Varie ed eventuali Clausole campione

Varie ed eventuali. Non ci sono pratiche varie. La seduta è tolta alle ore 16.50 Del che è verbale.
Varie ed eventuali. Il Consiglio di amministrazione ha preso atto che non vi era nessun argomento posto a questo punto dell’o.d.g..
Varie ed eventuali. Il presente contratto si intende effettuato senza oneri per il Comune , salvi ed impregiudicati diritti di terzi. Tutte le spese e/o tasse inerenti o conseguenti alla stipula del presente contratto saranno a carico dell’“adottante”.
Varie ed eventuali. 13.1. Il presente Contratto contiene tutte le condizioni concordate tra le parti per quanto riguarda la materia in esso disciplinata e sostituisce ed esclude qualsiasi precedente contratto, intesa o accordo tra le parti, sia orale che scritto. 13.2. Il Venditore dovrà essere informato immediatamente di eventuali modifiche alle presenti Condizioni di Acquisto. Qualsiasi modifica sarà considerata accettata quattordici (14) giorni dopo la sua comunicazione per iscritto se il Venditore non si è opposto per iscritto. 13.3. Tutte le comunicazioni richieste ai sensi del presente Contratto dovranno essere fatte per iscritto. 13.4. Nessuna disposizione del presente Xxxxxxxxx potrà essere interpretata come la costituente una joint venture, una partnership, un franchising, o un rapporto di agenzia tra le parti. Nessuna delle parti avrà la facoltà, senza la preventiva autorizzazione scritta dell'altra parte, di impegnare o vincolare l'altra parte in alcun modo. 13.5. Il Venditore non è autorizzato a trasferire o cedere i propri diritti o obblighi ai sensi del presente Contratto, che sia per effetto di legge o altrimenti, senza il previo consenso scritto dell'Acquirente. L'Acquirente sarà autorizzato a trasferire o cedere il presente Contratto o qualsiasi dei suoi diritti a norma dello stesso ad una consociata presente o futura o in seguito ad una fusione, un consolidamento, una riorganizzazione o una vendita di parte o tutto il patrimonio o l’attività aziendale, o per effetto di legge, senza comunicazione scritta al Venditore. 13.6. Qualora il presente Contratto fosse in forma elettronica, le parti concordano di utilizzare un servizio di firma elettronica ai fini della firma del presente Contratto; le parti convengono inoltre che l'utilizzo di una firma elettronica sarà trattato come avente la stessa forza e lo stesso effetto di una firma autografa, e la sua validità giuridica non sarà negata unicamente per il fatto che la firma è in forma elettronica. 13.7. Il Venditore non utilizzerà o rivelerà nessun segreto commerciale o informazione riservata o esclusiva dell'Acquirente per qualsiasi scopo che non sia il beneficio di quest’ultimo e solo con l’esplicito consenso dell’Acquirente. 13.8. Il Venditore non assumerà alle proprie dipendenze, senza il permesso dell’Acquirente, qualsiasi dipendente dell’Acquirente qualora non siano decorsi 12 mesi da quando tale dipendente ha lasciato l’occupazione presso l’Acquirente. 13.9. Se una qualsiasi disposizione del presente Contr...
Varie ed eventuali. PRIMO OGGETTO. Comunicazioni SECONDO OGGETTO. Assegni di ricerca e Borse di studio per attività di ricerca post-laurea 2.1 Richiesta di attivazione nuovo assegno di ricerca – xxxx. Xxxxxxxxxx Xxxxxxx 2.2 Richiesta rinnovo assegno di ricerca per dott. A. Sfriso – Resp. X. Xxxxxx
Varie ed eventuali. 1. Il Presidente informa che la prof.ssa Xxxxxxx Xxxxxxxxxx, in data 23/02/2016, ha comunicato il recesso dal Cluster SPRING, pertanto non verserà la quota di partecipazione. Il C.d.D. prende atto. 2. Il Presidente dà la parola al xxxx. X. Xxxxxxxxxx, che segnala la necessità di affrontare alcune questioni essenziali per il Dipartimento: il finanziamento ai laboratori didattici attraverso il CIS, le spese per i gas tecnici tramite CIS, l’efficiente gestione della didattica, il finanziamento dell'acquisto dell’NMR 400, che appare problematico. Il Presidente anticipa che, a parte le considerazioni sviluppate in data odierna, è sua intenzione convocare una assemblea di Dipartimento in aprile per discutere ampiamente delle problematiche segnalate dal Prof. Antoniutti. A proposito della efficiente gestione della didattica, il Xxxx. Xxxxxxxx osserva che un problema da considerare è la scarsa produttività di laureati nel corso di studio triennale e che è necessario pianificare delle azioni di intervento sulla struttura del corso di Laurea per cercare di arginare il fenomeno. Per esempio, suggerisce di unificare i curricula nei primi due anni e di diversificare solo il terzo. Per quanto concerne la gestione dei gas tecnici attraverso il CIS, il Prof. Antoniutti chiede di individuare, anche attraverso la discussione in assemblea, il modo più efficiente per finanziare il CIS e per verificare le quote di effettivo consumo del Dipartimento. Il Xxxx. Xxxxxxxxx interviene a proposito della didattica sperimentale e dei costi delle tesi sperimentali: in questo settore servono risorse significative che spesso né il CIS né il docente ha. Il Direttore precisa che, sulla base della bontà del progetto di ricerca, il Dipartimento può anche integrare, ma il CIS dovrà essere in grado di quantificare esattamente le quantità consumate dal DSMN in modo che il dipartimento contribuisca in maniera corretta. In ogni caso, conclude il Direttore, questo, come il tema dei problemi economici a sostenere la ricerca, sarà un argomento da approfondire nell’assemblea. Il Consiglio approva. 3. Il Presidente ricorda che con delibera del 17/12/2015 il Consiglio ha deliberato l’accettazione di una donazione di 5.000,00 euro dalla società Crossing Srl per finalità di supporto alle attività del Dipartimento. Ricorda anche che il Dipartimento si è impegnato a cofinanziare al 100% borse di dottorato del 30°, 31° e 32° ciclo e propone quindi al Consiglio di destinare la donazione Crossing al finanziame...
Varie ed eventuali. Alla presenza di tutti i componenti
Varie ed eventuali. 14.1. L’ultima versione dei termini e delle condizioni dell’Accordo per Servizi Telematici Volvo è consultabile al sito: xxxx://xxxxx.Xxxxxxxxxxx.xxx/ 14.2. Volvo avrà diritto di trasferire il presente Accordo per Servizi Telematici in qualsiasi momento a un’altra società del Grup- po Volvo. Il Cliente dovrà approvare tale trasferimento di- spensando Volvo dal presente Accordo senza ulteriori riven- dicazioni future. 14.3. L’eventuale insuccesso di Volvo nel far rispettare i diritti rela- tivi al presente Accordo, i termini e le condizioni dei Servizi, i diritti d’autore di Volvo o altri diritti di proprietà intellettuale del Portale Web Telematico, non dovrà essere interpretato come 14.4. Il tempo per l’adempimento a tutti gli obblighi da parte di Vol- vo non è essenziale. 14.5. Nel caso in cui una qualsiasi o parte delle condizioni dell’ Ac- cordo per Servizi Telematici fosse giudicata illegale, non va- lida o non applicabile da qualsiasi corte, tribunale, ente am- ministrativo o autorità della giurisdizione competente, tale provvedimento, nella misura in cui richiesto, sarà eliminato dall’ Accordo per Servizi Telematici e reso inefficace senza (per quanto possibile) modificare le altre disposizioni o parti dell’ Accordo e senza pregiudicare gli altri provvedimenti dell’ Accordo, che rimarranno efficaci e in vigore. 14.6. Volvo potrà modificare o emendare i termini e le condizioni del presente Accordo per Servizi Telematici previa notifica scritta al Cliente, con tre mesi di anticipo, come pubblicato su: xxxx://xxxxx.Xxxxxxxxxxx.xxx/ 14.7. L’ Accordo per Servizi Telematici è personale, e il Cliente non potrà assegnare, delegare, dare in licenza, in ammini- strazione fiduciaria o subappaltare, del tutto o in parte, i diritti e i doveri che ne derivano o i termini e le condizioni speciali dei Servizi senza precedente autorizzazione scritta da parte di Volvo. 14.8. L’Accordo per Servizi Telematici e, se applicabili, i termini e le condizioni speciali dei Servizi comprendono tutti i termini che Volvo e il Cliente hanno concordato sui Servizi, e sosti- tuiscono tutti gli accordi, le rappresentazioni o le intese pre- cedenti, verbali o scritti, tra le parti relativamente a tali Servi- zi. 14.9. Il presente Accordo per Servizi Telematici e, se applicabili, i termini e le condizioni speciali dei Servizi costituiscono l’intero accordo tra le parti qui riportate. Qualsiasi rinuncia o modifica del presente Accordo per Servizi Telematici sarà ef- ficace solo se reda...
Varie ed eventuali. Questo contratto è regolato dalle leggi svizzere. Ogni controversia che dovesse insorgere in base od in connessione con questo contratto sarà unicamente soggetta alla giurisdizione dei tribunali ordinari del Cantone di Zurigo, Svizzera. Le disposizioni della convenzione delle Nazioni Unite in materia di vendita internazionale di merci sono espressamente escluse. Nonostante quanto precede, la Mettler-Toledo si riserva il diritto di intraprendere un’azione legale contro di Voi dinanzi ad ogni altro tribunale competente.
Varie ed eventuali. 11.1 ACCORDO GENERALE DI COOPERAZIONE SCIENTIFICA E CULTURALE TRA L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA E LA YANGZHOU UNIVERSITY, CINA