CONTENUTO DELLA BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA. Nella busta “C – Offerta economica” devono essere contenuti, pena l’esclusione, i documenti di seguito elencati: 1. Offerta Economica, documento predisposto automaticamente dal sistema STELLA, con l’indicazione del prezzo ribassato sull’importo posto a base di gara di € 67.912,31, IVA esclusa. I costi della sicurezza aziendali, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Dlgs 50/2016 e smi nonché i costi della manodopera, devono essere indicati nell’offerta economica. La mancata presentazione dell’ Offerta Economica composta con gli elementi di cui sopra (elementi essenziali dell’offerta) comporterà l’esclusione dalla gara. NB. L’importo a base di gara di € 67.912,31, Iva esclusa è stato individuato dalla Stazione appaltante prendendo a riferimento la somma relativa al costo unitario di ogni singola prestazione che compone l’ALL. 3 Offerta economica. La base di gara sopra indicata è stata così quantificata convenzionalmente al fine di consentire all’operatore economico di redigere la propria offerta economica mediante il sistema STELLA (che consente soltanto di indicare il prezzo ribassato). Il ribasso individuato dalla Stazione appaltante partendo dall’offerta economica mediante sistema STELLA (che dovrà essere coincidente con il ribasso unico e il prezzo ribassato complessivo delle prestazioni che compone l’All. 3 – Offerta Economica) consente alla stessa di procedere alla formulazione della graduatoria. Tuttavia, si ribadisce, che per la presente procedura di gara e per l’esecuzione del contratto successivo 32 (compresi i singoli appalti specifici/ordinativi, salva l’ipotesi di prodotto non quotato dall’operatore, a cui sarà invece applicata la più elevata percentuale di ribasso offerta sul singolo prodotto nell’elenco di cui all’All. 3 stesso) si prenderà a riferimento unicamente il ribasso medio indicato dell’All. 3 – Offerta Economica; il prezzo a base di gara sopra indicato è puramente convenzionale e, lo si ripete, specificato soltanto per esigenze di espletamento della gara mediante sistema STELLA e che, invece, il valore del presente accordo quadro rimane quello di cui all’art. 2 del Capitolato d’oneri. 2. Congiuntamente all’offerta economica generata dal sistema STELLA, il concorrente dovrà compilare, inserire e firmare digitalmente l’apposito all’All. 3 al Disciplinare di gara in cui indicherà (riproducendo l’offerta economica generata da STELLA) i seguenti elementi: a) i prezzi unitari offerti sugli importi dei prezzi unitari posti a base di gara dall’Amministrazione nell’All. 3 del presente disciplinare; b) il ribasso globale percentuale (ottenuto dalla media tra tutti i singoli ribassi offerti); c) il prezzo complessivo offerto per l’appalto, IVA esclusa a seguito del ribasso percentuale (di cui alla lettera b) sull’importo posto a base di gara individuato dall’Amministrazione di € 67.912,31, XXX xxxxxxx; d) gli oneri della sicurezza aziendali, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Dlgs 50/2016 e smi; e) costi della manodopera
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro Per La Fornitura E Installazione Di Arredi Ed Elettrodomestici
CONTENUTO DELLA BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA. Nella busta L’offerta economica, redatta secondo lo schema di cui all’allegato “C – Offerta economicamodello offerta econimoca” devono (Mod. 3), regolarizzando la stessa ai sensi e per gli effetti delle vigenti leggi fiscali, con l’apposizione della marca da bollo. L’offerta, riportante i dati dell’impresa offerente così come descritto nel “modello offerta” dovrà essere contenutidebitamente timbrata e sottoscritta dal legale rappresentante a pena di esclusione. L’offerta dovrà essere espressa sotto forma di: MOLTIPLICATORE UNICO, pena l’esclusionein cifre ed in lettere per tutti i profili professionali richiesti, i documenti da applicare ai costi di seguito elencatilavoro derivanti dal CCNL per il comparto Sanità, compreso tra un minimo di 1,004 ed un massimo di 1,05 e, pertanto, con equivalente margine di agenzia quale aggio economico della stessa. Il moltiplicatore deve essere espresso con max QUATTRO cifre decimali. Il moltiplicatore offerto dal concorrente è comprensivo di ogni qualsivoglia onere, in particolare ed in via non esaustiva: assenteismo a qualsiasi titolo verificatosi (es. malattie, infortuni, congedi, permessi, ratei ferie ed ex festività, festività infrasettimanali, ed ogni altra causa di assenza retribuita che si dovesse verificare); oneri di gestione (es. ricerca, selezione, formazione e sostituzione del personale, oneri contrattuali per la sicurezza, oneri amministrativi e finanziari ecc); costi generali ed oneri finanziari; utile d’impresa. Nell’offerta dovranno altresì essere indicati in cifre:
1. Offerta Economica, documento predisposto automaticamente dal sistema STELLA, con l’indicazione del prezzo ribassato sull’importo posto a base di gara di € 67.912,31, IVA esclusa. I costi della sicurezza aziendali, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Dlgs 50/2016 e smi nonché i costi della manodopera, devono essere indicati nell’offerta economica. La mancata presentazione dell’ Offerta Economica composta con gli elementi di cui sopra (elementi essenziali dell’offerta) comporterà l’esclusione dalla gara. NB. L’importo a base di gara di € 67.912,31, Iva esclusa è stato individuato dalla Stazione appaltante prendendo a riferimento la somma relativa al costo unitario di ogni singola prestazione che compone l’ALL. 3 Offerta economica. La base di gara sopra indicata è stata così quantificata convenzionalmente al fine di consentire all’operatore economico di redigere la propria offerta economica mediante il sistema STELLA (che consente soltanto di indicare il prezzo ribassato). Il ribasso individuato dalla Stazione appaltante partendo dall’offerta economica mediante sistema STELLA (che dovrà essere coincidente con il ribasso unico e il prezzo ribassato complessivo delle prestazioni che compone l’All. 3 – Offerta Economica) consente alla stessa di procedere alla formulazione della graduatoria. Tuttavia, si ribadisce, che per la presente procedura di gara e per l’esecuzione del contratto successivo 32 (compresi i singoli appalti specifici/ordinativi, salva l’ipotesi di prodotto non quotato dall’operatore, a cui sarà invece applicata la più elevata percentuale di ribasso offerta sul singolo prodotto nell’elenco IVA applicabile al margine di cui all’All. 3 stesso) si prenderà a riferimento unicamente il ribasso medio indicato dell’All. 3 – Offerta Economica; il prezzo a base di gara sopra indicato è puramente convenzionale e, lo si ripete, specificato soltanto per esigenze di espletamento della gara mediante sistema STELLA e che, invece, il valore del presente accordo quadro rimane quello di cui all’art. 2 del Capitolato d’oneri.agenzia;
2. Congiuntamente all’offerta economica generata dal sistema STELLAla parte percentuale di incidenza, il concorrente dovrà compilarerispetto al moltiplicatore offerto, inserire e firmare digitalmente l’apposito all’All. 3 delle spese relative al Disciplinare di gara in cui indicherà (riproducendo l’offerta economica generata da STELLA) i seguenti elementi:
a) i prezzi unitari offerti sugli importi dei prezzi unitari posti a base di gara dall’Amministrazione nell’All. 3 costo del presente disciplinarepersonale;
b) il ribasso globale 3. la parte percentuale (ottenuto dalla media tra tutti i singoli ribassi offerti);
c) il prezzo complessivo offerto per l’appaltodi incidenza, IVA esclusa a seguito del ribasso percentuale (rispetto al moltiplicatore offerto, delle misure di adempimento alle disposizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Le voci di cui ai punti 2) e 3) sono riferite al personale impiegato dall’agenzia nella gestione della commessa e non agli operatori che verranno somministrati alla lettera b) sull’importo posto Committente in forza dei singoli contratti che saranno attivati in corso di vigenza del contratto. Non saranno prese in considerazione eventuali offerte condizionate, alternative, incomplete. L’offerta economica, a base pena di gara individuato dall’Amministrazione di € 67.912,31esclusione, XXX xxxxxxx;
d) gli oneri è sottoscritta con le modalità indicate per la sottoscrizione della sicurezza aziendali, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Dlgs 50/2016 e smi;
e) costi della manodoperadomanda.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro Per Servizio Di Somministrazione Di Lavoro
CONTENUTO DELLA BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA. Nella La busta “C – Offerta economica” devono contiene, a pena di esclusione, l’offerta economica predisposta preferibilmente secondo il modello Allegato 3 allegato al presente disciplinare di gara, compilato in tutte le voci, dovrà essere contenutiinserite in singola busta sigillata recante la dicitura: “contiene offerta economica ” e contenere, pena l’esclusionein particolare, i documenti di seguito elencatiseguenti elementi:
1. Offerta Economicaa) il prezzo complessivo offerto per l’appalto, documento predisposto automaticamente dal sistema STELLAin cifre e lettere, con l’indicazione del prezzo ribassato sull’importo Iva ed oneri di sicurezza per rischi di natura interferenziale esclusi;
b) il ribasso globale percentuale da applicare all’importo posto a base di gara gara, in cifre e lettere, Iva ed oneri di € 67.912,31sicurezza per rischi di natura interferenziale esclusi;
c) la stima dei costi aziendali relativi alla salute ed alla sicurezza sui luoghi di lavoro di cui all’art. 95, IVA esclusacomma 10 del Codice. I Detti costi relativi alla sicurezza connessi con l’attività d’impresa dovranno risultare congrui rispetto all’entità e le caratteristiche delle prestazioni oggetto dell’appalto. La stazione appaltante procede alla valutazione di merito circa l’adeguatezza dell’importo in sede di eventuale verifica della congruità dell’offerta.
d) la stima dei costi della sicurezza aziendalimanodopera, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Dlgs 50/2016 e smi nonché i costi della manodopera, devono essere indicati nell’offerta economicaCodice. La mancata presentazione dell’ Offerta Economica composta stazione appaltante procede alla valutazione di merito circa il rispetto di quanto previsto dall’art. 97, comma 5, lett. d) del Codice o in sede di eventuale verifica della congruità dell’offerta oppure prima dell’aggiudicazione. L’offerta economica, a pena di esclusione, è sottoscritta con gli elementi le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda di cui sopra (elementi essenziali dell’offerta) comporterà l’esclusione dalla garaai paragrafi 14.1. NB. L’importo Sono inammissibili le offerte economiche che superino l’importo a base di gara di € 67.912,31, Iva esclusa è stato individuato dalla Stazione appaltante prendendo a riferimento la somma relativa al costo unitario di ogni singola prestazione che compone l’ALL. 3 Offerta economica. La base di gara sopra indicata è stata così quantificata convenzionalmente al fine di consentire all’operatore economico di redigere la propria offerta economica mediante il sistema STELLA (che consente soltanto di indicare il prezzo ribassato). Il ribasso individuato dalla Stazione appaltante partendo dall’offerta economica mediante sistema STELLA (che dovrà essere coincidente con il ribasso unico e il prezzo ribassato complessivo delle prestazioni che compone l’All. 3 – Offerta Economica) consente alla stessa di procedere alla formulazione della graduatoria. Tuttavia, si ribadisce, che per la presente procedura di gara e per l’esecuzione del contratto successivo 32 (compresi i singoli appalti specifici/ordinativi, salva l’ipotesi di prodotto non quotato dall’operatore, a cui sarà invece applicata la più elevata percentuale di ribasso offerta sul singolo prodotto nell’elenco di cui all’All. 3 stesso) si prenderà a riferimento unicamente il ribasso medio indicato dell’All. 3 – Offerta Economica; il prezzo a base di gara sopra indicato è puramente convenzionale e, lo si ripete, specificato soltanto per esigenze di espletamento della gara mediante sistema STELLA e che, invece, il valore del presente accordo quadro rimane quello di cui all’art. 2 del Capitolato d’onerid’asta.
2. Congiuntamente all’offerta economica generata dal sistema STELLA, il concorrente dovrà compilare, inserire e firmare digitalmente l’apposito all’All. 3 al Disciplinare di gara in cui indicherà (riproducendo l’offerta economica generata da STELLA) i seguenti elementi:
a) i prezzi unitari offerti sugli importi dei prezzi unitari posti a base di gara dall’Amministrazione nell’All. 3 del presente disciplinare;
b) il ribasso globale percentuale (ottenuto dalla media tra tutti i singoli ribassi offerti);
c) il prezzo complessivo offerto per l’appalto, IVA esclusa a seguito del ribasso percentuale (di cui alla lettera b) sull’importo posto a base di gara individuato dall’Amministrazione di € 67.912,31, XXX xxxxxxx;
d) gli oneri della sicurezza aziendali, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Dlgs 50/2016 e smi;
e) costi della manodopera
Appears in 1 contract
Samples: Service Agreement
CONTENUTO DELLA BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA. Nella busta “C – Offerta economica” devono essere contenutiL’offerta economica è determinata dal ribasso percentuale, pena l’esclusioneespresso con 2 cifre decimali, i documenti di seguito elencati:
1. Offerta Economica, documento predisposto automaticamente dal sistema STELLA, con l’indicazione del prezzo ribassato sull’importo posto applicato all’importo a base di gara di € 67.912,31500.00,00 importo per il biennio oltre IVA nei termini di legge. L’offerta economica è generata automaticamente dal sistema informatico START: pertanto, IVA esclusaper presentare l’offerta economica i concorrenti dovranno: - Accedere allo spazio dedicato alla gara sul sistema telematico; - Scaricare sul proprio pc il documento “OE- offerta economica” generato dal sistema; - Compilare il modello; - Firmare digitalmente il documento “OE- offerta economica”, senza apporre ulteriori modifiche (si precisa che qualora il concorrente sia costituito da associazione temporanea, o consorzio o GEIE non ancora costituiti, l’offerta economica deve essere sottoscritta con firma digitale da tutti i soggetti che costituiranno il concorrente); - Inserire nel sistema il documento “OE- offerta economica” compilato e firmato digitalmente nell’apposito spazio previsto. I L’offerta economica dovrà essere presentata solo ed esclusivamente compilando il modello START, indicando il prezzo più basso rispetto all’importo posto a base di gara. Non potranno essere presentate offerte, pena l’esclusione, superiori all’importo complessivo posto a base di gara né contenenti riserve o condizioni, pena l’esclusione dalla gara. Sono inammissibili le offerte economiche che superino l’importo a base d’asta. Insieme all’offerta economica, il concorrente può inserire anche le giustificazioni di cui all’art. 97 commi 1 e 4 del Codice. Nell’offerta economica gli operatori economici devono indicare, ai sensi dell’art. 95 comma 10 del D.Lgs. 50/2016 s.m.i.:
a) la stima dei costi della aziendali relativi alla salute ed alla sicurezza aziendalisui luoghi di lavoro, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Dlgs 50/2016 Codice, da indicare nell’apposito spazio previsto dal sistema telematico . Detti costi relativi alla sicurezza connessi con l’attività d’impresa dovranno risultare congrui rispetto all’entità e smi nonché i le caratteristiche delle prestazioni oggetto dell’appalto.
b) La stima dei propri costi della manodopera, devono essere indicati nell’offerta economica. La mancata presentazione dell’ Offerta Economica composta con gli elementi di cui sopra (elementi essenziali dell’offerta) comporterà l’esclusione dalla gara. NB. L’importo a base di gara di € 67.912,31, Iva esclusa è stato individuato dalla Stazione appaltante prendendo a riferimento la somma relativa al costo unitario di ogni singola prestazione che compone l’ALL. 3 Offerta economica. La base di gara sopra indicata è stata così quantificata convenzionalmente al fine di consentire all’operatore economico di redigere la propria offerta economica mediante il sistema STELLA (che consente soltanto di indicare il prezzo ribassato). Il ribasso individuato dalla Stazione appaltante partendo dall’offerta economica mediante sistema STELLA (che dovrà essere coincidente con il ribasso unico e il prezzo ribassato complessivo delle prestazioni che compone l’All. 3 – Offerta Economica) consente alla stessa di procedere alla formulazione della graduatoria. Tuttavia, si ribadisce, che per la presente procedura di gara e per l’esecuzione del contratto successivo 32 (compresi i singoli appalti specifici/ordinativi, salva l’ipotesi di prodotto non quotato dall’operatore, a cui sarà invece applicata la più elevata percentuale di ribasso offerta sul singolo prodotto nell’elenco di cui all’All. 3 stesso) si prenderà a riferimento unicamente il ribasso medio indicato dell’All. 3 – Offerta Economica; il prezzo a base di gara sopra indicato è puramente convenzionale e, lo si ripete, specificato soltanto per esigenze di espletamento della gara mediante sistema STELLA e che, invece, il valore del presente accordo quadro rimane quello di cui all’art. 2 del Capitolato d’oneri.
2. Congiuntamente all’offerta economica generata dal sistema STELLA, il concorrente dovrà compilare, inserire e firmare digitalmente l’apposito all’All. 3 al Disciplinare di gara in cui indicherà (riproducendo l’offerta economica generata da STELLA) i seguenti elementi:
a) i prezzi unitari offerti sugli importi dei prezzi unitari posti a base di gara dall’Amministrazione nell’All. 3 del presente disciplinare;
b) il ribasso globale percentuale (ottenuto dalla media tra tutti i singoli ribassi offerti);
c) il prezzo complessivo offerto per l’appalto, IVA esclusa a seguito del ribasso percentuale (di cui alla lettera b) sull’importo posto a base di gara individuato dall’Amministrazione di € 67.912,31, XXX xxxxxxx;
d) gli oneri della sicurezza aziendali, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Dlgs 50/2016 e smi;
e) costi della manodoperaCodice da indicare nell’apposito spazio previsto dal sistema telematico .
Appears in 1 contract
Samples: Service Agreement
CONTENUTO DELLA BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA. Nella busta Il concorrente dovrà, a pena di esclusione, inviare e fare pervenire all’Amministrazione attraverso il Sistema, un’Offerta economica secondo la procedura e le modalità che seguono: • inserimento nell’apposita sezione del Sistema dei valori richiesti con modalità solo in cifre; tali valori verranno riportati su una dichiarazione d’offerta generata dal Sistema in formato .pdf “C – Offerta economica”, che il concorrente dovrà inviare e fare pervenire all’Amministrazione attraverso il Sistema dopo averla:
a) scaricata e salvata sul proprio PC;
b) sottoscritta digitalmente. L’”Offerta economica” devono essere contenuticontiene, a pena l’esclusionedi esclusione, i documenti di seguito elencatiseguenti elementi:
1. Offerta Economicaribasso percentuale unico riferito all’importo del lotto per il quale si partecipa, documento predisposto automaticamente dal sistema STELLA, con l’indicazione del prezzo ribassato sull’importo posto a base di gara di € 67.912,31, IVA esclusa. I costi della sicurezza aziendali, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Dlgs 50/2016 e smi nonché i costi della manodopera, devono essere indicati nell’offerta economica. La mancata presentazione dell’ Offerta Economica composta con gli elementi di cui sopra (elementi essenziali dell’offerta) comporterà l’esclusione dalla gara. NB. ossia: LOTTO IMPORTO DA RIBASSARE L’importo a base di gara rappresenta quindi il valore complessivo del corrispettivo stimato “a corpo” per l’espletamento di tutte le attività previste per le prestazioni oggetto dell’appalto, remunerativo di ogni prestazione e comprensivo di tutti gli altri oneri per attività istruttorie o complementari, ivi compresi eventuali costi necessari per l’eliminazione dei rischi di interferenze di cui al D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii., non soggetti a ribasso, quantificati in € 67.912,310,00 (euro zero/00), Iva esclusa è stato individuato dalla in quanto trattasi di attività intellettuali. - Trattandosi di appalto di servizi di natura intellettuale in sede di offerta non dovranno essere indicati i costi della manodopera e gli oneri della sicurezza aziendali conformemente a quanto previsto nell’art. 95 comma 10 del D. Lgs. 50/2016. In ragione di quanto previsto all’art. 95 co. 10 del D. Lgs. 50/2016, la Stazione appaltante prendendo a riferimento la somma relativa sarà chiamata alla valutazione di merito circa il rispetto di quanto previsto dall’art. 97, comma 5, lett. d) del Codice o in sede di eventuale verifica della congruità dell’offerta oppure, in ogni caso, prima dell’aggiudicazione; - Non saranno presi in considerazione decimali superiori al costo unitario secondo. In caso di ogni singola prestazione che compone l’ALL. 3 Offerta economica. La base di gara sopra indicata è stata così quantificata convenzionalmente al fine di consentire all’operatore economico di redigere la propria offerta economica mediante discordanza tra il sistema STELLA (che consente soltanto di indicare il prezzo ribassato). Il ribasso individuato dalla Stazione appaltante partendo dall’offerta economica mediante sistema STELLA (che dovrà essere coincidente con il ribasso unico e il prezzo ribassato complessivo delle prestazioni che compone l’All. 3 – Offerta Economica) consente alla stessa di procedere alla formulazione della graduatoria. Tuttavia, si ribadisce, che per la presente procedura di gara e per l’esecuzione del contratto successivo 32 (compresi i singoli appalti specifici/ordinativi, salva l’ipotesi di prodotto non quotato dall’operatore, a cui sarà invece applicata la più elevata valore percentuale di ribasso offerta sul singolo prodotto nell’elenco di cui all’All. 3 stesso) espresso in cifre e quello espresso in lettere, si prenderà a riferimento unicamente il ribasso medio indicato dell’All. 3 – Offerta Economicaconsidererà valida l’offerta più conveniente per l’agenzia del Demanio; il prezzo a base di gara sopra indicato è puramente convenzionale e, lo si ripete, specificato soltanto per esigenze di espletamento della gara mediante sistema STELLA e che, invece, il valore del presente accordo quadro rimane quello di cui all’art. 2 del Capitolato d’oneri.
2. Congiuntamente all’offerta economica generata dal sistema STELLA, il concorrente dovrà compilare, inserire e firmare digitalmente l’apposito all’All. 3 al Disciplinare di gara - La Stazione Appaltante ha quantificato in cui indicherà € 0,00 (riproducendo l’offerta economica generata da STELLA) i seguenti elementi:
a) i prezzi unitari offerti sugli importi dei prezzi unitari posti a base di gara dall’Amministrazione nell’All. 3 del presente disciplinare;
b) il ribasso globale percentuale (ottenuto dalla media tra tutti i singoli ribassi offerti);
c) il prezzo complessivo offerto per l’appalto, IVA esclusa a seguito del ribasso percentuale (di cui alla lettera b) sull’importo posto a base di gara individuato dall’Amministrazione di € 67.912,31, XXX xxxxxxx;
deuro zero) gli oneri della sicurezza aziendalia proprio carico, necessari al fine di eliminare i rischi da interferenze di cui al D .Lgs. 81/08, considerato che il servizio è di natura esclusivamente intellettuale e che non vi sono rischi da interferenze ai sensi dell’artcui al D. Lgs. 95, comma 10 del Dlgs 50/2016 e smi;
e) costi della manodopera81/08
Appears in 1 contract
CONTENUTO DELLA BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA. Nella La busta “C – Offerta economica” devono contiene, a pena di esclusione, l’offerta economica; tale offerta è formulata su STELLA secondo le modalità esplicitate nelle guide per l’utilizzo della piattaforma STELLA accessibili dal sito https://stella.regione.lazio.it/Portale/. La dichiarazione d’offerta economica deve essere contenutiresa utilizzando preferibilmente l’apposito Allegato 6 - “Offerta economica” che, pena l’esclusioneuna volta scaricato e debitamente compilato e firmato digitalmente dall’Operatore Economico, deve essere inserito a sistema nell’apposito campo predisposto su STELLA. La dichiarazione d’offerta contiene i documenti di seguito elencati:
1. Offerta Economica, documento predisposto automaticamente dal sistema STELLA, con l’indicazione del prezzo ribassato sull’importo seguenti elementi: ▪ ribasso percentuale su corrispettivo posto a base di gara al netto di € 67.912,31oneri previdenziali e assistenziali ed IVA. Verranno prese in considerazione fino a n. 2 cifre decimali. Per gli importi che superano il numero di decimali stabilito, IVA esclusaverranno presi in considerazione solo il numero dei decimali autorizzati, con troncamento dei decimali in eccesso. I costi L’offerta economica è sottoscritta digitalmente con le modalità indicate per la sottoscrizione della sicurezza aziendali, ai sensi dell’artdomanda di partecipazione. 95, comma 10 del Dlgs 50/2016 In caso di discordanza tra il ribasso indicato in cifre e smi nonché i costi della manodopera, devono essere indicati nell’offerta quello indicato in lettere prevarrà l’importo indicato in lettere. In caso di discordanza tra l’importo riportato sul modello Allegato 6 - “Offerta economica” e quello generato dalla piattaforma prevarrà l’importo indicato in lettere nel modello Allegato 6. La mancata presentazione dell’ Offerta Economica composta con gli elementi di cui sopra (elementi essenziali dell’offerta) comporterà l’esclusione dalla gara. NB. L’importo Sono inammissibili le offerte economiche plurime o che superino l’importo a base d’asta. Non sono ammesse offerte economiche parziali o sottoposte a condizione e non verranno valutate prestazioni diverse e/o ulteriori rispetto a quelle previste nei documenti di gara di € 67.912,31, Iva esclusa è stato individuato dalla Stazione appaltante prendendo a riferimento la somma relativa al costo unitario di ogni singola prestazione che compone l’ALL. 3 Offerta economica. La base di gara sopra indicata è stata così quantificata convenzionalmente al fine di consentire all’operatore economico di redigere la propria offerta economica mediante il sistema STELLA (che consente soltanto di indicare il prezzo ribassato). Il ribasso individuato dalla Stazione appaltante partendo dall’offerta economica mediante sistema STELLA (che dovrà essere coincidente con il ribasso unico e il prezzo ribassato complessivo delle prestazioni che compone l’All. 3 – Offerta Economica) consente alla stessa di procedere alla formulazione della graduatoria. Tuttavia, si ribadisce, che per la presente procedura di gara e per l’esecuzione del contratto successivo 32 (compresi i singoli appalti specifici/ordinativi, salva l’ipotesi di prodotto non quotato dall’operatore, a cui sarà invece applicata la più elevata percentuale di ribasso offerta sul singolo prodotto nell’elenco di cui all’All. 3 stesso) si prenderà a riferimento unicamente il ribasso medio indicato dell’All. 3 – Offerta Economica; il prezzo a base di gara sopra indicato è puramente convenzionale e, lo si ripete, specificato soltanto per esigenze di espletamento della gara mediante sistema STELLA e che, invece, il valore del presente accordo quadro rimane quello di cui all’art. 2 del Capitolato d’onerigara.
2. Congiuntamente all’offerta economica generata dal sistema STELLA, il concorrente dovrà compilare, inserire e firmare digitalmente l’apposito all’All. 3 al Disciplinare di gara in cui indicherà (riproducendo l’offerta economica generata da STELLA) i seguenti elementi:
a) i prezzi unitari offerti sugli importi dei prezzi unitari posti a base di gara dall’Amministrazione nell’All. 3 del presente disciplinare;
b) il ribasso globale percentuale (ottenuto dalla media tra tutti i singoli ribassi offerti);
c) il prezzo complessivo offerto per l’appalto, IVA esclusa a seguito del ribasso percentuale (di cui alla lettera b) sull’importo posto a base di gara individuato dall’Amministrazione di € 67.912,31, XXX xxxxxxx;
d) gli oneri della sicurezza aziendali, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Dlgs 50/2016 e smi;
e) costi della manodopera
Appears in 1 contract
Samples: Letter of Invitation
CONTENUTO DELLA BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA. Nella La busta C “C – Offerta economica” devono contiene, a pena di esclusione, l’offerta economica compilata a video, come proposta dalla Piattaforma telematica e deve contenere i seguenti elementi:
a) prezzo complessivo al netto dell’I.V.A. (per il ribasso percentuale verranno prese in considerazione fino a tre cifre decimali, in caso di discordanza tra prezzo complessivo e ribasso percentuale globale prevale il prezzo complessivo, tra cifre e lettere prevale l’importo indicato in lettere).
b) costo del personale;
c) la stima dei costi aziendali relativi alla salute ed alla sicurezza sui luoghi di lavoro di cui all’art. 95, comma 10 del Codice. (detti costi relativi alla sicurezza connessi con l’attività d’impresa dovranno risultare congrui rispetto all’entità e le caratteristiche delle prestazioni oggetto dell’appalto). All’offerta dovrà essere contenuti, pena l’esclusione, i documenti di seguito elencatiallegato un file contenere inoltre:
1. Offerta Economica) ribasso percentuale indicando fino a due cifre decimali
2) l’indicazione dell’aliquota IVA applicata (in caso di IVA non dovuta specificare dettagliatamente la norma, documento predisposto automaticamente dal sistema STELLAl’articolo, con l’indicazione del prezzo ribassato sull’importo posto a base di gara di € 67.912,31, IVA esclusa. I comma ed eventuale lettera e/o numero);
3) la stima dei costi della sicurezza aziendalimanodopera, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Dlgs 50/2016 Codice specificando il CCNL applicato e smi nonché i costi della manodoperaper ogni figura professionale proposta: il livello di inquadramento, devono il costo orario, il numero di ore previste per tutta la durata dell’appalto, il costo per livello di inquadramento ed il costo complessivo. L’offerta economica, a pena di esclusione, deve essere indicati nell’offerta economicasottoscritta. La mancata presentazione dell’ Offerta Economica composta con gli elementi di cui sopra (elementi essenziali dell’offerta) comporterà l’esclusione dalla gara. NB. L’importo Sono inammissibili le offerte economiche che superino l’importo a base di gara di € 67.912,31, Iva esclusa è stato individuato dalla Stazione appaltante prendendo a riferimento la somma relativa al costo unitario di ogni singola prestazione che compone l’ALL. 3 Offerta economica. La base di gara sopra indicata è stata così quantificata convenzionalmente al fine di consentire all’operatore economico di redigere la propria offerta economica mediante il sistema STELLA (che consente soltanto di indicare il prezzo ribassato). Il ribasso individuato dalla Stazione appaltante partendo dall’offerta economica mediante sistema STELLA (che dovrà essere coincidente con il ribasso unico e il prezzo ribassato complessivo delle prestazioni che compone l’All. 3 – Offerta Economica) consente alla stessa di procedere alla formulazione della graduatoria. Tuttavia, si ribadisce, che per la presente procedura di gara e per l’esecuzione del contratto successivo 32 (compresi i singoli appalti specifici/ordinativi, salva l’ipotesi di prodotto non quotato dall’operatore, a cui sarà invece applicata la più elevata percentuale di ribasso offerta sul singolo prodotto nell’elenco di cui all’All. 3 stesso) si prenderà a riferimento unicamente il ribasso medio indicato dell’All. 3 – Offerta Economica; il prezzo a base di gara sopra indicato è puramente convenzionale e, lo si ripete, specificato soltanto per esigenze di espletamento della gara mediante sistema STELLA e che, invece, il valore del presente accordo quadro rimane quello di cui all’art. 2 del Capitolato d’onerid’asta.
2. Congiuntamente all’offerta economica generata dal sistema STELLA, il concorrente dovrà compilare, inserire e firmare digitalmente l’apposito all’All. 3 al Disciplinare di gara in cui indicherà (riproducendo l’offerta economica generata da STELLA) i seguenti elementi:
a) i prezzi unitari offerti sugli importi dei prezzi unitari posti a base di gara dall’Amministrazione nell’All. 3 del presente disciplinare;
b) il ribasso globale percentuale (ottenuto dalla media tra tutti i singoli ribassi offerti);
c) il prezzo complessivo offerto per l’appalto, IVA esclusa a seguito del ribasso percentuale (di cui alla lettera b) sull’importo posto a base di gara individuato dall’Amministrazione di € 67.912,31, XXX xxxxxxx;
d) gli oneri della sicurezza aziendali, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Dlgs 50/2016 e smi;
e) costi della manodopera
Appears in 1 contract
Samples: Gara Telematica Per L’affidamento E La Gestione Del Progetto “Cantieri Educativi”
CONTENUTO DELLA BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA. Nella La busta “C C” – “Offerta economica (OE)” contiene l’offerta economica” devono essere contenuti, e deve contenere, a pena l’esclusione, i documenti di seguito elencatiesclusione:
1. Offerta Economica, documento predisposto automaticamente dal sistema STELLA, con l’indicazione del prezzo ribassato sull’importo posto a) il ribasso percentuale applicato alla retta pro die posta a base di gara di € 67.912,31gara, IVA esclusa. I relativa a ciascun lotto;
b) la stima dei costi della sicurezza aziendalimanodopera, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Dlgs 50/2016 e smi nonché i costi della manodopera, devono essere indicati nell’offerta economica. La mancata presentazione dell’ Offerta Economica composta con gli elementi di cui sopra (elementi essenziali dell’offerta) comporterà l’esclusione dalla gara. NB. L’importo a base di gara di € 67.912,31, Iva esclusa è stato individuato dalla Stazione appaltante prendendo a riferimento la somma relativa al costo unitario di ogni singola prestazione che compone l’ALL. 3 Offerta economica. La base di gara sopra indicata è stata così quantificata convenzionalmente al fine di consentire all’operatore economico di redigere la propria offerta economica mediante il sistema STELLA (che consente soltanto di indicare il prezzo ribassato). Il ribasso individuato dalla Stazione appaltante partendo dall’offerta economica mediante sistema STELLA (che dovrà essere coincidente con il ribasso unico e il prezzo ribassato complessivo delle prestazioni che compone l’All. 3 – Offerta Economica) consente alla stessa di procedere alla formulazione della graduatoria. Tuttavia, si ribadisce, che per la presente procedura di gara e per l’esecuzione del contratto successivo 32 (compresi i singoli appalti specifici/ordinativi, salva l’ipotesi di prodotto non quotato dall’operatore, a cui sarà invece applicata la più elevata percentuale di ribasso offerta sul singolo prodotto nell’elenco di cui all’All. 3 stesso) si prenderà a riferimento unicamente il ribasso medio indicato dell’All. 3 – Offerta Economica; il prezzo a base di gara sopra indicato è puramente convenzionale e, lo si ripete, specificato soltanto per esigenze di espletamento della gara mediante sistema STELLA e che, invece, il valore del presente accordo quadro rimane quello di cui all’art. 2 del Capitolato d’oneri.
2. Congiuntamente all’offerta economica generata dal sistema STELLA, il concorrente dovrà compilare, inserire e firmare digitalmente l’apposito all’All. 3 al Disciplinare di gara in cui indicherà (riproducendo l’offerta economica generata da STELLA) i seguenti elementi:
a) i prezzi unitari offerti sugli importi dei prezzi unitari posti a base di gara dall’Amministrazione nell’All. 3 del presente disciplinare;
b) il ribasso globale percentuale (ottenuto dalla media tra tutti i singoli ribassi offerti)Codice;
c) il prezzo complessivo offerto per l’appalto, IVA esclusa a seguito del ribasso percentuale (di cui alla lettera b) sull’importo posto a base di gara individuato dall’Amministrazione di € 67.912,31, XXX xxxxxxx;
d) gli la stima degli oneri della sicurezza aziendali, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Dlgs 50/2016 Codice. L’offerta economica (OE) deve essere sottoscritta – a pena di esclusione – dal legale rappresentante del concorrente e, per quelli partecipanti in forma associata, nelle medesime forme in precedenza indicate per quanto attiene alla presentazione dell’istanza di partecipazione. Il corrispettivo può essere espresso fino alla seconda cifra decimale. Qualora siano indicate più di due cifre decimali si procederà con arrotondamenti alla seconda cifra decimale che verrà aumentata all’unità superiore qualora la cifra successiva sia pari o superiore a cinque, ed all’unità inferiore qualora la cifra successiva sia inferiore a cinque. In caso di discordanza tra l’importo espresso in cifre ed in lettere prevale l’importo indicato in lettere. Le offerte condizionate saranno escluse. In osservanza di quanto previsto dall’art. 95, comma 10, secondo periodo e smi;
edall’art. 97, comma 5, lett. d) costi del Codice, la Stazione appaltante procederà alla verifica del costo della manodoperamanodopera indicato dall’aggiudicatario in fase di offerta, al fine di escludere che sia “inferiore ai minimi salariali retributivi indicati nelle apposite tabelle di cui all'articolo 23, comma 16”. A tale scopo, XXX chiederà all’aggiudicatario idonea giustificazione analitica della composizione del costo della manodopera indicato in offerta, contenente evidenziazione del costo orario applicato ad ogni categoria con identica posizione economica.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro
CONTENUTO DELLA BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA. Nella busta La Busta “C – Offerta economica” devono essere contenutidovrà contenere, a pena l’esclusioneesclusione, i documenti l’offerta economica, in bollo, predisposta secondo il Modello n. 7 - Offerta economica, con la quale il concorrente dovrà indicare il ribasso unico percentuale offerto, da applicare all’importo complessivo posto a base di seguito elencatigara, ad esclusione dell’IVA per legge. In caso di discordanza tra il ribasso percentuale offerto in cifre e quello offerto in lettere, prevarrà quello in lettere. Il concorrente inoltre, a pena di esclusione, dovrà indicare per ogni attività indicata:
1. Offerta Economicain relazione alle attività dei servizi da contabilizzare a misura, documento predisposto automaticamente dal sistema STELLAla tariffa (prezzo offerto) ed il relativo importo complessivo;
2. in relazione alle attività dei lavori, con l’indicazione del prezzo ribassato sull’importo il ribasso offerto sull’elenco prezzi posto a base di gara gara. In caso di € 67.912,31discordanza prevale il ribasso percentuale indicato in lettere. Nel caso di discordanza prevale il prezzo indicato in lettere. Il modulo è sottoscritto in ciascun foglio dal concorrente e non può presentare correzioni che non sono da lui stesso espressamente confermate e sottoscritte. Tutti gli importi si intendono IVA esclusi. La Stazione Appaltante procederà, IVA esclusa. I costi nei confronti dell’aggiudicatario e comunque prima della sicurezza aziendalistipula del contratto, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Dlgs 50/2016 e smi nonché i costi della manodopera, devono essere indicati alla verifica dei conteggi presentati nell’offerta economica. La mancata presentazione dell’ Offerta Economica composta con gli elementi di cui sopra (elementi essenziali dell’offerta) comporterà l’esclusione dalla gara. NB. L’importo a base di gara di € 67.912,31, Iva esclusa è stato individuato dalla Stazione appaltante prendendo a riferimento la somma relativa al costo unitario di ogni singola prestazione che compone l’ALL. 3 Offerta economica. La base di gara sopra indicata è stata così quantificata convenzionalmente al fine di consentire all’operatore economico di redigere la propria offerta economica mediante il sistema STELLA (che consente soltanto di indicare il prezzo ribassato). Il ribasso individuato dalla Stazione appaltante partendo dall’offerta economica mediante sistema STELLA (che dovrà essere coincidente con considerando valido ed immutabile il ribasso unico di aggiudicazione. In caso di discordanza fra l’importo complessivo di cui ai precedenti punti 1 e 2, risultante da tale verifica, e quello dipendente dal ribasso unico percentuale offerto, tutte le tariffe ed il prezzo ribassato complessivo delle prestazioni che compone l’All. 3 – Offerta Economica) consente ribasso offerto per i lavori saranno corretti in modo costante in base alla stessa di procedere alla formulazione della graduatoria. Tuttavia, si ribadisce, che per la presente procedura di gara e per l’esecuzione del contratto successivo 32 (compresi i singoli appalti specifici/ordinativi, salva l’ipotesi di prodotto non quotato dall’operatore, a cui sarà invece applicata la più elevata percentuale di ribasso offerta sul singolo prodotto nell’elenco discordanza. Le tariffe, così corrette, costituiscono l’elenco dei prezzi contrattuali per il servizio. Il nuovo importo dei lavori comporterà la correzione, in modo costante in base alla percentuale di cui all’Alldiscordanza, dei prezzi unitari offerti con la compilazione della lista delle lavorazioni e forniture. 3 stesso) si prenderà Detti nuovi prezzi unitari costituiscono l’elenco dei prezzi contrattuali per i lavori a riferimento unicamente il ribasso medio indicato dell’Allmisura. 3 – Offerta Economica; il prezzo a base di gara sopra indicato è puramente convenzionale e, lo si ripete, specificato soltanto per esigenze di espletamento della gara mediante sistema STELLA e che, invecePer i lavori ha valore negoziale l’elenco dei prezzi unitari, il valore del presente accordo quadro rimane quello computo metrico ed il computo metrico estimativo. Per le soluzioni migliorative presentate in sede di cui all’art. 2 del Capitolato d’oneri.
2. Congiuntamente all’offerta economica generata dal sistema STELLAofferta tecnica e afferenti al servizio di gestione, il concorrente dovrà compilare, inserire e firmare digitalmente l’apposito all’All. 3 al Disciplinare di gara in cui indicherà (riproducendo corredare l’offerta economica generata da STELLA) i seguenti elementi:
a) i di un elaborato con l’indicazione delle specifiche qualitative, quantitative e dei prezzi unitari offerti sugli importi applicati. L’offerta economica dovrà essere accompagnata, a pena di esclusione, da una dichiarazione del concorrente di impegno ad eseguire tutte le migliorie della gestione presentate in sede di offerta tecnica e quantizzate dal punto di vista economico nell’offerta economica. Gli oneri economici rivenienti dalle migliorie offerte sono a carico del concorrente e trovano quindi compensazione, all’interno dell’offerta economica presentata. Esse sono da considerarsi come “opere da eseguirsi a corpo” che rimangono ad esclusivo carico dell’impresa concorrente. In caso di aggiudicazione le soluzioni migliorative proposte dovranno essere interamente e senza alcuna ulteriore modificazione trasfuse e adeguatamente dettagliate nel progetto esecutivo, fermo restante che gli eventuali perfezionamenti non avranno alcun effetto sull’offerta economica che rimarrà fissa ed invariata. L’accettazione solo di alcune migliorie non avrà alcun effetto sull’offerta economica e l’aggiudicatario sarà tenuto al rispetto del progetto di base per la parte ritenuta non migliorativa. Per quanto concerne le offerte migliorative dei lavori, l’affidatario, prima della stipula del contratto dovrà redigere il computo metrico estimativo con l’aggiunta delle offerte migliorative, per come previsto dall’art. 41 del DPR 207/2010. Esso verrà redatto sulla base dell’elenco prezzi unitari posti a base di gara dall’Amministrazione nell’All. 3 gara, al netto del presente disciplinare;
b) il ribasso globale unico percentuale (ottenuto dalla media tra tutti i singoli ribassi offerti);
c) il prezzo complessivo offerto per l’appaltoi lavori, IVA esclusa con gli ulteriori prezzi delle offerte migliorative accettate dalla commissione giudicatrice. In particolare, nella redazione del computo metrico, le nuove voci di elenco prezzi proposte dall’affidatario in aggiunta a seguito del ribasso percentuale (quelle di cui alla lettera b) sull’importo posto progetto, saranno aggiunte con quantità pari ad uno ed importo pari a zero, mentre quelle in sostituzione con le medesime quantità e importo posti a base di gara individuato dall’Amministrazione di € 67.912,31, XXX xxxxxxx;
d) gli oneri della sicurezza aziendali, ai sensi dell’artgara. 95, Per come stabilito nell’art. 95 comma 10 del Dlgs 50/2016 e smi;
e) D.lgs. 50/2016, nell’offerta economica, a pena di esclusione, l’operatore economico deve indicare i propri costi della manodopera, e gli oneri aziendali concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (sono escluse le forniture senza posa in opera e i servizi di natura intellettuale). L’offerta economica deve contenere la dichiarazione di inequivocabile presa d’atto con la quale l’offerente confermi che i prezzi del servizio di gestione (euro/t) e delle relative quantità di rifiuto, determinate dall’amministrazione contraente e poste a base d’asta, non avranno effetto sull’offerta fatta dal concorrente che, comprensiva delle soluzioni migliorative presentate in sede di gara, concorre a determinare il prezzo della gestione offerto (euro/t), che resterà fisso e invariabile. L’offerta economica, a pena di esclusione, deve essere sottoscritta dal legale rappresentante del concorrente o da un suo procuratore; nel caso di concorrenti con idoneità plurisoggettiva, l’offerta dovrà essere sottoscritta, a pena di esclusione, con le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda. Saranno considerate esclusivamente le percentuali di ribasso espresse in lettere e fino la terza cifra decimale; qualora la quarta cifra decimale sia pari o superiore a cinque, saranno considerate le cifre fino alla terza cifra decimale arrotondata all’unità superiore. Tutte le indicazioni non dovranno contenere abrasioni o cancellature e qualsiasi correzione dovrà essere approvata con apposita postilla firmata dallo stesso soggetto che sottoscrive l’offerta medesima. Si procederà all’esclusione dalla gara anche nei seguenti casi qualora l’offerta economica: - non sia separata dalla restante documentazione (documentazione amministrativa e offerta tecnica); - risulti mancante, in ogni singola pagina compilata, della sottoscrizione del concorrente, nella persona del legale rappresentante o del procuratore speciale autorizzato ai sensi di legge; - nel caso di raggruppamento temporaneo o consorzio non ancora costituito, qualora l’offerta non sia sottoscritta dal legale rappresentante o dal procuratore speciale autorizzato di tutti gli operatori economici partecipanti al raggruppamento; - nel caso di raggruppamento temporaneo o consorzio già costituito, qualora l’offerta non sia sottoscritta dal legale rappresentante o da un procuratore speciale autorizzato ai sensi di legge dell’operatore economico mandatario; - non rechi l’indicazione dell’offerta, oppure rechi l’offerta in aumento, e/o rechi l’indicazione in cifre ma non in lettere ovvero in lettere ma non in cifre; - contenga condizioni, precondizioni o richieste a cui l’offerta risulti subordinata oppure integrazioni interpretative o alternative dei metodi e dei criteri di offerta previsti dagli atti della Stazione Appaltante. Non sono ammesse offerte in aumento o condizionate, in ordine a tutti gli elementi costituenti l’offerta economica. I concorrenti sono vincolati alle offerte presentate per un periodo di 240 (duecentoquaranta) giorni dalla data di scadenza del termine di presentazione delle offerte, salvo richiesta di xxxxxxx. Le offerte non in regola con la legge sul bollo saranno accettate e ritenute valide agli effetti giuridici, ma i concorrenti saranno segnalati agli Organi competenti alla regolarizzazione fiscale.
Appears in 1 contract
Samples: Appalto Del Servizio Di Gestione Dell’impianto Di Trattamento Rifiuti Urbani
CONTENUTO DELLA BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA. Nella busta digitale “C – Offerta economicaRisposta Economica” devono dovranno essere contenuti, pena l’esclusioneallegata nell’ “Area generica allegati”, i documenti di seguito elencati:
1indicati, firmati con firma elettronica digitale del legale rappresentante dell’offerente o da persona legalmente capace di impegnare l’offerente e, al termine dell’inserimento della documentazione richiesta, cliccare sul tasto “Salva ed Esci” per salvare quanto inserito e tornare alla propria pagina riepilogativa dell’offerta. Offerta Economica, documento predisposto automaticamente dal sistema STELLA, con l’indicazione del prezzo ribassato sull’importo posto a base In caso di gara di € 67.912,31, IVA esclusa. I costi della sicurezza aziendali, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Dlgs 50/2016 e smi nonché i costi della manodopera, devono essere indicati nell’offerta economica. La mancata presentazione dell’ Offerta Economica composta con gli elementi di cui sopra (elementi essenziali dell’offerta) comporterà l’esclusione dalla gara. NB. L’importo a base di gara di € 67.912,31, Iva esclusa è stato individuato dalla Stazione appaltante prendendo a riferimento la somma relativa al costo unitario di ogni singola prestazione che compone l’ALL. 3 Offerta economica. La base di gara sopra indicata è stata così quantificata convenzionalmente al fine di consentire all’operatore economico di redigere la propria offerta economica mediante il sistema STELLA (che consente soltanto di indicare il prezzo ribassato). Il ribasso individuato dalla Stazione appaltante partendo dall’offerta economica mediante sistema STELLA (che costituendo raggruppamento temporaneo e/o costituendo consorzio l’offerta dovrà essere coincidente con sottoscritti dal legale rappresentante di ciascun operatore economico che partecipa al raggruppamento temporaneo o consorzio o da persona legalmente capace di impegnarlo (nel caso in cui il ribasso unico e il prezzo ribassato complessivo delle prestazioni che compone l’Allsottoscrittore dell’offerta sia un procuratore, dovrà essere allegata procura notarile. 3 – Offerta Economica) consente alla stessa di procedere alla formulazione della graduatoria. Tuttavia, si ribadisce, che per la presente procedura di gara e per l’esecuzione del contratto successivo 32 (compresi i singoli appalti specifici/ordinativi, salva l’ipotesi di prodotto non quotato dall’operatore, a cui sarà invece applicata la più elevata percentuale di ribasso offerta sul singolo prodotto nell’elenco di cui all’All. 3 stesso) si prenderà a riferimento unicamente il ribasso medio indicato dell’All. 3 – Offerta Economica; il prezzo a base di gara sopra indicato è puramente convenzionale e, lo si ripete, specificato soltanto per esigenze di espletamento della gara mediante sistema STELLA e che, invece, il valore del presente accordo quadro rimane quello di cui all’art. 2 del Capitolato d’oneri.
2. Congiuntamente all’offerta Nell’offerta economica generata dal sistema STELLA, il concorrente dovrà compilare, inserire e firmare digitalmente l’apposito all’All. 3 al Disciplinare di gara in cui indicherà (riproducendo l’offerta economica generata da STELLA) i seguenti elementiindicare:
a) i prezzi unitari offerti sugli importi dei prezzi unitari posti Ribasso percentuale unico in cifre ed in lettere, fino alla terza cifra decimale da applicarsi sull’importo complessivo dell’appalto, pari ad € 7.773.388,93, al netto degli oneri di sicurezza non soggetti a base ribasso, comprensivo sia della parte a corpo che a misura. Non sono ammesse offerte alla pari o in aumento e il ribasso dovrà essere indicato sia in cifre che in lettere; in caso di gara dall’Amministrazione nell’All. 3 del presente disciplinare;discordanza, prevarrà la formulazione dell'offerta più vantaggiosa per la stazione appaltante.
b) il ribasso globale percentuale (ottenuto dalla media tra tutti i singoli ribassi offerti);costi della mano d’opera ai sensi dell’articolo 95 comma 10 del d.lgs. 50/2016
c) il prezzo complessivo offerto per l’appalto, IVA esclusa a seguito del ribasso percentuale (costi aziendali concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di cui alla lettera b) sull’importo posto a base salute e sicurezza sui luoghi di gara individuato dall’Amministrazione di € 67.912,31, XXX xxxxxxx;
d) gli oneri della sicurezza aziendali, lavoro ai sensi dell’art. 95, dell’articolo 95 comma 10 del Dlgs d.lgs. 50/2016 e smi;
e) La GE.S.A.C., relativamente ai costi della manodoperamano d’opera e degli oneri di sicurezza, prima dell’aggiudicazione, procederà a verificare il rispetto di quanto previsto all’articolo 97, comma 5 lett. d) del d.lgs. 50/16. Nell’effettuare tale verifica si terrà conto anche dell’organizzazione del lavoro proposta dal concorrente nell’offerta tecnica.
Appears in 1 contract
Samples: Service Agreement
CONTENUTO DELLA BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA. Nella busta “C – Offerta economica” devono L’offerta economica che dovrà essere contenuti, pena l’esclusione, i documenti di seguito elencati:
1. Offerta Economica, documento predisposto automaticamente dal sistema STELLA, con l’indicazione del prezzo ribassato sull’importo formulata tenendo presente che l’importo annuale posto a base di gara d’asta ammonta ad € 3.565.270,00 (oltre IVA), oltre oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso, quantificati in € 1.000,00 elaborato ponendo a base d’asta l’importo orario di € 67.912,3120,782 (oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso esclusi) e il monte ore di servizio annuali stimato in 171.548h, IVA esclusapertanto, non saranno ritenute idonee offerte superiori alla base d’asta. I L’offerta economica dovrà essere formulata quantificando il costo orario del servizio. L’offerta economica dovrà specificare la percentuale di ribasso rispetto alla base d’asta, fissata in € 20,782/h (oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso esclusi) e l’importo offerto all’esito della applicazione del ribasso. La stima dei costi della aziendali relativi alla salute ed alla sicurezza aziendali, ai sensi dell’artsui luoghi di lavoro di cui all’art. 95, comma 10 del Dlgs 50/2016 e smi nonché i costi della manodopera, devono essere indicati nell’offerta economica. La mancata presentazione dell’ Offerta Economica composta con gli elementi di cui sopra (elementi essenziali dell’offerta) comporterà l’esclusione dalla gara. NB. L’importo a base di gara di € 67.912,31, Iva esclusa è stato individuato dalla Stazione appaltante prendendo a riferimento la somma relativa al costo unitario di ogni singola prestazione che compone l’ALL. 3 Offerta economica. La base di gara sopra indicata è stata così quantificata convenzionalmente al fine di consentire all’operatore economico di redigere la propria offerta economica mediante il sistema STELLA (che consente soltanto di indicare il prezzo ribassato)Codice. Il ribasso individuato dalla Stazione appaltante partendo dall’offerta punteggio per l’offerta economica mediante sistema STELLA (che dovrà essere coincidente con il ribasso unico e il prezzo ribassato complessivo delle prestazioni che compone l’All. 3 – Offerta Economica) consente alla stessa di procedere alla formulazione verrà attribuito sulla base della graduatoria. Tuttavia, si ribadisce, che per la presente procedura di gara e per l’esecuzione del contratto successivo 32 (compresi i singoli appalti specifici/ordinativi, salva l’ipotesi di prodotto non quotato dall’operatore, a cui sarà invece applicata la più elevata percentuale di ribasso offerta sul singolo prodotto nell’elenco offerta. In caso di cui all’Alldiscordanza sarà presa in considerazione l’offerta più vantaggiosa per l’Azienda. 3 stesso) si prenderà L’offerta deve essere sottoscritta a riferimento unicamente pena di esclusione per carenza di un requisito essenziale. È necessario allegare la fotocopia del documento di identità di chi sottoscrive l’offerta e, nel caso l’offerta sia sottoscritta da persona diversa dal legale rappresentante, dovrà essere allegato anche l’originale o copia conforme all’originale della procura speciale attestante il ribasso medio indicato dell’Allconferimento del potere ad impegnare la Società offerente. 3 – Offerta Economica; Limitatamente ai raggruppamenti temporanei e consorzi ordinari non ancora costituiti: ai sensi dell’articolo 48 del decreto legislativo n. 50 del 2016, l’offerta economica deve essere sottoscritta dai legali rappresentanti di tutti gli operatori economici che compongono il prezzo raggruppamento temporaneo o il consorzio ordinario L’offerta, a base pena di esclusione, non dovrà contenere alcuna condizione concernente modalità di pagamento, ordine minimo fatturabile, termini di adempimento, limitazioni di validità dell’offerta o altri elementi in contrasto con le norme del presente disciplinare di gara sopra indicato o dei suoi allegati. Dovrà inoltre essere specificata l’aliquota IVA, ove prevista, e le eventuali cause di esclusione. In caso di discordanza tra le quotazioni espresse in cifre e quelle espresse in lettere, avranno valore quelle più favorevoli alla Amministrazione. Le offerte non potranno in alcun modo essere condizionate. Non sono ammesse offerte alternative. L’offerta è puramente convenzionale e, lo si ripete, specificato soltanto vincolante per esigenze il periodo di espletamento della gara mediante sistema STELLA e che, invece, il valore 240 (duecentoquaranta) giorni dalla scadenza del presente accordo quadro rimane quello termine per la sua presentazione. La Stazione Appaltante può chiedere agli offerenti la proroga di cui all’art. 2 del Capitolato d’oneridetto termine.
2. Congiuntamente all’offerta economica generata dal sistema STELLA, il concorrente dovrà compilare, inserire e firmare digitalmente l’apposito all’All. 3 al Disciplinare di gara in cui indicherà (riproducendo l’offerta economica generata da STELLA) i seguenti elementi:
a) i prezzi unitari offerti sugli importi dei prezzi unitari posti a base di gara dall’Amministrazione nell’All. 3 del presente disciplinare;
b) il ribasso globale percentuale (ottenuto dalla media tra tutti i singoli ribassi offerti);
c) il prezzo complessivo offerto per l’appalto, IVA esclusa a seguito del ribasso percentuale (di cui alla lettera b) sull’importo posto a base di gara individuato dall’Amministrazione di € 67.912,31, XXX xxxxxxx;
d) gli oneri della sicurezza aziendali, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Dlgs 50/2016 e smi;
e) costi della manodopera
Appears in 1 contract
Samples: Disciplinare Di Gara
CONTENUTO DELLA BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA. Nella La busta “C – Offerta economica” devono contiene, a pena di esclusione, l’offerta economica predisposta preferibilmente secondo il modello “Schema di offerta dispositivi” Lotto 1 e “Schema di Offerta Noleggio” Lotto 2, allegati al presente disciplinare di gara. L’offerta economica dovrà essere contenuticaricata direttamente sulla piattaforma Sintel, pena l’esclusionecon le modalità in essa indicate, firmando digitalmente. Nell’apposito campo “Offerta economica” i documenti di seguito elencaticoncorrenti dovranno indicare l’importo complessivo della fornitura comprensivo, tra l’altro di:
1. Offerta Economica, documento predisposto automaticamente dal sistema STELLA, con l’indicazione del a) il prezzo ribassato sull’importo posto esposto per il lotto d’interesse (uguale o inferiore al prezzo a base d’asta indicato dalla Stazione al netto di gara Iva e/o di € 67.912,31altre imposte e contributi di legge, IVA esclusanonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. I Verranno prese in considerazione fino a tre cifre decimali.
b) la stima dei costi aziendali relativi alla salute ed alla sicurezza sui luoghi di lavoro di cui all’art. 95, comma 10 del Codice.
c) la stima dei costi della sicurezza aziendalimanodopera, ai sensi dell’art. 95, comma 10 10, del Dlgs 50/2016 e smi nonché i costi della manodopera, devono essere indicati nell’offerta economica. La mancata presentazione dell’ Offerta Economica composta con gli elementi di cui sopra (elementi essenziali dell’offerta) comporterà l’esclusione dalla gara. NB. L’importo a base di gara di € 67.912,31, Iva esclusa è stato individuato dalla Stazione appaltante prendendo a riferimento la somma relativa al costo unitario di ogni singola prestazione che compone l’ALL. 3 Offerta economica. La base di gara sopra indicata è stata così quantificata convenzionalmente al fine di consentire all’operatore economico di redigere la propria offerta economica mediante il sistema STELLA (che consente soltanto di indicare il prezzo ribassato). Il ribasso individuato dalla Stazione appaltante partendo dall’offerta economica mediante sistema STELLA (che dovrà essere coincidente con il ribasso unico e il prezzo ribassato complessivo delle prestazioni che compone l’All. 3 – Offerta Economica) consente alla stessa di procedere alla formulazione della graduatoria. Tuttavia, si ribadisce, che per la presente procedura di gara e per l’esecuzione del contratto successivo 32 (compresi i singoli appalti specifici/ordinativi, salva l’ipotesi di prodotto non quotato dall’operatore, a cui sarà invece applicata la più elevata percentuale di ribasso offerta sul singolo prodotto nell’elenco di cui all’All. 3 stesso) si prenderà a riferimento unicamente il ribasso medio indicato dell’All. 3 – Offerta Economica; il prezzo a base di gara sopra indicato è puramente convenzionale e, lo si ripete, specificato soltanto per esigenze di espletamento della gara mediante sistema STELLA e che, invece, il valore del presente accordo quadro rimane quello di cui all’art. 2 del Capitolato d’oneri.
2. Congiuntamente all’offerta economica generata dal sistema STELLA, il concorrente dovrà compilare, inserire e firmare digitalmente l’apposito all’All. 3 al Disciplinare di gara in cui indicherà (riproducendo l’offerta economica generata da STELLA) i seguenti elementi:
a) i prezzi unitari offerti sugli importi dei prezzi unitari posti a base di gara dall’Amministrazione nell’All. 3 del presente disciplinare;
b) il ribasso globale percentuale (ottenuto dalla media tra tutti i singoli ribassi offerti);
c) il prezzo complessivo offerto per l’appalto, IVA esclusa a seguito del ribasso percentuale (di cui alla lettera b) sull’importo posto a base di gara individuato dall’Amministrazione di € 67.912,31, XXX xxxxxxxCodice;
d) gli oneri della sicurezza aziendali, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Dlgs 50/2016 spese di installazione e smimessa in esercizio;
e) costi garanzia full risk per il Lotto 1;
f) formazione del personale;
g) oneri per la sicurezza per il Lotto 2. L’offerta economica, a pena di esclusione, è sottoscritta con le modalità indicate per la sottoscrizione della manodoperadomanda di cui ai paragrafi 15.01. Sono inammissibili le offerte economiche che superino l’importo a base d’asta.
Appears in 1 contract
Samples: Appalto Per La Fornitura E Noleggio Di Microscopi Operatori
CONTENUTO DELLA BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA. Nella La busta “C – Offerta economica” devono essere contenuti, pena l’esclusione, i documenti di seguito elencati:
1. Offerta Economica, documento predisposto automaticamente dal sistema STELLA, con l’indicazione del prezzo ribassato sull’importo posto a base di gara di € 67.912,31, IVA esclusa. I costi della sicurezza aziendali, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Dlgs 50/2016 e smi nonché i costi della manodopera, devono essere indicati nell’offerta economica. La mancata presentazione dell’ Offerta Economica composta con gli elementi di cui sopra (elementi essenziali dell’offerta) comporterà l’esclusione dalla gara. NB. L’importo a base di gara di € 67.912,31, Iva esclusa è stato individuato dalla Stazione appaltante prendendo a riferimento la somma relativa al costo unitario di ogni singola prestazione che compone l’ALL. 3 Offerta economica. La base di gara sopra indicata è stata così quantificata convenzionalmente al fine di consentire all’operatore economico di redigere la propria offerta economica mediante il sistema STELLA (che consente soltanto di indicare il prezzo ribassato). Il ribasso individuato dalla Stazione appaltante partendo dall’offerta economica mediante sistema STELLA (che dovrà essere coincidente con il ribasso unico e il prezzo ribassato complessivo delle prestazioni che compone l’All. 3 – Offerta Economica) consente alla stessa di procedere alla formulazione della graduatoria. Tuttavia, si ribadisce, che per la presente procedura di gara e per l’esecuzione del contratto successivo 32 (compresi i singoli appalti specifici/ordinativi, salva l’ipotesi di prodotto non quotato dall’operatorecontiene, a cui sarà invece applicata la più elevata percentuale pena di ribasso offerta sul singolo prodotto nell’elenco di cui all’All. 3 stesso) si prenderà a riferimento unicamente il ribasso medio indicato dell’All. 3 – Offerta Economica; il prezzo a base di gara sopra indicato è puramente convenzionale eesclusione, lo si ripete, specificato soltanto per esigenze di espletamento della gara mediante sistema STELLA e che, invece, il valore del presente accordo quadro rimane quello di cui all’art. 2 del Capitolato d’oneri.
2. Congiuntamente all’offerta economica generata dal sistema STELLA, il concorrente dovrà compilare, inserire e firmare digitalmente l’apposito all’All. 3 al Disciplinare di gara in cui indicherà (riproducendo l’offerta economica generata da STELLA) predisposta preferibilmente secondo il modello ALLEGATO B- B1 e dovrà contenere i seguenti elementi:
a) 1. la ragione sociale della ditta offerente;
2. nome, cognome, data e luogo di nascita, qualifica di chi la sottoscrive;
3. CIG di riferimento;
4. percentuale di sconto su listino;
5. la ditta produttrice ed il codice prodotto;
6. CND e Numero di repertorio qualora previsti;
7. i prezzi unitari offerti sugli importi come richiesto nello schema di offerta “Modulo allegato B1”, al netto dell’I.V.A., indicati in lettere e in cifre;
8. i costi relativi alla sicurezza ( per costi relativi alla sicurezza, si intendono quelli derivanti al datore di lavoro in base a diretta responsabilità nei confronti dei propri dipendenti di cui al D.Lgs. 81/2008) che dovranno essere ricompresi, a pena di esclusione dalla gara, nell’importo complessivo della fornitura ma evidenziati a parte nell’offerta economica; La busta C oltre a contenere l’offerta dovrà includere il listino prezzi unitari posti della linea dei prodotti analoghi e/o complementari a quelli di gara validi per tutta la durata della fornitura non valutato ai fini dell’aggiudicazione Non saranno prese in considerazione offerte alternative, parziali, plurime, condizionate o espresse in modo indeterminato o con semplice riferimento ad altra offerta, propria o altrui. Verranno prese in considerazione fino a tre cifre decimali. L’offerta economica, a pena di esclusione, è sottoscritta con le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda di cui ai paragrafi 14.1. Sono inammissibili le offerte economiche che superino l’importo a base di gara dall’Amministrazione nell’All. 3 del presente disciplinare;
b) il ribasso globale percentuale (ottenuto dalla media tra tutti i singoli ribassi offerti);
c) il prezzo complessivo offerto per l’appalto, IVA esclusa a seguito del ribasso percentuale (di cui alla lettera b) sull’importo posto a base di gara individuato dall’Amministrazione di € 67.912,31, XXX xxxxxxx;
d) gli oneri della sicurezza aziendali, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Dlgs 50/2016 e smi;
e) costi della manodoperaciascun lotto.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro
CONTENUTO DELLA BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA. Nella La busta “C – Offerta economica” devono contiene, a pena di esclusione, l’offerta economica predisposta preferibilmente secondo il modello D allegato al presente disciplinare di gara o, comunque, rispettandone tutto il contenuto. Il corrispettivo per il presente contratto sarà calcolato moltiplicando il numero delle ore di lavoro somministrato, per il costo orario (come individuato nell’allegato B al capitolato speciale descrittivo e prestazionale) oltre al margine d’agenzia orario (quota oraria unica per ogni ora somministrata, a prescindere dalla categoria e dalla mansione), al netto del ribasso offerto, sul quale andrà calcolata l’IVA. L’offerta dovrà essere contenuti, pena l’esclusione, i documenti di seguito elencatiformulata indicando:
1. Offerta Economicaa) l’aggio orario (margine d’agenzia) offerto, documento predisposto automaticamente dal sistema STELLAespresso in euro (cifre e lettere), con l’indicazione la precisazione che verranno prese in considerazione fino a due cifre decimali;
b) la stima dei costi aziendali relativi alla salute ed alla sicurezza sui luoghi di lavoro di cui all’art. 95, comma 10, del prezzo ribassato sull’importo posto a base di gara di € 67.912,31Codice, IVA esclusa. I con la precisazione che i costi relativi alla sicurezza connessi con l’attività d’impresa dovranno risultare congrui rispetto all’entità e le caratteristiche delle prestazioni oggetto del contratto;
c) la stima dei costi della sicurezza aziendalimanodopera, ai sensi dell’art. 95, comma 10 10, del Dlgs 50/2016 e smi nonché i costi Codice; L’offerta economica, a pena di esclusione, è sottoscritta con le modalità indicate per la sottoscrizione della manodopera, devono essere indicati nell’offerta economica. La mancata presentazione dell’ Offerta Economica composta con gli elementi domanda di cui sopra (elementi essenziali dell’offerta) comporterà l’esclusione dalla gara. NB. L’importo a base di gara di € 67.912,31, Iva esclusa è stato individuato dalla Stazione appaltante prendendo a riferimento la somma relativa al costo unitario di ogni singola prestazione che compone l’ALL. 3 Offerta economica. La base di gara sopra indicata è stata così quantificata convenzionalmente al fine di consentire all’operatore economico di redigere la propria offerta economica mediante il sistema STELLA (che consente soltanto di indicare il prezzo ribassato). Il ribasso individuato dalla Stazione appaltante partendo dall’offerta economica mediante sistema STELLA (che dovrà essere coincidente con il ribasso unico e il prezzo ribassato complessivo delle prestazioni che compone l’All. 3 – Offerta Economica) consente alla stessa di procedere alla formulazione della graduatoria. Tuttavia, si ribadisce, che per la presente procedura di gara e per l’esecuzione del contratto successivo 32 (compresi i singoli appalti specifici/ordinativi, salva l’ipotesi di prodotto non quotato dall’operatore, a cui sarà invece applicata la più elevata percentuale di ribasso offerta sul singolo prodotto nell’elenco di cui all’All. 3 stesso) si prenderà a riferimento unicamente il ribasso medio indicato dell’All. 3 – Offerta Economica; il prezzo a base di gara sopra indicato è puramente convenzionale e, lo si ripete, specificato soltanto per esigenze di espletamento della gara mediante sistema STELLA e che, invece, il valore del presente accordo quadro rimane quello di cui all’art. 2 del Capitolato d’oneri.
2. Congiuntamente all’offerta economica generata dal sistema STELLA, il concorrente dovrà compilare, inserire e firmare digitalmente l’apposito all’All. 3 al Disciplinare di gara in cui indicherà (riproducendo l’offerta economica generata da STELLA) i seguenti elementi:
a) i prezzi unitari offerti sugli importi dei prezzi unitari posti a base di gara dall’Amministrazione nell’All. 3 punto 11.1 del presente disciplinare;
b) il ribasso globale percentuale (ottenuto dalla media tra tutti i singoli ribassi offerti);
c) il prezzo complessivo offerto per l’appalto, IVA esclusa a seguito del ribasso percentuale (di cui alla lettera b) sull’importo posto . Sono inammissibili le offerte economiche pari o superori all’importo a base di gara individuato dall’Amministrazione d’asta rispetto al quale formulare un’offerta migliorativa (ossia aggio orario di € 67.912,311,10) o che non siano formulate nel rispetto dei prezzi di riferimento indicati nel presente disciplinare. In caso di discordanza tra i valori espressi in numero e i valori espressi in lettera, XXX xxxxxxx;
d) gli oneri della sicurezza aziendali, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Dlgs 50/2016 e smi;
e) costi della manodoperasi attribuirà prevalenza a quello più vantaggioso per l’ASP.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Somministrazione Di Lavoro a Tempo Determinato
CONTENUTO DELLA BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA. Nella busta “C B – Offerta economica” devono deve essere contenuticontenuta, a pena l’esclusionedi esclusione, i documenti l’offerta economica in bollo da Euro 16,00 (Euro sedici), predisposta secondo il modello Allegato “C” al presente disciplinare di seguito elencatigara, mediante l’indicazione:
1. Offerta Economica, documento predisposto automaticamente dal sistema STELLA, con l’indicazione del a) il prezzo ribassato sull’importo posto complessivo (inferiore all’importo a base di gara di pari ad € 67.912,31, 90.000,00) offerto per l’appalto (IVA esclusa), ed il corrispondente ribasso sull’importo dell’appalto a base di gara. I Il concorrente dovrà specificare che l’offerta tiene conto degli obblighi connessi al rispetto delle disposizioni in materia di sicurezza e protezione dei lavoratori, introdotte dal Decreto legislativo 81/2008. Nell’offerta, a pena di esclusione, la ditta dovrà indicare i propri costi della sicurezza aziendali, ai sensi dell’art. 95, comma c. 10 del Dlgs 50/2016 D.Lvo n. 50/16. I prezzi s’intendono accettati dall’aggiudicatario in base ai calcoli di sua convenienza a tutto suo rischio e smi nonché i costi quindi devono intendersi assolutamente invariabili, fatto salvo quanto disposto dal presente disciplinare di gara e dal capitolato descrittivo e prestazionale e dai relativi allegati. Con il solo fatto della manodoperapresentazione dell’offerta s’intendono accettati da parte dei concorrenti tutti gli oneri, devono essere indicati nell’offerta economicaatti e condizioni del capitolato e degli allegati ad esso annessi. La mancata presentazione dell’ Offerta Economica composta con gli elementi di cui sopra (elementi essenziali dell’offerta) comporterà l’esclusione dalla gara. NB. L’importo Si precisa che non saranno ammesse e verranno pertanto escluse le offerte indeterminate, plurime, condizionate, alternative o espresse in aumento rispetto all’importo a base di gara di € 67.912,31, Iva esclusa è stato individuato dalla Stazione appaltante prendendo a riferimento la somma relativa al costo unitario di ogni singola prestazione che compone l’ALL. 3 Offerta economica. La base di gara sopra indicata è stata così quantificata convenzionalmente al fine di consentire all’operatore economico di redigere la propria offerta economica mediante il sistema STELLA (che consente soltanto di indicare il prezzo ribassato). Il ribasso individuato dalla Stazione appaltante partendo dall’offerta economica mediante sistema STELLA (che dovrà essere coincidente con il ribasso unico e il prezzo ribassato complessivo delle prestazioni che compone l’All. 3 – Offerta Economica) consente alla stessa di procedere alla formulazione della graduatoria. Tuttavia, gara; si ribadisce, che per la presente procedura di gara e per l’esecuzione del contratto successivo 32 (compresi i singoli appalti specifici/ordinativi, salva l’ipotesi di prodotto non quotato dall’operatore, a cui sarà invece applicata la più elevata percentuale di ribasso offerta sul singolo prodotto nell’elenco di cui all’All. 3 stesso) si prenderà a riferimento unicamente il ribasso medio indicato dell’All. 3 – Offerta Economica; il prezzo a base di gara sopra indicato è puramente convenzionale e, lo si ripete, specificato soltanto per esigenze di espletamento della gara mediante sistema STELLA e precisa che, invece, il valore del presente accordo quadro rimane quello di cui all’art. 2 del Capitolato d’oneri.
2. Congiuntamente all’offerta economica generata dal sistema STELLA, il concorrente dovrà compilare, inserire e firmare digitalmente l’apposito all’All. 3 al Disciplinare di gara in cui indicherà (riproducendo l’offerta economica generata da STELLA) i seguenti elementi:
a) i prezzi unitari offerti sugli importi dei prezzi unitari posti a base di gara dall’Amministrazione nell’All. 3 del presente disciplinare;
b) il ribasso globale percentuale (ottenuto dalla media tra tutti i singoli ribassi offerti);
c) il prezzo complessivo offerto per l’appalto, IVA esclusa a seguito del ribasso percentuale (di cui alla lettera b) sull’importo posto a base di gara individuato dall’Amministrazione di € 67.912,31, XXX xxxxxxx;
d) gli oneri della sicurezza aziendali, ai sensi dell’art. 9583, comma 10 9 del Dlgs 50/2016 Codice, la mancanza, l’incompletezza e smi;
eogni altra irregolarità dell’offerta economica costituisce causa di esclusione. Qualora vi sia discordanza fra la percentuale espressa in cifre e quella espressa in lettere, sarà ritenuta valida l’indicazione in lettere. L’offerta dovrà avere la validità di 180 giorni dalla data di scadenza del termine della sua presentazione. A pena di esclusione, l’offerta economica deve essere sottoscritta con firma leggibile e per esteso dal legale rappresentante della Ditta concorrente; nel caso di A.T.I., la sottoscrizione deve essere effettuata dai rappresentanti legali di ciascuna delle imprese temporaneamente raggruppate; nel caso di Consorzio dal legale rappresentante dello stesso; nel caso di Rete d’impresa: Rete dotata di organo comune con potere di rappresentanza ma priva di soggettività giuridica: offerta sottoscritta dal legale rappresentante dell’organo comune e di ciascun operatore retista partecipante (o da un delegato/procuratore munito di idonei poteri di firma). Rete dotata di organo comune privo di potere di rappresentanza o reti sprovviste di organo comune: si rinvia alle modalità di presentazione, per quanto compatibili, stabilite per il Raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti non ancora costituito oppure al Raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti già costituito / G.E.I.E. Rete dotata di organo comune e di soggettività giuridica: offerta sottoscritta dal legale rappresentante dell’organo comune (o da un delegato/procuratore munito di idonei poteri di firma). L’offerta economica, come sopra predisposta, dovrà essere accompagnata dalla lista delle forniture e dei servizi offerti con il dettaglio dei prezzi unitari che compongono la medesima (mod. ALLEGATO C1), suddivisi tra l’importo dei servizi di manutenzione e gestione ed i prezzi unitari afferenti le forniture (compresa rimozione e l’installazione) costi dei parcometri offerti. La stazione appaltante, dopo l'aggiudicazione e prima della manodoperastipulazione del contratto, procede alla verifica dei conteggi presentati dall'affidatario tenendo per validi e immutabili i quantitativi di fornitura indicati nell’offerta tecnica (al netto degli elementi relativi all’eventuale offerta aggiuntiva di cui al sub-criteri n. 1.5 e 2.5) ed il prezzo complessivo risultante dall’offerta economica di cui al precedente punto a) e correggendo, ove si riscontrino errori di calcolo, i prodotti o la somma ivi indicate. In caso di discordanza fra il prezzo complessivo risultante da tale verifica e quello complessivamente offerto, tutti i prezzi unitari sono corretti in modo costante in base alla percentuale di discordanza. I prezzi unitari offerti, eventualmente corretti, costituiscono l'elenco dei prezzi unitari contrattuali di riferimento per le eventuali modifiche in corso di esecuzione del contratto o in caso di proroga di cui all’art. 106 del Codice, secondo le previsioni dal capitolato e dal presente invito.
Appears in 1 contract
Samples: Market Research Notice
CONTENUTO DELLA BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA. Nella busta “C – Offerta economica” devono essere contenuti, pena l’esclusione, i documenti di seguito elencati:
1. Offerta Economica, documento Modulo offerta economica predisposto automaticamente dal sistema STELLA, con l’indicazione del prezzo ribassato sull’importo posto a base di gara di € 67.912,31, IVA esclusa. I costi della sicurezza aziendali, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Dlgs 50/2016 e smi nonché i costi della manodopera, devono essere indicati nell’offerta economica. La mancata presentazione dell’ Offerta Economica composta con gli elementi di STELLA da cui sopra (elementi essenziali dell’offerta) comporterà l’esclusione dalla gara. NB. L’importo a base di gara di € 67.912,31, Iva esclusa è stato individuato dalla Stazione appaltante prendendo a riferimento la somma relativa al costo unitario di ogni singola prestazione che compone l’ALL. 3 Offerta economica. La base di gara sopra indicata è stata così quantificata convenzionalmente al fine di consentire all’operatore economico di redigere la propria offerta economica mediante il sistema STELLA (che consente soltanto di indicare il prezzo ribassato). Il ribasso individuato dalla Stazione appaltante partendo dall’offerta economica mediante sistema STELLA (che dovrà essere coincidente con il ribasso unico e il prezzo ribassato complessivo delle prestazioni che compone l’All. 3 – Offerta Economica) consente alla stessa di procedere alla formulazione della graduatoria. Tuttavia, si ribadisce, che per la presente procedura di gara e per l’esecuzione del contratto successivo 32 (compresi i singoli appalti specifici/ordinativi, salva l’ipotesi di prodotto non quotato dall’operatore, a cui sarà invece applicata la più elevata percentuale di ribasso offerta sul singolo prodotto nell’elenco di cui all’All. 3 stesso) si prenderà a riferimento unicamente il ribasso medio indicato dell’All. 3 – Offerta Economica; il prezzo a base di gara sopra indicato è puramente convenzionale e, lo si ripete, specificato soltanto per esigenze di espletamento della gara mediante sistema STELLA e che, invece, il valore del presente accordo quadro rimane quello di cui all’art. 2 del Capitolato d’oneri.
2. Congiuntamente all’offerta economica generata dal sistema STELLA, il concorrente dovrà compilare, inserire e firmare digitalmente l’apposito all’All. 3 al Disciplinare di gara in cui indicherà (riproducendo l’offerta economica generata da STELLA) i seguenti elementirisulti:
a) i prezzi unitari offerti sugli importi dei prezzi unitari posti a base di gara dall’Amministrazione nell’All. 3 del presente disciplinareil ribasso unico percentuale;
b) il ribasso globale percentuale (ottenuto dalla media tra tutti i singoli ribassi offerti);
c) il prezzo complessivo offerto per l’appalto, IVA esclusa a seguito del ribasso percentuale (di cui alla lettera ba) offerto sull’importo posto a base di gara individuato dall’Amministrazione di € 67.912,31393.000,00, XXX xxxxxxx;IVA esclusa (oltre € 7.000 per gli oneri della sicurezza di natura interferenziale non soggetti a ribasso). In caso di discrepanza si terrà conto della % di ribasso più favorevole per l’Amministrazione; NB. Si precisa che il Valore sul quale verrà espresso il ribasso di offerta ai fini dell’aggiudicazione afferisce esclusivamente alle prestazioni contrattuali, in quanto le c.d. "attività extra", sono quelle non programmabili ed erogate su richiesta o comunque per opportunità/necessità legate al verificarsi di un particolare evento, che pertanto sono meramente eventuali e di conseguenza sono state calcolate mediante un “plafond” predeterminato dalla Stazione appaltante e non soggetto a ribasso.
dc) gli oneri della sicurezza aziendali, aziendali ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Dlgs 50/2016 e smiCodice dei Contratti;
ed) la stima dei costi della manodoperamanodopera ai sensi dell’art. 95 comma 10 del Codice; L’offerta economica dovrà avere, a pena di esclusione, una validità minima almeno pari a 180 giorni, decorrente dal giorno fissato quale termine ultimo per la presentazione delle offerte.
Appears in 1 contract
CONTENUTO DELLA BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA. Nella busta Con riferimento alla formulazione dell’Offerta Economica, si premette che l’elemento contribuisce alla definizione della provvigione di intermediazione a beneficio dell’aggiudicatario del servizio; tale elemento non incide economicamente su CNF restando un onere a carico delle Compagnie di Assicurazione con le quali verranno stipulati i contratti tramite l’intermediazione del Broker aggiudicatario. In tal senso, la provvigione è parte integrante del premio assicurativo e non potrà costituire un onere aggiuntivo per CNF. L'offerta economica è valutata massimo 20 punti. I punteggi saranno attribuiti in funzione della Percentuale di Ribasso Offerto (%RO) dai singoli concorrenti rispetto alla Provvigione Base (PB) del 15,0% (quindici virgola zero percento). Più nel dettaglio, la Percentuale di Ribasso Offerto dal concorrente aggiudicatario, applicata alla Provvigione Base, contribuirà a determinare la Provvigione Effettiva (PE) da applicare ai premi (imposte escluse) delle polizze stipulate da CNF, organismi riconducibili all’avvocatura o di quelle comunque stipulate in adesione alla convenzione conclusa e che costituirà la remunerazione per il servizio prestato. In particolare: Per la formulazione dell’Offerta Economica il concorrente dovrà, a pena di esclusione, inviare e fare pervenire all’Amministrazione attraverso il Sistema, un’Offerta economica secondo la procedura e le modalità che seguono: • inserimento nell’apposita sezione del Sistema dei valori richiesti con modalità solo in cifre; tali valori verranno riportati su una dichiarazione d’offerta generata dal Sistema in formato .pdf “C – Offerta economica” devono essere contenuti, pena l’esclusione, i documenti di seguito elencati:
1. Offerta Economica, documento predisposto automaticamente dal sistema STELLA, con l’indicazione del prezzo ribassato sull’importo posto a base di gara di € 67.912,31, IVA esclusa. I costi della sicurezza aziendali, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Dlgs 50/2016 e smi nonché i costi della manodopera, devono essere indicati nell’offerta economica. La mancata presentazione dell’ Offerta Economica composta con gli elementi di cui sopra (elementi essenziali dell’offerta) comporterà l’esclusione dalla gara. NB. L’importo a base di gara di € 67.912,31, Iva esclusa è stato individuato dalla Stazione appaltante prendendo a riferimento la somma relativa al costo unitario di ogni singola prestazione che compone l’ALL. 3 Offerta economica. La base di gara sopra indicata è stata così quantificata convenzionalmente al fine di consentire all’operatore economico di redigere la propria offerta economica mediante il sistema STELLA (che consente soltanto di indicare il prezzo ribassato). Il ribasso individuato dalla Stazione appaltante partendo dall’offerta economica mediante sistema STELLA (che dovrà essere coincidente con il ribasso unico e il prezzo ribassato complessivo delle prestazioni che compone l’All. 3 – Offerta Economica) consente alla stessa di procedere alla formulazione della graduatoria. Tuttavia, si ribadisce”, che per la presente procedura di gara e per l’esecuzione del contratto successivo 32 (compresi i singoli appalti specifici/ordinativi, salva l’ipotesi di prodotto non quotato dall’operatore, a cui sarà invece applicata la più elevata percentuale di ribasso offerta sul singolo prodotto nell’elenco di cui all’All. 3 stesso) si prenderà a riferimento unicamente il ribasso medio indicato dell’All. 3 – Offerta Economica; il prezzo a base di gara sopra indicato è puramente convenzionale e, lo si ripete, specificato soltanto per esigenze di espletamento della gara mediante sistema STELLA e che, invece, il valore del presente accordo quadro rimane quello di cui all’art. 2 del Capitolato d’oneri.
2. Congiuntamente all’offerta economica generata dal sistema STELLA, il concorrente dovrà compilare, inserire inviare e firmare digitalmente l’apposito all’All. 3 al Disciplinare di gara in cui indicherà (riproducendo l’offerta economica generata da STELLAfare pervenire all’Amministrazione attraverso il Sistema dopo averla: i) i seguenti elementi:
a) i prezzi unitari offerti sugli importi dei prezzi unitari posti a base di gara dall’Amministrazione nell’All. 3 del presente disciplinarescaricata e salvata sul proprio PC;
b) il ribasso globale percentuale (ottenuto dalla media tra tutti i singoli ribassi offerti);
c) il prezzo complessivo offerto per l’appalto, IVA esclusa a seguito del ribasso percentuale (di cui alla lettera b) sull’importo posto a base di gara individuato dall’Amministrazione di € 67.912,31, XXX xxxxxxx;
d) gli oneri della sicurezza aziendali, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Dlgs 50/2016 e smi;
e) costi della manodopera
Appears in 1 contract
Samples: Brokerage Agreement
CONTENUTO DELLA BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA. Nella busta “Contenuto della BUSTA C – Offerta economica max punti 30. Si precisa che per la Busta C – Offerta economica” devono essere contenuti, si procederà sulla piattaforma Sintel in modalità “off line”, pertanto il concorrente dovrà presentare la propria offerta utilizzando e caricando la modulistica messa a disposizione dalla stazione appaltante. Nel campo offerta economica di Xxxxxx, il concorrente non dovrà indicare alcuna offerta ma dovrà inserire il valore 0,1 per consentire al sistema la conclusione del processo.
A. La BUSTA C – Offerta economica (ProjectIlluminazione_ModelloOfferta), deve essere, a pena l’esclusionedi esclusione, i documenti sottoscritta digitalmente e deve contenere, a pena di seguito elencatiesclusione:
1. Offerta Economica, documento predisposto automaticamente dal sistema STELLA, con l’indicazione del prezzo ribassato sull’importo posto A.1.1 Riduzione dei costi a carico dell'amministrazione le offerte sono valutate in termini di ribasso percentuale sui valori economici individuati nel progetto a base di gara gara, riferiti alla quota annuale del canone da corrispondere per la gestione dei servizi di € 67.912,31illuminazione e Smart City, IVA esclusa. I costi della sicurezza aziendali, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Dlgs 50/2016 e smi nonché i costi della manodopera, devono essere indicati nell’offerta economica. La mancata presentazione dell’ Offerta Economica composta con gli elementi di cui sopra (elementi essenziali dell’offerta) comporterà l’esclusione dalla gara. NB. L’importo a base di gara di € 67.912,31, Iva esclusa è stato individuato dalla Stazione appaltante prendendo a riferimento la somma relativa al costo unitario annuale per l’applicazione del sistema gestionale dell’impianto di ogni singola prestazione che compone l’ALLilluminazione, ai prezzi relativi alle lavorazioni per gli interventi di manutenzione straordinaria; punteggio complessivo attribuibile: 15 punti. 3 Offerta economica. La base di gara sopra indicata è stata così quantificata convenzionalmente al fine di consentire all’operatore economico di redigere la propria offerta economica mediante il sistema STELLA (che consente soltanto di indicare il prezzo ribassato). Il ribasso individuato dalla Stazione appaltante partendo dall’offerta economica mediante sistema STELLA (che dovrà essere coincidente con A.1.1.1Ribasso percentuale sull’importo globale del canone: viene valutato il ribasso unico e il prezzo ribassato complessivo delle prestazioni che compone l’All. 3 – Offerta Economica) consente alla stessa di procedere alla formulazione della graduatoria. Tuttavia, si ribadisce, che percentuale offerto sull’importo globale del canone per la presente procedura gestione dei servizi di gara illuminazione e per l’esecuzione Smart City; punteggio massimo: 10 punti. [cfr. Relazione Generale - codice elaborato 15069s -IE-RG01-R02, pag. 9, paragrafo 5 - DETERMINAZIONE DEL CANONE A BASE D’ASTA, ultimo periodo] Attribuzione del contratto successivo 32 (compresi i singoli appalti specifici/ordinativi, salva l’ipotesi di prodotto non quotato dall’operatore, a cui sarà invece applicata punteggio: mediante l’applicazione della seguente formula: è il punteggio da attribuire all’impresa concorrente; è la più elevata percentuale di ribasso offerta sul singolo prodotto nell’elenco dall’impresa concorrente sull’importo globale del canone annuale; è la percentuale di cui all’All. 3 stesso) si prenderà ribasso massima offerta dalle imprese concorrenti sull’importo globale del canone annuale; è il punteggio massimo attribuibile, pari a riferimento unicamente il ribasso medio indicato dell’All. 3 – Offerta Economica; il prezzo a base di gara sopra indicato è puramente convenzionale e, lo si ripete, specificato soltanto per esigenze di espletamento della gara mediante sistema STELLA e che, invece, il valore del presente accordo quadro rimane quello di cui all’art. 2 del Capitolato d’oneri.
2. Congiuntamente all’offerta economica generata dal sistema STELLA, il concorrente dovrà compilare, inserire e firmare digitalmente l’apposito all’All. 3 al Disciplinare di gara in cui indicherà (riproducendo l’offerta economica generata da STELLA) i seguenti elementi:
a) i prezzi unitari offerti sugli importi dei prezzi unitari posti a base di gara dall’Amministrazione nell’All. 3 del presente disciplinare10;
b) il ribasso globale percentuale (ottenuto dalla media tra tutti i singoli ribassi offerti);
c) il prezzo complessivo offerto per l’appalto, IVA esclusa a seguito del ribasso percentuale (di cui alla lettera b) sull’importo posto a base di gara individuato dall’Amministrazione di € 67.912,31, XXX xxxxxxx;
d) gli oneri della sicurezza aziendali, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Dlgs 50/2016 e smi;
e) costi della manodopera
Appears in 1 contract
Samples: Concessione Per Servizi Di Pubblica Illuminazione E Smart Cities
CONTENUTO DELLA BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA. Nella La busta “C – Offerta C” dovrà contenere al suo interno l'offerta economica” devono essere contenuti, predisposta obbligatoriamente secondo il Modello n. 5, e dovrà riportare, a pena l’esclusionedi esclusione, i documenti di seguito elencatitutti gli elementi in esso indicati:
1. Offerta Economica, documento predisposto automaticamente dal sistema STELLA, con l’indicazione del prezzo ribassato a) il ribasso unico e incondizionato sull’importo posto a base di gara di € 67.912,31gara, IVA esclusa;
b) il prezzo complessivo dell’appalto - IVA esclusa. I costi della sicurezza aziendaliL’offerta economica dovrà rimanere ferma ed irrevocabile per un periodo pari a 180 giorni dalla scadenza del termine per la sua presentazione. Tutti gli importi di cui alla presente offerta dovranno essere espressi sia in cifre che in lettere. In caso di discordanza tra il prezzo espresso in cifre e quello indicato in lettere, prevarrà quello espresso in lettere. L'offerta non potrà essere condizionata. L'offerta deve essere sottoscritta dal legale rappresentante /procuratore (indicare le stesse formalità già previste in precedenza). Procedura di aggiudicazione L’aggiudicazione avverrà, anche se sarà presentata un sola offerta formalmente valida, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 9583 del Codice dei Contratti, comma 10 del Dlgs 50/2016 con l’attribuzione di punti 80’ (massimo) per l’offerta tecnica e smi nonché i costi della manodopera, devono essere indicati nell’offerta punti 20 (massimo) per l’offerta economica. La mancata presentazione dell’ Offerta Economica composta con gli elementi somma totale dei punteggi attribuiti per l’insieme dei criteri relativi all’offerta tecnica e all’offerta economica non potrà superare il valore 100. L’offerta economica sarà valutata soltanto quando l’offerta tecnica abbia raggiunto un punteggio almeno pari a 40 punti. Risulterà aggiudicatario del servizio l’impresa o il Raggruppamento Temporaneo di cui sopra (elementi essenziali dell’offerta) comporterà l’esclusione imprese o il Consorzio o il GEIE che avrà totalizzato il maggior punteggio complessivo risultante dalla gara. NB. L’importo a base di gara di € 67.912,31, Iva esclusa è stato individuato dalla Stazione appaltante prendendo a riferimento la somma relativa al costo unitario di ogni singola prestazione che compone l’ALL. 3 Offerta dei punteggi parziali relativi all’offerta tecnica e all’offerta economica. La base I risultati saranno arrotondati al centesimo di gara sopra indicata è stata così quantificata convenzionalmente al fine punto maggiormente prossimo. In caso di consentire all’operatore economico di redigere la propria parità verrà richiesta offerta economica mediante il sistema STELLA (che consente soltanto di indicare il prezzo ribassato). Il ribasso individuato dalla Stazione appaltante partendo dall’offerta economica mediante sistema STELLA (che dovrà essere coincidente con il ribasso unico e il prezzo ribassato complessivo delle prestazioni che compone l’All. 3 – Offerta Economica) consente alla stessa di procedere alla formulazione della graduatoria. Tuttaviamigliorativa ed in seconda istanza, se necessario, si ribadisce, che per procederà con sorteggio pubblico. L’Amministrazione si riserva la presente procedura facoltà di aggiudicare la gara e per l’esecuzione del contratto successivo 32 (compresi i singoli appalti specifici/ordinativi, salva l’ipotesi di prodotto non quotato dall’operatore, a cui sarà invece applicata la più elevata percentuale di ribasso offerta sul singolo prodotto nell’elenco di cui all’All. 3 stesso) si prenderà a riferimento unicamente il ribasso medio indicato dell’All. 3 – Offerta Economica; il prezzo a base di gara sopra indicato è puramente convenzionale e, lo si ripete, specificato soltanto per esigenze di espletamento della gara mediante sistema STELLA e che, invece, il valore del presente accordo quadro rimane quello di cui all’art. 2 del Capitolato d’oneri.
2. Congiuntamente all’offerta economica generata dal sistema STELLA, il concorrente dovrà compilare, inserire e firmare digitalmente l’apposito all’All. 3 al Disciplinare di gara anche nel caso in cui indicherà (riproducendo l’offerta economica generata da STELLA) i seguenti elementi:
a) i prezzi unitari offerti sugli importi dei prezzi unitari posti a base di gara dall’Amministrazione nell’Allrisulti una sola offerta valida. Ai sensi dell'art. 81, comma 3 del presente disciplinare;
b) il ribasso globale percentuale (ottenuto dalla media tra tutti i singoli ribassi offerti);
c) il prezzo complessivo offerto per l’appaltod.lgs. 163/2006, IVA esclusa a seguito del ribasso percentuale (l’Amministrazione si riserva inoltre la facoltà, con provvedimento motivato, di cui alla lettera b) sull’importo posto a base non dar luogo all’aggiudicazione senza che ciò possa comportare pretese di gara individuato dall’Amministrazione alcun genere da parte dei soggetti partecipanti. Nel caso di € 67.912,31, XXX xxxxxxx;
d) gli oneri della sicurezza aziendalipresentazione di offerte anormalmente basse, ai sensi dell’art. 9586, comma 10 c.2 e seguenti del Dlgs 50/2016 e smi;
e) costi della manodoperaD. L.vo n. 163/2006, la Stazione Appaltante procederà alla prescritta verifica nei modi indicati all’art. 87 del predetto codice dei contratti pubblici.
Appears in 1 contract
Samples: Service Agreement
CONTENUTO DELLA BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA. Nella ► La busta “C – Offerta economica” devono contiene, a pena di esclusione, l’offerta economica predisposta dalla stazione appaltante secondo il “Modello – Offerta economica” allegato al presente disciplinare di gara, essere contenuticorredata da n°1 (una) marca da bollo dal valore di Euro 16,00 e contenere, pena l’esclusionein particolare, i documenti di seguito elencatiseguenti elementi:
1. Offerta Economicaa) Prezzo offerto e relativo ribasso percentuale per il servizio, documento predisposto automaticamente dal sistema STELLAal netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, con l’indicazione del prezzo ribassato sull’importo in cifre e lettere, comprensivo degli oneri della sicurezza aziendale opportunamente indicati ed oneri di sicurezza per rischi di natura interferenziale esclusi (pari ad Euro 34,450,46) ;
b) il ribasso globale percentuale da applicare all’importo posto a base di gara gara, in cifre e lettere, Iva ed oneri di € 67.912,31sicurezza per rischi di natura interferenziale esclusi;
c) la stima dei costi aziendali relativi alla salute ed alla sicurezza sui luoghi di lavoro di cui all’art. 95, IVA esclusacomma 10 del Codice. I Detti costi relativi alla sicurezza connessi con l’attività d’impresa dovranno risultare congrui rispetto all’entità e le caratteristiche delle prestazioni oggetto dell’appalto. La stazione appaltante procede alla valutazione di merito circa l’adeguatezza dell’importo in sede di eventuale verifica della congruità dell’offerta.
d) la stima dei costi della sicurezza aziendalimanodopera, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Dlgs 50/2016 e smi nonché i costi della manodopera, devono essere indicati nell’offerta economicaCodice. La mancata presentazione dell’ Offerta Economica composta stazione appaltante procede alla valutazione di merito circa il rispetto di quanto previsto dall’art. 97, comma 5, lett. d) del Codice o in sede di eventuale verifica della congruità dell’offerta oppure prima dell’aggiudicazione. Il prezzo offerto dovrà essere scritto in cifre ed in lettere. In caso di discordanza vale il prezzo scritto in lettere, salvo il caso di errore materiale manifesto. Verranno prese in considerazione fino a due cifre decimali. In caso di discordanza tra prezzo complessivo e ribasso percentuale globale prevale il ribasso percentuale; L’offerta economica, a pena di esclusione, è sottoscritta con gli elementi le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda di cui sopra (elementi essenziali dell’offerta) comporterà l’esclusione dalla garaai paragrafi 15.1. NB. L’importo Sono inammissibili le offerte economiche che superino l’importo a base di gara di € 67.912,31, Iva esclusa è stato individuato dalla Stazione appaltante prendendo a riferimento la somma relativa al costo unitario di ogni singola prestazione che compone l’ALL. 3 Offerta economica. La base di gara sopra indicata è stata così quantificata convenzionalmente al fine di consentire all’operatore economico di redigere la propria offerta economica mediante il sistema STELLA (che consente soltanto di indicare il prezzo ribassato). Il ribasso individuato dalla Stazione appaltante partendo dall’offerta economica mediante sistema STELLA (che dovrà essere coincidente con il ribasso unico e il prezzo ribassato complessivo delle prestazioni che compone l’All. 3 – Offerta Economica) consente alla stessa di procedere alla formulazione della graduatoria. Tuttavia, si ribadisce, che per la presente procedura di gara e per l’esecuzione del contratto successivo 32 (compresi i singoli appalti specifici/ordinativi, salva l’ipotesi di prodotto non quotato dall’operatore, a cui sarà invece applicata la più elevata percentuale di ribasso offerta sul singolo prodotto nell’elenco di cui all’All. 3 stesso) si prenderà a riferimento unicamente il ribasso medio indicato dell’All. 3 – Offerta Economica; il prezzo a base di gara sopra indicato è puramente convenzionale e, lo si ripete, specificato soltanto per esigenze di espletamento della gara mediante sistema STELLA e che, invece, il valore del presente accordo quadro rimane quello di cui all’art. 2 del Capitolato d’oneri.
2. Congiuntamente all’offerta economica generata dal sistema STELLA, il concorrente dovrà compilare, inserire e firmare digitalmente l’apposito all’All. 3 al Disciplinare di gara in cui indicherà (riproducendo l’offerta economica generata da STELLA) i seguenti elementi:
a) i prezzi unitari offerti sugli importi dei prezzi unitari posti a base di gara dall’Amministrazione nell’All. 3 del presente disciplinare;
b) il ribasso globale percentuale (ottenuto dalla media tra tutti i singoli ribassi offerti);
c) il prezzo complessivo offerto per l’appalto, IVA esclusa a seguito del ribasso percentuale (di cui alla lettera b) sull’importo posto a base di gara individuato dall’Amministrazione di € 67.912,31, XXX xxxxxxx;
d) gli oneri della sicurezza aziendali, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Dlgs 50/2016 e smi;
e) costi della manodoperad’asta
Appears in 1 contract
Samples: Service Agreement