Tempi di esecuzione del servizio Clausole campione

Tempi di esecuzione del servizio. La ditta aggiudicataria dovrà provvedere alla installazione delle apparecchiature di rilevazione di infrazioni al codice della strada, nel numero previsto dal presente Capitolato, entro e non oltre 30 (trenta) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data di richiesta di attivazione delle apparecchiature. Le apparecchiature dovranno essere poste in opera a cura e spese della ditta aggiudicataria, complete e funzionanti in ogni loro parte, secondo quanto previsto dal relativo decreto di omologazione e secondo quanto concordato con i responsabili dei servizi interessati della Provincia. E’ a carico della ditta aggiudicataria anche la manutenzione ordinaria e straordinaria, necessaria per il quotidiano funzionamento di tutto quanto installato (comprensivo di eventuale carica e movimentazione delle batterie), oltre ai rischi derivanti da furto totale o parziale, incendio e atti vandalici, nonché la formazione del personale preposto all’uso delle apparecchiature e alla gestione dei dati oggetto di accertamento mediante le apparecchiature di cui al presente capitolato. A carico della ditta aggiudicataria sono da considerare: 1. Tutte le spese di trasporto, consegna, installazione e messa in funzione delle apparecchiature ed assistenza; 2. La manutenzione ordinaria e straordinaria dei rilevatori. Eventuali danni causati da terzi alle apparecchiature di rilevamento dovranno essere risarciti dagli interessati o dalle compagnie assicuratrici direttamente alla Ditta; 3. l’assolvimento di ogni obbligo regolamentare e di legge, legato al corretto funzionamento delle apparecchiature e di ogni loro singolo componente strumentale, con particolare riferimento alle periodiche attività di revisione e taratura. 4. Gli oneri e le responsabilità per furti, incendi e atti vandalici per l’intero periodo contrattuale delle apparecchiature installate; A tale proposito si precisa che i progetti sopra menzionati dovranno avere l’approvazione da parte degli Uffici Tecnici Competenti della Provincia di Pisa.
Tempi di esecuzione del servizio. Il programma dei servizi, nella forma sintetica di “Diagramma temporale” tipo PERT, sarà sviluppato per ciascun Lotto per Comune e per attività. Una proposta preliminare di diagramma temporale dovrà essere allegata ai documenti di offerta sulla scorta del cronoprogramma redatto da AMAP (elaborato DS.02), per una prima valutazione già in sede di gara. In relazione alle fasi in cui è articolato il servizio, così come definite al precedente articolo 3, la durata di esecuzione è stimata in settimane lavorative per ciascun comune dei lotti 1 e 2, e in mesi per il lotto 3. Per ulteriori dettagli sullo sviluppo temporale delle prestazioni richieste si rimanda al suddetto elaborato AMAP. Ogni attività potrà essere ulteriormente specificata oppure ripartita su più periodi temporali (ad esempio, per le attività in ambiente GIS: informatizzazione dati, verifiche e analisi, restituzione elaborati, ecc…). La stima dei tempi necessari a completare le singole attività dovrà considerare possibili incertezze e irregolarità operative, ferma restando la durata complessiva dell’appalto prevista dall’Appaltatore nella propria offerta. Entro 10 giorni lavorativi dall’aggiudicazione, e comunque prima della stipula del contratto, l’Appaltatore è tenuto a redigere il programma definitivo dei servizi da sottoporre all’approvazione della Stazione Appaltante. La Stazione Appaltante fornirà l’ordine di priorità con il quale dovranno essere rilevate le reti dei vari comuni per la redazione del suddetto programma riservandosi la facoltà di modificarlo in funzione di sopraggiunte esigenze di servizio. Le date di conclusione delle operazioni in campo sono vincolanti per l’Appaltatore. Qualora intervenissero modifiche o varianti autorizzate rispetto alle scadenze vincolanti, ovvero si verificassero variazioni in merito alle durate intermedie, il diagramma dovrà essere subito aggiornato a cura dell’Appaltatore e trasmesso ad AMAP S.p.A., in modo che sia sempre possibile una verifica reale ed attendibile dello svolgimento delle attività. Il diagramma dovrà indicare le settimane in cui fissare gli incontri, presso la sede di AMAP S.p.A., funzionali all’aggiornamento e alla verifica del lavoro in corso.
Tempi di esecuzione del servizio. 6 Art. 8 – Specifiche quantitative e costi dei servizi richiesti 6
Tempi di esecuzione del servizio. Per lo svolgimento dell’attività di cui all’art. 3 del presente contratto, il Contraente dovrà rispettare le indicazioni temporali previste dal BANDO, fatte salve eventuali proroghe.
Tempi di esecuzione del servizio. I servizi e le forniture devono essere effettuati nel termine massimo di 300 (trecento) giorni naturali, consecutivi e continui, comprensivi di eventuale collaudo parziale, decorrenti dalla data di consegna effettiva delle attività, coincidente con la stipula del contratto; si precisa che le attività, i prodotti e/o i servizi relativi alla azione a)‐ Progettazione dell’immagine grafica coordinata ed all’azione e) ‐ Progettazione e realizzazione del Portale AIRT e sistema di pubblicazione dei dati devono essere completati obbligatoriamente nel termine massimo di 120 (centoventi) giorni, mentre per le rimanenti attività resta fissato il termine massimo di 300 (trecento) giorni. Per lo svolgimento delle varie attività connesse al raggiungimento del risultato contrattuale, l’appaltatore si impegna a rispettare i tempi di esecuzione del servizio, nonché quanto specificato nel cronoprogramma prodotto in sede di gara a corredo dell’offerta economica, nonché le eventuali ulteriori prescrizioni della Stazione Appaltante. La Stazione Appaltante si riserva comunque la facoltà di richiedere, nel corso dello svolgimento del servizio, modifiche al Piano delle attività e al cronoprogramma che dovessero rendersi necessarie per un efficace svolgimento delle attività stesse senza che ciò debba comportare ulteriori oneri per la ditta stessa.
Tempi di esecuzione del servizio. Il servizio dovrà essere reso a partire dalla sottoscrizione del contratto e/o dall’avvio dell’esecuzione delle prestazioni (consegna del servizio) fino al termine degli eventi/attività previsti per il Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica e per La Settimana della Scienza, edizioni 2023, secondo le tempistiche definite dal Committente. I tempi di esecuzione del servizio definiti dai documenti di gara potranno subire delle modifiche nell’ipotesi di eventi non prevedibili e/o non dipendenti dal Comune di Padova. Inoltre, previo accordo tra le parti, potranno essere concordate delle modifiche concernenti le tempistiche del servizio oggetto di appalto.
Tempi di esecuzione del servizio. La Ditta si impegna ad eseguire il servizio di m anutenzion e ordinaria s u mezzi comunali dotati di piattaforme aeree . Per deter minare i tempi complessivi delle lavorazioni si farà rif erimento in assenza di tempari ad una stima, in contraddit torio, tra la di tta aggiudicataria ed i responsabili dei settori suddetti. Per la determinazione del prezzo dei ricambi originali sostituiti dalla Ditta aggiud icataria, si farà rifer imento ai listini ufficiali, in vigore alla data di celebrazione dell a gara, delle case costruttrici dei veicoli in elenco. I prezzi dei suddetti listin i sono decurtati d'ufficio del 20%. Lo sconto operativo sarà ottenuto sommando lo sconto d'ufficio (20%) con il ribasso offerto in sede di gara. ( Es. sconto d'ufficio 20% più ribasso 5% offerto in sede di gara uguale sconto operativo 25% ). I listini ufficiali dei ricambi ri marranno validi fino al l’esaurimento dell’i mporto dei lavori pr edetti. La Ditta aggiudicataria entro cinque giorni lavorativ i dal ricevimento della richiesta di preventivo delle lavorazioni deve inviare, anche a mezzo fax, ai responsabili dei sudd etti settori il preventivo dettagliato dei ricambi dei quali si prevede l' impiego e le ore di manodopera per le lavorazioni previste, con indicazione dei giorni lavorativi entro i quali saranno effettuate le riparazioni e restituiti i mezzi. Eventuali imprevisti che dovessero insorgere durante i lavor i dovranno essere dalla ditta tempestiva mente comunicati al fine di ottenere l'autorizzazione all'esecuzione degli stessi. A meno di comprovati casi di impossibilità nella prosecuzione dei lavori, le autorizzazioni non sposteranno i termini di consegna secondo le modalità stabilite. Gli intervent i di manutenzione dovranno essere effettuati nel rispetto dei prevent ivi autorizzati previo ordinativi emesso dal suddett o Settore. Gli interventi effettuati inoltre saranno garantiti come previsto dalle norme di legge, ed in ogni caso per un periodo non inferiore a mesi sei. Le eventuali ed eccezionali deroghe ai tempi d i l a v or az i on e di cui sopra dovranno essere, di volta in volta, autorizzat i dal Responsabili del suddett o Settore. La Ditta aggiudicataria, prima della stipula del contratto, dovrà indicare un sito ub icato nel territorio della Provincia di Palermo ove ha sede una officina attrezzata per l’esecuzione dei lavori di manutenzione dei mezzi oggetto del la presente gara.
Tempi di esecuzione del servizio. Il Servizio di Gradazione sarà ultimato tipicamente entro poche settimane e, comunque, entro e non oltre tre mesi dal ricevimento dei Collezionabili.
Tempi di esecuzione del servizio. L’Appaltatore, a seguito della richiesta di smaltimento da parte del DEC, dovrà comunicare (via mail) le tempistiche di esecuzione del servizio entro 3 giorni lavorativi prima della raccolta stessa precisando: - data della raccolta; - nominativo operatore che svolgerà il servizio e relativo recapito. Si precisa, inoltre, che il cronoprogramma di dettaglio (orario di ritiro presso le singole sedi/strutture, targa del mezzo utilizzato) dei singoli ritiri giornalieri dovrà essere comunicato dall’Appaltatore al DEC non meno di 24 ore prima rispetto alla data concordata. L’Appaltatore invierà, ove necessario, tutta la documentazione elencata agli artt. 9.1 e 11. Le operazioni di raccolta dovranno essere effettuate, a cura dell’Appaltatore, entro 10 giorni lavorativi dalla richiesta del DEC, secondo le modalità descritte all’art. 9.1.1.
Tempi di esecuzione del servizio il servizio di elaborazione delle retribuzioni del personale dipendente ed assimilato e dei conseguenti adempimenti previdenziali, fiscali, contabili e