TERMINE DI RICEZIONE DELLE OFFERTE. Le offerte dovranno pervenire entro il termine perentorio di cui al bando di gara e secondo le modalità dettate al precedente articolo 14. Si avverte che ogni offerta presentata oltre il termine sopra indicato sarà ritenuta come “NON PERVENUTA”, anche se sostitutiva di offerta precedente.
TERMINE DI RICEZIONE DELLE OFFERTE. Tutta la documentazione dovrà essere caricata nel portale Sardegna CAT, entro e non oltre: Oltre detto termine non sarà valida alcuna altra offerta, anche se sostitutiva od aggiuntiva di offerta precedente. Il caricamento sul sistema SardegnaCat rimane ad esclusivo rischio del concorrente, restando esclusa qualsivoglia responsabilità della stazione Appaltante e del Comune committente, sia per disguidi di varia natura che per eventuali alterazioni del formato dei documenti. Si precisa che i files dovranno essere in formato pdf e, ove richiesto, firmati digitalmente. Si precisa che eventuali files o allegati, con errore di apertura o non riconosciuti al momento dell'espletamento della gara, saranno considerati "documenti non presentati o assenti". Non saranno presi in considerazione i documenti pervenuti oltre il suddetto termine di scadenza, indipendentemente dalla volontà del concorrente e benché inoltrati al sistema prima del termine medesimo. I concorrenti si dovranno attenere esclusivamente all'uso del portale Sardegna Cat per ogni comunicazione successiva all'avvio della procedura negoziata. In via del tutto eccezionale, in caso di urgenza, la Stazione Appaltante comunicherà con le imprese tramite PEC.
TERMINE DI RICEZIONE DELLE OFFERTE. Il plico per l’ammissione alla gara dovrà pervenire a questa Amministrazione entro il termine perentorio delle ore 12:00 del 23.02.2018. Oltre il termine predetto non sarà ritenuta valida alcun’altra offerta, anche se sostitutiva o aggiuntiva rispetto a quella precedente. Non sarà, altresì, consentito il ritiro del plico oltre il predetto termine di ricezione delle offerte.
TERMINE DI RICEZIONE DELLE OFFERTE. Art. 12 – Modalità di svolgimento della gara. Art. 13 – Aggiudicazione.
TERMINE DI RICEZIONE DELLE OFFERTE. Per prendere parte alla procedura di gara gli Operatori dovranno far pervenire nel sistema telematico entro il termine del 27/12/2019, ore 12:00, pena l’esclusione, le offerte corredate della documentazione richiesta, come nella presente illustrato. La documentazione amministrativa da produrre per la partecipazione alla gara e quella a corredo dell’offerta economica nonché la stessa offerta economica, dovranno avere la forma di documento informatico e dovranno essere sottoscritte mediante firma digitale e dovranno essere inviate per via telematica con le modalità e in conformità a quanto stabilito dalla disciplina di utilizzo del mercato elettronico. L’apertura delle buste virtuali avverrà nella seduta del 27/12/2019, ore 14.00, in seduta pubblica mediante collegamento da parte dell’operatore economico alla piattaforma telematica del Mercato elettronico di Consip. Nella seduta verrà preliminarmente esaminata la documentazione amministrativa di cui alla busta virtuale “A” e successivamente, la commissione valuterà la proposta tecnica Busta B. Successivamente, l’offerta economica, busta virtuale “C”. La graduatoria delle offerte ritenute valide verrà stilata in modalità automatica dal sistema telematico in relazione al punteggio attribuito complessivamente a ciascun operatore economico. La documentazione richiesta ai fini della R.D.O. si distingue in “DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA”, che confluirà nella “Busta A” virtuale, “Offerta Tecnica” che confluirà nella “Busta B” virtuale e “OFFERTA ECONOMICA” che confluirà nella “ Busta C” virtuale. A pena di esclusione, tutta la documentazione richiesta dovrà essere fornita, secondo quanto prescritto dalla presente lettera d’invito e relativi allegati, nella forma di documento informatico firmato digitalmente o (ove previsto) in copia per immagine di documento analogico (cartaceo), ed inserita mediante il sistema R.D.O. con invio telematico (tramite Sistema MePA). La domanda di partecipazione e l’offerta economica devono, a pena di esclusione, essere firmate digitalmente dal Legale rappresentante o Procuratore dell’impresa concorrente, ovvero dai Legali rappresentanti o Procuratori in caso di raggruppamenti temporanei e consorzi ordinari xx xxx. 00, xxxxx 0, xxxxxxx x) xx x) xxx Xxxxxx xxxxx xxxxxxx.
TERMINE DI RICEZIONE DELLE OFFERTE. Il plico contenente la documentazione descritta nel presente disciplinare per la partecipazione alla gara deve pervenire entro il termine perentorio previsto dal bando di gara. In caso di consegna con metodo diverso dal servizio postale farà fede la data e l’ora apposte sul plico dall’addetto alla ricezione. Il recapito tempestivo del plico rimane in ogni caso ad esclusivo rischio del mittente; la SA non è tenuta ad effettuare alcuna indagine circa i motivi di ritardo nel recapito del plico e l’offerta presentata oltre il termine sopra indicato sarà considerata come “non pervenuta”, anche se sostitutiva di offerta precedente.
TERMINE DI RICEZIONE DELLE OFFERTE. La documentazione ufficiale di gara è in formato elettronico, presente e scaricabile dal portale xxx.xxxx.xxxxxxx.xxxxxxxxx.xx. L’offerta, dovrà pervenire alla Stazione Appaltante tramite il sistema telematico Sintel, entro e non oltre il termine perentorio delle ore 22,00 del giorno 04/05/2018, pena l’esclusione dell’offerta e comunque la non ammissione alla procedura. In particolare, la presentazione dell’offerta mediante l’utilizzo del Sistema dovrà avvenire, collegandosi al sito internet xxx.xxxx.xxxxxxx.xxxxxxxxx.xx, accedendo alla piattaforma Sintel nell’apposita sezione “Invia Offerta” relativa alla presente procedura.
TERMINE DI RICEZIONE DELLE OFFERTE. Art. 20.- Validità dell’offerta
TERMINE DI RICEZIONE DELLE OFFERTE. Il termine di presentazione delle offerte è stabilito entro e non oltre le ore 11.00 del quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. La gara d’appalto a procedura aperta sarà esperita presso la sala Consiliare della sede comunale, alle ore 10.00 del giorno feriale lavorativo successivo a quello del termine di scadenza (15° giorno dalla data di pubblicazione sulla G.U.R.I.). La sede comunale è sita in via San Pancrazio n. 34. Si precisa che alle operazioni di gara pubbliche possono assistere i legali rappresentanti dei soggetti concorrenti o loro delegati. (nel numero max di 1 per ogni ditta) Del presente bando è disposta integrale affissione all’albo pretorio on line dell’Ente e sul sito internet istituzionale xxx.xxxxxx.xxxxxx.xx.xx nella sezione “Bandi di Gara” e nella sezione “Amministrazione Trasparente – voce Bandi di gara” nonché verrà pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana ai sensi dell’art. 124 comma 6 lett. a) del Dlgs n. 163/2006.
TERMINE DI RICEZIONE DELLE OFFERTE. L'offerta economica ed i documenti richiesti dovranno pervenire all'indirizzo di cui all'intestazione. a pena di esclusione, entro le ore 12,00 del giorno 04/04/2016 in plico sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura dal legale rappresentante, recante all'esterno il nominativo della Ditta mittente e l'oggetto della gara: "gara per la locazione di immobile di proprietà comunale sito al Corso Reginna n. 79". Non saranno presi in considerazione plichi pervenuti oltre il termine e l'orario innanzi indicati.