Informazioni pratiche Clausole campione

Informazioni pratiche. LABORFONDS ha sede legale a Bolzano, in via Xxxxxxxxx Xxxxxxx n. 34, ed un’ulteriore sede a Trento, in piazza Erbe n. 2. Le informazioni agli iscritti e potenziali aderenti vengono fornite presso gli uffici del service amministrativo Pensplan Centrum situati a Bolzano, in via della Mostra nn. 11/13 e a Trento in via Gazzoletti n. 2 c/o il Palazzo della Regione. Recapiti telefonici: Bolzano 0471 31 76 70 Trento 0000 00 00 00 Fax: 0000 00 00 00 Sito web: xxx.xxxxxxxxxx.xx Indirizzo e-mail: xxxx@xxxxxxxxxx.xx Sul sito web del Fondo sono disponibili lo Statuto e la Nota informativa, documenti che contengono le informazioni di maggiore dettaglio sulle caratteristiche del Fondo. Sono inoltre disponibili il Documento sul regime fiscale, il Documento sulle anticipazioni, il Documento sulle rendite ed ogni altro documento e/o informazione di carattere generale utile all’iscritto.
Informazioni pratiche. Sito web del fondo: xxx.xxxxxx.xx Indirizzo e-mail: xxxx@xxxxxx.xx Telefono: 0536/980420 Fax: 0536/980421 Sede di FONCER: Xxx X. Xxxxxxx 335/9 – 41049 –Sassuolo (Mo) Sul sito web del fondo sono disponibili lo Statuto e la Nota informativa, documenti che contengono le informazioni di maggiore dettaglio sulle caratteristiche del fondo. Sono inoltre disponibili il Documento sul regime fiscale, il Documento sulle anticipazioni, il Documento sulle rendite e ogni altro documento e/o informazioni di carattere generale utile all’iscritto.
Informazioni pratiche. 180202193659 IT K1 GFLO EUR AH IT PE 0002 0000 Il Fondo è autorizzato nel Regno Unito e regolamentato dalla Financial Conduct Authority. M&G Securities Limited è autorizzata nel Regno Unito e regolamentata dalla Financial Conduct Authority. Le informazioni chiave per gli investitori qui riportate sono esatte alla data 9 febbraio 2018. Issued by M&G Securities Limited 30 January 2018 This document constitutes the Prospectus for M&G INVESTMENT FUNDS
Informazioni pratiche. Sito web del Fondo: Indirizzo e-mail: Telefono: Fax: Sede di PREVINDAI: Sul sito web del Fondo sono disponibili lo Statuto e la Nota informativa integrale, documenti che contengono le informazioni di maggiore dettaglio sulle caratteristiche di PREVINDAI. Sono inoltre disponibili il Documento di regolamentazione della contribuzione e prosecuzione volontaria della contribuzione, il Documento di regolamentazione delle anticipazioni agli iscritti, il Documento di regolamentazione del riscatto della posizione individuale, il Documento di regolamentazione della XXXX, il Documento di regolamentazione sull’erogazione delle rendite, il Documento di regolamentazione della partecipazione al Fondo dei familiari fiscalmente a carico, il Documento sul regime fiscale e ogni altro documento e/o informazione di carattere generale utili all’iscritto.
Informazioni pratiche. Nome della Banca depositaria: CACEIS Bank. In Svizzera, il prospetto, le informazioni chiave per gli investitori, il regolamento interno e i rendiconti annuali e semestrali di questo OICVM possono essere ottenuti gratuitamente presso il Rappresentante in Svizzera. L'ultimo prospetto e gli ultimi documenti informativi periodici regolamentari, così come tutte le altre informazioni pratiche, sono disponibili gratuitamente presso la società di gestione. Dato che il presente OICVM è costituito da comparti, la sua ultima relazione annuale aggregata è anch'essa disponibile presso la società di gestione. I dati aggiornati della politica di remunerazione della società di gestione sono consultabili sul suo sito Internet o disponibili gratuitamente su richiesta scritta presso la stessa. Tale politica descrive in particolare le modalità di calcolo delle remunerazioni e i benefici di talune categorie di dipendenti, gli organi responsabili della loro attribuzione nonché la composizione del Comitato Remunerazioni. Il valore patrimoniale netto è disponibile dietro semplice richiesta alla Società di gestione e sul suo sito Internet xxx.xxxxxx.xxx In base al Suo regime fiscale, le plusvalenze e gli eventuali rendimenti legati alla detenzione dei titoli dell'OICVM possono essere soggetti a tassazione. Raccomandiamo pertanto di informarsi in proposito presso la società di collocamento dell'OICVM. L'OICVM non è aperto ai residenti degli Stati Uniti d'America/"U.S. Person" (la definizione di "U.S. Person" è disponibile sul sito Internet della società di gestione xxx.xxxxxx.xxx e/o nel prospetto informativo). Amundi Asset Management può essere ritenuta responsabile esclusivamente sulla base delle dichiarazioni contenute nel presente documento che risultano fuorvianti, inesatte o incoerenti rispetto alle corrispondenti parti del prospetto per l'OICVM. L'OICVM propone altre quote o azioni per categorie di investitori definite nel suo prospetto. Questo OICVM è autorizzato in Francia e regolamentato dall'Autorité des marchés financiers (AMF). Le informazioni chiave per l'investitore fornite nel presente documento sono esatte e aggiornate al 10 luglio 2018. AMUNDI RESPONSIBLE INVESTING - EUROPEAN HIGH YIELD SRI - P 2
Informazioni pratiche. LABORFONDS ha sede legale a Bolzano, in via Xxxxxxxxx Xxxxxxx n. 34, ed un’ulteriore sede a Trento, in piazza Erbe n. 2. Le informazioni agli iscritti e potenziali aderenti vengono fornite presso gli uffici del service amministrativo Pensplan Centrum situati a Bolzano, in via della Mostra nn. 11/13 e a Trento in via Gazzoletti n. 2 c/o il Palazzo della Regione.
Informazioni pratiche. Sito web del fondo: xxx.xxxxxxx.xx Indirizzo e‐mail:
Informazioni pratiche. Sito WEB del fondo: xxx.xxxxxxxx.xx Indirizzo e-mail: xxxxxxxx@xxxxxxxx.xx Indirizzo PEC: xxx.xxxxx@xxxxxxxxxxxx.xx Indirizzo e-mail per reclami (*): xxxxxxx-xxxxxxxx@xxxxxxxx.xx Telefono: 030/0000000 Fax: 030/41870 Sede legale e amministrativa: Xxx Xxxxxxxxx, 00 – 00000 Xxxxxxx (XX) Informazioni chiave per l’aderente pagina 1 di 9 Sul sito web del fondo sono disponibili lo Statuto, la Nota Informativa e i documenti che contengono le informazioni di maggiore dettaglio sulle caratteristiche del fondo. Sono inoltre disponibili il Documento sul regime fiscale, il Regolamento sulle anticipazioni, il Documento informativo sulle rendite, il Documento informativo sulla Rendita Integrativa Temporanea Anticipata (XXXX), l’informativa sulla Privacy e ogni altro documento e/o informazioni di carattere generale utile all’iscritto.
Informazioni pratiche. Sito internet del fondo xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx Indirizzo e-mail xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx Indirizzo di posta elettronica certificata xxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx Telefono 000000000 Sede di Società Cattolica di Assicurazione – Soc. Coop Lungadige Cangrande, 16 – 00000 Xxxxxx, Xxxxxx Le principali disposizioni che disciplinano il funzionamento del piano pensionistico e il rapporto tra la Compagnia e l’iscritto sono contenute nel Regolamento e nelle Condizioni Generali di Contratto, dei quali si raccomanda pertanto la lettura. La Nota informativa, il Regolamento e le Condizioni Generali di Contratto sono resi disponibili gratuitamente nell’apposita sezione del sito internet della Compagnia e presso i soggetti incaricati del collocamento. Con le stesse modalità, sono resi disponibili il Documento sul Regime Fiscale, il Documento sulle Anticipazioni, il Documento sull’erogazione delle rendite e ogni altro documento e informazione generale utile all’iscritto. Può essere richiesta alla Compagnia la spedizione dei suddetti documenti.
Informazioni pratiche. Sito internet: xxx.xxx.xx Indirizzo e-mail: xxxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xx PEC: xxxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxx.xx Telefono: 02/48084.376 Fax: 02/48084.668 Sede di AXA Assicurazioni S.p.A.: Xxxxx Xxxx, 00 – 20154 – Milano (MI) La Nota informativa, il Regolamento e le condizioni generali di contratto sono resi disponibili gratuitamente nell’apposita sezione del sito internet della Compagnia e presso i soggetti incaricati del collocamento. Con le stesse modalità, sono resi disponibili il Documento sul regime fiscale, il Documento sulle anticipa- zioni e ogni altra informazione generale utile all’iscritto. Può essere richiesta alla Compagnia la spedizione dei suddetti documenti. N.B.: Le principali disposizioni che disciplinano il funzionamento del piano pensionistico e il rapporto tra la Compagnia e l’iscritto sono contenute nel Regolamento e nelle Condizioni generali di contratto, dei quali ti raccomandiamo pertanto la lettura.