Premi. L’importo del premio unico da corrispondere all'Impresa viene stabilito dal Contraente in relazione ai propri obiettivi in termini di prestazioni. Il premio unico è versato in un’unica soluzione al momento della sottoscrizione della Proposta-Certificato. L’importo minimo del premio unico è pari a Euro 1.000.000,00. Trascorsi 30 giorni dalla data di decorrenza del Contratto, è possibile integrare il Contratto con versamenti aggiuntivi di importo almeno pari a Euro 2.500,00. Si rinvia all’Art. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” delle Condizioni di Assicurazione per maggiori dettagli relativi ai limiti di importo massimo che possono essere movimentati in entrata nella Gestione Interna Separata. In ogni caso, la somma dei premi versati (premio unico ed eventuali versamenti aggiuntivi) nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - non potrà essere superiore a Euro 2.000.000,00. È possibile effettuare versamenti aggiuntivi solo se l'Assicurato al momento del pagamento del versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli 85 anni. Qualora il Contraente decida di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare il Modulo di Richiesta. Il pagamento del Premio unico e dei Versamenti aggiuntivi deve essere effettuato mediante procedura di addebito sul conto corrente del Contraente, appoggiato presso FinecoBank S.p.A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento del premio fa fede la documentazione contabile del competente Istituto di Credito.
Appears in 2 contracts
Samples: Contratto Di Assicurazione a Vita Intera, Contratto Di Assicurazione a Vita Intera
Premi. L’importo del premio unico da Il Contraente si impegna a corrispondere all'Impresa viene stabilito dal Contraente in relazione ai propri obiettivi in termini di prestazionialla Società - per ciascuna Posizione - i premi unici relativi alle singole coperture assicurative. Il premio unico è versato dovrà essere corrisposto in un’unica soluzione al momento della sottoscrizione della Proposta-Certificato. L’importo minimo del premio unico è pari a Euro 1.000.000,00. Trascorsi entro 30 giorni dalla data di decorrenza della copertura o comunque entro 30 giorni dalla data di invio dei documenti di polizza. L’entità del premio per ogni Assicurato viene determinata alla decorrenza di ogni copertura moltiplicando il capitale assicurato per il relativo tasso di premio (riportato nell’Allegato 2 al presente Contratto) individuato in funzione dell’età computabile dell’Assicurato a tale epoca. Al valore così ottenuto, vengono sommati i diritti di polizza nella misura di 1,03 euro e gli eventuali sovrappremi applicati. Per gli Assicurati che dovessero accedere alla copertura assicurativa in corso d’anno il premio è determinato a tale data in proporzione alla durata della copertura. Per gli Assicurati cui dovessero venir meno i requisiti di partecipazione al presente Contratto per qualsiasi motivo escluso il decesso o l’invalidità totale e permanente, è possibile integrare previsto il Contratto con versamenti aggiuntivi di importo almeno pari rimborso, a Euro 2.500,00. Si rinvia all’Art. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” delle Condizioni di Assicurazione per maggiori dettagli relativi ai limiti di importo massimo che possono essere movimentati in entrata nella Gestione Interna Separata. In ogni caso, la somma dei premi versati (premio unico ed eventuali versamenti aggiuntivi) nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - non potrà essere superiore a Euro 2.000.000,00. È possibile effettuare versamenti aggiuntivi solo se l'Assicurato al momento del pagamento del versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli 85 anni. Qualora il Contraente decida di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare il Modulo di Richiesta. Il pagamento del Premio unico e dei Versamenti aggiuntivi deve essere effettuato mediante procedura di addebito sul conto corrente favore del Contraente, appoggiato presso FinecoBank S.pdel rateo di premio relativo al periodo di copertura non goduto, al netto dei diritti di polizza di cui sopra.A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento del premio fa fede la documentazione contabile del competente Istituto di Credito.
Appears in 2 contracts
Samples: Contratto Di Assicurazione Temporanea Monoannuale Di Gruppo, Contratto Di Assicurazione Temporanea Monoannuale Di Gruppo
Premi. L’importo del Postafuturo Fedeltà II prevede il versamento di un premio unico da corrispondere all'Impresa viene stabilito dal Contraente in relazione ai propri obiettivi in termini all’emissione del contratto di prestazioniimporto non inferiore ad Euro 1.500,00. Il premio unico contratto prevede per il Contraente la possibilità di effettuare, esclusivamente all’atto della sottoscri- zione del contratto, un versamento aggiuntivo all’importo reinvestito; successivamente non è versato in un’unica soluzione al momento della sottoscrizione della Proposta-Certificato. L’importo minimo del premio unico è pari a Euro 1.000.000,00. Trascorsi 30 giorni dalla data prevista la possibilità di decorrenza del Contratto, è possibile integrare il Contratto con versamenti aggiuntivi di importo almeno pari a Euro 2.500,00. Si rinvia all’Art. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” delle Condizioni di Assicurazione per maggiori dettagli relativi ai limiti di importo massimo che possono essere movimentati in entrata nella Gestione Interna Separata. In ogni caso, la somma dei premi versati (premio unico ed eventuali effettuare versamenti aggiuntivi) nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - non potrà essere superiore a Euro 2.000.000,00. È possibile Il Contraente, per poter effettuare versamenti aggiuntivi solo se l'Assicurato al momento del pagamento del un versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli all’emissione, deve avere un’età massima di 85 anni. Qualora Nel caso in cui il capitale liquidato dalla polizza scaduta o liquidata per decesso risulti essere inferiore al premio minimo di Euro 1.500,00, è facoltà del Contraente decida effettuare un versamento aggiuntivo tale da consentire il raggiungimento dell’importo minimo di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare il Modulo di Richiestapremio contrattualmente previsto. Il pagamento versamento del Premio unico e dei Versamenti aggiuntivi deve premio può essere effettuato mediante procedura di esclusivamente tramite addebito sul conto corrente Conto BancoPosta o sul Li- bretto di Risparmio Postale, o tramite assegno circolare o bancario secondo le vigenti disposizioni di BancoPosta. In conformità al Regolamento ISVAP n. 38 del Contraente3 giugno 2011, appoggiato presso FinecoBank S.pche ha introdotto misure finalizzate ad assi- curare la parità di trattamento di tutti gli Assicurati e l’equa partecipazione ai risultati finanziari, è previsto un limite massimo annuale di investimento nella Gestione Separata Posta ValorePiù, cui questo contratto è agganciato, di Euro 60.000.000,00 (sessanta milioni) per singolo Contraente o più Contraenti se collegati ad un medesimo soggetto anche attraverso rapporti partecipativi.A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento del premio fa fede la documentazione contabile del competente Istituto di Credito.
Appears in 2 contracts
Samples: Contratto Di Assicurazione a Vita Intera Con Partecipazione Agli Utili, Contratto Di Assicurazione a Vita Intera Con Partecipazione Agli Utili
Premi. L’importo del premio unico da Il Contraente si impegna a corrispondere all'Impresa viene stabilito dal Contraente in relazione ai propri obiettivi in termini di prestazionialla Società - per ciascuna Posizione - i premi unici relativi alle singole coperture assicurative. Il premio unico è versato dovrà essere corrisposto in un’unica soluzione al momento della sottoscrizione della Proposta-Certificato. L’importo minimo del premio unico è pari a Euro 1.000.000,00. Trascorsi entro 30 giorni dalla data di decorrenza della copertura o comunque entro 30 giorni dalla data di invio dei documenti di polizza. L’entità del premio per ogni Assicurato viene determinata alla decorrenza di ogni copertura moltiplicando il capitale assicurato per il relativo tasso di premio (riportato nell’Allegato 2 al presente Contratto) individuato in funzione dell’età computabile e del sesso dell’Assicurato a tale epoca. Al valore così ottenuto, vengono sommati i diritti di polizza nella misura di 0,52 euro e gli eventuali sovrappremi applicati. Per gli Assicurati che dovessero accedere alla copertura assicurativa in corso d’anno il premio è determinato a tale data in proporzione alla durata della copertura. Per gli Assicurati cui dovessero venir meno i requisiti di partecipazione al presente Contratto per qualsiasi motivo escluso il decesso, è possibile integrare previsto il Contratto con versamenti aggiuntivi di importo almeno pari rimborso, a Euro 2.500,00. Si rinvia all’Art. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” delle Condizioni di Assicurazione per maggiori dettagli relativi ai limiti di importo massimo che possono essere movimentati in entrata nella Gestione Interna Separata. In ogni caso, la somma dei premi versati (premio unico ed eventuali versamenti aggiuntivi) nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - non potrà essere superiore a Euro 2.000.000,00. È possibile effettuare versamenti aggiuntivi solo se l'Assicurato al momento del pagamento del versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli 85 anni. Qualora il Contraente decida di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare il Modulo di Richiesta. Il pagamento del Premio unico e dei Versamenti aggiuntivi deve essere effettuato mediante procedura di addebito sul conto corrente favore del Contraente, appoggiato presso FinecoBank S.pdel rateo di premio relativo al periodo di copertura non goduto, al netto dei diritti di polizza di cui sopra.A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento del premio fa fede la documentazione contabile del competente Istituto di Credito.
Appears in 2 contracts
Samples: Contratto Di Assicurazione Temporanea Monoannuale Di Gruppo, Contratto Di Assicurazione Temporanea Monoannuale Di Gruppo
Premi. L’importo del premio unico da corrispondere all'Impresa viene stabilito dal Contraente in relazione ai propri obiettivi in termini Il Premio è sempre determinato per periodi di prestazioniAssicurazione di un anno. Il premio unico è versato in un’unica soluzione al momento deve essere pagato dal Contraente alla consegna della sottoscrizione della Proposta-Certificato. L’importo minimo del premio unico è pari a Euro 1.000.000,00. Trascorsi 30 giorni dalla data di decorrenza del Contratto, è possibile integrare il Contratto con versamenti aggiuntivi di importo almeno pari a Euro 2.500,00. Si rinvia all’Art. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” delle Condizioni di Assicurazione per maggiori dettagli relativi ai limiti di importo massimo che possono essere movimentati in entrata nella Gestione Interna Separata. In ogni caso, la somma dei premi versati (premio unico ed eventuali versamenti aggiuntivi) nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - non potrà essere superiore a Euro 2.000.000,00. È possibile effettuare versamenti aggiuntivi solo se l'Assicurato al momento del pagamento del versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli 85 anni. Qualora il Contraente decida di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare il Modulo di Richiestapolizza tramite bonifico bancario o contanti. Il pagamento del Premio unico e dei Versamenti aggiuntivi deve relativo importo è comprensivo delle provvigioni riconosciute dall’impresa all’intermediario, come indicato sulla scheda di polizza. Le rate successive dovranno essere effettuato mediante procedura pagate alle previste scadenze, contro rilascio di addebito sul conto corrente del Contraente, appoggiato presso FinecoBank quietanza emessa da Crédit Agricole Assicurazioni S.p.A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento Per i contratti connessi a mutui od ad altri contratti di finanziamento la quota di premio medio percepita dall’intermediario, per l’esercizio 2009, a carico del contraente, è stato del 14,23% del premio fa fede imponibile pagato, pari ad € 29,04. In caso di estinzione anticipata o di trasferimento del mutuo o del finanziamento, l’Impresa restituirà al debitore/assicurato la documentazione contabile del competente Istituto parte di Creditopremio imponibile pagato relativo al periodo residuo rispetto alla scadenza originaria. Per gli aspetti di dettaglio si rinvia all’art. 9.1 delle Condizioni di Assicurazione.
Appears in 1 contract
Premi. L’importo del A fronte delle prestazioni assicurate e per l’entrata in vigore dell’assicurazione, è dovuto dal Contraente un premio unico da corrispondere all'Impresa viene stabilito dal Contraente in relazione ai propri obiettivi in termini di prestazionie anticipato, non frazionabile. Il premio unico è versato in un’unica soluzione viene maggiorato delle spese di emissione indicate al momento successivo Art. 8, paragrafo 8.a, punto 8.a.1 della sottoscrizione della Proposta-Certificato. L’importo minimo del Tabella B; l’importo così determinato costituisce il premio unico è pari a Euro 1.000.000,00versato, riportato sul modulo di proposta - polizza. Trascorsi Inoltre, trascorsi 30 giorni dalla data di decorrenza del Contrattocontratto, è possibile integrare effettuare il Contratto con versamenti aggiuntivi versamento di premi aggiuntivi, anch’essi da corrispondere in unica soluzione, di importo almeno comunque non inferiore a 10.000,00 euro ciascuno. Ciascun premio aggiuntivo verrà maggiorato delle spese in cifra fissa pari a Euro 2.500,0025 euro; l’importo così determinato costituisce il premio aggiuntivo versato. Si rinvia all’ArtLa Compagnia – relativamente ai premi destinati alla Gestione Separata “Vera Stabilità” – si riserva in qualsiasi momento di non consentire il versamento di premi aggiuntivi. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” delle Condizioni di Assicurazione per maggiori dettagli relativi ai limiti di importo massimo che possono essere movimentati in entrata nella Gestione Interna Separata. In ogni casoAl momento della decorrenza del contratto, la somma dei premi versati (premio unico ed eventuali versamenti aggiuntivi) nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - non potrà essere superiore a Euro 2.000.000,00. È possibile effettuare versamenti aggiuntivi solo se l'Assicurato o al momento del pagamento del versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli 85 anni. Qualora di eventuali premi unici aggiuntivi, il Contraente decida di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare il Modulo di Richiesta. Il pagamento del Premio unico e dei Versamenti aggiuntivi deve essere effettuato mediante procedura di addebito sul conto corrente del premio versato dal Contraente, appoggiato presso FinecoBank S.pal netto dei costi gravanti sul premio di cui all’Art. 8, paragrafo 8.a, è investito in quote dei Fondi Interni o Fondi Xxxxxxx collegati al contratto e nella Gestione Separata. La Compagnia provvede all’investimento del premio, come previsto all’Art. 10.A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento del premio fa fede la documentazione contabile del competente Istituto di Credito.
Appears in 1 contract
Samples: Insurance Agreement
Premi. L’importo del Il premio unico da corrispondere all'Impresa viene stabilito dal Contraente è determinato in relazione ai propri obiettivi in termini di prestazionibase al capitale iniziale. Il contratto è a premio unico è versato unico. Il Contraente deve versare il premio in un’unica un'unica soluzione al momento della alla sottoscrizione della Proposta-CertificatoProposta o del contratto. L’importo E' possibile effettuare versamenti aggiuntivi, purché la durata residua del contratto non sia Per i versamenti aggiuntivi è previsto un importo minimo del premio unico di 1.000,00 euro; l’importo massimo è pari il maggiore tra il capitale rivalutato e 20.000,00 euro. Il cumulo massimo dei premi versati non può essere superiore a Euro 1.000.000,00500.000,00 euro. Trascorsi 30 giorni dalla La data di decorrenza del Contratto, è possibile integrare il Contratto con dei versamenti aggiuntivi coincide con la prima ricorrenza mensile del contratto successiva al versamento. Il versamento dei premi potrà essere effettuato con assegno circolare o bancario intestato alla Società e con clausola di importo almeno pari non trasferibilità, con bollettino di conto corrente postale, con bonifico bancario, con bancomat o carta di credito presso le sole agenzie abilitate. Per importi uguali o superiori a Euro 2.500,00100.000,00 euro, il pagamento dovrà essere effettuato esclusivamente tramite bonifico bancario con valuta fissa sul c/c intestato a Reale Mutua presso Banca Reale S.p.A., codice IBAN IT35J0313801000000010009702. Si rinvia all’Art. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” delle Condizioni di Assicurazione per maggiori dettagli relativi ai limiti di importo massimo che possono essere movimentati precisa che, nel caso in entrata nella Gestione Interna Separata. In ogni casocui il Contraente effettui il pagamento in ritardo rispetto alla decorrenza del contratto, la somma rivalutazione del capitale corrispondente verrà calcolata tenendo conto del numero dei premi versati (premio unico ed eventuali versamenti aggiuntivi) nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - non potrà essere superiore a Euro 2.000.000,00. È possibile effettuare versamenti aggiuntivi solo se l'Assicurato al momento del pagamento del versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli 85 anni. Qualora il Contraente decida mesi interamente trascorsi dall’effettiva data di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare il Modulo di Richiesta. Il pagamento del Premio unico e dei Versamenti aggiuntivi deve essere effettuato mediante procedura di addebito sul conto corrente del Contraente, appoggiato presso FinecoBank S.pversamento.A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento del premio fa fede la documentazione contabile del competente Istituto di Credito.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Assicurazione Sulla Vita Con Partecipazione Agli Utili a Premio Unico
Premi. L’importo del A fronte della prestazione assicurativa, il Contraente si impegna a versare alla Compagnia un importo pari al premio unico da corrispondere all'Impresa viene stabilito dal Contraente in relazione ai propri obiettivi in termini di prestazioni. Il premio unico è versato in un’unica soluzione calcolato, secondo le modalità successivamente previste, al momento della sottoscrizione della Proposta-Certificatodel Modulo di Adesione. L’importo minimo Il premio unico, relativo ad ogni singolo Assicurato, è determinato in relazione alle garanzie prestate, alla durata di estinzione del prestito, all’ammontare del Montante finanziato, all’età, al sesso ed alle condizioni di salute dell’Assicurato. In caso di sopravvivenza dell’Assicurato alla data di scadenza dell’assicurazione relativa all’Assicurato medesimo, questa si intenderà estinta ed il premio acquisito dalla Compagnia. I costi espliciti gravanti sul premio unico sono rappresentati nella tabella che segue: Costi gravanti sul premio Provvigioni percepite dagli Intermediari (quota parte dei costi in percentuale) Provvigioni percepite dagli Intermediari (quota parte dei costi in valore assoluto) Cifra fissa pari a 50,00 Euro più 33,80% del premio unico (al netto della cifra fissa) 20,71% del caricamento percentuale più 100% della cifra fissa 74,50 Euro (*) (*) La quota parte dei costi percepita dagli Intermediari in valore assoluto è stata calcolata sull’ipotesi di un premio pari a Euro 1.000.000,00400,00 Euro. Trascorsi 30 giorni dalla data di decorrenza Il pagamento del Contratto, è possibile integrare il Contratto con versamenti aggiuntivi di importo almeno pari a Euro 2.500,00premio dovrà essere effettuato dal Contraente mediante bonifico bancario. Si rinvia all’Artall'Art. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” 4 delle Condizioni di Assicurazione per maggiori dettagli relativi ai limiti gli aspetti di importo massimo che possono essere movimentati in entrata nella Gestione Interna Separata. In ogni caso, la somma dei premi versati (premio unico ed eventuali versamenti aggiuntivi) nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - non potrà essere superiore a Euro 2.000.000,00. È possibile effettuare versamenti aggiuntivi solo se l'Assicurato al momento del pagamento del versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli 85 anni. Qualora il Contraente decida di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare il Modulo di Richiesta. Il pagamento del Premio unico e dei Versamenti aggiuntivi deve essere effettuato mediante procedura di addebito sul conto corrente del Contraente, appoggiato presso FinecoBank S.pdettaglio.A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento del premio fa fede la documentazione contabile del competente Istituto di Credito.
Appears in 1 contract
Premi. Le prestazioni contrattuali sono erogate a fronte del pagamento di un premio unico anticipato pagato al momento dell’erogazione del Prestito. L’importo del premio unico non frazionabile viene determinato da corrispondere all'Impresa Aviva Assicurazioni S.p.A. consi- derando il valore del capitale assicurato, pari all’importo totale del finanziamento richiesto. Tale premio viene stabilito dal versato dall’Assicurato, al momento dell’erogazione del finanziamento e della sottoscrizione del Modulo di Adesione mediante trattenuta sul conto corrente dell’Assicurato stesso che, a tal fine, ha conferito alla Contraente in relazione ai propri obiettivi in termini di prestazionidella Polizza Collettiva apposito mandato all’incasso. Il costo trattenuto dalla Compagnia di Assicurazione a titolo di spesa di acquisizione e gestione del Contratto di Assicurazione, già incluso nei Tassi di Premio è pari alla seguente percentuale: 60%. Il costo è calcolato sul Premio unico versato al netto delle imposte. La quota parte percepita dagli intermediari, con riferimento all’intero flusso commissionale previsto dal Contratto è: 75%. A titolo esemplificativo per un premio unico è versato in un’unica soluzione al momento della sottoscrizione della Proposta-Certificato. L’importo minimo del premio unico è netto delle imposte di Euro 1.000,00 i costi tratte- xxxx a titolo di caricamento dalla Compagnia sono pari a Euro 1.000.000,00. Trascorsi 30 giorni dalla data 600,00 di decorrenza del Contratto, è possibile integrare il Contratto con versamenti aggiuntivi di importo almeno pari a cui Euro 2.500,00. Si rinvia all’Art. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” delle Condizioni di Assicurazione per maggiori dettagli relativi ai limiti di importo massimo che possono essere movimentati in entrata nella Gestione Interna Separata. In ogni caso, la somma dei premi versati (premio unico ed eventuali versamenti aggiuntivi) nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - non potrà essere superiore a Euro 2.000.000,00. È possibile effettuare versamenti aggiuntivi solo se l'Assicurato al momento del pagamento del versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli 85 anni. Qualora il Contraente decida di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare il Modulo di Richiesta. Il pagamento del Premio unico e dei Versamenti aggiuntivi deve essere effettuato mediante procedura di addebito sul conto corrente del Contraente, appoggiato presso FinecoBank S.p450,00 rappre- sentano l’importo percepito dagli intermediari.A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento del premio fa fede la documentazione contabile del competente Istituto di Credito.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Assicurazione
Premi. L’importo Il premio è determinato in relazione all’ammontare del finanziamento accordato (importo di finanzia- mento richiesto più spese di istruttoria) ed alla durata dell’assicurazione. Esso deve essere versato in unica soluzione (Premio unico) al momento dell’erogazione del finanziamento. In caso di premio finanziato il Contraente provvede a versare il premio unico da corrispondere all'Impresa viene stabilito anticipato trattenuto dal finan- ziamento accordato, tramite bonifico bancario, direttamente alla Compagnia per conto dell’Assicurato. In caso di premio non finanziato il Contraente in relazione ai propri obiettivi in termini di prestazioni. Il incassa il premio unico anticipato di ogni Adesione, tramite bonifico bancario o assegno, per conto della Compagnia Assicuratrice in forza di apposito mandato all’in- casso da questa conferitogli, di cui è versato in un’unica soluzione al momento della sottoscrizione della Proposta-Certificato. L’importo minimo del premio unico è pari a Euro 1.000.000,00. Trascorsi 30 giorni dalla data di decorrenza del Contratto, è possibile integrare il Contratto con versamenti aggiuntivi di importo almeno pari a Euro 2.500,00. Si rinvia all’Art. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” delle Condizioni di Assicurazione per maggiori dettagli relativi ai limiti di importo massimo che possono essere movimentati in entrata nella Gestione Interna Separata. In ogni caso, la somma dei premi versati (premio unico ed eventuali versamenti aggiuntivi) fatta menzione nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - non potrà essere superiore a Euro 2.000.000,00. È possibile effettuare versamenti aggiuntivi solo se l'Assicurato al momento del pagamento del versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli 85 anni. Qualora il Contraente decida di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare il Modulo di RichiestaAdesione sottoscritto dall’Assicurato. Il pagamento del Premio unico e dei Versamenti aggiuntivi deve essere Premi fatto al Contraente si considera come effettuato mediante procedura direttamente a favore della Compagnia Assicuratrice. Nella tabella sottostante sono riportati i costi a carico dell’Assicurato con l’evidenza della quota parte percepita dall’intermediario. A titolo esemplificativo si è ipotizzato un Assicurato che abbia sottoscritto un contratto di addebito sul conto corrente del Contraente, appoggiato presso FinecoBank S.pfinanzia- mento della durata di 60 mesi per un importo di 10.000 euro.A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento del premio fa fede la documentazione contabile del competente Istituto di Credito.
Appears in 1 contract
Premi. L’importo del premio unico da corrispondere all'Impresa corrispondersi alla Società viene stabilito scelto dal Contraente in relazione ai propri obiettivi in termini di prestazioniprestazioni assicurate. Tale importo non può risultare inferiore a Euro 25.000,00. Il premio unico è versato deve essere corrisposto dal Contraente alla Società in un’unica soluzione al momento all’atto della sottoscrizione della Proposta-Certificato. L’importo minimo del premio unico è pari a Euro 1.000.000,00proposta. Trascorsi 30 trenta giorni dalla data di decorrenza del Contratto, contratto è possibile integrare effettuare il Contratto con versamenti aggiuntivi versamento di importo almeno pari premi aggiuntivi, che dovranno essere corrisposti dal Contraente alla Società alla data di sottoscrizione dell'apposito modulo di versamento aggiuntivo. Il versamento può essere effettuato, a condizione che l'Assicurato non abbia un'età superiore a 90 anni. L'importo di ciascun premio aggiuntivo non può risultare inferiore a Euro 2.500,005.000,00. Si rinvia all’Art. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” delle Condizioni di Assicurazione per maggiori dettagli relativi ai limiti di importo massimo che possono essere movimentati in entrata nella Gestione Interna Separata. In ogni caso, la somma L'importo dei premi complessivamente versati (sul contratto, intendendosi per tali il premio unico ed eventuali versamenti premi aggiuntivi) nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - , non potrà può essere superiore a Euro 2.000.000,00ad euro 3.000.000,00. È possibile effettuare versamenti aggiuntivi solo se l'Assicurato al momento Non è comunque consentito il versamento di alcun premio aggiuntivo il cui importo determini il superamento del pagamento limite massimo annuale di investimento, fissato dalla Società, per la Gestione Separata UNICREDIT CAP. Ai fini della determinazione del versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli 85 anni. Qualora superamento di tale limite, si deve considerare anche la somma di tutti i premi che il Contraente decida o più Contraenti, a quest’ultimo collegati anche attraverso rapporti partecipativi, hanno versato in altri contratti a prestazioni rivalutabili collegati alla medesima Gestione. Tale limite annuale è attualmente fissato in otto milioni di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare il Modulo di RichiestaEuro, ma può essere successivamente modificato dalla Società. Il pagamento del Premio unico e versamento dei Versamenti aggiuntivi deve essere premi viene effettuato mediante tramite procedura di addebito sul conto corrente del Contraente, Contraente appoggiato presso FinecoBank S.pla Banca indicata in proposta. Non è previsto il pagamento in contanti. In caso di estinzione del rapporto con la suddetta Banca, il versamento degli eventuali versamenti aggiuntivi viene effettuato mediante procedura di accredito sul conto corrente della Società nei termini e con le modalità che la Società stessa comunicherà al Contraente.A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento del premio fa fede la documentazione contabile del competente Istituto di Credito.
Appears in 1 contract
Premi. L’importo del premio unico da corrispondere all'Impresa viene stabilito dal Contraente in relazione ai propri obiettivi in termini di prestazioni. Il premio unico è versato determinato in un’unica soluzione relazione alle garanzie prestate ed al momento della sottoscrizione della Proposta-Certificatoloro ammontare. L’importo minimo del Il contratto prevede il versamento di un premio unico è pari a Euro 1.000.000,00. Trascorsi e, trascorsi 30 giorni dalla data di decorrenza del Contrattocontratto, è possibile integrare la possibilità di effettuare ulteriori versamenti in forma di premi unici aggiuntivi. Qualora il Contratto con Contraente abbia esercitato l’opzione “Liquidazione della rivalutazione annuale” al momento della sottoscrizione della proposta, non sarà consentito effettuare versamenti aggiuntivi sia nel periodo intercorrente dall'inizio del mese della ricorrenza annuale del contratto fino al giorno della ricorrenza stessa, sia per l'intero mese solare precedente a tale ricorrenza. Il pagamento del premio unico e dei premi unici aggiuntivi viene effettuato tramite addebito sul conto corrente intestato al Contraente ed acceso presso il soggetto che svolge anche attività di importo almeno pari intermediazione. Ai fini della prosecuzione del rapporto assicurativo, nel caso di estinzione del conto corrente presso l’Intermediario, il Contraente dovrà darne tempestiva comunicazione alla Compagnia che provvederà a Euro 2.500,00fornire al Contraente stesso le modalità alternative disponibili per il pagamento dei premi unici aggiuntivi. Si rinvia all’Artall'Art. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” delle Condizioni di Assicurazione per maggiori dettagli relativi ai limiti le informazioni di importo massimo che possono essere movimentati in entrata nella Gestione Interna Separata. In ogni caso, la somma dei premi versati (premio unico ed eventuali versamenti aggiuntivi) nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - non potrà essere superiore a Euro 2.000.000,00. È possibile effettuare versamenti aggiuntivi solo se l'Assicurato al momento del pagamento del versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli 85 anni. Qualora il Contraente decida di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare il Modulo di Richiesta. Il pagamento del Premio unico e dei Versamenti aggiuntivi deve essere effettuato mediante procedura di addebito sul conto corrente del Contraente, appoggiato presso FinecoBank S.pdettaglio.A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento del premio fa fede la documentazione contabile del competente Istituto di Credito.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Assicurazione
Premi. L’importo La prestazione indicata al precedente Art. 2.1 è garantita a fronte del versamento di un premio unico da corrispondere all'Impresa viene stabilito dal parte del Contraente in relazione ai propri obiettivi in termini di prestazioniimporto non inferiore ad Euro 1.500,00. Il premio unico è versato in un’unica soluzione al momento contratto prevede per il Contraente la possibilità di effettuare, esclusivamente all’atto della sottoscrizione della Proposta-Certificato. L’importo minimo del premio unico contratto, un versamento aggiuntivo pari all’importo reinvestito, successivamente non è pari a Euro 1.000.000,00. Trascorsi 30 giorni dalla data prevista la possibilità di decorrenza del Contratto, è possibile integrare il Contratto con versamenti aggiuntivi di importo almeno pari a Euro 2.500,00. Si rinvia all’Art. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” delle Condizioni di Assicurazione per maggiori dettagli relativi ai limiti di importo massimo che possono essere movimentati in entrata nella Gestione Interna Separata. In ogni caso, la somma dei premi versati (premio unico ed eventuali effettuare versamenti aggiuntivi) nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - non potrà essere superiore a Euro 2.000.000,00. È possibile Il Contraente, per poter effettuare versamenti aggiuntivi solo se l'Assicurato al momento del pagamento del un versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli all’emissione, deve avere un’età massima di 85 anni. Qualora Nel caso in cui il capitale liquidato dalla polizza scaduta o liquidata per decesso risulti essere inferiore al premio minimo di Euro 1.500,00, è facoltà del Contraente decida effettuare un versamento aggiuntivo tale da consentire il raggiungimento dell’importo minimo di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare il Modulo di Richiestapremio contrattualmente previsto. Il pagamento versamento del Premio unico e dei Versamenti aggiuntivi deve premio può essere effettuato mediante procedura di esclusivamente tramite addebito sul conto corrente Conto BancoPosta o sul Libretto di Risparmio Postale, o tramite assegno circolare o bancario secondo le vigenti disposizioni di Banco- Posta. In conformità al Regolamento ISVAP n. 38 del Contraente3 giugno 2011, appoggiato presso FinecoBank S.pche ha introdotto misure finalizzate ad assicurare la parità di trattamento di tutti gli Assicurati e l’equa partecipazione ai risultati finanziari, è previsto un limite massimo annuale di investimento nella Gestione Separata Posta ValorePiù, cui questo contratto è agganciato, di Euro 60.000.000,00 (sessanta milioni) per singolo Contraente o più Contraenti se collegati ad un medesimo soggetto anche attraverso rapporti partecipativi.A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento del premio fa fede la documentazione contabile del competente Istituto di Credito.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Assicurazione a Vita Intera Con Partecipazione Agli Utili
Premi. L’importo La prestazione indicata al precedente Art. 2.1 è garantita a fronte del versamento di un premio unico da corrispondere all'Impresa viene stabilito dal parte del Contraente in relazione ai propri obiettivi in termini di prestazioniimporto non inferiore ad Euro 1.500,00. Il premio unico è versato in un’unica soluzione al momento contratto prevede per il Contraente la possibilità di effettuare, esclusivamente all’atto della sottoscrizione della Proposta-Certificato. L’importo minimo del premio unico contratto, un versamento aggiuntivo pari all’importo reinvestito, successivamente non è pari a Euro 1.000.000,00. Trascorsi 30 giorni dalla data prevista la possibilità di decorrenza del Contratto, è possibile integrare il Contratto con versamenti aggiuntivi di importo almeno pari a Euro 2.500,00. Si rinvia all’Art. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” delle Condizioni di Assicurazione per maggiori dettagli relativi ai limiti di importo massimo che possono essere movimentati in entrata nella Gestione Interna Separata. In ogni caso, la somma dei premi versati (premio unico ed eventuali effettuare versamenti aggiuntivi) nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - non potrà essere superiore a Euro 2.000.000,00. È possibile Il Contraente, per poter effettuare versamenti aggiuntivi solo se l'Assicurato al momento del pagamento del un versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli all’emissione, deve avere un’età massima di 85 anni. Qualora Nel caso in cui il capitale liquidato dalla polizza scaduta o liquidata per decesso risulti essere inferiore al premio minimo di Euro 1.500,00, è facoltà del Contraente decida effettuare un versamento aggiuntivo tale da consentire il raggiungimento dell’importo minimo di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare il Modulo di Richiestapremio contrattualmente previsto. Il pagamento versamento del Premio unico e dei Versamenti aggiuntivi deve premio può essere effettuato mediante procedura di esclusivamente tramite addebito sul conto corrente Conto BancoPosta o sul Libretto di Risparmio Postale, o tramite assegno circolare o bancario secondo le vigenti disposizioni di BancoPosta. In conformità al Regolamento ISVAP n. 38 del Contraente3 giugno 2011, appoggiato presso FinecoBank S.pche ha introdotto misure finalizzate ad assicurare la parità di trattamento di tutti gli Assicurati e l’equa partecipazione ai risultati finanziari, è previsto un limite massimo annuale di investimento nella Gestione Separata Posta ValorePiù, cui questo contratto è agganciato, di Euro 60.000.000,00 (sessanta milioni) per singolo Contraente o più Contraenti se collegati ad un medesimo soggetto anche attraverso rapporti partecipativi.A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento del premio fa fede la documentazione contabile del competente Istituto di Credito.
Appears in 1 contract
Samples: Assicurazione a Vita Intera Con Partecipazione Agli Utili
Premi. L’importo A fronte delle garanzie previste dal contratto, il Contraente deve corrispondere un premio unico anticipato per ogni Assicurato. L’ammontare del premio unico da corrispondere all'Impresa viene stabilito dal Contraente è calcolato in relazione ai propri obiettivi in termini di prestazionifunzione della durata del finanziamento. Il Contraente versa alla Società il premio unico cumulativo relativo a tutte le operazioni di finanziamento assistite da copertura assicurativa sottoscritte nel mese precedente, esclusivamente mediante bonifico bancario effettuato direttamente su un conto corrente di Alleanza Toro S.p.A. Il contratto è versato soggetto a costi a carico dell’Assicurato in un’unica soluzione al momento della sottoscrizione della Proposta-Certificato. L’importo minimo misura media del 83,66% del premio unico imponibile del contratto stesso. Pertanto a fronte di un premio imponibile di € 1.000,00 il costo complessivo a carico dell’Assicurato è di € 836,60. La quota parte di detti costi percepita dall’intermediario è pari a Euro 1.000.000,00al 86 % degli stessi. Trascorsi 30 giorni dalla data in caso di decorrenza estinzione anticipata, di trasferimento del Contrattofinanziamento, è possibile integrare o di cessazione della copertura concessa con la Polizza Convenzione n. G935, la Società restituisce all’Assicurato, per il Contratto con versamenti aggiuntivi tramite del Contraente, la parte di importo almeno pari a Euro 2.500,00premio pagato relativo al periodo residuo rispetto alla scadenza originaria. In alternativa la Società, su richiesta dell’Assicurato per il tramite del Contraente, fornisce la copertura assicura- tiva fino alla scadenza contrattuale. Si rinvia all’Artall’art. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” 3.3 delle Condizioni di Assicurazione per maggiori dettagli relativi ai limiti gli aspetti di importo massimo che possono essere movimentati in entrata nella Gestione Interna Separata. In ogni caso, la somma dei premi versati (premio unico ed eventuali versamenti aggiuntivi) nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - non potrà essere superiore a Euro 2.000.000,00. È possibile effettuare versamenti aggiuntivi solo se l'Assicurato al momento del pagamento del versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli 85 anni. Qualora il Contraente decida di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare il Modulo di Richiesta. Il pagamento del Premio unico e dei Versamenti aggiuntivi deve essere effettuato mediante procedura di addebito sul conto corrente del Contraente, appoggiato presso FinecoBank S.pdettaglio.A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento del premio fa fede la documentazione contabile del competente Istituto di Credito.
Appears in 1 contract
Premi. L’importo del premio unico da corrispondere all'Impresa viene stabilito si determina in base all’età dell’Assicurato, alla durata del contratto ed all’ammontare della rendita. È fondamentale, pertanto, per la corretta determinazione del premio e per non pregiudicare il diritto del Beneficiario al pagamento della prestazione assicurata, che le dichiarazioni rese dal Contraente in relazione ai propri obiettivi in termini e dall’Assicurato siano complete e veritiere. Per maturare il diritto al riscatto del contratto o alla riduzione della prestazione, il Contraente deve versare almeno tre annualità di prestazioni. Il premio unico è versato in un’unica soluzione al momento della sottoscrizione della Proposta-Certificato. L’importo minimo del premio unico è pari e a Euro 1.000.000,00. Trascorsi 30 giorni condizione che siano trascorsi tre anni dalla data di decorrenza del Contratto, è possibile integrare il Contratto della polizza (per le polizze con versamenti aggiuntivi di importo almeno pari durata uguale o superiore a Euro 2.500,00. Si rinvia all’Art. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” delle Condizioni di Assicurazione per maggiori dettagli relativi ai limiti di importo massimo che possono essere movimentati in entrata nella Gestione Interna Separatatre). In ogni casocaso di mancato pagamento delle suddette annualità, la somma dei i premi versati (dal Contraente resteranno acqui- siti da Pramerica. Il Contraente deve corrispondere il premio unico ed eventuali versamenti aggiuntivi) nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - annuo determinato mediante addebito diretto SEPA sul conto corrente bancario/postale. Nel caso in cui il Contraente non sia titolare di un conto corrente bancario/postale potrà corri- spondere il premio annuale con la modalità del bollettino postale. Tale premio non potrà essere superiore a Euro 2.000.000,00. È possibile effettuare versamenti aggiuntivi solo se l'Assicurato al momento del pagamento del versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli 85 anni. Qualora il Contraente decida di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare il Modulo di Richiestafrazionato. Il premio annuo può essere frazionato, in rate mensili, trimestrali o semestrali. Si fa inoltre presente che, ai sensi dell’articolo 47 comma 3 del Regolamento ISVAP n. 5 del 16 ot- tobre 2006, a tutti gli intermediari assicurativi è fatto espresso divieto di ricevere denaro contante a titolo di pagamento del Premio unico e dei Versamenti aggiuntivi deve essere effettuato mediante procedura di addebito sul conto corrente del Contraente, appoggiato presso FinecoBank S.ppremi relativi a contratti di assicurazione sulla vita.A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento del premio fa fede la documentazione contabile del competente Istituto di Credito.
Appears in 1 contract
Premi. L’importo La prestazione indicata al precedente Art. 2.1 è garantita a fronte del versamento di un premio unico da corrispondere all'Impresa viene stabilito dal parte del Contraente in relazione ai propri obiettivi in termini di prestazioniimporto non inferiore ad Euro 1.500,00. Il premio unico è versato in un’unica soluzione al momento contratto prevede per il Contraente la possibilità di effettuare, esclusivamente all’atto della sottoscrizione della Proposta-Certificato. L’importo minimo del premio unico contratto, un versamento aggiuntivo pari all’importo reinvestito, successivamente non è pari a Euro 1.000.000,00. Trascorsi 30 giorni dalla data prevista la possibilità di decorrenza del Contratto, è possibile integrare il Contratto con versamenti aggiuntivi di importo almeno pari a Euro 2.500,00. Si rinvia all’Art. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” delle Condizioni di Assicurazione per maggiori dettagli relativi ai limiti di importo massimo che possono essere movimentati in entrata nella Gestione Interna Separata. In ogni caso, la somma dei premi versati (premio unico ed eventuali effettuare versamenti aggiuntivi) nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - non potrà essere superiore a Euro 2.000.000,00. È possibile Il Contraente, per poter effettuare versamenti aggiuntivi solo se l'Assicurato al momento del pagamento del un versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli all’emissione, deve avere un’età massima di 85 anni. Qualora Nel caso in cui il capitale liquidato dalla polizza scaduta o liquidata per decesso risulti essere inferiore al premio minimo di Euro 1.500,00, è facoltà del Contraente decida effettuare un versamento aggiuntivo tale da consentire il raggiungimento dell’importo minimo di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare il Modulo di Richiestapremio contrattualmente previsto. Il pagamento versamento del Premio unico e dei Versamenti aggiuntivi deve premio può essere effettuato mediante procedura di esclusivamente tramite addebito sul conto corrente Conto BancoPosta o sul Libretto di Risparmio Postale, o tramite assegno circolare o bancario secondo le vigenti disposizioni di Banco- Posta. In conformità al Regolamento ISVAP n. 38 del Contraente3 giugno 2011, appoggiato presso FinecoBank S.pche ha introdotto misure finalizzate ad assicurare la parità di trattamento di tutti gli Assicurati e l’equa partecipazione ai risultati finanziari, è previsto un limite massimo annuale di investimento nella Gestione Separata PostaValore Più, cui questo contratto è agganciato, di Euro 60.000.000,00 (sessanta milioni) per singolo Contraente o più Contraenti se collegati ad un medesimo soggetto anche attraverso rapporti partecipativi.A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento del premio fa fede la documentazione contabile del competente Istituto di Credito.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Assicurazione a Vita Intera Con Partecipazione Agli Utili
Premi. L’importo Le prestazioni indicate al precedente Art. 2 sono garantite a fronte del versamento di un premio unico da corrispondere all'Impresa viene stabilito dal parte del Contraente in relazione ai propri obiettivi in termini di prestazioniimporto non inferiore ad Euro 2.500,00. Il premio unico è versato in un’unica soluzione al momento della sottoscrizione della Proposta-Certificato. L’importo minimo del premio unico è pari contratto, a Euro 1.000.000,00. Trascorsi 30 giorni dalla data partire dal giorno di decorrenza del Contrattosottoscrizione, è possibile integrare il Contratto con prevede inoltre la possibilità di effettuare versamenti aggiuntivi di importo almeno pari a non inferiore ad Euro 2.500,00500,00 ciascuno. Si rinvia all’ArtIl versamento dei premi può essere effettuato esclusivamente tramite addebito sul Conto BancoPosta o sul Libretto di Risparmio Postale, o tramite assegno circolare o bancario secondo le vigenti disposizioni di BancoPosta. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” delle Condizioni In caso di Assicurazione per maggiori dettagli relativi contratto sottoscritto Fuori Sede non è previsto il pagamento tramite Libretto di Risparmio Postale. In caso di estinzione del conto i versamenti aggiuntivi potranno essere effettuati tramite addebito sul Libretto di Risparmio Postale, assegno circolare o assegno bancario. In conformità al Regolamento ISVAP n. 38 del 3 giugno 2011, che ha introdotto misure finalizzate ad assicura- re la parità di trattamento di tutti gli Assicurati e l’equa partecipazione ai limiti risultati finanziari, è previsto un limite massimo annuale di importo massimo che possono essere movimentati in entrata investimento nella Gestione Interna Separata. In ogni casoSeparata Posta ValorePiù, la somma dei premi versati cui questo contratto è agganciato, di Euro 25.000.000,00 (premio unico ed eventuali versamenti aggiuntiviventicinque milioni) nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - non potrà essere superiore a Euro 2.000.000,00. È possibile effettuare versamenti aggiuntivi solo per singolo Contraente o più Contraenti se l'Assicurato al momento del pagamento del versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli 85 anni. Qualora il Contraente decida di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare il Modulo di Richiesta. Il pagamento del Premio unico e dei Versamenti aggiuntivi deve essere effettuato mediante procedura di addebito sul conto corrente del Contraente, appoggiato presso FinecoBank S.pcollegati ad un medesimo soggetto anche attraverso rapporti partecipativi.A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento del premio fa fede la documentazione contabile del competente Istituto di Credito.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Assicurazione Sulla Vita Con Partecipazione Agli Utili
Premi. L’importo del Il premio unico da corrispondere all'Impresa viene stabilito dovuto, che deve essere corrisposto dal Contraente in relazione ai propri obiettivi in termini di prestazioni. Il premio unico è versato in un’unica soluzione al momento all’atto della sottoscrizione della Proposta-Certificato. L’importo minimo del premio unico è pari a Euro 1.000.000,00. Trascorsi 30 giorni dalla data di decorrenza conclusione del Contratto, è possibile integrare il Contratto con versamenti aggiuntivi unico, non frazionabile, di importo almeno non inferiore a EUR 25.000,00. In qualsiasi momento della durata contrattuale, è inoltre possibile effet- tuare versamenti integrativi, a condizione che: • l’importo di ciascun versamento non risulti inferiore a EUR 10.000,00; • il numero dei versamenti per ogni anno di durata contrattuale sia al massimo pari a Euro 2.500,00. Si rinvia all’Art. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” delle Condizioni due; • l’importo totale dei versamenti per ogni anno di Assicurazione per maggiori dettagli relativi ai limiti di importo massimo che possono essere movimentati in entrata nella Gestione Interna Separata. In ogni caso, la somma dei premi versati (premio unico ed eventuali versamenti aggiuntivi) nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - non potrà essere superiore sia al massimo pari a Euro 2.000.000,00EUR 100.000,00. È possibile effettuare versamenti aggiuntivi solo se l'Assicurato L’ammontare di ciascun premio versato, depurato dei costi su di esso gravanti (esplicitati al momento successivo 6.1.), determina l’importo del pagamento del versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli 85 annirelativo capitale assicurato acquisito. Qualora il Contraente decida Limitatamente alla sola copertura relativa alla maggiorazione di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare il Modulo pre- morienza, ai fini di Richiestatale determinazione assumono rilevanza i dati ana- grafici (età) dell’Assicurato. Il pagamento del Premio unico e dei Versamenti aggiuntivi premi deve essere effettuato mediante procedura tramite disposizione di addebito addebito, a favore della Società, sul conto corrente bancario del Contraente, appoggiato Con- traente presso FinecoBank S.puno dei Soggetti abilitati. La relativa scrittura di addebito costituisce la prova dell’avvenuto pagamento.A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento del premio fa fede la documentazione contabile del competente Istituto di Credito.
Appears in 1 contract
Premi. L’importo del premio unico da corrispondere all'Impresa viene stabilito dal Contraente in relazione ai propri obiettivi in termini di prestazioni. Il premio unico è versato in un’unica soluzione al momento della sottoscrizione della Proposta-Certificato. L’importo minimo del premio unico è pari a Euro 1.000.000,00. Trascorsi 30 giorni dalla data di decorrenza del Contratto, è possibile integrare il Contratto con versamenti aggiuntivi di importo almeno pari a Euro 2.500,00. Si rinvia all’Art. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” A fronte delle Condizioni di Assicurazione per maggiori dettagli relativi ai limiti di importo massimo che possono essere movimentati in entrata nella Gestione Interna Separata. In ogni caso, la somma dei premi versati (premio unico ed eventuali versamenti aggiuntivi) garanzie prestate nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti la sottoscrizione di Postaprevidenza Valore prevede un piano di versamenti pagabili in rate annuali o mensili, fino alla data di accesso alle prestazioni. Al momento della stipula del contratto viene scelto l’ammontare e la rateazione dei premi ricorrenti. Ad ogni ricorrenza annuale e con un preavviso di almeno 30 giorni l’Assicurato avrà la facoltà di variare il piano di versamenti, sia nell’importo che nella periodicità. In ogni momento potrà sospendere il versamento dei premi ed eventualmente effettuati - non potrà riprenderli in seguito. I premi successivi al primo devono essere superiore a Euro 2.000.000,00. È possibile effettuare versamenti aggiuntivi solo se l'Assicurato al momento del pagamento del versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli 85 anni. Qualora il Contraente decida di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare il Modulo di Richiesta. Il pagamento del Premio unico e dei Versamenti aggiuntivi deve essere effettuato pagati mediante procedura di addebito sul conto corrente BancoPosta. In caso di estinzione del Contraenteconto BancoPosta, appoggiato presso FinecoBank S.p.A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto al fine di consentire la prosecuzione del contratto, è consentito il pagamento del premio fa fede tramite bollettino di conto corrente postale precompilato che sarà inviato all’indirizzo dell’Assicurato. Nella fase di accumulo è prevista anche la documentazione contabile del competente Istituto possibilità di Creditocontribuire con versamenti aggiuntivi. L’importo minimo di ogni premio ricorrente è di Euro 600,00 nel caso di rateazione annuale e di Euro 50,00 nel caso di rateazione mensile. L’importo minimo di ogni versamento aggiuntivo è di Euro 500,00.
Appears in 1 contract
Premi. L’importo La prestazione indicata al precedente Art. 2.1 è garantita a fronte del versamento di un premio unico da corrispondere all'Impresa viene stabilito dal parte del Contraente in relazione ai propri obiettivi in termini di prestazioniimporto non inferiore ad Euro 1.500,00. Il premio unico è versato in un’unica soluzione al momento contratto prevede per il Contraente la possibilità di effettuare, esclusivamente all’atto della sottoscrizione della Proposta-Certificato. L’importo minimo del premio unico contratto, un versamento aggiuntivo pari all’importo reinvestito, successivamente non è pari a Euro 1.000.000,00. Trascorsi 30 giorni dalla data prevista la possibilità di decorrenza del Contratto, è possibile integrare il Contratto con versamenti aggiuntivi di importo almeno pari a Euro 2.500,00. Si rinvia all’Art. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” delle Condizioni di Assicurazione per maggiori dettagli relativi ai limiti di importo massimo che possono essere movimentati in entrata nella Gestione Interna Separata. In ogni caso, la somma dei premi versati (premio unico ed eventuali effettuare versamenti aggiuntivi) nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - non potrà essere superiore a Euro 2.000.000,00. È possibile Il Contraente, per poter effettuare versamenti aggiuntivi solo se l'Assicurato al momento del pagamento del un versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli all’emissione, deve avere un’età massima di 85 anni. Qualora Nel caso in cui il capitale liquidato dalla polizza scaduta o liquidata per decesso risulti essere inferiore al premio minimo di Euro 1.500,00, è facoltà del Contraente decida effettuare un versamento aggiuntivo tale da consentire il raggiungimento dell’importo minimo di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare il Modulo di Richiestapremio contrattualmente previsto. Il pagamento versamento del Premio unico e dei Versamenti aggiuntivi deve premio può essere effettuato mediante procedura di esclusivamente tramite addebito sul conto corrente Conto BancoPosta o sul Li- bretto di Risparmio Postale, o tramite assegno circolare o bancario secondo le vigenti disposizioni di BancoPosta. In conformità al Regolamento ISVAP n. 38 del Contraente3 giugno 2011, appoggiato presso FinecoBank S.pche ha introdotto misure finalizzate ad assicurare la parità di trattamento di tutti gli Assicurati e l’equa partecipazione ai risultati finanziari, è previsto un limite massimo annuale di investimento nella Gestione Separata Posta ValorePiù, cui questo contratto è agganciato, di Euro 60.000.000,00 (sessanta milioni) per singolo Contraente o più Contraenti se collegati ad un medesimo soggetto anche attraverso rapporti partecipativi.A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento del premio fa fede la documentazione contabile del competente Istituto di Credito.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Assicurazione a Vita Intera Con Partecipazione Agli Utili
Premi. L’importo del Postafuturo Fedeltà III prevede il versamento di un premio unico da corrispondere all'Impresa viene stabilito dal Contraente in relazione ai propri obiettivi in termini all’emissione del contratto di prestazioniimporto non inferiore ad Euro 1.500,00. Il premio unico contratto prevede per il Contraente la possibilità di effettuare, esclusivamente all’atto della sottoscri- zione del contratto, un versamento aggiuntivo all’importo reinvestito; successivamente non è versato in un’unica soluzione al momento della sottoscrizione della Proposta-Certificato. L’importo minimo del premio unico è pari a Euro 1.000.000,00. Trascorsi 30 giorni dalla data prevista la possibilità di decorrenza del Contratto, è possibile integrare il Contratto con versamenti aggiuntivi di importo almeno pari a Euro 2.500,00. Si rinvia all’Art. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” delle Condizioni di Assicurazione per maggiori dettagli relativi ai limiti di importo massimo che possono essere movimentati in entrata nella Gestione Interna Separata. In ogni caso, la somma dei premi versati (premio unico ed eventuali effettuare versamenti aggiuntivi) nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - non potrà essere superiore a Euro 2.000.000,00. È possibile Il Contraente, per poter effettuare versamenti aggiuntivi solo se l'Assicurato al momento del pagamento del un versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli all’emissione, deve avere un’età massima di 85 anni. Qualora Nel caso in cui il capitale liquidato dalla polizza scaduta o liquidata per decesso risulti essere inferiore al premio minimo di Euro 1.500,00, è facoltà del Contraente decida effettuare un versamento aggiuntivo tale da consentire il raggiungimento dell’importo minimo di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare il Modulo di Richiestapremio contrattualmente previsto. Il pagamento versamento del Premio unico e dei Versamenti aggiuntivi deve premio può essere effettuato mediante procedura di esclusivamente tramite addebito sul conto corrente Conto BancoPosta o sul Li- bretto di Risparmio Postale, o tramite assegno circolare o bancario secondo le vigenti disposizioni di BancoPosta. In conformità al Regolamento ISVAP n. 38 del Contraente3 giugno 2011, appoggiato presso FinecoBank S.pche ha introdotto misure finalizzate ad assi- curare la parità di trattamento di tutti gli Assicurati e l’equa partecipazione ai risultati finanziari, è previsto un limite massimo annuale di investimento nella Gestione Separata Posta ValorePiù, cui questo contratto è agganciato, di Euro 60.000.000,00 (sessanta milioni) per singolo Contraente o più Contraenti se collegati ad un medesimo soggetto anche attraverso rapporti partecipativi.A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento del premio fa fede la documentazione contabile del competente Istituto di Credito.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Assicurazione a Vita Intera Con Partecipazione Agli Utili
Premi. L’importo del premio unico da corrispondere all'Impresa viene stabilito dal Contraente in relazione ai propri obiettivi in termini di prestazioni. Il premio unico è viene versato in un’unica soluzione al momento della sottoscrizione della Proposta-Certificatoalla decorrenza del contratto. L’importo minimo del premio unico è pari stabilito dal Contraente e non può essere inferiore a Euro 5.000,00. Il medesimo Contraente non potrà versare, attraverso uno o più contratti Intesa Vita Valore Garanzia, premi per un importo superiore a Euro 1.000.000,00. Il pagamento avviene tramite addebito su conto corrente bancario trattenuto presso la filiale (in seguito conto corrente di riferimento del contratto) dove viene sottoscritto il contratto. La data valuta di addebito al Contraente è fissata al giorno di decorrenza del contratto. Trascorsi almeno 30 giorni dalla data di decorrenza del Contrattoe a condizione che l’Assicurato sia in vita, è possibile integrare il Contratto con versamenti aggiuntivi di importo almeno pari a Euro 2.500,00. Si rinvia all’Art. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” delle Condizioni di Assicurazione per maggiori dettagli relativi ai limiti di importo massimo che possono essere movimentati in entrata nella Gestione Interna Separata. In ogni casoContraente ha, inoltre, la somma facoltà di versare premi aggiuntivi per un importo mi- nimo di Euro 1.000,00. Tale facoltà è esercitabile a condizione che il cumulo dei premi versati (premio unico ed eventuali versamenti aggiuntivi) nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - dal medesimo Contraente, attraverso uno o più contratti Intesa Vita Valore Garanzia, non potrà essere superiore a superi il va- lore di Euro 2.000.000,001.000.000,00. È possibile effettuare Al fine di non ostacolare la prosecuzione del Contratto di Assicurazione, in caso di estinzione del conto corrente di riferimento del contratto, i versamenti aggiuntivi solo se l'Assicurato al momento del pagamento del versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli 85 anni. Qualora il Contraente decida di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare il Modulo di Richiesta. Il pagamento del Premio unico e dei Versamenti aggiuntivi deve potran- no essere effettuato mediante procedura di addebito sul conto corrente del Contraenteeffettuati con diversa modalità, appoggiato presso FinecoBank S.psecondo le indicazioni che saranno fornite dal Servizio Clienti (Numero Verde 800.896.896).A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento del premio fa fede la documentazione contabile del competente Istituto di Credito.
Appears in 1 contract
Premi. L’importo del premio unico da Il Contraente si impegna a corrispondere all'Impresa viene stabilito dal Contraente in relazione ai propri obiettivi in termini di prestazionialla Società - per ciascuna Posizione - i premi unici relativi alle singole coperture assicurative. Il premio unico è versato dovrà essere corrisposto in un’unica soluzione al momento della sottoscrizione della Proposta-Certificato. L’importo minimo del premio unico è pari a Euro 1.000.000,00. Trascorsi entro 30 giorni dalla data di decorrenza della copertura o comunque entro 30 giorni dalla data di invio dei documenti di polizza. L’entità del premio per ogni Assicurato viene determinata alla decorrenza di ogni copertura moltiplicando il capitale assicurato per il relativo tasso di premio (riportato nell’Allegato 2 al presente Contratto) individuato in funzione dell’età computabile dell’Assicurato a tale epoca. Al valore così ottenuto, vengono sommati i diritti di polizza nella misura di 1,03 euro e gli eventuali sovrappremi applicati. Per gli Assicurati che dovessero accedere alla copertura assicurativa in corso d’anno il premio è determinato a tale data in proporzione alla durata della copertura. Per gli Assicurati cui dovessero venir meno i requisiti di partecipazione al presente Contratto per qualsiasi motivo escluso il decesso, è possibile integrare previsto il Contratto con versamenti aggiuntivi di importo almeno pari rimborso, a Euro 2.500,00. Si rinvia all’Art. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” delle Condizioni di Assicurazione per maggiori dettagli relativi ai limiti di importo massimo che possono essere movimentati in entrata nella Gestione Interna Separata. In ogni caso, la somma dei premi versati (premio unico ed eventuali versamenti aggiuntivi) nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - non potrà essere superiore a Euro 2.000.000,00. È possibile effettuare versamenti aggiuntivi solo se l'Assicurato al momento del pagamento del versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli 85 anni. Qualora il Contraente decida di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare il Modulo di Richiesta. Il pagamento del Premio unico e dei Versamenti aggiuntivi deve essere effettuato mediante procedura di addebito sul conto corrente favore del Contraente, appoggiato presso FinecoBank S.pdel rateo di premio relativo al periodo di copertura non goduto, al netto dei diritti di polizza di cui sopra.A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento del premio fa fede la documentazione contabile del competente Istituto di Credito.
Appears in 1 contract
Samples: Temporary Life Insurance Contract
Premi. L’importo del Postafuturo Fedeltà prevede il versamento di un premio unico da corrispondere all'Impresa viene stabilito dal Contraente in relazione ai propri obiettivi in termini all’emissione del contratto di prestazioniimporto non in- feriore ad Euro 1.500,00. Il premio unico è versato in un’unica soluzione al momento contratto prevede per il Contraente la possibilità di effettuare, esclusivamente all’atto della sottoscrizione della Proposta-Certificato. L’importo minimo del premio unico è pari a Euro 1.000.000,00. Trascorsi 30 giorni dalla data di decorrenza del Contrattocontratto, è possibile integrare il Contratto con versamenti aggiuntivi di importo almeno pari a Euro 2.500,00. Si rinvia all’Art. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” delle Condizioni di Assicurazione per maggiori dettagli relativi ai limiti di importo massimo che possono essere movimentati in entrata nella Gestione Interna Separata. In ogni caso, la somma dei premi versati (premio unico ed eventuali versamenti aggiuntivi) nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - non potrà essere superiore a Euro 2.000.000,00. È possibile effettuare versamenti aggiuntivi solo se l'Assicurato al momento del pagamento del un versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli 85 anni. Qualora il Contraente decida all’importo reinvestito, successivamente non è prevista la possibilità di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare aggiuntivi. Nel caso in cui il Modulo capitale liquidato dalla polizza scaduta risulta essere inferiore al premio minimo di RichiestaEuro 1.500,00, è facoltà del Contraente effettuare un versamento aggiuntivo tale da consentire il raggiungimento dell’importo minimo di premio contrattualmente previsto. Il pagamento versamento del Premio unico e dei Versamenti aggiuntivi deve premio può essere effettuato mediante procedura di esclusivamente tramite addebito sul conto corrente Conto BancoPosta o sul Li- bretto di Risparmio Postale, o tramite assegno circolare o bancario secondo le vigenti disposizioni di BancoPosta. In conformità al Regolamento ISVAP n. 38 del Contraente3 giugno 2011, appoggiato presso FinecoBank S.pche ha introdotto misure finalizzate ad assi- curare la parità di trattamento di tutti gli Assicurati e l’equa partecipazione ai risultati finanziari, è previsto un limite massimo annuale di investimento nella Gestione Separata PostaValore Più, cui questo contratto è agganciato, di Euro 25.000.000,00 (venticinque milioni) per singolo Contraente o più Contraenti se collegati ad un medesimo soggetto anche attraverso rapporti partecipativi.A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento del premio fa fede la documentazione contabile del competente Istituto di Credito.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Assicurazione a Vita Intera Con Partecipazione Agli Utili
Premi. L’importo La prestazione indicata al precedente Art. 2.1 è garantita a fronte del versamento di un premio unico da corrispondere all'Impresa viene stabilito dal parte del Contraente in relazione ai propri obiettivi in termini di prestazioniimporto non inferiore ad Euro 1.500,00. Il premio unico è versato in un’unica soluzione al momento contratto prevede per il Contraente la possibilità di effettuare, esclusivamente all’atto della sottoscrizione della Proposta-Certificato. L’importo minimo del premio unico è pari a Euro 1.000.000,00. Trascorsi 30 giorni dalla data di decorrenza del Contrattocontratto, è possibile integrare il Contratto con versamenti aggiuntivi di importo almeno pari a Euro 2.500,00. Si rinvia all’Art. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” delle Condizioni di Assicurazione per maggiori dettagli relativi ai limiti di importo massimo che possono essere movimentati in entrata nella Gestione Interna Separata. In ogni caso, la somma dei premi versati (premio unico ed eventuali versamenti aggiuntivi) nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - non potrà essere superiore a Euro 2.000.000,00. È possibile effettuare versamenti aggiuntivi solo se l'Assicurato al momento del pagamento del un versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli 85 anni. Qualora il Contraente decida all’importo reinvestito, successivamente non è prevista la possibilità di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare aggiuntivi. Nel caso in cui il Modulo capitale liquidato dalla polizza scaduta o liquidata per decesso risulti essere inferiore al premio minimo di RichiestaEuro 1.500,00, è facoltà del Contraente effettuare un versamento aggiuntivo tale da consentire il raggiungimento dell’importo minimo di premio contrattualmente previsto. Il pagamento versamento del Premio unico e dei Versamenti aggiuntivi deve premio può essere effettuato mediante procedura di esclusivamente tramite addebito sul conto corrente Conto BancoPosta o sul Li- bretto di Risparmio Postale, o tramite assegno circolare o bancario secondo le vigenti disposizioni di BancoPosta. In conformità al Regolamento ISVAP n. 38 del Contraente3 giugno 2011, appoggiato presso FinecoBank S.pche ha introdotto misure finalizzate ad assicurare la parità di trattamento di tutti gli Assicurati e l’equa partecipazione ai risultati finanziari, è previsto un limite massimo annuale di investimento nella Gestione Separata PostaValore Più, cui questo contratto è agganciato, di Euro 60.000.000,00 (sessanta milioni) per singolo Contraente o più Contraenti se collegati ad un medesimo soggetto anche attraverso rapporti partecipativi.A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento del premio fa fede la documentazione contabile del competente Istituto di Credito.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Assicurazione a Vita Intera Con Partecipazione Agli Utili
Premi. L’importo del premio unico da corrispondere all'Impresa viene stabilito dal Contraente in relazione ai propri obiettivi obbiettivi in termini di prestazioni. Il premio unico è versato in un’unica soluzione al momento della sottoscrizione della Proposta-Certificato. L’importo minimo del premio unico è pari a Euro 1.000.000,00. Trascorsi 30 giorni dalla data di decorrenza del Contratto, è possibile integrare il Contratto con versamenti aggiuntivi di importo almeno pari a Euro 2.500,00100.000,00. Si rinvia all’Art. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” delle Condizioni di Assicurazione per maggiori dettagli relativi ai limiti di importo massimo che possono essere movimentati in entrata nella Gestione Interna Separata. In ogni caso, la somma dei premi versati (premio unico ed eventuali versamenti aggiuntivi) nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - non potrà essere superiore a Euro 2.000.000,00. È possibile effettuare versamenti aggiuntivi solo se l'Assicurato al momento del di pagamento del versamento aggiuntivo ha un’ età un’età compresa tra gli 0 e gli 85 anni. Qualora il Contraente decida di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare il Modulo di Richiesta. Il pagamento versamento del Premio premio unico e dei Versamenti degli eventuali versamenti aggiuntivi deve essere viene effettuato mediante procedura di addebito sul conto corrente del Contraente, appoggiato tramite bonifico bancario presso FinecoBank UNICREDIT S.p.A. - codice IBAN XX00X0000000000000000000000 intestato ad Aviva S.p.A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento del premio fa fede la documentazione contabile del competente Istituto di Credito.
Appears in 1 contract
Premi. L’importo del premio unico da corrispondere all'Impresa viene stabilito dal Contraente in relazione ai propri obiettivi in termini Il Premio per ciascun Assicurato di prestazioni. Il premio unico è versato in un’unica soluzione al momento della sottoscrizione della Proposta-Certificato. L’importo minimo del premio unico è pari a Euro 1.000.000,00. Trascorsi 30 giorni dalla data 74,76 comprensivo di decorrenza del Contrattoimposte e tasse, è possibile integrare il Contratto con versamenti aggiuntivi si riferisce ad un periodo di importo almeno pari a Euro 2.500,00. Si rinvia all’Art. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” delle Condizioni assicurazione di Assicurazione per maggiori dettagli relativi ai limiti di importo massimo che possono essere movimentati in entrata nella Gestione Interna Separata. In ogni caso, la somma dei premi versati (premio unico ed eventuali versamenti aggiuntivi) nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - non potrà essere superiore a Euro 2.000.000,00. È possibile effettuare versamenti aggiuntivi solo se l'Assicurato al momento del pagamento del versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli 85 anni. Qualora il Contraente decida di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare il Modulo di Richiestaun anno. Il pagamento avviene tramite la bolletta di HERA Comm; il Premio e gli eventuali premi per i rinnovi annuali, saranno frazionati nell’importo della bolletta, il cui ammontare complessivo sarà costituito dalla somma tra l’importo dovuto per la fornitura del servizio energia elettrica e la frazione di Premio corrispondente al periodo di copertura assicurativa di competenza. L’ammontare del Premio unico annuale sarà frazionato secondo la normale periodicità di fatturazione prevista nel contratto di somministrazione che HERA Comm ha sottoscritto con ogni Cliente e dei Versamenti aggiuntivi deve con la cadenza temporale definita dalla tipologia di erogazione di fornitura prescelta dall’assicurato (ad esempio: se il contratto di fornitura prevede un invio di bolletta mensile il Premio verrà frazionato in 12 rate di € 6,23 ciascuna; se il contratto di fornitura prevede un invio di bolletta bimestrale il Premio verrà frazionato in 6 rate di € 12,46 ciascuna). Il Premio viene corrisposto in via posticipata rispetto alla decorrenza della copertura assicurativa, in deroga all’art. 1901 del codice civile. Alcune rate di Premio potranno, pertanto, essere effettuato addebitate nella bolletta anche successivamente alla scadenza dell’annualità dell’assicurazione. Informazioni relative ai contratti stipulati a distanza mediante procedura il sito web del fornitore di addebito sul conto corrente del Contraente, appoggiato presso FinecoBank S.p.A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento del premio fa fede la documentazione contabile del competente Istituto servizi o attività di Credito.teleselling
Appears in 1 contract
Samples: Assicurazione Assistenza
Premi. L’importo Il premio va pagato alla firma del contratto nonché ad ogni scadenza di polizza successiva, come indicato all’Art. 3 – Pagamento del premio, delle Norme che regolano l’Assicurazione in generale. Per il pagamento del premio unico da corrispondere all'Impresa viene stabilito dal Contraente in relazione ai propri obiettivi in termini possono essere concordate forme di prestazionifrazionamento annuale o semestrale. Il premio unico è versato in un’unica soluzione al momento della sottoscrizione della Proposta-Certificato. L’importo minimo frazionamento semestrale comporta un aumento del premio unico imponibile pari al 3%. Il Contraente, fermo restando quanto disposto dal codice civile in tema di adempimenti alle obbligazioni, può pagare il premio, in ossequio a quanto previsto dall’Art. 47 del Regolamento ISVAP (ora IVASS) n. 5 del 16/10/2006, secondo le seguenti forme:
a) per mezzo di assegno bancario, postale o circolare munito della clausola di non trasferibilità intestato all’intermediario espressamente in qualità di rappresentante dell’Impresa o all’Impresa medesima;
b) per mezzo di ordine di bonifico bancario o altra disposizione di pagamento automatico laddove il beneficiario è pari a Euro 1.000.000,00. Trascorsi 30 giorni dalla data l’intermediario espressamente identificato in qualità di decorrenza del Contratto, rappresentante dell’Impresa o all’Impresa medesima;
c) il pagamento in contanti è possibile integrare il Contratto con versamenti aggiuntivi ammesso soltanto nei limiti delle vigenti disposizioni in materia di importo almeno pari a Euro 2.500,00. Si rinvia all’Art. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” delle Condizioni di Assicurazione antiriciclaggio e per maggiori dettagli relativi ai limiti di importo massimo che possono essere movimentati in entrata nella Gestione Interna Separata. In ogni caso, la somma dei premi versati (le polizze aventi premio unico ed eventuali versamenti aggiuntivi) nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - annuo non potrà essere superiore a Euro 2.000.000,00. È possibile effettuare versamenti aggiuntivi solo se l'Assicurato al momento del pagamento del versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli 85 anni. Qualora il Contraente decida di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare il Modulo di Richiesta. Il pagamento del Premio unico e dei Versamenti aggiuntivi deve essere effettuato mediante procedura di addebito sul conto corrente del Contraente, appoggiato presso FinecoBank S.p750,00 (settecentocinquanta).A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento del premio fa fede la documentazione contabile del competente Istituto di Credito.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Assicurazione Di Responsabilità Civile Della Professione Medica
Premi. L’importo del Postafuturo Fedeltà New prevede il versamento di un premio unico da corrispondere all'Impresa viene stabilito dal Contraente in relazione ai propri obiettivi in termini all’emissione del contratto di prestazioniimporto non inferiore ad Euro 1.500,00. Il premio unico è versato in un’unica soluzione al momento contratto prevede per il Contraente la possibilità di effettuare, esclusivamente all’atto della sottoscrizione del contratto, un versamento aggiuntivo all’importo reinvestito; successivamente non è prevista la possibi- lità di effettuare versamenti aggiuntivi. Nel caso in cui il capitale liquidato dalla polizza scaduta o liquidata per decesso risulti essere inferiore al premio minimo di Euro 1.500,00, è facoltà del Contraente effettuare un versamento aggiuntivo tale da consentire il raggiungimento dell’importo minimo di premio contrattualmente previsto. Il Contraente può esercitare il diritto al riscatto della Proposta-Certificato. L’importo minimo del premio unico è pari prestazione maturata a Euro 1.000.000,00. Trascorsi 30 giorni dalla decorrere dal trentu- nesimo giorno successivo alla data di decorrenza sottoscrizione del Contratto, è possibile integrare contratto. Trascorso tale termine il Contratto con versamenti aggiuntivi di importo almeno pari a Euro 2.500,00valore liquidato sarà calcolato secondo le modalità previste dall’Art. Si rinvia all’Art. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” 13 delle Condizioni di Assicurazione per maggiori dettagli relativi Assicurazione. Il versamento del premio può essere effettuato esclusivamente tramite addebito sul Conto BancoPosta o sul Libretto di Risparmio Postale, o tramite assegno circolare o bancario secondo le vigenti disposizioni di BancoPosta. In conformità al Regolamento ISVAP n. 38 del 3 giugno 2011, che ha introdotto misure finalizzate ad assi- curare la parità di trattamento di tutti gli Assicurati e l’equa partecipazione ai limiti risultati finanziari, è previsto un limite massimo annuale di importo massimo che possono essere movimentati in entrata investimento nella Gestione Interna Separata. In ogni casoSeparata Posta ValorePiù, la somma dei premi versati cui questo contratto è agganciato, di Euro 60.000.000,00 (premio unico ed eventuali versamenti aggiuntivisessanta milioni) nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - non potrà essere superiore a Euro 2.000.000,00. È possibile effettuare versamenti aggiuntivi solo per singolo Contraente o più Contraenti se l'Assicurato al momento del pagamento del versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli 85 anni. Qualora il Contraente decida di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare il Modulo di Richiesta. Il pagamento del Premio unico e dei Versamenti aggiuntivi deve essere effettuato mediante procedura di addebito sul conto corrente del Contraente, appoggiato presso FinecoBank S.pcollegati ad un medesimo soggetto anche attraverso rapporti partecipativi.A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento del premio fa fede la documentazione contabile del competente Istituto di Credito.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Assicurazione a Vita Intera Con Partecipazione Agli Utili
Premi. L’importo del premio unico da corrispondere all'Impresa viene stabilito dal Contraente in relazione ai propri obiettivi in termini Il Premio per ciascun Assicurato di prestazioni. Il premio unico è versato in un’unica soluzione al momento della sottoscrizione della Proposta-Certificato. L’importo minimo del premio unico è pari a Euro 1.000.000,00. Trascorsi 30 giorni dalla data 74,76 comprensivo di decorrenza del Contrattoimposte e tasse, è possibile integrare il Contratto con versamenti aggiuntivi si riferisce ad un periodo di importo almeno pari a Euro 2.500,00. Si rinvia all’Art. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” delle Condizioni assicurazione di Assicurazione per maggiori dettagli relativi ai limiti di importo massimo che possono essere movimentati in entrata nella Gestione Interna Separata. In ogni caso, la somma dei premi versati (premio unico ed eventuali versamenti aggiuntivi) nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - non potrà essere superiore a Euro 2.000.000,00. È possibile effettuare versamenti aggiuntivi solo se l'Assicurato al momento del pagamento del versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli 85 anni. Qualora il Contraente decida di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare il Modulo di Richiestaun anno. Il pagamento avviene tramite la bolletta di HERA Comm; il Premio e gli eventuali premi per i rinnovi annuali, saranno frazionati nell’importo della bolletta, il cui ammontare complessivo sarà costituito dalla somma tra l’importo dovuto per la fornitura del servizio gas e la frazione di Premio corrispondente al periodo di copertura assicurativa di competenza. L’ammontare del Premio unico annuale sarà frazionato secondo la normale periodicità di fatturazione prevista nel contratto di somministrazione che HERA Comm ha sottoscritto con ogni Cliente e dei Versamenti aggiuntivi deve con la cadenza temporale definita dalla tipologia di erogazione di fornitura prescelta dall’assicurato (ad esempio: se il contratto di fornitura prevede un invio di bolletta mensile il Premio verrà frazionato in 12 rate di € 6,23 ciascuna; se il contratto di fornitura prevede un invio di bolletta bimestrale il Premio verrà frazionato in 6 rate di € 12,46 ciascuna). Il Premio viene corrisposto in via posticipata rispetto alla decorrenza della copertura assicurativa, in deroga all’art. 1901 del codice civile. Alcune rate di Premio potranno, pertanto, essere effettuato addebitate nella bolletta anche successivamente alla scadenza dell’annualità dell’assicurazione. Informazioni relative ai contratti stipulati a distanza mediante procedura il sito web del fornitore di addebito sul conto corrente del Contraente, appoggiato presso FinecoBank S.p.A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento del premio fa fede la documentazione contabile del competente Istituto servizi o attività di Credito.teleselling
Appears in 1 contract
Samples: Assicurazione Assistenza
Premi. L’importo Il premio è determinato in relazione all’ammontare del finanziamento accordato (importo di finanziamento richiesto più spese di istruttoria) ed alla durata dell’assicurazione. Esso deve essere versato in unica soluzione (Premio unico) al momento dell’erogazione del finanziamento. In caso di premio finanziato il Contraente provvede a versare il premio unico da corrispondere all'Impresa viene stabilito anticipato trattenuto dal finanziamento accordato, tramite bonifico bancario, direttamente alla Compagnia per conto dell’Assicurato. In caso di premio non finanziato il Contraente in relazione ai propri obiettivi in termini di prestazioni. Il incassa il premio unico anticipato di ogni Adesione, tramite bonifico bancario o assegno, per conto della Compagnia Assicuratrice in forza di apposito mandato all’incasso da questa conferitogli, di cui è versato in un’unica soluzione al momento della sottoscrizione della Proposta-Certificato. L’importo minimo del premio unico è pari a Euro 1.000.000,00. Trascorsi 30 giorni dalla data di decorrenza del Contratto, è possibile integrare il Contratto con versamenti aggiuntivi di importo almeno pari a Euro 2.500,00. Si rinvia all’Art. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” delle Condizioni di Assicurazione per maggiori dettagli relativi ai limiti di importo massimo che possono essere movimentati in entrata nella Gestione Interna Separata. In ogni caso, la somma dei premi versati (premio unico ed eventuali versamenti aggiuntivi) fatta menzione nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - non potrà essere superiore a Euro 2.000.000,00. È possibile effettuare versamenti aggiuntivi solo se l'Assicurato al momento del pagamento del versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli 85 anni. Qualora il Contraente decida di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare il Modulo di RichiestaAdesione sottoscritto dall’Assicurato. Il pagamento del Premio unico e dei Versamenti aggiuntivi deve essere Premi fatto al Contraente si considera come effettuato mediante procedura direttamente a favore della Compagnia Assicuratrice. Nella tabella sottostante sono riportati i costi a carico dell’Assicurato con l’evidenza della quota parte percepita dall’intermediario. A titolo esemplificativo si è ipotizzato un Assicurato che abbia sottoscritto un contratto di addebito sul conto corrente del Contraente, appoggiato presso FinecoBank S.pfinanziamento della durata di 60 mesi per un importo di 10.000 euro.A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento del premio fa fede la documentazione contabile del competente Istituto di Credito.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Assicurazione
Premi. L’importo del Postafuturo Fedeltà III prevede il versamento di un premio unico da corrispondere all'Impresa viene stabilito dal Contraente in relazione ai propri obiettivi in termini all’emissione del contratto di prestazioniimporto non inferiore ad Euro 1.500,00. Il premio unico è versato in un’unica soluzione al momento contratto prevede per il Contraente la possibilità di effettuare, esclusivamente all’atto della sottoscrizione della Proposta-Certificato. L’importo minimo del premio unico contratto, un versamento aggiuntivo all’importo reinvestito; successivamente non è pari a Euro 1.000.000,00. Trascorsi 30 giorni dalla data prevista la possibilità di decorrenza del Contratto, è possibile integrare il Contratto con versamenti aggiuntivi di importo almeno pari a Euro 2.500,00. Si rinvia all’Art. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” delle Condizioni di Assicurazione per maggiori dettagli relativi ai limiti di importo massimo che possono essere movimentati in entrata nella Gestione Interna Separata. In ogni caso, la somma dei premi versati (premio unico ed eventuali effettuare versamenti aggiuntivi) nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - non potrà essere superiore a Euro 2.000.000,00. È possibile Il Contraente, per poter effettuare versamenti aggiuntivi solo se l'Assicurato al momento del pagamento del un versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli all’emissione, deve avere un’età massima di 85 anni. Qualora Nel caso in cui il capitale liquidato dalla polizza scaduta o liquidata per decesso risulti essere inferiore al premio minimo di Euro 1.500,00, è facoltà del Contraente decida effettuare un versamento aggiuntivo tale da consentire il raggiungimento dell’importo minimo di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare il Modulo di Richiestapremio contrattualmente previsto. Il pagamento versamento del Premio unico e dei Versamenti aggiuntivi deve premio può essere effettuato mediante procedura di esclusivamente tramite addebito sul conto corrente Conto BancoPosta o sul Libretto di Risparmio Postale, o tramite assegno circolare o bancario secondo le vigenti disposizioni di BancoPosta. In conformità al Regolamento ISVAP n. 38 del Contraente3 giugno 2011, appoggiato presso FinecoBank S.pche ha introdotto misure finalizzate ad assicurare la parità di trattamento di tutti gli Assicurati e l’equa partecipazione ai risultati finanziari, è previsto un limite massimo annuale di investimento nella Gestione Separata Posta ValorePiù, cui questo contratto è agganciato, di Euro 60.000.000,00 (sessanta milioni) per singolo Contraente o più Contraenti se collegati ad un medesimo soggetto anche attraverso rapporti partecipativi.A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento del premio fa fede la documentazione contabile del competente Istituto di Credito.
Appears in 1 contract
Samples: Assicurazione a Vita Intera Con Partecipazione Agli Utili
Premi. L’importo All’atto della sottoscrizione, il premio può essere ripartito investendo una percentuale a scelta del Contraente con una componente massima dell'80% nella Gestione Separata EURORIV e con un minimo del 20% nel Fondo Interno Unit PRIVILEGE (con multipli di 10). Le prestazioni contrattuali sono erogate a fronte del pagamento di un premio unico da corrispondere all'Impresa viene stabilito anticipato d’importo non inferiore a 3.000.000 Euro. Il Contraente, a partire dal Contraente in relazione ai propri obiettivi in termini secondo anno di prestazionidecorrenza del contratto, ha facoltà di versare premi unici aggiuntivi d’importo non inferiore a 100.000 Euro (o multipli), che incrementano il capitale investito. In ogni caso l’importo massimo del cumulo dei premi (iniziali o aggiuntivi) non potrà superare i 5.000.000 per singolo Contraente. In caso di versamento di premi iniziali o aggiuntivi di importo particolarmente elevato si rinvia a quanto previsto all’Art. 8 delle Condizioni di Assicurazione. Il premio unico non è versato in un’unica soluzione frazionabile. Ciascun premio, al momento della sottoscrizione della Proposta-Certificatonetto dei costi di cui al successivo punto 10.1.1, determinerà il rispettivo capitale investito. L’importo minimo Il contratto è riscattabile sia totalmente che parzialmente, su richiesta del premio unico è pari Contraente, a Euro 1.000.000,00. Trascorsi 30 giorni partire dal secondo giorno dalla data di decorrenza del Contratto, è possibile integrare il Contratto con versamenti aggiuntivi di importo almeno pari a Euro 2.500,00contratto. Si rinvia all’Art. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” delle Condizioni di Assicurazione per maggiori dettagli relativi ai limiti di importo massimo che possono I premi devono essere movimentati in entrata nella Gestione Interna Separata. In ogni caso, la somma dei premi versati (premio unico ed eventuali versamenti aggiuntivi) nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - non potrà essere superiore a Euro 2.000.000,00. È possibile effettuare versamenti aggiuntivi solo se l'Assicurato al momento del pagamento del versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli 85 anni. Qualora il Contraente decida di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare il Modulo di Richiesta. Il pagamento del Premio unico e dei Versamenti aggiuntivi deve essere effettuato mediante procedura di addebito tramite bonifico bancario sul conto corrente del Contraente, appoggiato presso FinecoBank S.pdi Eurovita.A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento del premio fa fede la documentazione contabile del competente Istituto di Credito.
Appears in 1 contract
Premi. L’importo L’entità del premio dipende dal livello delle garanzie richieste dal Con- traente. Inoltre, il Contraente può effettuare in ogni momento il versamento di premi integrativi al fine di coprire le quote di Trattamento di Fine Manda- to da accantonare negli anni. La formula di pagamento del premio sopra descritta ha le caratteristi- che di un programma di investimento ad accumulazione estremamente flessibile, che prevede il versamento di un premio unico iniziale e la pos- sibilità di maggiorare successivamente le prestazioni garantite tramite il versamento di premi integrativi. La Società trattiene da corrispondere all'Impresa viene stabilito dal Contraente in relazione ai propri obiettivi in termini di prestazioniciascun premio unico versato (iniziale o integrativo) un caricamento proporzionale, come precisato al successivo punto 6.1. Il Contraente dovrà versare il premio unico è versato in un’unica soluzione al momento della sottoscrizione della Proposta-Certificatoalla Società, tramite un ordine di bonifico a favore di Crédit Agricole Vita S.p.a. L’importo minimo del premio unico è pari a Euro 1.000.000,00presso uno dei Soggetti Distributori. Trascorsi 30 giorni dalla data Al fine di decorrenza non ostacolare la prosecuzione del Contratto, è possibile integrare in caso di estin- zione del conto corrente di riferimento del Contratto, il Contratto con versamenti aggiuntivi di importo almeno pari a Euro 2.500,00. Si rinvia all’Art. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” delle Condizioni di Assicurazione per maggiori dettagli relativi ai limiti di importo massimo che possono essere movimentati in entrata nella Gestione Interna Separata. In ogni caso, la somma pagamento dei premi versati (premio unico ed eventuali versamenti aggiuntivi) nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - non potrà essere superiore effettuato tramite bonifico a Euro 2.000.000,00favore della Società, in- dicando nella causale la ragione sociale del Contraente ed il numero del contratto. È possibile effettuare versamenti aggiuntivi solo se l'Assicurato al momento del pagamento del versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli 85 anni. Qualora il Contraente decida di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare il Modulo di Richiesta. Il pagamento del Premio unico e dei Versamenti aggiuntivi deve essere effettuato mediante procedura La relativa scrittura di addebito sul conto corrente del Contraente, appoggiato presso FinecoBank S.pcostituisce la prova di paga- mento.A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento del premio fa fede la documentazione contabile del competente Istituto di Credito.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Assicurazione Collettiva Per Il Trattamento Di Fine Mandato
Premi. L’importo La prestazione indicata al precedente Art. 2.1 è garantita a fronte del versamento di un premio unico da corrispondere all'Impresa viene stabilito dal parte 2/11 del Contraente in relazione ai propri obiettivi in termini di prestazioniimporto non inferiore ad Euro 1.500,00. Il premio unico è versato in un’unica soluzione al momento contratto prevede per il Contraente la possibilità di effettuare, esclusivamente all’atto della sottoscrizione della Proposta-Certificato. L’importo minimo del premio unico è pari a Euro 1.000.000,00. Trascorsi 30 giorni dalla data di decorrenza del Contrattocontratto, è possibile integrare il Contratto con versamenti aggiuntivi di importo almeno pari a Euro 2.500,00. Si rinvia all’Art. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” delle Condizioni di Assicurazione per maggiori dettagli relativi ai limiti di importo massimo che possono essere movimentati in entrata nella Gestione Interna Separata. In ogni caso, la somma dei premi versati (premio unico ed eventuali versamenti aggiuntivi) nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - non potrà essere superiore a Euro 2.000.000,00. È possibile effettuare versamenti aggiuntivi solo se l'Assicurato al momento del pagamento del un versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli 85 anni. Qualora il Contraente decida all’importo reinvestito, successivamente non è prevista la possibilità di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare aggiuntivi. Nel caso in cui il Modulo capitale liquidato dalla polizza scaduta risulta essere inferiore al premio minimo di RichiestaEuro 1.500,00, è facoltà del Contraente effettuare un versamento aggiuntivo tale da consentire il raggiungimento dell’importo minimo di premio contrattualmente previsto. Il pagamento versamento del Premio unico e dei Versamenti aggiuntivi deve premio può essere effettuato mediante procedura di esclusivamente tramite addebito sul conto corrente Conto BancoPosta o sul Li- bretto di Risparmio Postale, o tramite assegno circolare o bancario secondo le vigenti disposizioni di BancoPosta. In conformità al Regolamento ISVAP n. 38 del Contraente3 giugno 2011, appoggiato presso FinecoBank S.pche ha introdotto misure finalizzate ad assicura- re la parità di trattamento di tutti gli Assicurati e l’equa partecipazione ai risultati finanziari, è previsto un limite massimo annuale di investimento nella Gestione Separata PostaValore Più, cui questo contratto è agganciato, di Euro 25.000.000,00 (venticinque milioni) per singolo Contraente o più Contraenti se collegati ad un medesimo soggetto anche attraverso rapporti partecipativi.A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento del premio fa fede la documentazione contabile del competente Istituto di Credito.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Assicurazione a Vita Intera Con Partecipazione Agli Utili
Premi. L’importo del premio unico da corrispondere all'Impresa viene stabilito dal Contraente in relazione ai propri obiettivi in termini di prestazioni. Il premio unico è versato in un’unica soluzione al momento All’atto della sottoscrizione della Proposta-Certificatopolizza il premio viene ripartito al 50% tra le due diverse tipologie d’investimento: la Gestione Interna Separata EURORIV e il Fondo Unit MAXIMUM. L’importo minimo Le prestazioni contrattuali sono erogate a fronte del pagamento di un premio unico è pari anticipato d’importo non inferiore a Euro 1.000.000,0010.000 Euro. Trascorsi 30 giorni Il Contraente, a partire dal quarto mese dalla data di decorrenza del Contrattocontratto, è possibile integrare ha facoltà di versare premi unici aggiuntivi d’importo non inferiore a 5.000 Euro, che incrementano il Contratto con versamenti capitale investito. In caso di versamento di premi iniziali o aggiuntivi di importo almeno pari particolarmente elevato si rinvia a Euro 2.500,00. Si rinvia quanto previsto all’Art. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” delle Condizioni di Assicurazione per maggiori dettagli relativi ai limiti di importo massimo che possono essere movimentati in entrata nella Gestione Interna SeparataAssicurazione. In ogni caso, la somma dei premi versati (Il premio unico ed eventuali versamenti aggiuntivi) nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - non potrà essere superiore a Euro 2.000.000,00è frazionabile. È possibile effettuare versamenti aggiuntivi solo se l'Assicurato Ciascun premio, al momento del pagamento del versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli 85 anni. Qualora netto dei costi di cui al successivo punto 10.1.1, determinerà il Contraente decida di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare il Modulo di Richiestarispettivo capitale investito. Il pagamento contratto è riscattabile sia totalmente che parzialmente, su richiesta del Premio unico e dei Versamenti aggiuntivi deve Contraente, a partire dal secondo giorno dalla data di decorrenza del contratto. I premi devono essere effettuato mediante procedura di addebito versati tramite bonifico bancario sul conto corrente di Eurovita (Codice IBAN XX00 X000 0000 000X X000 0000 000) o su altro conto corrente intestato ad Eurovita intrat- tenuto presso l’Istituto collocatore del Contraente, appoggiato presso FinecoBank S.pcontratto.A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento del premio fa fede la documentazione contabile del competente Istituto di Credito.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Assicurazione Mista
Premi. L’importo del premio unico da Il Contraente si impegna a corrispondere all'Impresa viene stabilito dal Contraente in relazione ai propri obiettivi in termini di prestazionialla Società - per ciascuna Posizione - i premi unici relativi alle singole coperture assicurative. Il premio unico è versato dovrà essere corrisposto in un’unica soluzione al momento della sottoscrizione della Proposta-Certificato. L’importo minimo del premio unico è pari a Euro 1.000.000,00. Trascorsi entro 30 giorni dalla data di decorrenza della copertura o comunque entro 30 giorni dalla data di invio dei documenti di polizza. L’entità del premio per ogni Assicurato viene determinata alla decorrenza di ogni copertura moltiplicando il capitale assicurato per il relativo tasso di premio (riportato nell’Allegato 2 al presente Contratto) individuato in funzione dell’età computabile dell’Assicurato a tale epoca. Al valore così ottenuto, vengono sommati i diritti di polizza nella misura di 1,03 euro e gli eventuali sovrappremi applicati. Per gli Assicurati che dovessero accedere alla copertura assicurativa in corso d’anno il premio è determinato a tale data in proporzione alla durata della copertura. Per gli Assicurati cui dovessero venir meno i requisiti di partecipazione al presente Contratto e per qualsiasi motivo escluso il decesso, è possibile integrare previsto il Contratto con versamenti aggiuntivi di importo almeno pari rimborso, a Euro 2.500,00. Si rinvia all’Art. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” delle Condizioni di Assicurazione per maggiori dettagli relativi ai limiti di importo massimo che possono essere movimentati in entrata nella Gestione Interna Separata. In ogni caso, la somma dei premi versati (premio unico ed eventuali versamenti aggiuntivi) nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - non potrà essere superiore a Euro 2.000.000,00. È possibile effettuare versamenti aggiuntivi solo se l'Assicurato al momento del pagamento del versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli 85 anni. Qualora il Contraente decida di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare il Modulo di Richiesta. Il pagamento del Premio unico e dei Versamenti aggiuntivi deve essere effettuato mediante procedura di addebito sul conto corrente favore del Contraente, appoggiato presso FinecoBank S.pdel rateo di premio relativo al periodo di copertura non goduto, al netto dei diritti di polizza di cui sopra.A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento del premio fa fede la documentazione contabile del competente Istituto di Credito.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Assicurazione Temporanea Monoannuale Di Gruppo
Premi. L’importo Il Contraente deve scegliere, all’atto della sottoscrizione della polizza, di ripartire il premio, al netto dei costi previsti dal contratto, tra la Gestione Interna Separata EURORIV e il Fondo Unit GLO- BAL100 secondo le tre seguenti combinazioni di investimento: 75% in Gestione Separata e 25% nel Fondo Unit, 50% in Gestione Separata e 50% nel Fondo Unit oppure 25% in Gestione Separata e 75% nel Fondo Unit. Le prestazioni contrattuali sono erogate a fronte del pagamento di un premio unico da corrispondere all'Impresa viene stabilito dal Contraente in relazione ai propri obiettivi in termini anticipato d’importo non inferiore a 15.000 Euro. Il Contraente, nel corso del contratto, ha facoltà di prestazioniversare premi unici aggiuntivi d’importo non inferiore a 5.000 Euro, che incrementano il capitale investito. In caso di versamento di premi iniziali o aggiuntivi di importo particolarmente elevato si rinvia a quanto previsto all’Art. 8 delle Condizioni di Assicurazione. Il premio unico non è versato in un’unica soluzione frazionabile. Ciascun premio, al momento della sottoscrizione della Proposta-Certificatonetto dei costi di cui al successivo punto 10.1.1, determinerà il rispettivo capitale investito. L’importo minimo Il contratto è riscattabile sia totalmente che parzialmente, su richiesta del premio unico è pari Contraente, a Euro 1.000.000,00. Trascorsi 30 giorni partire dal secondo anno dalla data di decorrenza del Contratto, è possibile integrare il Contratto con versamenti aggiuntivi di importo almeno pari a Euro 2.500,00contratto. Si rinvia all’Art. 8 “PREMIO UNICO E VERSAMENTI AGGIUNTIVI” delle Condizioni di Assicurazione per maggiori dettagli relativi ai limiti di importo massimo che possono I premi devono essere movimentati in entrata nella Gestione Interna Separata. In ogni caso, la somma dei premi versati (premio unico ed eventuali versamenti aggiuntivi) nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - non potrà essere superiore a Euro 2.000.000,00. È possibile effettuare versamenti aggiuntivi solo se l'Assicurato al momento del pagamento del versamento aggiuntivo ha un’ età compresa tra gli 0 e gli 85 anni. Qualora il Contraente decida di effettuare versamenti aggiuntivi dovrà utilizzare il Modulo di Richiesta. Il pagamento del Premio unico e dei Versamenti aggiuntivi deve essere effettuato mediante procedura di addebito tramite bonifico bancario sul conto corrente di Eurovita o su altro conto corrente intestato ad Eurovita intrattenuto presso l’Istituto collocatore del Contraente, appoggiato presso FinecoBank S.pcontratto.A.. Ai fini dell’attestazione dell’avvenuto pagamento del premio fa fede la documentazione contabile del competente Istituto di Credito.
Appears in 1 contract
Samples: Assicurazione Mista a Prestazioni Rivalutabili E Unit Linked