We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

Pretese di terzi Clausole campione

Pretese di terzi. 8.1. SAP difenderà il Cliente dalle pretese avanzate da terzi nei confronti del Cliente e delle sue Affiliate per presunta violazione o appropriazione indebita dei diritti di brevetto, d'autore e dei segreti industriali in conseguenza dell'uso che il Cliente o le sue Affiliate fanno del Software. SAP rimborserà il Cliente di tutti i danni riconosciuti in via definitiva a carico del Cliente (o dell'ammontare oggetto di transazione da parte di SAP) in relazione alle suddette pretese. 8.2. Le obbligazioni poste a carico di SAP ai sensi della Clausola 8.1 non si applicheranno nel caso in cui la pretesa insinuata sia determinata da: a) un utilizzo del Software insieme ad un qualsiasi altro software, servizio o prodotto non forniti da SAP; b) utilizzo del Software con un apparecchio diverso dall’Unità Designata; c) utilizzo del Software a titolo gratuito; d) mancato tempestivo utilizzo da parte del Cliente di un aggiornamento fornito da SAP ove la violazione o appropriazione sarebbe stata evitata dall'utilizzo dell'aggiornamento; e) la mancata o ritardata notifica scritta a SAP da parte del Cliente di un’eventuale siffatta pretesa, nel caso in cui SAP veda pregiudicati i propri diritti da tale mancata o ritardata notifica; f) utilizzo del Software non ammesso ai sensi del Contratto. 8.3. Nel caso in cui un terzo avanzi una pretesa ai sensi della Clausola 8.1 oppure SAP ritenga ragionevolmente probabile che possa essere avanzata una pretesa di questo tipo, SAP potrà a propria esclusiva discrezione e a proprie spese: a) procurare al Cliente il diritto di continuare ad utilizzare il Software interessato secondo le disposizioni del Contratto; oppure b) sostituire o modificare il Software in modo che non dia luogo a violazioni, senza ridurne sostanzialmente la funzionalità. Qualora le suddette opzioni non siano ragionevolmente esperibili, SAP o il Cliente saranno legittimati a recedere dalla licenza riferita al Software interessato, dopo averne data opportuna comunicazione scritta all'altra parte. 8.4. SAP si riserva espressamente il diritto di interrompere la difesa qualora il Software non sia più causa della presunta violazione dei diritti di terzi.
Pretese di terzi. L’Operatore economico garantisce, in ogni tempo, la Stazione Appaltante da ogni e qualsiasi pretesa di terzi derivante da inosservanza, da parte dello stesso, anche parziale, delle norme contrattuali e da inadempienze nell'ambito delle attività e dei rapporti comunque posti in essere dall'Operatore economico per lo svolgimento del servizio oggetto del Contratto.
Pretese di terzi. L’Organismo affidatario garantisce, in ogni tempo, la Pubblica Amministrazione da ogni e qualsiasi pretesa di terzi derivante da inosservanza, da parte dell’Affidatario stesso, anche parziale, delle norme contrattuali e da inadempienze nell’ambito delle attività e rapporti comunque posti in essere dall’Affidatario per lo svolgimento del servizio oggetto della Convenzione.
Pretese di terzi. L’Organismo garantisce, in ogni tempo, il Municipio Roma VIII da ogni e qualsiasi pretesa di terzi derivante da inosservanza, da parte dello stesso, anche parziale, delle norme contrattuali e da inadempienze nell’ambito delle attività e dei rapporti comunque posti in essere dall’Organismo per lo svolgimento del servizio oggetto della Convenzione
Pretese di terzi. Nel caso in cui i Deliverables siano o possano, a giudizio di una od entrambe e Parti, essere ritenuti in violazione di diritti di terzi, il Fornitore a proprie spese ed a propria scelta potrà (i) procurare al Committente il diritto di continuare ad utilizzarli o (ii) sostituirli con materiale equipollente non in violazione di diritti di terzi o (iii) modificarli in modo da renderli non in violazione di tali diritti o (iv) chiederne la restituzione, rimborsando al Committente i corrispettivi versati, detratto un equo compenso per l'utilizzo dei Deliverables sino al momento della restituzione.
Pretese di terzi. L’Organismo garantisce, in ogni tempo, Roma – Municipio IX Eur da ogni e qualsiasi pretesa di terzi derivante da inosservanza, da parte dello stesso, anche parziale, delle norme contrattuali e da inadempienze nell’ambito delle attività e dei rapporti comunque posti in essere dall’Organismo per lo svolgimento del servizio oggetto della presente intesa.
Pretese di terzi. 1. L’Aggiudicataria garantisce e manleva, in ogni tempo, la Committente da ogni e qualsiasi pretesa di terzi derivante da inosservanza, anche parziale, da parte della stessa delle norme contrattuali e da inadempienze nell’ambito delle attività e rapporti comunque posti in essere per lo svolgimento del presente appalto.
Pretese di terzi. L’appaltatore garantisce l’appaltante da ogni pretesa di terzi derivante da sua inadempienza, anche se parziale, delle norme contrattuali.
Pretese di terzi. 1.L’aggiudicatario garantisce in ogni tempo la stazione appaltante da ogni e qualsiasi pretesa di terzi derivante da inosservanze da parte dell’aggiudicatario stesso, anche parziali, delle norme contrattuali e da inadempienze nell’ambito delle attività e rapporti comunque posti in essere dall’aggiudicatario per lo svolgimento dei servizi oggetto del presente appalto.
Pretese di terzi. L’Impresa si obbliga a tenere indenne l'Amministrazione da ogni responsabilità per perdite e danni pretesi da chiunque, nonché da tutti i relativi oneri e spese, anche in sede giudiziale, a seguito di qualsiasi rivendicazione di violazione dei diritti d'autore o di qualsiasi marchio italiano o straniero, derivante o che si pretendesse derivare dalle prestazioni. L'Impresa garantisce e solleva l’Amministrazione da ogni e qualsiasi pretesa di terzi derivante da inosservanza dell'Impresa stessa, anche parziale, delle norme contrattuali e da inadempienze nell'ambito delle attività e rapporti comunque posti in essere dall'Impresa medesima per l’esecuzione dell’oggetto del contratto.