Diritti di utilizzo Clausole campione

Diritti di utilizzo. 2.1. Il Fornitore conferisce all’Acquirente i seguenti diritti non esclusivi, trasferibili, in tutto il mondo e perpetui: 2.1.1. di utilizzare i prodotti e i servizi forniti compresa la relativa documentazione, di integrarli in altri prodotti e di distribuirli; 2.1.2. di installare, avviare, testare e utilizzare il software e la relativa documentazione (di seguito nel testo, collettivamente il "Software"); 2.1.3. di concedere in sublicenza il diritto di utilizzo ai sensi dell’art. 2.1.2 che precede, a società affilate (intendendosi per tali tutte le società di cui all’art. 2359 del Codice Civile, di seguito denominate "Affiliate"), a terze parti contraenti, a distributori e a clienti finali dell’Acquirente; 2.1.4. di autorizzare Trench Italia ed i propri distributori a concedere in sublicenza il diritto di utilizzo ai sensi dell’art. 2.1.2 che precede ai rispettivi clienti finali; 2.1.5. di utilizzare il Software per l'integrazione dello stesso in altri prodotti, di copiare il Software di consentire alle società Affiliate, ai rispettivi contraenti ed ai propri distributori di utilizzare e copiare tale Software; 2.1.6. di distribuire, vendere, noleggiare, affittare, mettere a disposizione per il download o rendere disponibile al pubblico il Software, per es. nel contesto della Fornitura di Servizi Applicativi o in altri contesti, e di copiare il Software nella misura richiesta, fermo restando che il numero di licenze in uso in un dato momento non dovrà superare il numero di licenze acquistate; 2.1.7. di fornire in sublicenza il diritto di utilizzo ai sensi dell’art. 2.1.6 che precede alle società Affiliate rispettivi contraenti ed ai propri distributori. 2.2. In aggiunta ai diritti previsti dall’art. 2.1 di cui sopra, l’Acquirente, le società Affiliate ed i propri distributori sono autorizzati a consentire ai rispettivi clienti finali di trasferire le relative licenze. 2.3. Tutte le sublicenze concesse dall’Acquirente devono tutelare adeguatamente i diritti di proprietà intellettuale del Fornitore legati al Software. Tali sublicenze devono pertanto contenere tutte le clausole contrattuali utilizzate dall’Acquirente per tutelare i propri diritti di proprietà intellettuale. 2.4. Il Fornitore deve informare l’Acquirente - al più tardi al momento della conferma dell'ordine - se i prodotti e i servizi da fornire contengono "componenti open source". Nel contesto della presente clausola, per "componenti open source" si intende qualsiasi software, hardware o altre ...
Diritti di utilizzo. 19.1 Salvo diverso accordo scritto tra le Parti, alla consegna del SW, al Cliente è concesso il diritto non esclusivo ed illimitato nel tempo, di utilizzare il SW in conformità al rispettivo tipo di licenza ed alle specifiche della documentazione ai sensi delle presenti Condizioni Generali di Fornitura. L'uso è consentito solo nei paesi di destinazione concordati. In mancanza di un accordo esplicito, per paese di destinazione s’intende quello in cui il Cliente ha la sede legale. 19.2 Salvo diverso accordo scritto tra le Parti, il Cliente può preparare e utilizzare copie di backup del SW nei limiti di cui all’art. 64-ter della legge n. 633/1941 sul diritto d’autore. Le copie di backup devono essere contrassegnate come tali e, per quanto possibile, con l'avviso di copyright del SW originale. 19.3 Salvo diverso accordo scritto tra le Parti, il Cliente può incaricare soggetti terzi per effettuare le attività previste dall’art. 19.2, a condizione che il relativo incarico sia affidato a soggetti che non siano concorrenti di Bosch Rexroth, salvo che il Cliente non provi che sia completamente escluso il rischio di divulgare importanti Informazioni Riservate di Bosch Rexroth. 19.4 Se Bosch Rexroth fornisce al Cliente aggiornamenti (inclusi upgrade, e/o patch o correzioni di bug) e/o una nuova versione del SW (gli “Aggiornamenti”), anche gli Aggiornamenti restano regolati dalle presenti CGF, salvo che non siano disciplinati da accordo separato. Una volta installata la nuova versione del SW, i diritti del Cliente sulla versione precedente scadono dopo una fase transitoria di un mese. In caso di restituzione del SW, il Cliente dovrà cancellare tutti i dati, le copie del SW, incluse le copie di back-up ai sensi dell’art. 19.2, nonché la documentazione prevista per l’uso ovvero provvedere alla loro distruzione, confermando la circostanza per iscritto a richiesta di Bosch Rexroth. 19.5 Salvo diverso accordo scritto tra le Parti, Il Cliente non può concedere sub-licenze. Il Cliente può, tuttavia, trasferire a terzi il diritto d'uso concesso, interrompendo il proprio uso, nel rispetto delle seguenti condizioni: i. Se il SW è stato acquistato insieme a un dispositivo target hardware, il SW può essere trasmesso a terzi solo per l'uso in combinazione con questo target hardware. Ciò si applica alle licenze “mobili” (art. 22.5iii), a condizione che possano essere trasferite dal cliente nel loro complesso e, ove applicabile, congiuntamente a ciascun dispositivo target hardware s...
Diritti di utilizzo. 2.17.2.1. Il software e i database contenuti sono protetti dal diritto d’autore. Il diritto d’autore, i diritti brevettuali e di marchio e tutti gli altri diritti di tutela della prestazione relativi al software e ai database contenuti spettano esclusivamente a TecAlliance. Laddove sussistano diritti di terzi, TecAlliance detiene i relativi diritti di sfruttamento. 2.17.2.2. Nell’ambito di validità del presente contratto, TecAlliance concede al cliente il diritto semplice, limitato alla durata del presente contratto, non trasferibile e non cedibile in sub-licenza, di utilizzare il software e i database contenuti. Al cliente non vengono concessi ulteriori diritti. 2.17.2.3. L’uso del software è riservato soltanto a coloro cui TecAlliance abbia concesso l’autorizzazione all’accesso e i dati di accesso in conformità all’accordo contrattuale. L'autorizzazione all'accesso è personale e non deve essere ceduta ad altre persone o utilizzata da altre persone. 2.17.2.4. Il cliente potrà fornire un’autorizzazione o credenziali d’accesso solo alle persone impiegate presso di lui o presso un fornitore di servizi da lui incaricato. 2.17.2.5. I report generati tramite il software servono al cliente esclusivamente per uso interno. È vietato consegnarli a terzi e/o pubblicarli. Fa eccezione la cessione a fornitori di servizi che operano per conto del cliente. Quanto sopra non pregiudica la responsabilità del cliente per l’osservanza delle presenti condizioni contrattuali.
Diritti di utilizzo. 3.1 Con la consegna o la messa a disposizione del software, in assenza di accordi diversi il fornitore concede a DEKRA e alle società di DEKRA un diritto di utilizzo esclusivo, irrevocabile, illimitato a livello temporale, geografico, e sui contenuti, e trasferibile. Lo stesso vale anche per eventuali patch, aggiornamenti, upgrade e nuove versioni del software e della relativa documentazione fornita dal fornitore. 3.2 DEKRA è autorizzata a riprodurre il software nella misura in cui necessario per l'uti- lizzo a norma e al fine di utilizzare e far utilizzare il software dalle società DEKRA. DEKRA ha la facoltà di effettuare copie del software a scopo di sicurezza. 3.3 In caso di fornitura del software a tempo determinato, i diritti sopra indicati valgono per la durata del contratto. Se il fornitore mette a disposizione il software come servi- zio, DEKRA per la durata del contratto è autorizzata ad accedere al software tramite i mezzi di telecomunicazione e a utilizzare o far utilizzare le funzioni associate al soft- ware alle condizioni sopra descritte. 3.4 Se per la fornitura delle prestazioni viene impiegato anche il cosiddetto "Free Soft- ware" o "Open Source Software" ("OSS"), il fornitore è tenuto a comunicarlo tempe- stivamente per iscritto a DEKRA, fornendo la denominazione esatta delle licenze spe- cifiche e le condizioni di licenza. Senza il previo consenso scritto di DEKRA il fornitore non è autorizzato a integrare software OSS nell'esecuzione del contratto. L'impiego di software OSS senza il previo consenso scritto di DEKRA è considerato una viola- zione dei doveri contrattuali essenziali e rappresenta un'inadempienza della presta- zione.
Diritti di utilizzo. Per la durata del contratto PAYONE concede un diritto di uti- lizzo semplice, non esclusivo e non trasferibile per il software applicativo utilizzato. Il PC non è autorizzato a realizzare copie del software, a decompilarlo, a elaborarlo o a tradurlo, a modificarlo o ad adattarlo nonché a riprodurre i risultati così conseguiti. Il diritto di utilizzo inoltre non autorizza il PC a rila- sciare sublicenze, a trasferire a terzi totalmente o in parte i diritti di utilizzo derivanti dal diritto di utilizzo o a concedere a terzi altri diritti di utilizzo.
Diritti di utilizzo. 4.2.2.1. TecAlliance concede al cliente il diritto non esclusivo, limitato alla durata del presente contratto, non trasferibile e non cedibile in sub-licenza, di utilizzare il software in conformità alle disposizioni previste dalle presenti condizioni contrattuali. 4.2.2.2. Durante il periodo contrattuale, il cliente potrà copiare il software in forma scritta e/o leggibile da una macchina per intero o parzialmente, al fine di installarlo e/o eseguirlo. 4.2.2.3. Per l’intera durata contrattuale, il cliente potrà creare un’altra copia del software a scopo di sicurezza e archiviazione.
Diritti di utilizzo. 2.7.2.1. Il cliente riconosce che il software messo a disposizione è un'opera protetta da copyright e dai diritti di tutela del bene immateriale ai sensi della legge tedesca sui diritti d’autore (UrhG). 2.7.2.2. TecAlliance concede al cliente il diritto non esclusivo, limitato alla durata del presente contratto, non trasferibile e non cedibile in sub-licenza, di utilizzare il software in conformità alle disposizioni previste dalle presenti condizioni contrattuali. 2.7.2.3. Non è consentito utilizzare il software e/o le relative parti oltre i limiti concordati a contratto. In particolare, il cliente non è autorizzato a fare utilizzare il software e/o sue parti, in toto o in parte, né a renderli accessibili a terzi, a duplicarli o venderli, decompilarli o disassemblarli, a meno che la legge sui diritti d'autore non lo consenta espressamente. 2.7.2.4. L'utilizzo del software e/o dei dati in esso contenuti è consentito esclusivamente per uso proprio del cliente. 2.7.2.5. È consentita l'installazione di un supporto dati all'interno della rete aziendale del cliente. L'acquisto di una licenza permette di accedere al catalogo da una sola postazione di lavoro. L'accesso da diverse postazioni di lavoro è possibile soltanto se si acquista la relativa licenza. 2.7.2.6. Non è consentito alcun altro utilizzo del software oltre i limiti fissati dalle presenti disposizioni contrattuali ed è vietato rendere disponibile il software a terzi. 2.7.2.7. I dati del software non devono essere duplicati e/o resi pubblicamente accessibili senza il consenso di TecAlliance.
Diritti di utilizzo. Subordinatamente al rispetto delle presenti Condizioni d’uso, TEXA riconosce al Driver il diritto di utilizzare i Servizi ottenuti mediante la App e/o InApp per la durata del Contratto Fleet. Ai fini dell’accesso all’App e dell’utilizzo del Dispositivo TRUCK e dei Servizi, TEXA concede al Driver una licenza sui Contenuti TEXA. Tale licenza è limitata, non esclusiva, negozialmente collegata al Contratto Fleet (e pertanto limitata alla durata dello stesso), inalienabile e non sublicenziabile e il Driver potrà farne esclusivamente uso personale e non commerciale. La licenza, inoltre, non comprende alcun diritto di rivendita dei Contenuti TEXA né di fare un uso derivato dei Contenuti TEXA e/o dei Servizi; essa non comprende alcun diritto di ottenere upgrades, aggiornamenti, supplementi o alcun supporto o assistenza tecnica futuri in relazione ai Servizi o ai Contenuti TEXA salvo nel caso in cui TEXA abbia specificamente indicato che l’ottenimento degli stessi sia parte integrante della stessa. Tutti i diritti non espressamente concessi in licenza ai sensi delle presenti Condizioni d’uso restano in capo esclusivo a TEXA. Qualora siano ottenuti upgrades, aggiornamenti o integrazioni ai Servizi, l’utilizzo degli stessi sarà disciplinato dalle presenti Condizioni o da altre condizioni che sarà chiesto al Driver di accettare prima che TEXA fornisca l’upgrade, l’aggiornamento o il supplemento in oggetto. Il Driver potrà utilizzare i Servizi su ogni Veicolo facente parte della Flotta. Una volta a bordo del Veicolo, lo Smartphone del Driver, al momento dell’accesso all’App sarà in grado di connettersi automaticamente ad ogni Dispositivo eTRUCK correttamente installato su ciascun Veicolo facente parte della Flotta ed al Workshop ad esso associato. Il corretto collegamento del Dispositivo eTRUCK allo Smartphone verrà segnalato dall’App. Il Driver è in ogni caso tenuto a verificare il collegamento in caso di disfunzioni o di non corretto accesso all’App o ai Servizi.
Diritti di utilizzo. (a) Il fornitore del servizio concede al cliente il diritto di accesso e uso della piattaforma esclusivamente per le finalità e la durata del presente contratto. Il fornitore del servizio può introdurre di tanto in tanto nuove edizioni, versioni, aggiornamenti e attualizzazioni della piattaforma. In questo caso, la disposizione precedente si applica conseguentemente. (b) Il cliente deve soddisfare i requisiti di sistema per poter accedere e utilizzare la piattaforma. I requisiti di sistema possono essere aggiornati periodicamente in conformità con le condizioni specificate in 18 (Variazioni). (c) Il cliente si impegna ad utilizzare la piattaforma e i servizi esclusivamente per i propri scopi commerciali interni in conformità con il presente contratto. Il cliente non può utilizzare i servizi o i risultati desunti per finalità diverse da quelle originariamente indicate, ad es. ma non limitatamente per la creazione di un proprio profilo correlato alla mappa, di una banca dati o di un prodotto. Il cliente non può utilizzare i servizi per la supervisione di incaricati, il tracciamento di persone, ecc.
Diritti di utilizzo. 4.1. L'APP (inclusi qualsiasi immagine, applet, fotografia, animazione, video, audio, musica e testo incorporati nell'APP) è di proprietà del Licenziatario e di Softfront Holdings e il Licenziatario ha il diritto di o è autorizzato a concedere in licenza l'APP. 4.2. APP in modalità di prova Il Licenziatario concede all'utente un diritto non esclusivo all'utilizzo dell'APP per il proprio utilizzo non privato, per un periodo di tempo limitato di 30 (trenta) giorni di calendario, a decorrere dalla data di installazione dell'APP. L'utente è autorizzato a installare copie dell'APP su un numero illimitato di dispositivi portatili, a condizione che sia l'unica persona a utilizzare l'APP, con un numero di utenti designati pari a quello consentito dalle risorse del sistema PBX.