PRODOTTI E SERVIZI Clausole campione

PRODOTTI E SERVIZI. Il Fornitore si obbliga ad erogare, entro il termine di 10 giorni dalla data di eseguibilità del contratto (come indicata al precedente art. 4) le chiavi di accesso per il download e l’utilizzo delle licenze di cui è prevista la fornitura tramite mail/ pec inviata a xxxxxxxxx.0@xxx.XXXXX.xxx.xx. Il Fornitore dovrà inviare ogni informazione necessaria al fine di permettere l’identificazione del prodotto e la conseguente possibilità di utilizzarlo. Dalla mail pec di cui al comma 1 dovranno risultare le seguenti informazioni: i) la ragione sociale del Fornitore; ii) l’indicazione del numero di repertorio iii) la descrizione dettagliata dei prodotti oggetto della consegna, con i relativi quantitativi e il tipo, modello e numero seriale delle versione dei prodotti software. A tale documentazione dovrà essere allegata la relativa documentazione amministrativa. La ricezione della mail pec da parte di ANPAL vale esclusivamente come avviso di ricezione dell’oggetto di fornitura, essendo la sua accettazione definitiva subordinata all’esito positivo della verifica di conformità. Qualora, a seguito di apposite verifiche, ANPAL rilevasse che il Fornitore abbia erogato beni non conformi ai quantitativi e/o alle caratteristiche tecniche e qualitative indicate nel contratto, ANPAL si riserva la facoltà di respingere la fornitura dei prodotti. Le licenze - corredate della relativa documentazione e manualistica, nonché di tutta la documentazione tecnica necessaria per il loro corretto utilizzo, si intendono cedute in forma perpetua a ANPAL, a titolo non esclusivo e non trasferibile. ANPAL sarà titolare di tali licenze a partire dalla “Data di accettazione della fornitura”. Prima di tale data tutti i rischi saranno a carico dell’Impresa anche nell’ipotesi di detenzione delle stesse da parte di ANPAL. Le licenze dovranno prevedere espressamente la facoltà di utilizzo dei prodotti software, nonché delle relative versioni correttive, da parte del personale di XXXXX e di terzi da questi autorizzati. L’Impresa garantisce la titolarità delle licenze d’uso dei programmi software forniti e dichiara che tali suoi diritti sono liberi da vincoli o diritti a favore di terzi. Il codice sorgente dal quale è ottenuto il codice oggetto dei prodotti software (“Codice Sorgente”) non verrà comunque fornito e costituisce segreto industriale dell’Impresa e dei suoi licenzianti. E’ peraltro vietato qualsiasi accesso al Codice Sorgente. ANPAL non potrà compiere attività di reverse engineering, rev...
PRODOTTI E SERVIZI. 3.1 Internet ONE svolge attività prevalente di ISP (Internet Service Provider) con abilitazione riconosciuta dai cogenti albi nazionali. Per la natura stessa dell’attività, in costante e inarrestabile evoluzione tecnologica, appare di fatto impossibile redigere un elenco prodotti e servizi che rimanga sostanzialmente invariato nel tempo. Cionondimeno, si evidenzia che le presenti Condizioni Generali di Contratto saranno da ritenersi pienamente efficaci anche per tutti i prodotti e servizi acquistati dal Cliente che non siano ivi specificamente declinati, salvo diverse pattuizioni sottoscritte dalle parti. 3.2 Allo stato attuale, Internet ONE realizza e commercializza, o semplicemente commercializza, primariamente i seguenti Prodotti e Servizi: - Servizi Internet e Telefonia VoIP e CS/CPS - Consulenza tecnica, inclusa l’Assistenza Informatica sia “Onsite” che Teleassistenza - Hardware (computer e periferiche in genere) e Software 3.3 La descrizione e gli standard qualitativi dei prodotti e servizi Internet ONE sono contenuti nel documento “Offerta Commerciale”, parte integrante del presente Contratto, ovvero in altro documento fornito appositamente da Internet ONE al Cliente. Per contratti conclusi a distanza, le caratteristiche dei servizi acquistati saranno definite dal Cliente tra le opzioni messe a disposizione da Internet ONE in apposito formato elettronico, compilato a cura del Cliente medesimo. 3.4 Internet ONE si impegna ad erogare le eventuali risorse fisico/logiche necessarie per il funzionamento del prodotto e/o servizio acquistato dal Cliente nei termini di cui al presente Contratto. Internet ONE si riserva la facoltà di modificare le suddette risorse e le modalità di erogazione del servizio, garantendo comunque livelli di prestazione non inferiori a quelli convenuti col Cliente e di darne, qualora necessario, adeguata comunicazione allo stesso.
PRODOTTI E SERVIZI. Punto di ricarica, Tessera di ricarica, Portale e App NewMotion
PRODOTTI E SERVIZI. L’offerta e la fattura diF3T indicheranno in dettaglio i prodotti rispettivamente offerti e ordinati (i.e.: hardware , in seguito, i “ Prodotti”), nonché i servizi associati di installazione e configurazione dei Prodotti stessi (i “Servizi”).
PRODOTTI E SERVIZI. Le condizioni generali sono applicabili a tutti i prodotti commercializzati da Michelin Suisse SA, come ad es., i pneumatici nuovi e i pneumatici rinnovati e i servizi forniti: • tutte le merci offerte (ad es. pneumatici nuovi, pneumatici ricostruiti, accessori), nonché • servizi (come ad es. la ricostruzione di pneumatici).
PRODOTTI E SERVIZI. Le disposizioni della presente Parte I si applicano alla vendita da parte della Società di Prodotti e Servizi al Cliente, salvo i casi in cui sia specificata l’applicazione agli uni o agli altri.
PRODOTTI E SERVIZI. Punto di ricarica, Tessera di ricarica, Portale e App Shell Recharge Solutions
PRODOTTI E SERVIZI. Il termine “Prodotti” indica sia (i) i prodotti hardware forniti da Dell (“Prodotti Hardware”) sia (ii) i prodotti software forniti da Dell, siano essi microcodici, firmware, sistemi operativi o applicazioni ("Software"). Il termine "Servizi" indica i servizi a listino, proposti da Dell per la manutenzione dei Prodotti e il relativo supporto ("Servizi di Supporto"), o le attività di consulenza rese da Dell, di installazione, di implementazione, di formazione e qualsiasi altro servizio non identificato come Servizio di supporto ("Servizi Professionali").
PRODOTTI E SERVIZI a. I Prodotti e Servizi che il Fornitore deve fornire sono indicati nei Documenti Contrattuali. In alcuni casi (solitamente Prodotti di produzione), Xxxx emetterà una release di produzione (“Release”) per specificare le quantità necessarie, le tempistiche e le date di fornitura.
PRODOTTI E SERVIZI. L’Accordo Quadro ha come oggetto la fornitura di veicoli in noleggio a lungo termine di veicoli senza conducente. L’Amministrazione può scegliere, fra le diverse proposte di durata e percorrenza massima, la tipologia di contratto a lei più congeniale, da applicare ai veicoli offerti dai fornitori nei diversi lotti. L’Accordo Quadro prevede un “Servizio base” e dei “Servizi a pagamento”. Il servizio di base prevede: - Consegna del veicolo; - Preassegnazione obbligatoria (nel caso di mancata consegna); - Manutenzione del veicolo noleggiato; - Sostituzione degli pneumatici; - Riparazione di carrozzeria, revisioni e controlli dei gas di scarico; - Soccorso stradale; - Autoveicolo sostitutivo; - Copertura assicurativa e gestione sinistri; - Servizio di ricezione chiamate. I servizi opzionali a pagamento comprendono: - Autoveicolo sostitutivo di livello superiore; - Copertura assicurativa senza franchigie; - Preassegnazione facoltativa; - Rottamazione; - Consegna e restituzione a domicilio; - Optional; - Dispositivi per la gestione della flotta di livello base e avanzato;