LAVORAZIONI. PRESCRIZIONI RELATIVE ALLE LAVORAZIONI PIU’ COMUNI Le lavorazioni non potranno avere inizio prima del completo allestimento del cantiere; E’ obbligatorio indossare abbigliamento adeguato per protezione dai raggi solari, particolarmente durante la stagione estiva nelle ore centrali della giornata; E’ obbligatorio l’uso dei DPI previsti per le specifiche lavorazioni; E’ vietato disperdere nell’ambiente circostante detriti e residui di lavorazione, che dovranno essere raccolti e smaltiti in conformità alla normativa vigente, presso discariche autorizzate; E’ vietato accendere fuochi; E’ vietato lavorare in condizioni di forte maltempo; Nessun operaio deve rimanere solo in cantiere. Nel caso di interventi da effettuarsi in presenza del traffico veicolare, il cantiere va dotato di sistemi di segnalamento temporaneo diurni e notturni mediante l’impiego degli specifici segnali previsti, a seconda delle situazioni di fatto ed alle circostanze specifiche, dal Nuovo Codice della Strada (D.Lgs. n° 285/92) e dal relativo Regolamento di attuazione (DPR n° 495/92) e successive modifiche e integrazioni e dal D.M. 10 luglio 2002. L’Impresa dovrà inoltre richiedere all’Ente competente le necessarie Ordinanze riguardanti limitazioni di carico, limitazioni di carreggiata, sensi unici alternati, a vista o semaforici, e quant’altro necessario ai fini della sicurezza del transito circolante e degli operatori impegnati nei lavori, anche ai fini della regolarità amministrativa e della necessaria pubblicità da dare ai provvedimenti restrittivi della circolazione nei tratti interessati dai vari cantieri di lavoro. Per gli eventuali zavorramenti dei sostegni della segnaletica di cantiere è prescritto l’uso dei sacchetti di sabbia o similari, esclusi materiali rigidi che possono costituire pericolo o intralcio per la circolazione. Preliminarmente andranno rimossi gli eventuali segnali permanenti in contrasto con quelli temporanei e riposizionati una volta che il cantiere temporaneo e la sua segnaletica siano stati rimossi. Il personale addetto alle attività lavorative deve indossare indumenti di lavoro realizzati con tessuto di base fluorescente di colore arancio o giallo o rosso con applicazione di fasce rifrangenti di colore bianco argento. Il personale addetto alla delimitazione del cantiere nella fase di “impianto” dovrà essere preceduto da apposito veicolo operativo, fermo o in movimento in coda al personale addetto, a copertura e protezione anticipata dello stesso, dotato poste...
LAVORAZIONI. Nella seguente tabella sono riportate le lavorazioni oggetto del presente Piano di Sicurezza, che sono state suddivise in ATTIVITA’ LAVORATIVE ed in FASI DI LAVORO.
LAVORAZIONI. Criticità e attività interferenziali Rischi inteferenziali Valutazion e deI rischi Misure specifiche richieste Intefererze fra attività di pulizia distributori automatici e rifornimento e attività Avepa. • Urti; • contatti con attrezzature in uso; • caduta materiali basso Rispettare gli orari previsti Segnalare eventuali casi di interferenza all’ufficio gestione sedi Criticità e attività interferenziali Rischi interferenziali Valutazion e deI rischi Misure specifiche richieste Produzione rumore che altera significativamente rumorosità ambientale • danno udito (ipoacusia) Basso Segnalare preventivamente. Rispettare orari e disposizioni specifiche richieste dalla committenza Produzione calore • Disagio per temperature elevate Basso Segnalare preventivamente. Rispettare orari e disposizioni specifiche richieste dalla committenza
LAVORAZIONI. Tutte le lavorazioni dovranno essere eseguite in conformità con quanto disposto dal D.M. 14/1/2008. Non saranno ammessi fori e tagli con mezzi termici. Dovranno essere asportate tutte le sbavature e gli spigoli taglienti mediante molatura.
LAVORAZIONI. PRESCRIZIONI RELATIVE ALLE LAVORAZIONI PIU’ COMUNI
LAVORAZIONI. Normale attività amministrative e tecniche Avepa: passaggio personale • Tutti i locali • Xxxxxxx, urti Basso Rispettare gli orari condivisi. Segnalare ad Avepa qualsiasi situazione di interferenza che può compromettere la sicurezza del personale Attività di pulizia distributori automatici e rifornimento • Urti; • contatti con attrezzature in uso; • caduta materiali Basso Rispettare gli orari previsti. Segnalare eventuali casi di interferenza all’ufficio gestione sedi RISCHI DERIVANTI DA ATTIVITA’ AVEPA RISCHI DERIVANTI DA ATTIVITA’ APPALTATORE
LAVORAZIONI. Le lavorazioni relative alla presente procedura di gara, così come dettagliatamente indicate nel capitolato d’appalto, si configurano quali servizi di: • rimozione neve, fornitura e spargimento sale per disgelo stradale;
LAVORAZIONI. SEZIONATURA con sezionatrice orizzontale di nuova generazione a carico posteriore automatizzato, con software dedicati all’ottimizzazione, ed etichettatura dei pezzi con indicazioni dimensionali o prescritte dal cliente-utilizzatore.
LAVORAZIONI. Criticità e attività interferenziali Aree interessati Rischi da interferenze Valutazione deI rischio Misure specifiche richieste Manutenzione su impianti • Tutti i locali • xxxxxx, urto, colpo, impatto contro strutture; Basso Verifiche preventive delle condizioni dei locali Manutenzione, ripristini, ricerca guasti su parti elettriche e apparecchiature elettriche (macchine, quadri, reti elettriche, ecc.). • Tutti i locali • shock elettrico, • elettrocuzione, arco elettrico • tetanizzazione, arresto respirazione, fibrillazione ventricolare, ustioni Medio Applicazione procedure previste dalla normativa in vigore e dalla vostra valutazione dei rischi (POS) per attività eseguite su impianti elettrici.
LAVORAZIONI. Trasferimento da Palazzo Vecchio al laboratorio di restauro con imballaggio morbido, a cura di trasportatore specializzato