VALORE DELLE PREMESSE E DEGLI ALLEGATI, NORME REGOLATRICI Clausole campione

VALORE DELLE PREMESSE E DEGLI ALLEGATI, NORME REGOLATRICI. 1. Formano parte integrante e sostanziale del presente Contratto le premesse di cui sopra, gli eventuali Allegati e, sebbene non allegati, i seguenti documenti: 1) Lettera di Invito, e relativi allegati, accettati dal Fornitore in sede di gara (comprese le eventuali rettifiche e le risposte ai quesiti pervenuti); 2) Capitolato Tecnico e relativi allegati, accettati dal Fornitore in sede di gara; 3) la documentazione amministrativa ed economica presentate in gara. 2. L’esecuzione del presente Contratto è regolata: a) dalle clausole del presente Contratto, da quanto previsto negli eventuali Allegati, e da quanto stabilito nella documentazione di gara richiamata al comma 1; b) dalle norme applicabili in materia di contratti della pubblica amministrazione e dalle disposizioni, anche di natura regolamentare, in vigore per Coni Servizi; c) dal codice civile; d) dal Codice Etico di Coni Servizi. 3. Le clausole del contratto sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per Xxxx Xxxxxxx, il Fornitore rinuncia a promuovere azione o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. 4. In caso di discordanza o contrasto, gli atti ed i documenti tutti della gara prodotti da Coni Servizi prevarranno sugli atti ed i documenti della gara prodotti dal Fornitore, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate dal Fornitore ed accettate da Coni Servizi.. 5. Il Fornitore è tenuto all’esatta osservanza di tutte le leggi, regolamenti e norme pro tempore applicabili in relazione all’oggetto del Contratto, comprese quelle eventualmente sopravvenute rispetto alla sottoscrizione del Contratto stesso.
VALORE DELLE PREMESSE E DEGLI ALLEGATI, NORME REGOLATRICI. Le premesse di cui sopra, gli atti e i documenti richiamati nelle medesime e nella restante parte del presente atto ovvero allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente Contratto. Le Attività di supporto dovranno essere eseguite con l'osservanza di quanto previsto: • dal presente Contratto, dal disciplinare tecnico, dal progetto di individuazione delle singole Strutture capitoline utenti e/o delle sedi ove è previsto lo svolgimento del servizio, con indicazione del numero di postazioni da presidiare e relativo monte ore nonché dal piano economico che definisce le modalità di determinazione dei corrispettivi, tutti sottoscritti a norma di legge dai contraenti ed allegati al presente atto; • dalle vigenti norme di Legge e di Regolamento, nonché dalle direttive impartite dal Dipartimento Partecipazioni Gruppo Roma Capitale; • Si specifica che il Dipartimento razionalizzazione della spesa – Centrale Unica beni e servizi sottoscrive il presente Contratto, quale struttura di coordinamento dei processi di acquisizione di beni e servizi trasversali; le obbligazioni e le attività esecutive scaturenti dal presente Contratto, per il Committente, faranno capo a ciascuna struttura capitolina interessata, destinataria pro quota delle prestazioni ivi declinate, con particolare riferimento alla verifica della corretta esecuzione, sia in corso d’opera che finale delle medesime, alla liquidazione, in quota parte, dei corrispettivi dovuti, nonché alla gestone di eventuali controversie.
VALORE DELLE PREMESSE E DEGLI ALLEGATI, NORME REGOLATRICI. 1. Le premesse del presente Contratto e gli atti e i documenti ivi richiamati, ancorché non materialmente allegati, ivi inclusi il Bando di Abilitazione MePA per i “Servizi di stampa e grafica” e relativa documentazione inerente la sottocategoria 1: “Servizi di stampa, editoria e affini”, nonché la citata Richiesta d’Offerta, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente Contratto. 2. Costituiscono, comunque, parte integrante e sostanziale del presente Contratto, anche se non materialmente allegati al presente contratto: a. l’Allegato A – Scheda Tecnica; b. l’Allegato B – Offerta del Fornitore; c. l’Allegato C – Progettazione grafica. 3. L’esecuzione della fornitura oggetto del presente Contratto è regolata in via gradata: a. dalle clausole del presente Contratto e dai suoi Allegati che costituiscono la manifestazione integrale di tutti gli accordi intervenuti con il Fornitore relativamente alle attività e prestazioni contrattuali; b. dalle disposizioni di cui al X.Xxx. n. 50/2016; c. dalle norme in materia di Contabilità dell’Amministrazione; d. dal Codice Civile e dalle altre disposizioni normative in vigore in materia di contratti di diritto privato. 4. In caso di discordanza tra le clausole del presente Contratto ed i suoi allegato, ovvero tra le clausole del presente Contratto e le clausole e/o regole presenti nella documentazione inerente la Richiesta d’Offerta ed il Bando di Abilitazione MePA per i “Servizi di stampa e grafica”, hanno prevalenza e verranno applicate le clausole previste nel presente Contratto.
VALORE DELLE PREMESSE E DEGLI ALLEGATI, NORME REGOLATRICI. 1. Formano parte integrante ed essenziale del presente Contratto le premesse di cui sopra e, sebbene non allegati, i seguenti documenti: 1) Lettera di Invito e relativi allegati, accettati dal Fornitore in sede di gara (comprese le eventuali rettifiche e le risposte ai quesiti pervenuti); 2) Capitolato Tecnico e speciale d’appalto nonché i seguenti documenti , accettati dal Fornitore in sede di gara; 3) la documentazione amministrativa e l'offerta tecnica ed economica presentate in gara. 2. L’esecuzione del presente Contratto è regolata: a) dalle clausole del presente atto e da quanto stabilito negli eventuali Allegati; b) dalle norme applicabili in materia di contratti della pubblica amministrazione e dalle disposizioni, anche di natura regolamentare, in vigore per Coni Servizi; c) dal codice civile. 3. In caso di discordanza, gli atti e documenti tutti della Procedura di cui in premessa prevarranno sui documenti tutti prodotti dal Fornitore ai fini della partecipazione e dell’aggiudicazione della medesima Procedura, fatta eccezione per le eventuali condizioni migliorative offerte dal Fornitore ed accettate da Coni Servizi. 4. Il Fornitore è tenuto all’esatta osservanza di tutte le leggi, regolamenti e norme vigenti in materia comprese quelle che potessero essere emanate in corso di Contratto.
VALORE DELLE PREMESSE E DEGLI ALLEGATI, NORME REGOLATRICI. 1. Le premesse di cui sopra, gli atti e i documenti richiamati nelle medesime premesse e nella restante parte del presente atto, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del Contratto. 2. Il Servizio dovrà essere eseguito con l’osservanza di quanto previsto: - dal presente Contratto e dal Capitolato speciale d’oneri con i relativi allegati che, firmato dalle parti e da me Ufficiale Xxxxxxx, costituisce parte integrante e sostanziale dello stesso; - dalla relazione tecnica e dalla dichiarazione di offerta presentate dall’Istituto; - dal capitolato d’oneri generali per le forniture ed i servizi eseguiti a cura del Provveditorato Generale dello Stato (approvato con D.M. 28 ottobre 1985, pubblicato nel Supplemento Ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 51 del 3 marzo 1986), in quanto applicabile; - dal decreto legislativo 12 aprile 2006 n. 163 e successive modificazioni ed integrazioni; - dalle vigenti norme di legge e di regolamento in materia di amministrazione del patrimonio e contabilità di Stato (R.D. 18 novembre 1923, n. 2440, X.X. 00 maggio 1924, n. 827, e successive modificazioni); - dalla normativa che regola i servizi di vigilanza privata; - dal codice civile per tutto quanto non regolato dalle precedenti disposizioni.
VALORE DELLE PREMESSE E DEGLI ALLEGATI, NORME REGOLATRICI. 1. Le premesse di cui sopra, gli atti e i documenti richiamati nelle medesime premesse e nella restante parte del presente atto, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del contratto. 2. Il Servizio dovrà essere eseguito con l’osservanza di quanto previsto: - dal presente contratto e dal Capitolato Tecnico, che costituisce parte integrante e sostanziale dello stesso e secondo le modalità definite nel Piano di Qualità della fornitura; - dalla relazione tecnica presentata dell’Appaltatore; - dalla dichiarazione di offerta economica presentata dall’Appaltatore; - dal decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e successive modificazioni e integrazioni; Direzione Generale del Sistema Informativo e Statistico Sanitario Direzione generale della programmazione sanitaria - dalle vigenti norme di legge e di regolamento in materia di amministrazione del patrimonio e contabilità di Stato (R.D. 18 novembre 1923, n. 2440, X.X. 00 maggio 1924, n. 827, e successive modificazioni); - dal codice civile per tutto quanto non regolato dalle precedenti disposizioni.
VALORE DELLE PREMESSE E DEGLI ALLEGATI, NORME REGOLATRICI. Le premesse di cui sopra e tutte le attività demandate nel presente contratto a Risorse per Roma S.p.A. (di seguito per brevità Società) saranno effettuate nel pieno rispetto dello Statuto della Società, dei provvedimenti e degli indirizzi emanati da Roma Capitale, sotto il controllo delle Strutture firmatarie del presente contratto. Le attività di supporto dovranno essere eseguite con l'osservanza di quanto previsto:  dal presente Contratto, composto dalle Disposizioni Generali e dai Disciplinari Tecnici;  dalle vigenti norme di Legge e di Regolamento, nonché dai regolamenti e dalle disposizioni che Roma Capitale ha adottato ovvero adotterà a seguito di atti legislativi nazionali e/o di atti interni.

Related to VALORE DELLE PREMESSE E DEGLI ALLEGATI, NORME REGOLATRICI

  • Valore delle premesse, degli allegati e norme regolatrici Le premesse di cui sopra, gli atti ed i documenti richiamati nelle medesime premesse e nella restante parte del presente atto, ivi incluso il Bando di gara, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente Accordo Quadro. Costituiscono, altresì, parte integrante e sostanziale dell’Accordo Quadro: l’Allegato “A” (Capitolato tecnico) e suoi allegati, L’Allegato “B” (Offerta tecnica); l’Allegato “C” (Offerta economica), Il presente Accordo Quadro è regolato, in via gradata: a) dal contenuto dell’Accordo Quadro e dei suoi Allegati, che costituiscono la manifestazione integrale di tutti gli accordi intervenuti con i Fornitori relativamente alle attività e prestazioni contrattuali che costituiscono parte integrante e sostanziale dell’Accordo Quadro; b) dalle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 50/2016; c) dalle norme in materia di Contabilità di Stato d) dal codice civile e dalle altre disposizioni normative in vigore in materia di contratti di diritto privato; e) dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 49 del 7 marzo 2018; I singoli Contratti di Fornitura saranno regolati dalle disposizioni indicate al precedente comma, dalle disposizioni in essi previste in attuazione e/o integrazione dei contenuti del presente Accordo Quadro, nonché da quanto verrà disposto nell’Atto di Adesione purché non in contrasto con i predetti documenti. In caso di contrasto o difficoltà interpretativa tra quanto contenuto nel presente Accordo Quadro e relativi Allegati, da una parte, e quanto dichiarato nell’Offerta Tecnica, dall’altra parte, prevarrà quanto contenuto nei primi, fatto comunque salvo il caso in cui l’Offerta Tecnica contenga, a giudizio della Xx.Xx.Xx. S.p.A. e/o delle Amministrazioni, previsioni migliorative rispetto a quelle contenute nel presente Accordo Quadro e relativi Allegati. Le clausole dell’Accordo Quadro sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorativi per il Fornitore, quest’ultimo rinuncia a promuovere azioni o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. Nel caso in cui dovessero sopraggiungere provvedimenti di pubbliche autorità dai contenuti non suscettibili di inserimento di diritto nel presente Accordo Quadro e nei Contratti di Fornitura e che fossero parzialmente o totalmente incompatibili con l’Accordo Quadro e relativi Allegati e/o con i Contratti di Fornitura, Xx.Xx.Xx. S.p.A. e/o le Amministrazioni Contraenti, da un lato, e il Fornitore, dall’altro lato, potranno concordare le opportune modifiche ai soprarichiamati documenti sul presupposto di un equo contemperamento dei rispettivi interessi e nel rispetto dei criteri di aggiudicazione della procedura.

  • Valore delle premesse e degli allegati Le premesse di cui sopra, gli Atti e i documenti richiamati nelle medesime premesse e nella restante parte del presente Atto, il Capitolato Tecnico, l’elenco dei servizi aggiudicati al Fornitore, l’Offerta Tecnica e l’Offerta Economica sono fonte delle obbligazioni oggetto della presente Convenzione.

  • Valore delle premesse Le premesse fanno parte integrante del presente Accordo.

  • Titolare del trattamento e Responsabile della Protezione dei dati Titolare del trattamento è il Dipartimento della Pubblica Sicurezza che ha provveduto a nominare il proprio Responsabile della protezione dei dati. Qualsiasi richiesta in merito al trattamento dei dati personali conferiti e all'esercizio dei diritti dovrà essere indirizzata al Responsabile della Protezione dei dati (DPO) che potrà essere contattato all’indirizzo email all’uopo indicato.

  • Dichiarazioni relative alle circostanze del rischio – Buona fede Le dichiarazioni volutamente inesatte o reticenti del Contraente e/o dell'Assicurato relative a circostanze che influiscono sulla valutazione del rischio, non avvenute in buona fede possono comportare la perdita totale o parziale del diritto all'indennizzo nonché la stessa cessazione dell'assicurazione ai sensi degli artt. 1892, 1893 e 1894 Codice Civile. Tuttavia, l’omissione da parte del Contraente e/o dell’Assicurato di una circostanza eventualmente aggravante il rischio, cosi come le inesatte dichiarazioni del Contraente e/o dell’Assicurato all’atto della stipulazione del contratto o durante il corso dello stesso, non pregiudicano il diritto al risarcimento dei danni, sempreché tali omissioni o inesatte dichiarazioni non siano frutto di dolo o colpa grave, fermo restando il diritto della Società, una volta venuta a conoscenza di circostanze aggravanti che comportino un premio maggiore, di richiedere la relativa modifica delle condizioni in corso (aumento del premio con decorrenza dalla data in cui le circostanze aggravanti siano venute a conoscenza della Società o, in caso di sinistro, conguaglio del premio per l’intera annualità).

  • Dichiarazioni dell’Assicurato in ordine alle circostanze del rischio AVVERTENZA: eventuali dichiarazioni false o reticenti sulle circostanze del Rischio rese in sede di conclusione del contratto potrebbero comportare la perdita del diritto all’Indennizzo/Risarcimento o la sua riduzione e gli altri effetti previsti dagli artt. 1892, 1893 e 1894 del codice civile. Per gli aspetti di maggiore dettaglio si rinvia a quanto previsto dall’art. 1 “Dichiarazioni relative alle circostanze del Rischio” delle Condizioni Generali di Assicurazione.

  • Dichiarazioni relative alle circostanze del rischio Le dichiarazioni inesatte o le reticenze del Contraente o dell’Assicurato, relative alle circostanze che influiscono sulla valutazione del rischio, possono comportare la perdita totale o parziale del diritto all’assistenza o all’indennizzo, ove previsto, nonché la stessa cessazione dell’assicurazione ai sensi degli artt. 1892, 1893 e 1894 del Codice Civile.

  • Dichiarazioni dell’Assicurato in ordine alle circostanze del rischio - Nullità AVVERTENZA: le dichiarazioni dell’Assicurato false o reticenti inerenti a circostanze che influi- scono sulla valutazione del rischio da parte della Società possono comportare la perdita totale o parziale del diritto all’indennizzo, nonchè la stessa cessazione dell’assicurazione ai sensi degli artt. 1892, 1893 e 1894 del Codice Civile.

  • DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI Intesa Sanpaolo Assicura ha nominato il “responsabile della protezione dei dati” previsto dal Regolamento (c.d. “Data Protection Officer” o DPO). Per tutte le questioni relative al trattamento dei Suoi Dati Personali e/o per esercitare i diritti previsti dal Regolamento stesso, elencati nella Sezione 7 della presente Informativa, può contattare il DPO al seguente indirizzo email: xxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xxx

  • Categorie di servizi ai sensi dell'articolo 21 e dell'allegato II B della direttiva 2004/18/CE. 8 Esclusi i contratti di lavoro 9 Ad esclusione dei contratti aventi per oggetto l'acquisto, lo sviluppo, la produzione o la coproduzione di programmi televisivi da parte di emittenti, e dei contratti concernenti il tempo di trasmissione.