Natura. L'Organismo nazionale bilaterale ha natura giuridica di Associazione non riconosciuta e non persegue finalità di lucro.
Natura. L'E.B.N./A.C. ha natura giuridica di associazione non riconosciuta e non persegue finalità di lucro.
Natura. L'ENBISIT ha natura giuridica di ente non commerciale e non persegue finalità di lucro. Durata
Natura. L'EBNAIP ha natura giuridica di associazione non riconosciuta e non persegue finalità di lucro.
Natura di tale contratto è discussa:
1) Vendita sotto condizione sospensiva 2 La dottrina tradizionale e la giurisprudenza attribuiscono alla figura la natura di contratto sottoposto alla condizione sospensiva del pagamento integrale del prezzo, basandosi principalmente sul dettato normativo dell’art. 1523 c.c., secondo cui "il compratore acquista la proprietà della cosa col pagamento dell’ultima rata di prezzo". Questa non confligge con le regole telematiche della trascrizione poiché è prevista la nota della condizione, ma tuttavia tale teoria non appare soddisfacente 3:
1) il congegno tipico della condizione sospensiva consiste precisamente nell’inefficacia iniziale del contratto, che dunque non produce
1 Tribunale Genova, sezione VI, sentenza 4 gennaio 2008, n. 45 2 Giurisprudenza – Xxxxxxxx – Xxxxxxxx – Xx Xxxxxxx. Per la S.C. la compravendita immobiliare sottoposta alla condizione del pagamento del prezzo si inquadra nella figura della compravendita con riserva di proprietà e il trasferimento del relativo diritto si realizza col pagamento dell’ultima rata del prezzo; l’art. 1360 c.c. sulla retroattività della condizione non opera infatti tutte le volte che, per volontà delle parti o per la natura del rapporto, gli effetti del contratto debbano essere riportati a un momento diverso da quello della conclusione del contratto. Corte di Cassazione, sentenza 8-4-99, n. 3415 3 Romoli – Mirabelli nessuno dei suoi effetti propri. L’art. 1523 c.c. ha un contenuto inconciliabile con la condizione sospensiva, dal momento che indica due aspetti assolutamente inammissibili dei negozi sospensivamente condizionati: la consegna della cosa e l’assunzione dei rischi precedenti il pagamento integrale del prezzo, vale a dire anteriori rispetto all’evento che si vorrebbe dedotto in condizione.
2) Inoltre per quanto attiene al rischio di perimento incolpevole del bene oggetto del contratto: nella vendita sotto condizione sospensiva, ai sensi dell’art. 1465 ultimo co, c.c., vale la regola generale secondo cui res perit domino, con la conseguenza che fino al verificarsi dell’evento dedotto in condizione, il rischio grava sul venditore, che continua, tra la stipula del contratto e l’avveramento della condizione, a essere proprietario del bene; nella vendita con riserva di proprietà è invece sancito il principio opposto: ai sensi dell’art. 1523, una volta ricevuta la consegna della cosa, è il compratore, ancora non proprietario, a doverne sopportare il rischio, pur rimanendo comunque ...
Natura. 1. L’Ente ha natura associativa, non persegue finalità di lucro, ha struttura democratica, paritetica e patrimonio indivisibile e favorisce la ricerca e la formazione professionale nelle forme e tipologie previste, nei diversi ambiti e livelli delle norme comunitarie e nazionali.
2. La sicurezza del lavoro non è di competenza dell’Ente, avendo le Parti Sociali demandato tale attività all’Organismo paritetico denominato En.Bi.M.S.. Sicurezza.
Natura. L' E.N.B.Ass. ha la natura giuridica di associazione non riconosciuta, di cui agli artt. 36 e segg. C.C. e non persegue finalità di lucro.
Natura. 1. Il Comune interviene a sostegno delle società sportive dilettantistiche operanti nell’ambito del territorio comunale con lo scopo di incentivare la promozione e lo sviluppo delle attività sportive, la formazione educativa dei giovani e per avvicinare i cittadini alle attività fisico -motorie, rieducative.
2. Le società sportive devono essere costituite con atto e statuto aggiornati alla normativa vigente, redatti nella forma dell’atto pubblico o della scrittura privata autenticata o registrata. Sono ammessi al contributo le società sportive, polisportive e associazioni sportive affiliate alle federazioni sportive del C.O.N.I. o agli enti di promozione da esso riconosciuti e iscritte all’Albo Comunale delle Società Sportive. 3.Non sono ammessi i soggetti che svolgono attività di carattere professionistico.
Natura. 1. L'EBT ha natura giuridica di associazione non riconosciuta e non persegue finalità di lucro.
Natura. OBT ha natura giuridica di associazione non riconosciuta e non persegue finalità di lucro.