Coperture Clausole campione

Coperture. L’estensione delle coperture delle assicurazioni speciali corrispondono a quelle dell’assicurazione di base.
CopertureIl contenuto delle garanzie individuato agli Artt. 67 e 68.
Coperture. Le coperture, in genere, saranno computate a metro quadrato effettivo escludendo da tale calcolo le aperture o altri elementi di superficie superiore ad 1m2. Nel prezzo del manto di copertura non è compresa la grossa armatura (capriate, puntoni, arcarecci; colmi, e costoloni) che verrà valutata a parte, secondo il tipo di materiale e le specifiche norme di misurazione. La misurazione delle coperture eseguite con pannelli elastre sarà riferita alla superficie effettiva, senza tener conto delle sovrapposizioni. Se vengono adoperate lastre metalliche, quest'ultime si computano a kg.
CopertureIl contenuto delle garanzie individuato agli Artt. 18 e 19.
Coperture. Negli interventi aventi rilevanza edilizia nelle aree di centro storico e nelle aree di tutela paesaggistico - ambientale, devono essere mantenute le caratteristiche della copertura e le finiture esistenti. Al fine di migliorare il microclima circostante gli edifici e di ridurre sia l’impatto visivo che il deflusso di acque meteoriche verso la rete fognaria, sono ammessi e suggeriti, nei limiti delle condizioni tecniche, coperture piane verdi e giardini pensili.
Coperture. Nelle coperture piane è prevista la messa in sicurezza dei percorsi e delle zone dove verranno installate le nuove unità cdz, mediante installazione di parapetti in acciaio zincato assicurati ai cordoli esistenti. I lavori sopra descritti verranno preceduti da un intervento di xxxxxxxx completo dei materiali presenti ai piani e dalla rimozione degli impianti non riutilizzabili.
Coperture. L’intero Sistema, comunque esso sia costituito e gli eventuali accessori offerti, nessuno escluso o riservato, saranno coperti a carico dell’Aggiudicatario , per tutta la durata del contratto, da vizi e qualsivoglia difetto di funzionamento (art. 1490 c.c.) per mancanza di qualità promesse o essenziali all’uso cui la cosa è destinata (art. 1497 c.c.) e dalla garanzia per buon funzionamento (art. 1512 c.c.). Durante tutto il periodo di durata del contratto l’Aggiudicatario assicurerà, nel novero dell’importo d’offerta e senza nulla pretendere, il necessario supporto tecnico finalizzato al corretto funzionamento del Sistema, la fornitura in opera di tutti i materiali di ricambio che si rendessero necessari a sopperire eventuali vizi e/o difetti di fabbricazione od, in estrema ratio e qualora necessaria od opportuna, la sostituzione dell’apparecchiatura stessa. La tipologia di copertura del Servizio di Assistenza e Manutenzione sarà pertanto di tipo “full risk / all inclusive” e comprenderà, per tutti i 9 anni di durata del noleggio: 1) tutto l’hardware, incluso il complesso radiogeno, le parti in vetro, il detettore incluso, comunque nulla escluso o riservato e senza alcuna limitazione; 2) tutto il software , inclusi gli aggiornamenti di sicurezza e funzionali rilasciati dal produttore durante la durata del noleggio, comunque nulla escluso o riservato e senza alcuna limitazione; 3) gli aggiornamenti hardware di sicurezza e funzionali rilasciati dal produttore durante la durata del noleggio, comunque nulla escluso o riservato e senza alcuna limitazione; 4) la fornitura in opera di qualsivoglia elemento deteriorabili quali, ad esempio non esaustivo: le eventuali batterie interne; le ruote. Comunque nulla escluso o riservato e senza alcuna limitazione;
Coperture. Indicativamente a titolo di esempio non esaustivo: coperture a falde, coperture piane, praticabili o non praticabili, tettoie, terrazze, ecc.
Coperture. Saranno valutate a superficie effettiva, con detrazione dei vuoti di superficie superiore a mq 0,50.
Coperture. Ispezione semestrale per la verifica della funzionalità delle coperture, delle gronde e dei pluviali e dei pozzetti di raccolta,il tutto previa pulizia da eventuale fogliame e scorie di varia natura. Verifica semestrale dell’efficienza di impermeabilizzazioni e lattoneria; eventuali ripristini dovranno essere immediatamente richiesti all’ufficio LLPP.