Infrazioni Clausole campione

Infrazioni. Le infrazioni alle norme contenute nel presente Regolamento o previste sui contratti di fornitura sono verbalizzate dal personale del Gestore, o dallo stesso incaricato, con l'assistenza - se del caso - di un pubblico ufficiale.
Infrazioni. 1 Le autorità competenti delle Parti contraenti provvedono affiché i vettori osservi- no le disposizioni del presente accordo. 2 I vettori e i conducenti di veicoli i quali, sul territorio dell’altra Parte contraente, hanno commesso infrazioni alle disposizioni del presente accordo o alle leggi e re- golamenti inerenti ai trasporti stradali o alla circolazione stradale, vigenti su detto territorio, possono, a domanda dell’autorità competente di questo Paese, costituire oggetto dei seguenti provvedimenti, adottabili dalle autorità dei Paese d’imma- tricolazione del veicolo: a) avvertimento; b) soppressione temporanea, parziale o totale, del diritto d’eseguire trasporti sul territorio della Parte contraente dove è stata commessa l’infrazione. Sono riservate le sanzioni applicabili, in virtù della legislazione nazionale, dai tribu- nali e dalle autorità competenti della Parte contraente sul territorio della quale sono state commesse siffatte infrazioni. 3 L’autorità che ha preso un tale provvedimento ne informa l’autorità competente dell’altra Parte contraente.
Infrazioni. Ogni infrazione del presente contratto darà seguito al suo automatico annullamento. Ogni lamentela nei confronti di Da Vinci Publishing potrà essere presentata in forma scritta o e- mail. Da Vinci Publishing avrà tempo 90 giorni dalla presentazione per risolvere o dirimere tale lamentela, al termine di questo periodo se la soluzione non è ancora stata trovata il presente contratto sarà risolto automaticamente ed ogni diritto sulla composizione tornerà immediatamente al compositore. Il compositore e/o Da Vinci Publishing hanno il diritto di risolvere il presente contratto per motivate ragioni che devono essere espresse a Da Vinci Publishing in forma scritta. Da Vinci Publishing e/o il compositore avrà la facoltà di provvedere entro 90 giorni alla risoluzione del problema, qualora non sia possibile il contratto avrà termine immediatamente.
Infrazioni. Ogni infrazione del presente contratto darà seguito al suo automatico annullamento. Ogni lamentela nei confronti dell'Editore potrà essere presentata in forma scritta o e-mail. L'Editore avrà tempo 90 giorni dalla presentazione per risolvere o dirimere tale lamentela, al termine di questo periodo se la soluzione non è ancora stata trovata il presente contratto sarà risolto automaticamente ed ogni diritto sul Volume tornerà immediatamente all’Autore. L’Autore e/o l'Editore hanno il diritto di risolvere il presente contratto per motivate ragioni che devono essere espresse all'Editore in forma scritta. L'Editore e/o l’Autore avrà la facoltà di provvedere entro 90 giorni alla risoluzione del problema, qualora non sia possibile il contratto avrà termine immediatamente.
Infrazioni. Il Cliente è obbligato al risarcimento dei danni ed al rimborso della spese dipendenti dalle infrazioni alle norme del presente regolamento. Ai sensi dell’art. 7-bis del DLgs 267/2000 per le violazioni delle disposizioni del presente regolamento si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da € 50,00 ad € 500,00. In caso di ritardato pagamento la Concessionaria applicherà gli interessi di mora.
Infrazioni. Le infrazioni alle condizioni contrattuali comporteranno alla Ditta Appaltatrice le seguenti penalità che saranno applicate con frequenza giornaliera fino a quando la Ditta Appaltatrice non avrà provveduto all’espletamento del servizio : Per il mancato espletamento del ritiro giornaliero di una qualsiasi tipologia di rifiuto raccolto in modo differenziato. Euro 2.000,00 Per il mancato espletamento del servizio di spazzamento nei casi in cui è previsto Euro 1.000,00 Per il mancato espletamento servizio raccolta rifiuti, pulizia occupata dal mercato settimanale. dell’area Euro 500,00 Per il mancato espletamento del servizio di raccolta dei rifiuti ingombranti. Euro 500,00 Per il mancato espletamento del servizio di svuotamento e raccolta dei cestini butta rifiuti. Euro 500,00 Ordini disattesi di qualsiasi genere inerenti l’appalto. Euro 500,00 Infrazioni parziali di qualsiasi genere inerenti l’appalto. Euro 500,00 Per il mancato espletamento di altri servizi previsti in Capitolato ma non nel presente quadro. Euro 500,00 Per la non buona esecuzione delle pulizie o incomplete (residui lasciati per terra, su marciapiedi e aree in genere). Euro 200,00 Per il mancato espletamento del servizio di raccolta di rifiuti abbandonati su segnalazione comunale. Euro 500,00 Mancata redazione dei report sull’andamento della raccolta differenziata Euro 500,00 I controlli saranno effettuati dal Locale Comando di Polizia Municipale nonché dal personale dell’ ufficio Comunale preposto. Le eventuali infrazioni del servizio saranno contestate e notificate a norma di legge alla D.A., la quale potrà controdedurre sulle infrazioni contestatele entro 7 (sette) giorni dalla notifica. Se saranno accettate dall’ Ente Appaltante, annulleranno le sanzioni. L’importo della penale dovrà essere detratto, in fattura, dall'ammontare relativo al servizio, in caso di insufficienza sarà fatta rivalsa sulla cauzione che dovrà di conseguenza essere reintegrata.
Infrazioni. 1. Le infrazioni al presente Regolamento commesse dal Cliente sono contestate dal personale incaricato dal Soggetto Gestore con apposito verbale, copia del quale è consegnata al Cliente medesimo. 2. Qualora il Cliente non paghi quanto dovuto o sia recidivo nel commettere infrazioni, il Soggetto gestore ha facoltà di sospendere la fornitura dell'acqua e di risolvere il contratto, salva ed impregiudicata l'azione penale.
Infrazioni. Sanzioni amministrative Art.38 – Efficacia atti precedenti
Infrazioni. 1. Le autorità competenti delle Parti provvedono affinché i trasportatori rispettino le disposizioni del presente Accordo. 2. Nel caso in cui un trasportatore o conducente di una Parte commetta infrazioni alle disposizioni del presente Accordo mentre si trova nel territorio dell’altra Parte, l’autorità competente della Parte sul cui territorio è stata commessa l’infrazione può, senza pregiudizio delle sanzioni legali che i tribunali o le autorità esecutive di detta Parte potrebbero applicare, richiedere alla competente autorità dell'altra Parte di prendere le seguenti misure: a) emettere un avvertimento al trasportatore o conducente interessato; b) emettere suddetto avvertimento con una notifica indicante che un’ulteriore infrazione comporterà un’esclusione temporanea o permanente, parziale o totale, dei veicoli di proprietà di od operati dal trasportatore dal territorio della Parte in cui l’infrazione è stata commessa; o c) emettere suddetta notifica. 3. Le autorità competenti si informano vicendevolmente e senza indugio in merito alle misure di cui al paragrafo 2 del presente articolo.
Infrazioni. 1 Il locatore che omette di chiedere l'autorizzazione per un affitto particella per particella o continua un tale affitto dopo il diniego del- l'autorizzazione, l'affittuario che, in caso di affitto particella per parti- cella, inizia l'affitto senza che sia stata ottenuta l'autorizzazione o continua un tale affitto dopo il diniego dell'autorizzazione, chiunque continua un affitto complementare sciolto in seguito ad opposizione, chiunque esige o paga un fitto soggetto ad autorizzazione ma non autorizzato, chiunque esige o paga un ammontare maggiore del fitto autorizzato, è punito con la multa fino a diecimila franchi. 2 Chiunque non adempie al proprio obbligo d’informazione, non ot- temperando ad una decisione notificatagli dall'autorità competente con la comminatoria della sanzione prevista dal presente articolo, è punito con la multa.