OPZIONI E RINNOVI Clausole campione

OPZIONI E RINNOVILa durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni.
OPZIONI E RINNOVILa stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari a 3 anni, per un importo di € 215.910,00, al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 15 giorni prima della scadenza del contratto originario. Il contratto di appalto potrà essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. a) del Codice, nel caso di aumento o diminuzione dei fabbisogni di gas analitici fino alla concorrenza del 50% dell’importo del contratto. L’appaltatore sarà tenuto ad eseguire le prestazioni alle medesime condizioni previste nel contratto originario e non potrà far valere il proprio diritto alla risoluzione del contratto. Ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore massimo stimato dell’appalto, è pari ad € 539.775,00, al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge.
OPZIONI E RINNOVILa stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari a 24 mesi. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno due mesi prima della scadenza del contratto originario. Opzione di proroga tecnica di cui all’art. 106, comma 11, del Codice. La durata del contratto in corso di esecuzione può essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente, avviate prima della scadenza del contratto, comunque per il periodo massimo di 180 giorni. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per la stazione appaltante. Ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore massimo stimato dell’appalto, al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, viene di seguito dettagliato: Base d’asta attività inizile Base d’asta complesvica 60 mesi opzioni VALORE MASSIMO STIMATO DELL’APPALTO IVA ESCLUSA (B+C+D+ E) A B C D E BASE D’ASTA per attività di descaffalazione e prelievo documentazione esistente BASE D’ASTA 60 MESI Iva esclusa (Comprensiva a sua volta dell’importo di € 200.000,00 a base d’asta per attività di descaffalazione e prelievo documentazione esistente di cui alla lett. A) della presente tabella Importo massimo per Rinnovo eventuale 24 mesi Iva esclusa Estensione contrattuale in aumento ex art. 106 comma 12 Estensione contrattuale art 106 comma 11 (importo massimo) 200.000,00 € 1.050.000,00 € € 368.000 € 210.000 € 94.000 € 1.722.000,00 L’importo complessivo a base di gara è al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. L’importo degli oneri per la sicurezza da interferenze indicato nel DUVRI è pari a € 1.170,00 Iva e/o altre imposte e contributi di legge esclusi. E’ onere del fornitore, qualora rilevasse la presenza di rischi diversi e/o ulteriori proporre l’integrazione del DUVRI e/o l’integrazione dell’importo degli oneri da interferenza.
OPZIONI E RINNOVIRinnovo del contratto Il contratto può essere rinnovato, alle medesime condizioni, per una durata pari a 2 anni, per un importo di € 620.000,00, al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge. L’ esercizio di tale facoltà è comunicato all’appaltatore almeno 15 giorni prima della scadenza del contratto. Opzione di proroga tecnica di cui all’art. 106, comma 11, del Codice La durata del contratto in corso di esecuzione può essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente, avviate prima della scadenza del contratto. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per la stazione appaltante.
OPZIONI E RINNOVI. Nel caso in cui il valore dell’Accordo Quadro non sia stato ancora esaurito, la durata dello stesso potrà essere rinnovata fino ad ulteriori 12 mesi, su comunicazione scritta della Regione Lazio che verrà inviata al Fornitore con almeno 15 giorni di anticipo rispetto alla scadenza del termine. Le Amministrazioni contraenti si riservano, qualora prima della scadenza dell’Accordo Quadro non sia stato possibile individuare il nuovo aggiudicatario con procedura ad evidenza pubblica, di disporre la proroga dell’Ordinativo per il periodo strettamente necessario alla definizione della nuova procedura ad evidenza pubblica, e comunque non superiore a 6 mesi, ai sensi dell’art. 106, comma 11, del Codice. In tal caso il fornitore contraente sarà tenuto all’esecuzione delle prestazioni previste nell’Accordo Quadro agli stessi prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per il Committente. La proroga è subordinata a condizione risolutiva che ne limiti l’efficacia al periodo antecedente all’intervenuta efficacia del provvedimento di aggiudicazione del nuovo affidamento, fatta comunque salva la garanzia della continuità del servizio. Nel caso in cui, prima del decorso del termine di durata dell’Ordinativo, anche eventualmente rinnovato, sia esaurito l’importo massimo spendibile riferito al singolo lotto, al Fornitore potrà essere richiesto, alle stesse condizioni, di incrementare tale importo fino alla concorrenza di un quinto, ai sensi dell’art. 106, comma 12, del Codice. Fermo restando quanto sopra, la Regione Lazio potrà altresì, nel corso dell’esecuzione, apportare variazioni secondo quanto previsto dal suddetto articolo.
OPZIONI E RINNOVI. Non sono previsti opzioni e rinnovi.
OPZIONI E RINNOVI. L’Accordo Quadro potrà essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106 del Codice. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà, nei limiti di cui all’art. 63, comma 5 del Codice, di affidare all’aggiudicatario nuove prestazioni strettamente connesse a quelle oggetto di affidamento e/o prestazioni integrative nei limiti previsti dall’art. 106 del codice, laddove sorgessero esigenze impreviste ed imprevedibili al momento della sottoscrizione del contratto. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di rinnovare l’Accordo Quadro, alle medesime condizioni, per una durata di ulteriori due anni e comunque fino all’esaurimento del Plafond. La Stazione Appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’affidatario mediante PEC almeno 30 gg prima della scadenza dell’accordo originario, salvo l’esaurimento del Plafond complessivamente previsto per l’accordo quadro.
OPZIONI E RINNOVI. L’Accordo Quadro potrà essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106 del Codice. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà, nei limiti di cui all’art. 63, comma 5 del Codice, di affidare all’aggiudicatario nuove prestazioni strettamente connesse a quelle oggetto di affidamento e/o prestazioni integrative nei limiti previsti dall’art. 106 del codice, laddove sorgessero esigenze impreviste ed imprevedibili al momento della sottoscrizione del contratto. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di rinnovare l’Accordo Quadro, alle medesime condizioni, per una durata di ulteriori due anni e comunque fino all’esaurimento del Plafond. La Stazione Appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’affidatario mediante PEC almeno 30 gg prima della scadenza dell’accordo originario, salvo l’esaurimento del Plafond complessivamente previsto per l’accordo quadro
OPZIONI E RINNOVILa stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari a 24 mesi, per un importo al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze, meglio dettagliato nella tabella riportata in calce al presente articolo. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 30 (trenta) giorni prima della scadenza del contratto originario. Nel caso in cui, prima del decorso del termine di durata del contratto sia esaurito l’importo contrattuale, al Fornitore potrà essere richiesto, alle stesse condizioni, di incrementare tale importo fino alla concorrenza del 30%, ai sensi dell’art. 106 comma 1 lett. e) del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i. La durata del contratto in corso di esecuzione può essere modificato per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente, avviate prima della scadenza del contratto. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per la stazione appaltante. Ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore globale a base di gara, al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, e/o di altre imposte e contributi di legge è quello riportato nella tabella seguente suddiviso per lotto: NR LOTTO Importo complessivo a base d’asta per mesi 84 Opzione di incremento contrattuale pari a + 30% (ex art. 106 comma 1 lettera e) Opzione di rinnovo 24 mesi Opzione di proroga 12 mesi(ex art. 106 comma 11) VALORE GLOBALE A BASE DI GARA 1 € 49.500.000,00 € 14.850.000,00 € 14.142.857,14 € 7.071.428,57 € 85.564.285,71 2 € 4.500.000,00 € 1.350.000,00 € 1.285.714,29 € 642.857,14 € 7.778.571,43 oltre all’importo degli oneri per la sicurezza da interferenza pari: LOTTO 1 LOTTO 2 AOU Maggiore € 1.400,00 AOU Maggiore € 1.400,00 ASL BI € 1.400,00 ASL BI € 1.400,00 ASL VC € 1.400,00 ASL VC € 1.400,00 ASL NO € 1.400,00 ASL NO € 800,00 ASL VCO € 1.400,00 ASL VCO € 1.000,00 Per un totale di € 7.000,00 per il lotto 1 e di € 6.000,00 per il lotto 2
OPZIONI E RINNOVIIl contratto può essere rinnovato, alle medesime condizioni, per una durata pari a 3 anni, per i seguenti importi lordi di polizza: Lotto Polizza Importo complessivo a base di gara (Premio Importo per rinnovo (Premio lordo soggetto a rinnovo Valore globale a base di gara (Premio lordo comprensivo triennale lordo) triennale) rinnovo triennale) 3 All Risk impianti fotovoltaici € 210.000,00 € 210.000,00 € 420.000,00 L’esercizio di tale facoltà è comunicato all’appaltatore almeno 3 mesi prima della scadenza del contratto. La durata del contratto in corso di esecuzione può essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente, avviate prima della scadenza del contratto. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per la stazione appaltante. Il valore globale stimato dell’appalto, comprensivo dell’opzione di rinnovo, composto da lotto 1 Responsabilità civile verso terzi, lotto 2 Responsabilità Civile Patrimoniale Ente (soggetti a separata pubblicazione) e lotto 3 All Risk impianti fotovoltaici, è pari ad € 6.300.000,00 al lordo delle imposte sulle assicurazioni nella misura vigente in Italia.