Disdetta del contratto. La disdetta potrà essere esercitata da una delle parti a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, con almeno tre mesi di preavviso sulla data di scadenza dei singoli periodi quinquennali di vigore indicati. Resta stabilito che, per ogni singola Posizione, le coperture assicurate resteranno in vigore fino alla scadenza delle stesse, a condizione che sia stato regolarmente pagato il relativo premio. La Società si riserva inoltre la facoltà di disdire il presente Contratto qualora non risulti più effettuato alcun versamento di premio per un periodo di tempo di almeno due anni dalla data di ultimo incasso. In tal caso, la disdetta sarà esercitata a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, con almeno tre mesi di preavviso sulla prima data di scadenza del Contratto successiva alla verifica di cui sopra.
Disdetta del contratto. Il Contraente o la Compagnia possono inviare disdetta al contratto comunicandolo tramite lettera raccomandata o posta elettronica certificata (PEC) entro 30 giorni dalla data di scadenza. Per disdettare il contratto il Contraente deve inviare disdetta al proprio Intermediario assicurativo o alla Compagnia tramite lettera raccomandata o posta elettronica certificata (PEC). Per i contratti di durata annuale più frazione il Contraente può disdire il contratto alla sola scadenza annuale. Per i contratti di durata poliennale il Contraente: - può disdire il contratto se la durata è superiore a cinque anni, anche se ha goduto di una riduzione del Premio, ma solo dopo che siano trascorsi i primi cinque anni; - non può disdire il contratto prima della scadenza se la durata sia pari o inferiore a cinque anni e se la Compagnia gli ha riconosciuto una riduzione del Premio. Se il contratto si è già rinnovato a seguito della scadenza originaria, la disdetta deve essere inviata entro 30 giorni dalla data della scadenza annuale successiva. In mancanza di disdetta, da parte del Contraente o della Compagnia, mediante lettera raccomandata spedita o posta elettronica certificata (PEC) inviata almeno 30 giorni prima della scadenza, il contratto è prorogato di un anno e così successivamente, se indicato in Polizza.
Disdetta del contratto. Atteso che il contratto non è soggetto a tacito rinnovo, le parti non sono obbligate a formalizzare disdetta.
Disdetta del contratto. In mancanza di disdetta del Contraente o di Assimoco, mediante l’invio di lettera raccomandata o comunicazione di posta elettronica certificata spedita almeno 60 giorni prima della scadenza, l'Assicurazione di durata annuale è prorogata per un anno e cosi successivamente. Nel caso in cui la comunicazione di esercizio della facoltà di disdetta non sia pervenuta ad Assimoco entro tali termini, il contratto si rinnoverà ancora per un anno e la disdetta verrà tenuta valida per l’annualità successiva senza che il Contraente sia tenuto ad inviare ulteriori comunicazioni ad Assimoco.
Disdetta del contratto. Il Contraente ha la facoltà di richiedere la disdetta del contratto, così come meglio disciplinato nell’Art.7 delle Condizioni di Assicurazione.
Disdetta del contratto. La garanzia, a favore di ciascun Aderente al programma GMAC SMART COVER, decorre dal giorno e dall’ora indicati nel Certificato di Assicurazione ed ha una durata minima di un anno e massima di cinque anni. Il contratto di durata pluriennale potrà essere risolto dall’Assicurato mediante disdetta a mezzo lettera raccomandata inviata almeno 60 giorni prima di ogni scadenza anniversaria. La Società, in caso di pagamento anticipato di più annualità, restituirà il premio, al netto delle imposte, relativo alle restanti annualità; l’entità del rimborso sarà proporzionale al valore assicurato secondo quanto indicato al punto 3.7 sub A.1.
Disdetta del contratto. In conformità alle disposizioni di legge (art.4 ultimo comma L.. 203/82 per gli affitti a coltivatori diretti ed art.1 L. 606/66 per quelli a coltivatori non diretti ) , la disdetta doveva essere data a mezzo raccomandata almeno 12 mesi prima della scadenza (annata agraria). Oggi non esiste più ciò che un tempo era considerata annata agraria (1 ottobre/ 30 settembre). La disdetta può avvenire in qualsiasi epoca con le stesse modalità con le quali si è stipulato il contratto.
Disdetta del contratto. 1. Il contratto può essere disdettato da entrambe le parti con lettera raccomandata AR o mezzi legalmente equivalenti, con un preavviso di almeno 30 giorni rispetto alla scadenza prevista in polizza.
2. Il contraente ha diritto a dare disdetta del contratto comunicando all’intermediario la sua volontà almeno 30 (trenta) giorni prima della scadenza annuale con una dichiarazione espressa a mezzo lettera raccomandata a.r. all’indirizzo dell’intermediario Admiral Intermediary Services S.A. (“AIS”), ConTe. it – Assistenza Clienti – Xxx xxxxx Xxxxxxxxx x° 000 (x/x Xxxxxxxxxxx Xxxxxxx), 00000 Xxxx, Xxxxxx.
Disdetta del contratto. La disdetta potrà essere esercitata da una delle parti a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, con almeno tre mesi di preavviso sulla data di scadenza dei singoli periodi quinquennali di vigore indicati. In caso di disdetta da parte della Società, le Posizioni già accese continueranno ad essere annualmente rinnovate alle condizioni inizialmente pattuite per tutta la prevista durata dei singoli Piani, a condizione che vengano regolarmente pagati i relativi premi. Resta ferma la facoltà della Società di rivedere i tassi di premio, ad intervalli non inferiori a 5 anni, sulla base dell'evoluzione dell'esperienza statistica riferita alla collettività. Anche in caso di disdetta del Contratto, la Società continuerà ad erogare la prestazione assicurata a favore dei soggetti cui sia già stato riconosciuto lo stato di non autosufficienza nei termini e alle condizioni previste dal Contratto stesso.
Disdetta del contratto. La disdetta deve essere inviata almeno 60 (sessanta) giorni prima della scadenza del contratto tramite: • Lettera raccomandata da inviare alla Sede legale e Direzione Generale: Xxx Xxxxx, 0 - 00000 - Xxxxxxx (Xxxxxx); • Fax: +00 000 000000; • indirizzo di posta elettronica certificata: xxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xx.