Obbligatorietà Clausole campione

Obbligatorietà. 1. Il presente Regolamento è obbligatorio ed efficace per tutti gli utenti e costituisce parte integrante e sostanziale di ogni contratto di somministrazione, senza che ne occorra la materiale trascrizione.
Obbligatorietà. I destinatari del presente Addendum sono obbligati ad osservarne e rispettarne i principi e a conformarsi alle regole comportamentali ivi contenute. La conoscenza e l’adeguamento alle prescrizioni dell’Addendum rappresentano un requisito indispensabile all’instaurazione e al mantenimento di rapporti collaborativi con terzi, nei confronti dei quali la Società s’impegna a diffondere ogni connessa informativa. In particolare, i componenti il Consiglio di Amministrazione della Società sono tenuti ad ispirarsi ai principi dell’Addendum nel fissare gli obiettivi dell’impresa, nel proporre investimenti e realizzare i progetti, nonché in qualsiasi decisione o azione relativa alla gestione dell’impresa amministrata dalla Società. Allo stesso modo, i dirigenti, nel dare concreta attuazione all’attività di direzione dell’impresa gestita dalla Società, dovranno a loro volta ispirarsi ai medesimi principi, sia all’interno della Società – rafforzando in tal modo la coesione e lo spirito di reciproca collaborazione - sia nei confronti dei terzi che entrano in contatto con la Società stessa. I soggetti indicati dalle lettere a) e b) dell’art. 1, qualora violino le disposizioni dell’Addendum, sono passibili di sanzioni ai sensi del sistema disciplinare previsto dal Modello. Per i soggetti indicati dalla lett. c) del medesimo articolo, la violazione dell’Addendum potrà determinare, secondo quanto previsto dalle specifiche clausole contrattuali, la risoluzione immediata del rapporto, fatta salva l’eventuale richiesta di risarcimento di eventuali danni derivanti alla Società.
Obbligatorietà. 1. Il Contratto è vincolante per le Parti dal momento della sua stipulazione.
Obbligatorietà. I titolari di tutti gli scarichi di acque reflue di qualsiasi tipo, natura e provenienza, recapitanti in pubblica fognatura o soggetti all’obbligo del successivo art. 57, sono tenuti ad osservare le norme e le prescrizioni del presente Regolamento. Il Regolamento costituisce vincolo, per le specifiche competenze, per il Gestore, le Amministrazioni Comunali e gli Utenti, anche in relazione alle future estensioni delle reti. Per insediamenti, installazioni o edifici isolati che producono acque reflue domestiche, le Regioni individuano sistemi individuali o altri sistemi pubblici o privati adeguati che raggiungano lo stesso livello di protezione ambientale, indicando i tempi di adeguamento degli scarichi a detti sistemi ai sensi dell’art. 100 del D.Lgs.152/2006 e di quanto previsto dall’art. 21 “Sistemi di trattamento individuale delle acque reflue domestiche” del PTA limitatamente alla porzione di territorio ricadente nella Regione Veneto.
Obbligatorietà. 1. Il Contratto è vincolante per le Parti suo perfezionamento attraverso l’apposizione della firma elettronica di entrambe le Parti.
Obbligatorietà. Il presente Regolamento deve intendersi parte integrante del contratto di fornitura stipulato tra Gestore e Utente senza che ne occorra la materiale trascrizione, salvo all’Utente di averne copia all’atto della stipula del contratto o all’atto del suo rinnovo, o comunque quando ne faccia richiesta. Il Regolamento, nella sua versione aggiornata, è reso disponibile presso gli uffici tecnici comunali e quelli del Gestore ed è scaricabile dal sito internet del Gestore.
Obbligatorietà. Il presente Protocollo è obbligatorio per tutti gli utenti. In caso di violazione, l’utente sarà immediatamente allontanato dal centro e gli sarà interdetto l’accesso per 14 giorni, salvo che la sua condotta abbia messo a repentaglio la sicurezza di altri utenti e/o del personale Sisport nel qual caso l’utente sarà espulso e, se del caso, denunciato alle competenti Autorità.
Obbligatorietà. 1 Il presente Regolamento è unico e obbligatorio per il Gestore e per tutti gli Utenti; esso costituisce parte integrante e sostanziale di ogni contratto di somministrazione, senza che ne occorra la materiale trascrizione salvo il diritto dell’Utente di averne copia o estratto all’atto della stipula del contratto o quando ne faccia richiesta. Il Gestore invierà a ciascun utente comunicazione di adeguamento contrattuale. Il presente Regolamento è disponibile sul sito del Gestore (xxx.xxxx.xx).
Obbligatorietà. Le ricordiamo che l’accettazione della presente informativa e il conseguente conferimento dei dati personali e particolari per i punti 01 e 02 sono del tutto facoltativi. Tuttavia, il mancato conferimento dei dati pregiudica l’utilizzo dei servizi descritti.
Obbligatorietà. Le ricordiamo che l’accettazione della presente informativa e il conseguente conferimento dei dati personali e particolari per i punti 01 e 02 sono del tutto facoltativi. Tuttavia, il mancato conferimento dei dati pregiudica l’utilizzo dei servizi descritti. La informiamo inoltre che ai sensi dell’art. 7 comma 3 del GDPR, ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca. Nello specifico, il consenso da Lei prestato potrà essere revocato con la medesima facilità con la quale è stato accordato.