Common use of Norme regolatrici Clause in Contracts

Norme regolatrici. 1. Le premesse al contratto, gli atti e i documenti richiamati, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto così come l’offerta economica, il capitolato tecnico e le risposte ai chiarimenti forniti nel corso della procedura di gara. L’esecuzione del presente contratto è regolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nei suoi allegati: a) dalle disposizioni del Codice e, in generale, dalle norme applicabili ai contratti della pubblica amministrazione; b) dal codice civile e dalle altre disposizioni normative in materia di contratti di diritto privato per quanto non regolato dalle disposizioni sopra richiamate; c) dalle disposizioni di cui al D.P.R. 10 ottobre 2010, n. 207 e s.m.i.. d) dal Decreto Legislativo 9 Aprile 2008, n. 81 – Attuazione dell’art. 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. 2. Le clausole del contratto sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per l’IGEA, l’Appaltatore rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. 3. In caso di discordanza o contrasto, gli atti ed i documenti tutti della gara prodotti dall’IGEA prevarranno sugli atti ed i documenti della gara prodotti dall’Appaltatore, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore ed accettate dall’IGEA.

Appears in 1 contract

Samples: Service Agreement

Norme regolatrici. 1. Le premesse al contratto, gli atti e i documenti richiamati, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto così come l’offerta economical’Allegato “I” (Offerta), il capitolato tecnico Allegato “II” (Capitolato tecnico) e le risposte l’Allegato “III” (Risposte ai chiarimenti forniti nel corso della procedura di gara). L’esecuzione del presente contratto è regolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nei suoi allegati: a) dalle disposizioni del Codice e, in generale, dalle norme applicabili ai contratti della pubblica amministrazioneD. Lgs. 7 marzo 2005 n. 82 e smi; b) dalle disposizioni del D. Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e smi e del D.P.R. 10 ottobre 2010, n. 207 e smi; c) dal D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e smi; d) dalla Legge 13 agosto 2010 n. 136 e smi; e) dalle vigenti disposizioni di legge e di regolamento per l’Amministrazione del patrimonio e per la Contabilità Generale dello Stato; f) dal codice civile e dalle altre disposizioni normative in vigore in materia di contratti di diritto privato privato, per quanto non regolato dalle disposizioni sopra richiamate; c) dalle disposizioni di cui al D.P.R. 10 ottobre 2010, n. 207 e s.m.i.. d) dal Decreto Legislativo 9 Aprile 2008, n. 81 – Attuazione dell’art. 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. 2. Le clausole del contratto sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per l’IGEA, l’Appaltatore rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. 3precedenti punti. In caso di discordanza o contrasto, gli atti ed i documenti tutti della gara prodotti dall’IGEA dall’Autorità prevarranno sugli atti ed i documenti della gara prodotti dall’Appaltatore, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore ed accettate dall’IGEAdall’Autorità. L’Autorità provvederà a comunicare al Casellario Informatico i fatti riguardanti la fase di esecuzione del presente contratto.

Appears in 1 contract

Samples: Contract for the Supply of It Infrastructure

Norme regolatrici. 1. Le premesse al contratto, gli atti e i documenti richiamati, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto così come l’offerta economica, il capitolato tecnico e le risposte ai chiarimenti forniti nel corso della procedura di gara. L’esecuzione del Il presente contratto è regolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nei suoi allegatiregolato: a) dalle disposizioni clausole del Codice e, presente Contratto che costituiscono la manifestazione integrale di tutti gli accordi intervenuti tra ICE e la Società relativamente alle forniture e prestazioni di cui in generale, dalle norme applicabili ai contratti della pubblica amministrazioneoggetto; b) dal codice civile Codice Civile e dalle altre disposizioni normative già emanate, e che dovessero essere emanate, in materia di contratti di diritto privato per quanto non regolato dalle disposizioni sopra richiamatedi cui al precedente sub a); a titolo esemplificativo e non esaustivo, si richiamano espressamente le norme di cui al d. lgs. 196/2003; al Testo Unico sulla Sicurezza D. lgs. 9 aprile 2008 n.81 e a tutte le integrazioni e modificazioni; c) dalle disposizioni di cui al D.P.R. 10 ottobre 2010, dal Decreto Legislativo n. 207 39 del 12.02.1993 e s.m.i..successive modificazioni; d) dal Decreto Legislativo 9 Aprile 2008Regolamento recante approvazione del Capitolato di cui all’art. 12, comma 1, del decreto legislativo 12 febbraio 1993, n. 81 – Attuazione dell’art. 1 della 39, relativo alla locazione e all’acquisto di apparecchiature informatiche, nonché alla licenza d’uso dei programmi, di cui al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 6 agosto 1997; e) Per quanto non espressamente previsto e stabilito nel presente contratto e negli allegati, si richiamano le norme di legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavorovigenti. 2. Le clausole La Società dichiara di rinunciare, come in effetti rinuncia ad eccepir e prima, durante e dopo l’esecuzione del presente contratto sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto la mancata conoscenza d i elementi che non appartengano alla categoria delle cause di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per l’IGEA, l’Appaltatore rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essereforza maggiore contemplate dalla legge. 3. In caso di discordanza o contrastoLe parti si danno atto che il presente contratto è soggetto al p arere obbligatorio XxXX e si impegnano conseguentemente a recepire, gli atti ed i documenti tutti della gara prodotti dall’IGEA prevarranno sugli atti ed i documenti della gara prodotti dall’Appaltatoreanche con carattere retroattivo, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore ed accettate dall’IGEAle considerazioni che XxXX intenderà formulare.

Appears in 1 contract

Samples: Contract for the Management and Development of the Information System of Ice

Norme regolatrici. 1. Le premesse al contratto, gli atti e i documenti richiamati, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto così come l’offerta economica, il capitolato tecnico e le risposte ai chiarimenti forniti nel corso della procedura L’appalto dovrà essere eseguito in osservanza di gara. L’esecuzione del presente contratto è regolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nei suoi allegatiprevisto: a) dalle disposizioni del Codice e, in generale, dalle norme applicabili ai contratti della pubblica amministrazionedal presente capitolato speciale d’appalto; b) dal codice civile dalle vigenti norme di legge e dalle altre disposizioni normative regolamenti in materia e da quelle che eventualmente entreranno in vigore durante il periodo contrattuale, in particolare si fa riferimento a quanto previsto in materia di contratti trasporti di diritto privato per quanto non regolato dalle disposizioni sopra richiamate; c) minori dal Codice della Strada, dal Regolamento di esecuzione e leggi complementari, dalle disposizioni di cui al D.P.R. 10 ottobre 2010D.M. 18/04/1977 “Caratteristiche costruttive degli autobus” e successive modifiche ed integrazioni, dal D.M. Trasporti e Navigazione 31.01.1997, recante “Nuove disposizioni in materia di trasporto scolastico” e successive modifiche ed integrazioni, dalla Circolare 14 aprile 1997, n. 207 248, dal D.M. 20/12/91 n. 448 “Trasporto di viaggiatori mediante autoveicoli di linea” e s.m.i..successive modifiche ed integrazioni; c) dal vigente Regolamento del Servizio di Trasporto Scolastico del Comune di Ferrara; d) dal Decreto Legislativo 9 Aprile 2008, n. 81 – Attuazione dell’artD.Lgs. 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, 157/95 e successive modifiche ed integrazioni; e) dalle norme del Codice Civile in quanto applicabili; f) dal vigente regolamento dei contratti del Comune di Ferrara; g) di tutte le norme vigenti in materia di tutela dei minori in rapporto alle responsabilità specifiche connesse al servizio oggetto della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoropresente gara. 2. Le clausole del contratto sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per l’IGEA, l’Appaltatore rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. 3. In caso di discordanza o contrasto, gli atti ed i documenti tutti della gara prodotti dall’IGEA prevarranno sugli atti ed i documenti della gara prodotti dall’Appaltatore, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore ed accettate dall’IGEA.

Appears in 1 contract

Samples: Capitolato Speciale D’appalto

Norme regolatrici. 1. Le premesse al contrattocondizioni generali e speciali del presente Schema di Contratto, gli atti atti, allegati e i documenti ivi richiamati, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto così come l’offerta economica, il capitolato tecnico i chiarimenti e le risposte ai chiarimenti forniti rettifiche inviati dalla pubblica amministrazione nel corso della dell’eventuale procedura di gara esperita, ed, in caso di procedura di gara con offerta economicamente più vantaggiosa, l’Offerta Tecnica completa presentata dall’impresa in sede di gara. L’esecuzione del presente contratto è regolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nei suoi allegati: a) dalle disposizioni del Codice e, in generale, di cui al D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.; b) dalle disposizioni di cui al D.P.R. 207/2010 e s.m.i; c) dalle disposizioni di cui alla L.P. 17/1993 e s.m.i. e D.P.G.P. 25/95; d) dalle norme applicabili ai contratti della pubblica amministrazione; be) dal codice civile Codice Civile e dalle altre disposizioni normative in materia di contratti di diritto privato per quanto non regolato dalle disposizioni sopra richiamate; c) dalle disposizioni di cui al D.P.R. 10 ottobre 2010, n. 207 e s.m.i.. d) dal Decreto Legislativo 9 Aprile 2008, n. 81 – Attuazione dell’art. 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. 2. Le clausole del contratto sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per l’IGEA, l’Appaltatore rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. 3. In caso di discordanza o contrasto, gli atti ed i documenti tutti della gara prodotti dall’IGEA dalla pubblica amministrazione prevarranno sugli atti ed i documenti della gara prodotti dall’Appaltatoredall’impresa, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore dall’impresa ed accettate dall’IGEAdalla pubblica amministrazione. Nel caso una o più clausole contrattuali siano invalide o contraddittorie si concorda finora che il contratto rimane valido ed efficace tra le parti.

Appears in 1 contract

Samples: Service Agreement

Norme regolatrici. 1. Le premesse al contratto, gli atti e i documenti richiamati, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto così come l’offerta l’Allegato “I” (Offerta economica), il capitolato tecnico l’Allegato “II” (Offerta tecnica), Allegato “III” (Capitolato tecnico) e le risposte l’Allegato “IV” (Risposte ai chiarimenti forniti nel corso della procedura di gara). L’esecuzione del presente contratto è regolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nei suoi allegati: a) dalle disposizioni del Codice e, in generale, dalle norme applicabili ai contratti della pubblica amministrazioneAmministrazione; b) dal codice civile Codice Civile e dalle altre disposizioni normative in materia di contratti di diritto privato per quanto non regolato dalle disposizioni sopra richiamate; c) dalla Legge n. 4 del 9 gennaio 2004 “Disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici”; d) dalle vigenti disposizioni di legge e di regolamento per l’Amministrazione del patrimonio e per la Contabilità Generale dello Stato nonché dalle disposizioni di cui al D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.; e) dalla direttiva 19 dicembre 2003 “Sviluppo ed utilizzazione dei programmi informatici da parte delle Pubbliche Amministrazioni” pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 31 del 7 febbraio 2004; f) dalle disposizioni di cui al D.P.R. 10 ottobre 2010, n. 207 e s.m.i.. d) dal Decreto Legislativo 9 Aprile 2008, n. 81 – Attuazione dell’art. 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. 2. Le clausole del contratto sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per l’IGEA, l’Appaltatore rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. 3207. In caso di discordanza o contrasto, gli atti ed i documenti tutti della gara prodotti dall’IGEA dall’Autorità prevarranno sugli atti ed i documenti della gara prodotti dall’Appaltatoredall’Appaltarore, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore ed accettate dall’IGEAdall’Autorità. L’Autorità, provvederà a comunicare al Casellario Informatico i fatti riguardanti la fase di esecuzione del presente contratto.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Servizi

Norme regolatrici. 1. Le premesse al contratto, gli atti e i documenti richiamati, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto così come l’offerta economica, il capitolato tecnico e le risposte ai chiarimenti forniti nel corso della procedura di gara. L’esecuzione del presente contratto è regolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nei suoi allegati: a) dalle disposizioni del Codice e, in generale, dalle norme applicabili ai contratti della pubblica amministrazione; b) dal codice civile e dalle altre disposizioni normative in materia di contratti di diritto privato per quanto non regolato dalle disposizioni sopra richiamate; c) dalle disposizioni di cui al D.P.R. 10 ottobre 2010, n. 207 e s.m.i.. d) dal Decreto Legislativo 9 Aprile 20088 Giugnoe 2001, n. 81 231 Attuazione dell’art. 1 Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell'articolo 11 della legge 3 agosto 200729 settembre 2000, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro300. 2. Le clausole del contratto sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per l’IGEA, l’Appaltatore rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. 3. In caso di discordanza o contrasto, gli atti ed i documenti tutti della gara prodotti dall’IGEA prevarranno sugli atti ed i documenti della gara prodotti dall’Appaltatore, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore ed accettate dall’IGEA.

Appears in 1 contract

Samples: Consulting Agreement

Norme regolatrici. 1. Le premesse al contratto, gli atti e i documenti richiamati, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto così come l’offerta l’Allegato “I” (Offerta economica), il capitolato tecnico l’Allegato “II” (Offerta tecnica), Allegato “III” (Capitolato tecnico) e le risposte l’Allegato “IV” (Risposte ai chiarimenti forniti nel corso della procedura di gara). L’esecuzione del presente contratto è regolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nei suoi allegati: a) dalle disposizioni del Codice e, in generale, dalle norme applicabili ai contratti della pubblica amministrazioneAmministrazione; b) dal codice civile Codice Civile e dalle altre disposizioni normative in materia di contratti di diritto privato per quanto non regolato dalle disposizioni sopra richiamate; c) dalla Legge n. 4 del 9 gennaio 2004 “Disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici”; d) dalle vigenti disposizioni di legge e di regolamento per l’Amministrazione del patrimonio e per la Contabilità Generale dello Stato nonché dalle disposizioni di cui al D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.; e) dalla direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per l'innovazione e le tecnologie, del 19 dicembre 2003 “Sviluppo ed utilizzazione dei programmi informatici da parte delle Pubbliche Amministrazioni” pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 31 del 7 febbraio 2004; f) dalle disposizioni di cui al D.P.R. 10 ottobre 2010, n. 207 e s.m.i.. d) dal Decreto Legislativo 9 Aprile 2008, n. 81 – Attuazione dell’art. 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. 2. Le clausole del contratto sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per l’IGEA, l’Appaltatore rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. 3207. In caso di discordanza o contrasto, gli atti ed i documenti tutti della gara prodotti dall’IGEA dall’Autorità prevarranno sugli atti ed i documenti della gara prodotti dall’Appaltatore, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore ed accettate dall’IGEAdall’Autorità. L’Autorità provvederà a comunicare al Casellario Informatico i fatti riguardanti la fase di esecuzione del presente contratto.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Servizi

Norme regolatrici. 1. Le premesse al contratto, gli atti e i documenti richiamati, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto così come l’offerta economical’Allegato “I” (Offerta), il capitolato tecnico Allegato “II” (Capitolato tecnico) e le risposte l’Allegato “III” (Risposte ai chiarimenti forniti nel corso della procedura di gara). L’esecuzione del presente contratto è regolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nei suoi allegati: a) dalle disposizioni del Codice eD. Lgs. 12 aprile 2006, in generalen. 163 e smi e del D.P.R. 10 ottobre 2010, dalle norme applicabili ai contratti della pubblica amministrazionen. 207 e smi; b) dal D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e smi; c) dalla Legge 13 agosto 2010 n. 136 e smi; d) dalle vigenti disposizioni di legge e di regolamento per l’Amministrazione del patrimonio e per la Contabilità Generale dello Stato; e) dal codice civile e dalle altre disposizioni normative in vigore in materia di contratti di diritto privato privato, per quanto non regolato dalle disposizioni sopra richiamate; c) dalle disposizioni di cui al D.P.R. 10 ottobre 2010, n. 207 e s.m.i.. d) dal Decreto Legislativo 9 Aprile 2008, n. 81 – Attuazione dell’art. 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. 2. Le clausole del contratto sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per l’IGEA, l’Appaltatore rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. 3precedenti punti. In caso di discordanza o contrasto, gli atti ed i documenti tutti della gara prodotti dall’IGEA dall’Autorità prevarranno sugli atti ed i documenti della gara prodotti dall’Appaltatore, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore ed accettate dall’IGEAdall’Autorità. L’Autorità provvederà a comunicare al Casellario Informatico i fatti riguardanti la fase di esecuzione del presente contratto.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Appalto

Norme regolatrici. 1. Le premesse al contratto, gli atti e i documenti richiamati, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto così come l’offerta economica, il capitolato tecnico e le risposte ai chiarimenti forniti nel corso della procedura di gara. L’esecuzione del presente contratto è regolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nei suoi allegati: a) dalle disposizioni del Codice e, in generale, dalle norme applicabili ai contratti della pubblica amministrazione; b) dal codice civile e dalle altre disposizioni normative in materia di contratti di diritto privato per quanto non regolato dalle disposizioni sopra richiamate; c) dalle disposizioni di cui al D.P.R. 10 ottobre 2010, n. 207 e s.m.i.. d) dal Decreto Legislativo 9 Aprile 20087 Settembre 2005, n. 81 209 Attuazione dell’art. 1 della legge 3 agosto 2007, “Codice delle Assicurazioni private”. e) dal Regolamento ISVAP n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.5 del 16.10.206; 2. Le clausole del contratto sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per l’IGEA, l’Appaltatore rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. 3. In caso di discordanza o contrasto, gli atti ed i documenti tutti della gara prodotti dall’IGEA prevarranno sugli atti ed i documenti della gara prodotti dall’Appaltatore, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore ed accettate dall’IGEA.

Appears in 1 contract

Samples: Brokerage Service Agreement

Norme regolatrici. 1. Le premesse al contratto, gli atti e i documenti richiamati, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto contratto, così come l’offerta economica, il capitolato tecnico e le risposte ai chiarimenti forniti nel corso della procedura Capitolato speciale di gara, l'offerta tecnica acquisita agli atti con Prot. IOM-CNR N. L’esecuzione del presente contratto è regolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nei suoi allegati: a) dalle disposizioni Dal D.P. CNR del Codice e4 maggio 2005, n. 0025034 pubblicato sulla G.U. della Repubblica Italiana n. 124 in generaledata 30/05/2005, dalle norme applicabili ai contratti della pubblica amministrazione“Regolamento di Amministrazione, Contabilità e Finanza del Consiglio Nazionale delle Ricerche; b) dal codice Dalle disposizioni del D. Lgs. 12 aprile 2006, n. 000 x xxx X.X.X. 00 xxxxxxx 0000, x. 000; c) Dal D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81; d) Xxxxx Xxxxx 13 agosto 2010, n. 136; e) Dalle vigenti disposizioni di legge e di regolamento per l’Amministrazione del patrimonio e per la Contabilità Generale dello Stato; f) Dal Codice civile e dalle altre disposizioni normative in vigore in materia di contratti di diritto privato privato, per quanto non regolato dalle disposizioni sopra richiamate; c) dalle disposizioni di cui al D.P.R. 10 ottobre 2010, n. 207 e s.m.i.. d) dal Decreto Legislativo 9 Aprile 2008, n. 81 – Attuazione dell’art. 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. 2. Le clausole del contratto sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per l’IGEA, l’Appaltatore rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. 3precedenti punti. In caso di discordanza o contrasto, gli atti ed i documenti tutti della gara prodotti dall’IGEA dall’Ente prevarranno sugli atti ed i documenti della gara prodotti dall’Appaltatoredall’operatore economico, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore dall’operatore economico ed accettate dall’IGEAdall’Ente.

Appears in 1 contract

Samples: Contract for the Supply of Equipment

Norme regolatrici. 1. Le premesse al contrattoContratto, gli atti e i documenti richiamati, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto Contratto, così come l’offerta economical’Offerta Tecnica, il capitolato tecnico l’Offerta Economica e le risposte ai chiarimenti forniti nel corso della procedura tutta la documentazione di gara, compreso il Bando di Gara) con i relativi allegati sia dell’Accordo Quadro di A.R.C.A. S.p.A. (ora A.R.I.A. S.p.A.), che dell’Appalto Specifico. 2. L’esecuzione del presente contratto è regolataContratto, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nei suoi allegatinella documentazione richiamata al precedente comma, è regolata: a) dalle disposizioni del Codice D. lgs. 50/2016 e, in generale, dalle norme applicabili ai contratti della di pubblica amministrazione; b) dal codice civile Codice Civile e dalle altre disposizioni normative in materia di contratti di diritto privato per quanto non regolato dalle disposizioni sopra richiamate; c) dalle disposizioni dal Codice di cui al D.P.R. 10 ottobre 2010, n. 207 e s.m.i..Comportamento dei dipendenti dell’ASST di Pavia pubblicato sul Sito Istituzionale; d) dal Decreto Legislativo 9 Aprile 2008, n. 81 – Attuazione dell’art. 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, “Patto di Integrità in materia di tutela della salute contratti pubblici regionali”, il quale, ancorché non materialmente allegato, costituisce parte integrante e della sicurezza nei luoghi di lavorosostanziale del presente Contratto. 23. Le clausole Il Fornitore dichiara, inoltre, di essere a conoscenza dei contenuti di cui alla L. n. 190/2012 (c.d. “legge Anticorruzione”) e del contratto sono sostituitePiano triennale di prevenzione della corruzione 2018-2020, modificate od abrogate automaticamente per effetto adottato da ASST di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamentePavia con deliberazione n. 30 del 30.01.2018 e pubblicato sul Sito Istituzionale, fermo restando che il quale, ancorché non materialmente allegato, costituisce parte integrante e sostanziale del presente Contratto. 4. L’efficacia del presente Contratto è, in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative subordinata all’esito positivo dei prezzi migliorative per l’IGEAcontrolli sulle dichiarazioni sostitutive rese ai sensi del D.P.R. 445/2000, l’Appaltatore rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in esserenonché al mantenimento dei requisiti di cui all’art. 80 del D.Lgs.50/2016. 3. In caso di discordanza o contrasto, gli atti ed i documenti tutti della gara prodotti dall’IGEA prevarranno sugli atti ed i documenti della gara prodotti dall’Appaltatore, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore ed accettate dall’IGEA.

Appears in 1 contract

Samples: Contract for Private Writing

Norme regolatrici. 1. Le premesse al contratto, gli atti e i documenti richiamati, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto così come l’offerta economicail “Bando” di gara pubblicato in G.U.U.E., il capitolato tecnico “Disciplinare”, il “Capitolato tecnico” e le risposte ai chiarimenti eventuali “Risposte alle richieste di chiarimenti” forniti nel corso della procedura di gara, nonché tutta la documentazione allegata e/o complementare all’affidamento in oggetto. Costituiscono, inoltre, parte integrante e sostanziale del presente contratto, la Domanda di partecipazione e dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà e di certificazione, il DGUE, l’Offerta tecnica e l’Offerta economica. L’esecuzione del presente contratto è regolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nei suoi allegati: a) dalle disposizioni del Codice e, in generale, a. dalle norme applicabili ai contratti della pubblica amministrazionedegli organismi di diritto pubblico e, in particolare, dalle disposizioni del Codice Appalti, dalla relativa normativa di attuazione e, per quanto compatibili, dalla L. R. T.A.A. n. 2 del 22 luglio 2002, dalla Legge provinciale e dalla L.P. Tn n. 23 del 19 luglio 1990; b) b. dal codice civile Codice Civile e dalle altre disposizioni normative in materia di contratti di diritto privato per quanto non regolato dalle disposizioni sopra richiamate; c) dalle disposizioni c. dal Codice di cui al D.P.R. 10 ottobre 2010, n. 207 e s.m.i.. d) dal Decreto Legislativo 9 Aprile 2008, n. 81 – Attuazione dell’art. 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia comportamento dei dipendenti di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoroPensplan Centrum S.p.A. 2. Le clausole del contratto sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per l’IGEA, l’Appaltatore rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. 3. In caso di discordanza o contrasto, tutti gli atti ed i documenti tutti della gara prodotti dall’IGEA da PENSPLAN prevarranno sugli atti ed i documenti della gara prodotti dall’Appaltatore, ad eccezione dall’APPALTATORE. 3. L’APPALTANTE provvederà a comunicare al Casellario informatico dell’Autorità nazionale anticorruzione i fatti riguardanti la fase di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore ed accettate dall’IGEAesecuzione del presente contratto.

Appears in 1 contract

Samples: Outsourcing Agreement

Norme regolatrici. 1. Le premesse al contratto, gli atti e i documenti richiamati, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto così come l’offerta economica, il capitolato tecnico e le risposte ai chiarimenti forniti nel corso della procedura di gara. 1 L’esecuzione delle prestazioni oggetto del presente contratto è regolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nei suoi allegatiin via gradata: a) dalle disposizioni clausole del Codice epresente contratto e dagli atti ivi richiamati, in generaleparticolare dal Capitolato prestazionale, dalle norme applicabili ai contratti della pubblica amministrazionedall’Offerta tecnica e dall’Offerta economica dell’Aggiudicatario che costituiscono la manifestazione integrale di tutti gli accordi intervenuti con il medesimo Aggiudicatario relativamente alle attività e prestazioni contrattuali; b) dalle disposizioni di cui al D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e successive modificazioni ed integrazioni (di seguito, per brevità, anche “Codice”), tra cui il D.L. 16.7.2020, n. 76 conv. in L. 120/2020, e comunque dalle norme di settore in materia di contratti pubblici; c) dalle disposizioni dei D.M. (in particolare, il D.M. 49/2018) e Linee Guida ANAC vigenti e dal codice D.P.R. 207/2010 nella parte vigente; d) dal Codice civile e dalle altre disposizioni normative in vigore in materia di contratti di diritto privato per quanto non regolato dalle disposizioni sopra richiamate; c) dalle disposizioni di cui al D.P.R. 10 ottobre 2010, n. 207 e s.m.i.. d) dal Decreto Legislativo 9 Aprile 2008, n. 81 – Attuazione dell’art. 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoroprivato. 2. In caso di difficoltà interpretative ovvero di contrasto tra quanto contenuto nel Capitolato prestazionale e quanto indicato dall’Appaltatore nell’Offerta Tecnica, si riterrà prevalente quanto contenuto nei Capitolato prestazionale, fatto comunque salvo il caso in cui l’Offerta tecnica contenga, a giudizio del Comune, previsioni migliorative rispetto a quelle contenute nel Capitolato prestazionale e i suoi allegati. 3. Le clausole del contratto Contratto sono sostituite, modificate od o abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per l’IGEA, l’Appaltatore rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. 34. In caso L’eventuale invalidità o l’inefficacia di discordanza una delle clausole del Contratto non comporta l’invalidità o contrastoinefficacia dei medesimi atti nel loro complesso. 5. L’Aggiudicatario è tenuto all’esatta osservanza di tutte le leggi, gli atti ed i documenti tutti della gara prodotti dall’IGEA prevarranno sugli atti ed i documenti della gara prodotti dall’Appaltatoreregolamenti e norme vigenti in materia, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore ed accettate dall’IGEAcomprese quelle che potessero essere emanate in corso del contratto.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Gestione Global Service

Norme regolatrici. 1. Le premesse al contratto, gli atti La concessione precedentemente descritta è regolata dalle norme del D.Lgs 50/2016 e i documenti richiamati, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto così come l’offerta economica, il capitolato tecnico e le risposte ai chiarimenti forniti nel corso della procedura successive modifiche ed integrazioni. 2. Il servizio dovrà inoltre essere eseguito in osservanza di gara. L’esecuzione del presente contratto è regolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nei suoi allegatiprevisto: a) dalle disposizioni del Codice enorme contenute nel presente capitolato, in generale, dalle norme applicabili ai contratti della pubblica amministrazionedal Bando e dal Disciplinare di gara; b) dal codice civile e dalle altre disposizioni normative Decreto Legislativo 231/2001 in materia di contratti di diritto privato per quanto non regolato dalle disposizioni sopra richiamateResponsabilità amministrativa delle società e degli enti; c) dalle disposizioni di cui al D.P.R. 10 ottobre 2010, n. 207 dal D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.. d) dal Decreto Legislativo 9 Aprile 2008, n. 81 – Attuazione dell’art. 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro; d) dal D.P.R. 62/2013 “Codice di comportamento dei pubblici dipendenti”; e) da tutte le norme vigenti in materia di tutela dei minori in rapporto alle responsabilità specifiche connesse al servizio oggetto della presente gara; f) dall’articolo 3 “Tracciabilità dei flussi finanziari” della Legge n. 136 del 31/08/2010 “Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia” e successive modifiche ed integrazioni; g) dal D.Lgs n. 39/2014 in Attuazione della direttiva 2011/93/UE relativa alla lotta contro l'abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile e successive modifiche ed integrazioni; h) da quanto previsto nel Protocollo d’Intesa per la Legalità e la Prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale tra la Prefettura di Perugia e il Comune di Assisi; i) da quanto previsto nel Protocollo di Legalità del Comune di Assisi (Delibera G.M. 23 del 31-01-2019); j) Legge Regionale n. 11 del 09-04-2015 “Testo Unico in materia di Sanità e Servizi sociali”; k) Regolamento Regionale n. 2 del 01-04-2008. 2. Le clausole del contratto sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per l’IGEA, l’Appaltatore rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. 3. In caso di discordanza o contrasto, gli atti ed i documenti tutti della gara prodotti dall’IGEA prevarranno sugli atti ed i documenti della gara prodotti dall’Appaltatore, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore ed accettate dall’IGEA.

Appears in 1 contract

Samples: Concession Agreement

Norme regolatrici. 1. Le premesse al contratto, gli atti e i documenti richiamatirichiamati tutti reperibili come da indicazioni a latere di ciascun atto o documento, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto contratto, così come l’offerta economica, il capitolato tecnico Capitolato speciale descrittivo e le risposte ai chiarimenti forniti nel corso della procedura prestazionale di gara, e l’offerta economica acquisita agli atti con Prot. . L’esecuzione del presente contratto è regolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nei suoi allegati: a) dalle disposizioni Dal D.P. CNR del Codice e4 maggio 2005, n. 0025034 pubblicato sulla G.U. della Repubblica Italiana n. 124 in generaledata 30/05/2005, dalle norme applicabili ai contratti della pubblica amministrazione“Regolamento di Amministrazione, Contabilità e Finanza del Consiglio Nazionale delle Ricerche; b) dal codice Dalle disposizioni del D. Lgs. 12 aprile 2006, n. 000 x xxx X.X.X. 00 xxxxxxx 0000, x. 000; c) Dal D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81; d) Xxxxx Xxxxx 13 agosto 2010, n. 136; e) Dalle vigenti disposizioni di legge e di regolamento per l’Amministrazione del patrimonio e per la Contabilità Generale dello Stato; f) Dal Codice civile e dalle altre disposizioni normative in vigore in materia di contratti di diritto privato privato, per quanto non regolato dalle disposizioni sopra richiamate; c) dalle disposizioni di cui al D.P.R. 10 ottobre 2010, n. 207 e s.m.i.. d) dal Decreto Legislativo 9 Aprile 2008, n. 81 – Attuazione dell’art. 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. 2. Le clausole del contratto sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per l’IGEA, l’Appaltatore rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. 3precedenti punti. In caso di discordanza o contrasto, gli atti ed e i documenti tutti della gara prodotti dall’IGEA dall’Ente prevarranno sugli atti ed e i documenti della gara prodotti dall’Appaltatoredall’operatore economico, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore dall’operatore economico ed accettate dall’IGEAdall’Ente.

Appears in 1 contract

Samples: Contract for Supply of Hardware Components

Norme regolatrici. 1. Le premesse al contratto, gli atti e i documenti richiamati, il Capitolato tecnico e l'offerta tecnica, ancorché non materialmente allegati, ma sottoscritti e depositati agli atti d'ufficio costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto così come l’offerta economica, il capitolato tecnico e le risposte ai chiarimenti forniti nel corso della procedura di garacontratto. L’esecuzione del presente contratto è regolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nei suoi allegati: a) dalle disposizioni del Codice e, in generale, dalle norme applicabili ai contratti della pubblica amministrazioneD. Lgs. 7 marzo 2005 n. 82 e ss.mm.ii.; b) dalle disposizioni del D. Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e ss.mm.ii. e del D.P.R. 10 ottobre 2010, n. 207 e ss.mm.ii.; c) dal D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e ss.mm.ii.; d) dalla Legge 13 agosto 2010 n. 136 e ss.mm.ii.; e) dalle vigenti disposizioni di legge e di regolamento per l’Amministrazione del patrimonio e per la Contabilità Generale dello Stato; f) dal codice civile e dalle altre disposizioni normative in vigore in materia di contratti di diritto privato privato, per quanto non regolato dalle disposizioni sopra richiamate; c) dalle disposizioni dei precedenti punti. ARPAL provvederà a comunicare al Casellario Informatico dell'AVCP i fatti riguardanti la fase di cui al D.P.R. 10 ottobre 2010, n. 207 e s.m.i.. d) dal Decreto Legislativo 9 Aprile 2008, n. 81 – Attuazione dell’art. 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoroesecuzione del presente contratto. 2. Le clausole del contratto sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per l’IGEA, l’Appaltatore rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. 3. In caso di discordanza o contrasto, gli atti ed i documenti tutti della gara prodotti dall’IGEA prevarranno sugli atti ed i documenti della gara prodotti dall’Appaltatore, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore ed accettate dall’IGEA.

Appears in 1 contract

Samples: Contract for Software Supply and Maintenance

Norme regolatrici. 1. Le premesse al contratto, gli atti e i documenti richiamati, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto così come l’offerta economical’Allegato “I” (Offerta), il capitolato tecnico Allegato “II” (Capitolato tecnico) e le risposte l’Allegato “III” (Risposte ai chiarimenti forniti nel corso della procedura di gara). L’esecuzione del presente contratto è regolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nei suoi allegati: a) dalle disposizioni del Codice eD. Lgs. 12 aprile 2006, in generalen. 163 e smi e del D.P.R. 10 ottobre 2010, dalle norme applicabili ai contratti della pubblica amministrazionen. 207 e smi; b) dal D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e smi; c) dalla Legge 13 agosto 2010 n. 136 e smi; d) dalle vigenti disposizioni di legge e di regolamento per la finanza locale e dal regolamento di contabilità adottato ai sensi dell’art.152 del d.lgs.n.267/200 e ss.mm.ii. con deliberazione di C.C.n.60 del 19.10.2015; e) dal codice civile e dalle altre disposizioni normative in vigore in materia di contratti di diritto privato privato, per quanto non regolato dalle disposizioni sopra richiamate; c) dalle disposizioni di cui al D.P.R. 10 ottobre 2010, n. 207 e s.m.i.. d) dal Decreto Legislativo 9 Aprile 2008, n. 81 – Attuazione dell’art. 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. 2. Le clausole del contratto sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per l’IGEA, l’Appaltatore rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. 3precedenti punti. In caso di discordanza o contrasto, gli atti ed i documenti tutti della gara prodotti dall’IGEA dal Comune di Sermoneta prevarranno sugli atti ed i documenti della gara prodotti dall’Appaltatore, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore ed accettate dall’IGEAdal Comune di Sermoneta.

Appears in 1 contract

Samples: Contract for Home Assistance Services

Norme regolatrici. 1. Le premesse al contratto, gli atti e i documenti richiamati, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto così come l’offerta economica, il capitolato tecnico speciale descrittivo prestazionale e le risposte ai chiarimenti forniti nel corso della procedura di gara. L’esecuzione del presente contratto è regolata, oltre che da quanto disposto nel medesimo e nei suoi allegati: a) dalle disposizioni del Codice e, in generale, dalle norme applicabili ai contratti della pubblica amministrazione; b) dal codice Codice civile e dalle altre disposizioni normative in materia di contratti di diritto privato per quanto non regolato dalle disposizioni sopra richiamate; c) dalle disposizioni di cui al D.P.R. d.p.r. 10 ottobre 2010, n. 207 e s.m.i.. d) dal Decreto Legislativo 9 Aprile 2008, n. 81 – Attuazione dell’art. 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. 2. .. Le clausole del contratto sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per l’IGEACapitale Lavoro S.p.A., l’Appaltatore la Società rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. 3. In caso di discordanza o contrasto, gli atti ed i documenti tutti della gara prodotti dall’IGEA da Capitale Lavoro S.p.A. prevarranno sugli atti ed i documenti della gara prodotti dall’Appaltatore, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate dall’Appaltatore ed accettate dall’IGEAda Capitale Lavoro S.p.A. Capitale Lavoro S.p.A. provvederà a comunicare al Casellario informatico i fatti riguardanti la fase di esecuzione del presente contratto.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Servizi Di Sorveglianza