, per tutto il mondo, a non depositare domande di brevetto e a non usare informazioni segrete che incorporino una o più Informazioni Riservate. Qualora dall’analisi delle Informazioni Riservate Parte Xxxxxxxxx ottenga eventualmente know- how, la titolarità di questo sarà di Parte Divulgante e degli altri soggetti comproprietari delle Informazioni Riservate.
Diritti di proprietà intellettuale e industriale. Tutti i diritti su Hardware e Software (inclusi, in via esemplificativa, ogni immagine, fotografia, animazione, video, audio, musica, testo, “applet”, aggiornamento) costituenti il Prodotto, sul materiale stampato accluso nonché sul layout grafico delle confezioni del Prodotto sono di proprietà del Concedente e ricadono sotto la tutela delle leggi Italiane e Internazionali in materia. Tutta la documentazione fornita con il Prodotto (a titolo esemplificativo e non esaustivo manuali utente, guide d’istruzione e manuali operativi) è soggetta a Copyright e non può essere copiata, fotografata, riprodotta, tradotta o ridotta su mezzo elettronico, in tutto o in parte, senza previa autorizzazione scritta del Concedente. Tutti i diritti relativi al Prodotto e a quanto lo accompagna o completa che non vengono espressamente riconosciuti al Concessionario nel presente Disclaimer restano di esclusiva titolarità del Concedente. L'utilizzo di Hardware e Software da parte dell'Utente non potrà in alcun modo costituire in suo favore diritti o pretese di alcun genere sugli stessi. Il Cliente assicurerà la Sua piena collaborazione, laddove vi fosse necessità, al fine di far constatare la titolarità dei diritti del Concedente, adempiendo a tutti gli eventuali opportuni adempimenti per la migliore tutela degli stessi.