SOPRALLUOGO FACOLTATIVO Clausole campione

SOPRALLUOGO FACOLTATIVO. Al fine di verificare lo stato dei luoghi e la situazione logistica e tecnologica nel CED ed in tutti i locali di AGCM dove sono presenti le infrastrutture ed i dispositivi e per recuperare maggiori informazioni circa le infrastrutture tecnologiche presenti presso AGCM oltre che ogni informazione utile alla presentazione della propria offerta, il Concorrente potrà provvedere ad un sopralluogo presso la sede di Piazza Verdi. Il sopralluogo dovrà essere fissato, con almeno 3 giorni di anticipo e previo appuntamento con il referente AGCM a mezzo e-mail all’indirizzo xxxx.xxxxxxxxx@xxxx.xx. ovvero via PEC all’indirizzo xxxxxxxxxx.xxxx@xxx.xxxx.xx (si fa presente che tale indirizzo di posta elettronica riceve solo da indirizzi di posta elettronica certificata), indicando i seguenti dati: nominativo del concorrente; recapito telefonico, compreso il numero di telefono cellulare; recapito fax/indirizzo e-mail; nominativo e qualifica della persona incaricata di effettuare il sopralluogo. La richiesta di sopralluogo dovrà pervenire entro e non oltre le ore 13:00 del 24.11.2022 e si svolgeranno nella settimana dal 28 11 al 2.12.2022; richieste pervenute oltre il predetto termine non potranno essere prese in considerazione. Il sopralluogo può essere effettuato dal rappresentante legale/procuratore/direttore tecnico in possesso del documento di identità, o da soggetto diverso rappresentante dell’operatore economico purché in possesso di apposita delega, del proprio documento di identità e di copia di quello del delegante. Il soggetto delegato ad effettuare il sopralluogo non può ricevere l’incarico da più concorrenti. In tal caso la stazione appaltante non rilascia la relativa attestazione ad alcuno dei soggetti deleganti. In caso di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario già costituiti, GEIE, aggregazione di retisti, il sopralluogo può essere effettuato da un rappresentante degli operatori economici raggruppati, aggregati in rete o consorziati, purché munito della delega del mandatario/capofila. In caso di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario, aggregazione di retisti non ancora costituiti, il sopralluogo è effettuato da un rappresentante di uno degli operatori economici che costituiranno il raggruppamento o l’aggregazione in rete o il consorzio, purché munito della delega di almeno uno di detti operatori. In caso di consorzio di cui all’articolo 45, comma 2, lettera b) e c) del Codice il sopralluogo deve essere effettuato da soggetto munito di dele...
SOPRALLUOGO FACOLTATIVO. Il Concorrente che intende partecipare alla gara potrà effettuare il sopralluogo se- condo le seguenti indicazioni. Si prevede il sopralluogo facoltativo su massimo due stazioni per ciascun lotto. Tali sopralluoghi potranno essere effettuati nei giorni compresi tra il 05.09.2022 e il 16.09.2022 (festivi e prefestivi esclusi) previo accordo con il referente sottoripor- tato. Lotto 1: • Stazione di Xxxxxx Xxxxx Xxxxxxxxx, Xxxxxx Xxxxx,0, 00000 Xxxxxx (XX) • Stazione di Melegnano, Xxxxxx XXX Xxxxxx,0, 00000 Xxxxxxxxx (XX) Referente per il sopralluogo su entrambe le stazioni: Xxxxx Xxxxxxxxx (h.spi- xxxxxx@xxx.xx – cell. 000.00.00.000) Lotto 2: • Stazione di Torino Porta Susa, Xxxxxx XXXXX Xxxxxxxx,0, 00000 Xxxxxx (XX) Referente per il sopralluogo: Xxxxxx Xxxxxxx (x.xxxxxxx@xxx.xx cell. 313.8014019) • Stazione di Genova Sampierdarena, Xxxxxx Xxxxxxx, 00000 Xxxxxx (XX) Referente per il sopralluogo: Xxxxxxx Xxxxxxx (X.Xxxxxxx@xxx.xx – cell. 313.8018851) Lotto 3: • Xxxxxxxx xx Xxxxxx, Xxxxxxxx Xxxxxxxx,00, 00000 Xxxxxx (XX) Referente per il sopralluogo: Xxxxxxxx Xxxxxxxxx (x.xxxxxxxxx@xxx.xx – 313.8041208) • Xxxxxxxx xx Xxxxxxx, Xxxxx Xxxxxxx, 00/X , 00000 Xxxxxxx XX Referente per il sopralluogo: Xxxxxx Xxxxxxx (x.xxxxxxx@xxx.xx – cell. 000 0000000) Lotto 4: • Stazione di Reggio Xxxxxx AV Mediopadana, Xxx Xxxxx xxx Xxxxxxxxx, 00000 Xxxxxx Xxxxxx (RE) Referente per il sopralluogo: Xxxx Xxxxxx (x.xxxxxx@xxx.xx – cell. 000 0000000) • Xxxxxxxx xx Xxxxxx, Xxxxxx Xxxxxxxx, 60126 Ancona Referente per il sopralluogo: Xxxxxxx XXXXXXXXXX (x.xxxxxxxxxx@xxx.xx – cell. 313.8080123) Lotto 5: • Stazione di Prato Centrale, Xxxxxx xxxxx Xxxxxxxx,00, 00000 Xxxxx (XX) Referente per il sopralluogo: Xxxx Xxxxxxxx (x.xxxxxxxx@xxx.xx – cell. 313.8010966) • Stazione di Roma Trastevere, Xxxxxx Xxxxxx Xxxxxx,0, 00152 Roma – Referente per il sopralluogo: Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx (x.xxxxxxxxxx@xxx.xx – cell. 000 0000000) Lotto 6: • Stazione di Napoli Afragola, Xxx Xxxxx xxx, 00000 Xxxxxxxx (XX) Referente per il sopralluogo: Xxxxxxxx Xxxx (x.xxxx@xxx.xx – cell. 313.8083727) • Stazione di Reggio Calabria, Xxx Xxxxxxx, 0, 00000 Xxxxxx Xxxxxxxx XX Referente per il sopralluogo: Xxxxxxx Xxxxxxx (x.xxxxxxx@xxx.xx – cell. 313.8080227). La richiesta di sopralluogo, sottoscritta dal legale rappresentante del concorrente, dovrà essere inoltrata alla e-mail del Referente, entro il 07.09.2022 alle ore 17:00. Verrà data conferma alle imprese richiedenti tramite email con l’indicazione della data e l’ora di e...
SOPRALLUOGO FACOLTATIVO. Prima di formulare la propria offerta in sede di gara il concorrente può richiedere un sopralluogo, presso i presidi ospedalieri della ASST Valle Olona, per l’effettuazione dei rilievi tecnici che saranno ritenuti necessari ed indispensabili per la redazione del progetto - offerta e per la valutazione di tutti gli oneri previsti dal presente Capitolato Tecnico. La ditta concorrente dovrà formulare richiesta di sopralluogo tramite le comunicazioni della procedura della piattaforma SINTEL, per la predisposizione del calendario degli incontri. Sono legittimati ad effettuare il sopralluogo per conto del concorrente esclusivamente le persone di seguito indicate: il legale rappresentante o persona munita di delega scritta da parte del legale rappresentante, il direttore tecnico, il procuratore al quale sia stata rilasciata dal legale rappresentante procura che autorizza l’effettuazione del sopralluogo, Nella richiesta dovranno essere indicati al massimo due nominativi dei soggetti che effettueranno il sopralluogo per nome e per conto della Società, allegando una copia leggibile del documento di identità dei soggetti medesimi e del Codice fiscale, che dovranno essere autorizzati dalla Direzione della tre Strutture all’accesso. In caso di diniego i soggetti non potranno partecipare al sopralluogo e potranno essere sostituiti da altri soggetti che dovranno far pervenire la predetta documentazione e ricevere la medesima autorizzazione. Non è imputabile all’ASST il fatto che per i suesposti motivi le Società non possano effettuare il sopralluogo. In caso di ATI il sopralluogo potrà essere effettuato dalla sola Capogruppo.
SOPRALLUOGO FACOLTATIVO. Le imprese invitate possono effettuare un sopralluogo presso gli immobili oggetto del servizio, entro le ore 12.00 del giorno 26 ottobre 2018 accompagnati da un incaricato del COMMISSARIATO. Per effettuare il sopralluogo le imprese devono presentare richiesta scritta al COMMISSARIATO, ai recapiti indicati nelle premesse, entro e non oltre Tale richiesta, sottoscritta dal legale rappresentante dell'Impresa o da persona autorizzata ad impegnare validamente l'Impresa, deve riportare le generalità e la qualifica del soggetto incaricato ad effettuare il sopralluogo ed un recapito telefonico/mail cui l'Impresa desidera essere contattata per l'assunzione degli accordi necessari. A conclusione del sopralluogo l’incaricato del COMMISSARIATO redige una dichiarazione attestante l'avvenuto sopralluogo in duplice copia, di cui una consegnata al soggetto incaricato dall'Impresa e l'altra conservata dal COMMISSARIATO. Si ricorda che il sopralluogo è facoltativo. In caso di Raggruppamento Temporaneo di Imprese il sopralluogo deve essere effettuato da persona incaricata da parte del legale rappresentante della sola Impresa capogruppo (è fatta salva la facoltà della ulteriore e contemporanea partecipazione di altri soggetti incaricati dalle imprese raggruppate).
SOPRALLUOGO FACOLTATIVO. Il sopralluogo non è obbligatorio ai fini della partecipazione alla gara. Nel caso in cui la ditta desiderasse prendere visione dello stato dei luoghi, previo contatto telefonico al 049-8215901, è possibile visionare i siti interessati.
SOPRALLUOGO FACOLTATIVO. Ciascun operatore economico interessato alla partecipazione alla presente procedura di gara può effettuare un sopralluogo presso le sedi degli Uffici Provinciali per prendere visione dei locali e di tutte le circostanze interessanti per lo svolgimento delle attività oggetto della gara. Il sopralluogo in parola deve essere richiesto entro il 22 marzo 2016, previo appuntamento da concordare con il punto di contatto menzionato nel paragrafo precedente.
SOPRALLUOGO FACOLTATIVO. È facoltà degli operatori economici che intendano partecipare alla presente procedura di prendere visione dello stato di fatto dei luoghi e degli impianti esistenti, a tal fine concordando con gli uffici un apposito sopralluogo secondo le modalità indicate nel disciplinare di gara.
SOPRALLUOGO FACOLTATIVO. Al fine di garantire una maggiore conoscenza dei luoghi e degli spazi in cui dovrà essere installato e utilizzato lo strumento, il concorrente potrà effettuare un sopralluogo presso il locale interessato. La richiesta di sopralluogo dovrà essere inviata al RUP mediante e-mail al seguente indirizzo: xxxxxx.xxxxxxx@xxxxx.xx con un anticipo di almeno 24 (ventiquattro) ore, indicando il nominativo e i dati anagrafici della/e persona/e incaricata/e di visionare virtualmente i locali. Il sopralluogo virtuale potrà essere effettuato almeno 24 (ventiquattro) ore prima della scadenza per la presentazione dell’offerta, previo accordo con il RUP o suo sostituto. In fase di gara, il concorrente, qualora si sia avvalso della possibilità di effettuare il sopralluogo, dovrà allegare alla documentazione necessaria alla partecipazione anche l’attestato di avvenuto sopralluogo, utilizzando il modello allegato alla documentazione di gara.
SOPRALLUOGO FACOLTATIVO. L’Operatore Economico, al fine della verifica della natura e dell’entità del servizio e della predisposizione dell’offerta tecnica, potrà procedere alla ricognizione degli spazi e degli impianti esistenti, specificati nel presente capitolato, con le modalità indicate nel disciplinare di gara. Il sopralluogo, effettuato con proprio personale tecnico qualificato in presenza del personale degli Servizi aziendali competenti (a titolo esemplificativo e non esaustivo: Servizio Tecnico, DIMT, etc.) è finalizzato a prendere conoscenza di tutte le condizioni logistiche, operative e tecniche che possono influire sull’esecuzione delle attività oggetto di appalto. Sia in presenza sia in assenza di sopralluogo, i partecipanti si assumono ogni responsabilità in ordine alla conoscenza dei luoghi.
SOPRALLUOGO FACOLTATIVO. E’ prevista per gli operatori economici che intendono partecipare alla gara, la possibilità di effettuare un sopralluogo presso le sedi oggetto del servizio. A tal fine i concorrenti devono inviare alla stazione appaltante, tramite la funzione “Messaggistica” del Cat Sardegna, apposita richiesta indicando nome e cognome, con i relativi dati anagrafici, delle persone incaricate a effettuarlo. La richiesta deve essere inoltrata all’Amministrazione entro e non oltre il settimo giorno dalla data di scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte e deve specificare l’indirizzo di posta elettronica, cui indirizzare la convocazione. Il sopralluogo verrà effettuato nei giorni stabiliti dalla stazione appaltante. Il sopralluogo potrà essere effettuato da un rappresentante legale o da un soggetto diverso in possesso del documento di identità e apposita delega munita di copia del documento di identità del delegante. In caso di raggruppamento temporaneo, GEIE, aggregazione di imprese di rete o consorzio ordinario, sia già costituiti che non ancora costituiti, in relazione al regime della solidarietà di cui all’art.48, comma 5, del Codice, tra i diversi operatori economici, il sopralluogo può essere effettuato da un rappresentante legale/procuratore/direttore tecnico di uno degli operatori economici raggruppati, aggregati in rete o consorziati o da soggetto diverso, purché munito della delega di tutti detti operatori. In caso di consorzio di cooperative, consorzio di imprese artigiane o consorzio stabile e in caso di aggregazione di imprese di rete con organo comune e soggettività giuridica, il sopralluogo deve essere effettuato da soggetto munito di delega conferita dal consorzio/ organo comune oppure dall’operatore economico consorziato/retista indicato come esecutore. Retribuzione tabellare annua € 17.773,50 Tredicesima + quattordicesima € 3.086,57 Oneri previd. e assist. € 5.927,18 Altri oneri (T.F.R., X.xx Previd. complem., Assist. sanit.,…) € 1.828,61 Totale € 28.615,86 Costo orario (28.615,86 / 1581 ore annue convenzionali, oltre irap 3,9%, ricalcolato da tabella in oggetto per il sud e le isole in euro 18,43) € 18,43 N.3 operatori per 37 ore settimanali = 111 ore settimanali. Per 156 settimane (3 anni) = circa 17.316 ore. Per €.20,375 orarie a base di gara = € 352.813,50 email: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxxxx.xx.xx – pec: xxxxxxxxxx.xxxxx@xxx.xx