PASSOE Clausole campione

PASSOE. Ai fini dell’utilizzo del sistema AVCPASS per la verifica dei requisiti obbligatori di partecipazione, il partecipante dovrà fornire il documento denominato PASSOE rilasciato dall’Autorità di Vigilanza per i Contratti Pubblici, caricandolo a sistema. Per ottenere tale documento, l’operatore economico, dopo la registrazione al servizio AVCPASS sul sito xxxx://xxx.xxxx.xx alla voce “Servizi – AVCPASS operatore economico”, indicherà a sistema il CIG della procedura di affidamento cui intende partecipare. Il sistema rilascia il “PASSOE”. Per ogni ulteriore informazione: xxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xx/
PASSOE. Ai fini dell’utilizzo del sistema AVCPASS per la verifica dei requisiti obbligatori di partecipazione, il partecipante dovrà fornire il documento denominato PASSOE rilasciato dall’Autorità di Vigilanza per i Contratti Pubblici, caricandolo a sistema. Per ottenere tale documento, l’operatore economico, dopo la registrazione al servizio AVCPASS sul sito xxxx://xxx.xxxx.xx alla voce “Servizi – AVCPASS operatore economico”, indicherà a sistema il CIG della procedura di affidamento cui intende partecipare. Il sistema rilascia il “PASSOE”. Per ogni ulteriore informazione: xxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xx/ In caso di subappalto, i subappaltatori indicati dal partecipante devono produrre il documento PassOE sottoscritto con firma digitale anche dal legale rappresentante. Ai soli fini della creazione del PassOE, il subappaltatore indicato dal partecipante deve generare la propria componente AVCpass classificandosi come “Mandante in RTI”. Il partecipante genererà il il PassOE con il ruolo di “Mandataria in RTI”.
PASSOE. L’Affidataria dovrà produrre il PASSOE di cui all’art. 2, comma 3 lett.b) della delibera ANAC n. 157/2016, relativo all’Affidataria, firmata da parte del Legale Rappresentante; in aggiunta, nel caso in cui il concorrente ricorra all’avvalimento ai sensi dell’art. 49 del Codice, anche il PASSOE relativo all’ausiliaria. Si rende noto che, con deliberazione n. 111 del 20 dicembre 2012 e successive modifiche, l’ANAC ha disposto l’obbligo per le Stazioni Appaltanti di verificare i requisiti di carattere generale e speciale dei concorrenti, per tutti gli affidamenti di importo pari o superiore a € 40.000, 00 esclusivamente tramite la Banca dati nazionale dei contratti pubblici (accessibile tramite il sistema “AVCPass”). Si rende quindi indispensabile che l’Affidataria si registri al sistema AVCPass secondo le modalità descritte sul portale dell’Autorità e generi il documento PASSOE da inoltrare, per via telematica assieme alla restante parte della documentazione amministrativa, per la verifica dei prescritti requisiti. Si fa presente che, a fronte della mancata registrazione dell’operatore economico sottoposto a verifica al sistema, questa committente non sarà in condizione di appurare la veridicità delle dichiarazioni presentate. FST in questo caso provvederà ad assegnare un termine tassativo per la registrazione dell’operatore economico al sistema AVCPass e la trasmissione del PASSOE generato; qualora entro il termine concesso non venga trasmesso il PASSOE, il concorrente sarà escluso dalla procedura. FST si riserva di procedere all’acquisizione, in formato cartaceo tradizionale, della documentazione a comprova dei requisiti di gara di cui al presente articolo, se resa necessaria da difetti di malfunzionamento del sistema AVCPASS. Ove vi siano eventuali previsioni di legge o provenienti da ANAC sopravvenute, o modifiche nel sistema operativo, e tali da imporre al concorrente diverse modalità per l'acquisizione del PASSOE, questi dovrà chiaramente attenervisi, anche in deroga o ad integrazione del presente Disciplinare. Si raccomanda di fare riferimento alle FAQ su: xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xx/xxxxxx/xxxxxx/xxxxxxx/XxxxXxxxxxxx/XXX/XxxxxxxxxXxxxxxxx/XxxXxxxxxx
PASSOE. Dovrà essere inserito a sistema il PASSOE di cui all’art. 2, comma 3 lett. b) della delibera ANAC n. 157/2016, relativo al concorrente; in aggiunta, nel caso in cui il concorrente ricorra all’avvalimento ai sensi dell’art. 89 del Codice, anche il PASSOE relativo all’ausiliaria; in caso di subappalto anche il PASSOE delle imprese subappaltatrici;
PASSOE. PASSoe di cui all’art. 2, comma 3 lett. b) della delibera ANAC n. 157/2016, relativo al concorrente; in aggiunta, nel caso in cui il concorrente ricorra all’avvalimento ai sensi dell’art. 49 del Codice, anche il PASSOE relativo all’ausiliaria. Ai fini dell’utilizzo del sistema AVCPASS per la verifica dei requisiti obbligatori di partecipazione e per quanto previsto dal presente documento, il partecipante dovrà fornire il documento denominato PASSOE rilasciato dall’Autorità di Vigilanza per i Contratti Pubblici, caricandolo a sistema. Per ottenere tale documento, l’operatore economico, dopo la registrazione al servizio AVCPASS sul sito xxxx://xxx.xxxx.xx alla voce “Servizi – AVCPASS operatore economico”, indicherà a sistema il CIG della procedura di affidamento cui intende partecipare. Il sistema rilascia il “PASSOE”. Per ogni ulteriore informazione: xxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xx/ - FAQ relative a AVCpass e PassOE xxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xx/xxxxxx/xxxxxx/xxxxxxx/XxxxXxxxxxxx/XXX/XxxxxxxxxXxxxxxxx/XxxXxxxxxx In caso di indicazione di avvalimento o qualsiasi forma di partecipazione aggregata deve essere prodotto il documento PASSoe per TUTTI gli operatori economici indicati a qualsiasi titolo. Tali documenti dovranno essere caricati nella sezione dedicata sul portale SINTEL in merito alla presentazione del PASSoe per ulteriori operatori economici. Il documento dovrà essere sottoscritto con firma digitale anche dal legale rappresentante della ditta offerente. Nel caso di concorrenti associati, l’offerta dovrà essere sottoscritta con le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda di cui al punto 17.1.
PASSOE. La Stazione appaltante verifica i requisiti di carattere generale, tecnico organizzativo ed economico finanziario esclusivamente tramite la Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici, istituita presso l’ANAC, mediante il sistema AVCPASS. A tal fine, tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura devono registrarsi al sistema accedendo all’apposito link sul portale ANAC (Servizi ad accesso riservato – AVCPASS) secondo le istruzioni ivi contenute. L’operatore economico effettuata la registrazione al servizio AVCPASS e individuata la procedura di affidamento cui intende partecipare (attraverso il CIG della procedura) ottiene dal sistema un PASSOE da inserire nella busta A contenente la documentazione amministrativa. Resta fermo l’obbligo per l’operatore economico di presentare le autocertificazioni richieste dalla normativa vigente in ordine al possesso dei requisiti per la partecipazione alla procedura di affidamento.
PASSOE. Eventuali procure Eventuale DGUE - Documento di gara unico europeo delle imprese ausiliarie Eventuale Contratto di avvalimento Eventuale documentazione integrativa dell'ausiliaria Garanzia provvisoria Eventuale documentazione (certificazioni e documenti) necessaria ai fini della riduzione della garanzia provvisoria Eventuali atti relativi a R.T.I. (mandato associativo - impegno a costituire R.T.I.) Eventuale atto costitutivo e statuto del Consorzio Comprova imposta di bollo (modello F23 attestante il pagamento del bollo/Scansione documento con marca da bollo in estensione .p7m/la scansione del documento portante la marca da bollo annullata) Scheda – Componente economica (generata da sistema)
PASSOE. 1. L’operatore economico, dopo la registrazione al servizio AVCPASS, indica a sistema il CIG della presente gara, cui intende partecipare. Il sistema rilascia un “PASSOE” che, debitamente sottoscritto, deve essere inserito nella busta contenente la documentazione amministrativa, a corredo dell’istanza di partecipazione alla gara. Fermo restando l’obbligo per l’operatore economico di presentare le autocertificazioni richieste dalla normativa vigente in ordine al possesso dei requisiti per la partecipazione alla procedura di affidamento, il “PASSOE” rappresenta lo strumento necessario per procedere alla verifica dei requisiti stessi da parte delle stazioni appaltanti/enti aggiudicatori. 2. In caso di raggruppamento temporaneo o associazione temporanea di operatori economici, nonché di consorzi, il PASSOE deve: a) essere generato dalla sola mandataria o dal consorzio; b) contenere i dati di tutti gli operatori economici raggruppati e, nel caso del consorzio, degli operatori consorziati esecutori; c) essere sottoscritto dalla mandataria e dalle mandanti (nel caso di RTI) o consorziate esecutrici (nel caso di consorzio). dal consorzio e dalle 3. In caso di indicazione della terna di subappaltatori in base a quanto previsto dall’art. 105, comma 6 del d.lgs. n. 50/2016, l’operatore economico che intende partecipare alla gara dovrà acquisire anche il PASSOE rispettivamente relativo ai subappaltatori indicati nella terna. 4. Qualora un operatore economico partecipi alla gara e non si iscriva al sistema AVCPass e conseguentemente non alleghi il PASSOE alla documentazione amministrativa a corredo dell’istanza di partecipazione alla gara stessa, l’organismo operante per la stazione appaltante procederà: a) a registrare l’operatore economico nel sistema AVCPass come concorrente privo di PASSOE; b) ad assegnare all’operatore economico un termine di 10 (dieci) giorni, entro il quale lo stesso dovrà procedere all’iscrizione al sistema AVCPass e alla generazione del PASSOE relativo alla gara, ai fini di verifica del possesso dei requisiti. 5. Il PASSOE è documento indispensabile per lo svolgimento delle procedure di gara, ma non essenziale, pertanto, ai sensi della deliberazione Anac n. 157/2016, la mancata iscrizione dell’operatore economico al sistema e la conseguente mancata presentazione del documento, o la sua mancata presentazione pur a fronte dell’iscrizione dell’OE al sistema o la sua mancata sottoscrizione comportano l’obbligo di regolarizzazione ai sensi dell’art...
PASSOE. L’operatore economico dovrà allegare, all’interno della Documentazione amministrativa, la copia del documento che attesta che l’operatore economico può essere verificato tramite AVCPASS, cd. “PASSOE”. Si precisa che: - i consorzi stabili, i consorzi fra società cooperative di produzione e lavoro e i consorzi tra imprese artigiane dovranno produrre un PASSOE nel quale siano indicate le consorziate esecutrici delle prestazioni contrattuali; - i R.T.I. e i consorzi ordinari, costituiti e costituendi, dovranno produrre un PASSOE nel quale siano indicati tutti i componenti del R.T.I. o del consorzio ordinario; - in caso di avvalimento, l’operatore economico dovrà produrre un unico PASSOE nel quale sia indicato il soggetto ausiliario. Il PASSOE può essere allegato senza sottoscrizione digitale.
PASSOE. Il PASSOE del concorrente (che contenga, nel caso di raggruppamenti temporanei, la mandataria e le mandanti; nel caso di consorzi, le consorziate designate; nel caso di avvalimento l’impresa ausiliaria; nel caso di subappalto con obbligo di indicazione della terna, le imprese subappaltatrici). Il nuovo sistema AVCpass, come sancito dall’art. 2 della Delibera 157 del 17.2.2016, permette rispettivamente alle Stazioni Appaltanti l’acquisizione dei documenti a comprova del possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico- finanziario per l’affidamento dei contratti pubblici ed agli Operatori Economici di inserire a sistema i documenti la cui produzione è a proprio carico. Per l’utilizzo del sistema da parte delle Stazioni Appaltanti è necessario che ciascun partecipante presenti in fase di gara un documento detto PASS dell’Operatore Economico (PassOE). Per la generazione di tale documento è necessario che ciascun operatore economico partecipante, assoggettabile alla verifica dei requisiti di carattere generale, tecnico- organizzativo ed economico-finanziario, ai sensi del D.Lgs. 50/2016 e s.m., abbia un proprio amministratore iscritto ed abilitato ad operare sul sistema AVCPASS OE dell’Autorità con profilo di “Amministratore dell’operatore economico”. L’operatore economico, dopo la registrazione ed autenticazione al sistema AVCPASS, indica a sistema il CIG della presente procedura di affidamento cui intende partecipare, compilando i campi richiesti dalla procedura. Il sistema genera un codice, “PASSOE”, da scansionare ed inserire nella busta contenente le richieste di carattere amministrativo.