Pagamento del prezzo. 1. L’Acquirente dovrà pagare il prezzo d’acquisto per intero senza applicare alcuna detrazione. I dettagli relativi al prezzo di acquisto saranno visualizzabili nella relativa conferma d’ordine.
2. Il prezzo d’acquisto sarà immediatamente dovuto. L’Acquirente dovrà provvedere all’esecuzione del pagamento del prezzo d’acquisto contestualmente alla ricezione della conferma d’ordine con cui il Venditore autorizza il perfezionamento dell’accordo. Il pagamento del prezzo dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario sul conto corrente specificato nella conferma d’ordine. Il pagamento del prezzo d’acquisto a favore di AUTO1 avrà efficacia liberatoria (schuldbefreiende Wirkung) nei confronti del proprio Xxxxxxxxx. L’Acquirente sarà ritenuto inadempiente (Verzug) ai sensi dell’articolo 286 del Codice Civile Tedesco (Bürgerliches Gesetzbuch - BGB) (di seguito, “BGB”) qualora non effettui il pagamento del prezzo entro tre giorni lavorativi (Werktage) dalla ricezione della richiesta di pagamento inclusa nelle fatture.
3. Nel caso in cui l’Acquirente non provveda al pagamento del prezzo indicato nel contratto di compravendita entro i termini concordati, sarà tenuto a corrispondere al Venditore, in unica soluzione, una penale pari ad EURO 250,0 o il maggior importo pari al 5% del prezzo d’acquisto. Nel caso di ritardi nel pagamento non addebitabili alla condotta dell’Acquirente, non verrà applicata alcuna penale. In caso di contestazioni circa l’ammontare della penale, le parti concordano che la questione debba essere devoluta alle autorità giudiziarie ritenute competenti ai sensi della Sezione D, paragrafo IV, punto 5 (Normativa applicabile e Foro competente) delle presenti Condizioni Generali di Contratto.
4. A fronte di eventuali contestazioni da parte del Venditore, l’Acquirente non potrà far valere alcun diritto di compensazione o di ritenzione, a meno che tali contestazioni siano state espressamente accettate da parte del Venditore o l’autorità giudiziaria si sia pronunciata sul punto con decisione definitiva e vincolante per le parti (rechtskräftig). In particolare, l’Acquirente non potrà rifiutarsi di pagare quanto dovuto eccependo altre contestazioni, reali o presunte, nei confronti del Venditore in riferimento ad altri rapporti contrattuali (compresi altri contratti di compravendita).
5. Ove l’Acquirente non provvedesse al pagamento entro i termini previsti (Zahlungverzug), il Venditore sarà legittimato a risolvere il contratto di compravendita. Una volta...
Pagamento del prezzo. Nella somministrazione a carattere periodico il prezzo è corrisposto all'atto delle singole prestazioni e in proporzione di ciascuna di esse. Nella somministrazione a carattere continuativo il prezzo è pagato secondo le scadenze d'uso.
Pagamento del prezzo. Il compratore è tenuto a pagare il prezzo nel termine e nel luogo fissati dal contratto. In mancanza di pattuizione e salvi gli usi diversi, il pagamento deve avvenire al momento della consegna e nel luogo dove questa si esegue (1477). Se il prezzo non si deve pagare al momento della consegna, il pagamento si fa al domicilio del venditore (1182).
Pagamento del prezzo. Salvo patto contrario, il pagamento viene effettuato alla consegna della mer- ce.
Pagamento del prezzo. Il corrispettivo della cessione di cui all’articolo precedente è determinato in € 19.534,28 (diconsi diciannovemilacinquecentotrentaquattro/28) risultante dai conteggi predisposti dal Responsabile dello Sportello Unico, riportati nella tabella allegata alla deliberazione C.C. n.22/2005. La ditta Immobiliare Picca s.r.l. ha già corrisposto la citata somma di € 19.534,28 (diconsi diciannovemilacinquecentotrentaquattro/28) pari al 100% di quanto dovuto, giusta quietanze di pagamento n. 2630 in data 12/05/2016 e n. n. 3272 del 13/06/2016 rilasciate dalla Tesoreria Comunale, in atti al SUAP. Agli effetti del presente atto, il Comune rinuncia espressamente ad iscrivere ipoteca sul suolo oggetto di trasferimento.
Pagamento del prezzo. Entro 30 giorni dall’aggiudicazione definitiva, l’aggiudicatario sarà tenuto a stipulare innanzi al Notaio designato dal curatore l’atto formale di trasferimento del ramo aziendale. La vendita avrà tutti gli effetti di legge solo ed esclusivamente a seguito di stipula di atto notarile di cessione. Il termine di 30 giorni è posto nell’esclusivo interesse della procedura e potrà essere prorogato esclusivamente dalla curatela e ad insindacabile giudizio di quest’ultima. ALTRI ADEMPIMENTI CONSEGUENTI ALL’AGGIUDICAZIONE
Pagamento del prezzo. Il pagamento del prezzo da parte del Cliente è condizione della consegna della merce al trasportatore. Il pagamento dev’essere eseguito a mezzo bonifico bancario, entro tre giorni lavorativi dall’invio della conferma d’ordine da parte del Cliente. Ogni diversa modalità e tempistica di pagamento dovranno essere specificamente concordate per iscritto. Ad avvenuto integrale pagamento della merce, Marinello Tende provvederà alla consegna della stessa, unitamente alla fattura, al primo trasportatore. Non si applica il comma 3 dell’art.58 della Convenzione di Vienna. In caso di mancato o ritardato pagamento, troverà applicazione il D.Lgs.231/2002 italiano, emanato in attuazione della direttiva 2000/35/CE relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali. Si rammenta pertanto che, a partire dal giorno successivo alla scadenza del termine per il pagamento sopra indicato, inizieranno a decorrere a carico del Cliente gli interessi moratori di cui all’art.5 del suddetto decreto legislativo oltre all’obbligo di rimborsare le spese per il recupero del credito nella misura indicata nel medesimo
Pagamento del prezzo. 5.1. Veco è autorizzata a fatturare l’intero prezzo del Prodotto
5.2. Salvo diverso e specifico accordo, i pagamenti dovranno essere effettuati alla sede di Veco, anticipatamente alla Data di Consegna, esclusivamente mediante bonifico bancario.
5.3. Qualora il Cliente non provveda al puntuale pagamento del corrispettivo alle scadenze e nei termini pattuiti, anche in caso della semplice presenza di scaduti per forniture precedenti, Veco avrà la facoltà di sospendere immediatamente l'esecuzione del Contratto, mentre il Cliente decadrà dal beneficio del termine con conseguente obbligo di immediato pagamento di tutte le somme eventualmente ancora dovute, maggiorate degli interessi di mora ex D.Lgs 231/2002 s.m.i., salvo ogni rimedio di legge e di contratto.
5.4. Il Cliente non può sospendere o evitare il pagamento del prezzo; è altresì esclusa la compensazione con una controprestazione dovuta da Xxxx, salvo che la compensazione sia accettata da Veco per iscritto.
5.5. Qualsiasi contestazione, ovvero reclamo, con riferimento a qualsiasi tipo di vizio (anche occulto) non sospende l'obbligo del Cliente di pagare il prezzo del Prodotto.
Pagamento del prezzo. Il corrispettivo di cui al precedente art. 4 è liquidato al Fornitore come segue: o una quota pari al 80% alla consegna delle forniture;