Definizione di Busta Economica

Busta Economica. Offerta economica. NOTA BENE:
Busta Economica tali sezioni vengono automaticamente compilate dal sistema, dopo aver perfezionato il corretto inserimento nella riga “Elenco Prodotti” dei dati e documenti così come richiesti nei paragrafi successivi;
Busta Economica. (contenente l’offerta economica). Le istruzioni per l’utilizzo della firma digitale sono riportate in allegato alla presente.

Examples of Busta Economica in a sentence

  • Tutti i file relativi all’offerta economica dovranno essere firmati digitalmente, potranno avere una dimensione massima di 10 Mb e dovranno essere inseriti a sistema nella Busta Economica.

  • Tutti i file relativi all’Offerta economica dovranno essere firmati digitalmente, potranno avere una dimensione massima di 100 Mb e dovranno essere inseriti a sistema nella Busta Economica.

  • L’offerta economica dovrà essere compilata a sistema, nella sezione Busta Economica.

  • Tutti i file relativi all’offerta economica dovranno essere firmati digitalmente, potranno avere una dimensione massima di 100 Mb e dovranno essere inseriti a sistema nella Busta Economica.

  • Tutti i file relativi all’Offerta Economica dovranno essere firmati digitalmente, potranno avere una dimensione massima di 10 Mb e dovranno essere inseriti a sistema nella Busta Economica.


More Definitions of Busta Economica

Busta Economica o «Busta C» o «Busta dell’Offerta economica» la busta, contenente la dichiarazione di Offerta economica costituita dall’Offerta di prezzo di cui al punto 17.1.
Busta Economica. Nel plico denominato “Busta economica” dovrà essere inserita l’offerta economica, redatta in conformità all’unito Allegato 2) “Modello di offerta economica”. Ciascun concorrente dovrà indicare, in cifre e in lettere, l’importo complessivo a corpo offerto per la Realizzazione bacini di raccolta e smaltimento acque di seconda pioggia presso lo scalo merci di Milano Smistamento – Segrate, al netto degli oneri della sicurezza. L’offerta economica dovrà essere firmata digitalmente dal Legale Rappresentante del concorrente o da altro soggetto munito dei necessari poteri. In caso di cordata di imprese da riunirsi o consorziarsi, l’offerta economica dovrà essere sottoscritta, con le modalità sopraindicate, da ciascuna impresa componente la cordata. Il prezzo offerto si intende formulato dal concorrente in base ai propri calcoli, alle proprie indagini ed alle proprie stime, tenuto conto di tutti gli oneri diretti ed indiretti per costi di personale, di materiali in genere, di attrezzature, per spese generali ed utili e per qualsiasi altra causa connessa all’esecuzione e gestione dell’appalto. In caso di discordanza tra cifre e lettere prevarrà l’indicazione in lettere. L’offerta economica dovrà altresì specificare le parti e la percentuale delle prestazioni contrattuali che saranno eseguite dai singoli operatori economici riuniti o consorziati, come da modello allegato. In sede di offerta economica, il Concorrente dovrà indicare se e per quali prestazioni intende ricorrere al subappalto con le modalità regolate dallo schema di contratto in allegato. In mancanza di tale indicazione preventiva, il concorrente non potrà richiedere l’autorizzazione al subappalto in corso di esecuzione del contratto.
Busta Economica offerta economica Tutti i file della documentazione amministrativa dovranno essere firmati digitalmente e potranno avere una dimensione massima di 10 Mb e dovranno essere inseriti a sistema nella Busta di qualifica. Tutti i file relativi all'offerta tecnica dovranno essere firmati digitalmente, potranno avere una dimensione massima di 10 Mb e dovranno essere inseriti a sistema nella Busta tecnica. Tutti i file relativi all'offerta economica dovranno essere firmati digitalmente, potranno avere una dimensione massima di 10 Mb e dovranno essere inseriti a sistema nella Busta economica. La documentazione richiesta in ciascuna busta dovrà essere inserita separatamente e non raggruppata in un'unica cartella compressa (tipo formato .zip o .rar). Per una completa descrizione delle modalità di registrazione al sistema e inserimento delle offerte si rimanda all’Allegato “Istruzioni operative iscrizione al Portale SardegnaCAT e accesso alla sezione dedicata alla gara”. L’impresa concorrente ha la facoltà di formulare e pubblicare sul portale nella sezione riservata alla presentazione di documenti di gara, una o più offerte nel periodo di tempo compreso tra la data e ora di inizio e la data e ora di chiusura della procedura, ovvero sono ammesse offerte successive a sostituzione delle precedenti già inserite a sistema, entro il termine di scadenza stabilito. Per i concorrenti aventi sede legale in Italia o in uno dei Paesi dell’Unione europea, le dichiarazioni sostitutive si redigono ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R.. 445/2000; per i concorrenti non aventi sede legale in uno dei Paesi dell’Unione europea, le dichiarazioni sostitutive sono rese mediante documentazione idonea equivalente secondo la legislazione dello Stato di appartenenza. Tutte le dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e tutta la documentazione presentata, ivi compreso il DGUE, la domanda di partecipazione e l’offerta economica devono essere sottoscritte dal rappresentante legale del concorrente o suo procuratore. Le seguenti dichiarazioni dovranno essere redatte sui modelli predisposti e messi a disposizione sulla piattaforma SardegnaCAT - DGUE - domanda di partecipazione - offerta economica Le offerte tardive saranno escluse in quanto irregolari ai sensi dell’articolo 59, comma 3, lett. b) del Codice. L’offerta vincolerà il concorrente ai sensi dell’articolo 32, comma 4 del Codice per 180 giorni dalla scadenza del termine indicato per la presentazione ...
Busta Economica che contiene la sola offerta economica o di prezzo, in genere espresso mediante ribasso, con le sole ulteriori indicazioni di cui all’articolo 95, comma 10, del Codice. [4] Stando alla lettera della norma, oggetto dell’inversione procedimentale non è la busta amministrativa che viene posposta alla busta economica (si ripete, non si parla mai di buste) ma la sola documentazione di cui alla lettera a), sub. 1) e sub. 2) ovvero la documentazione relativa alle cause di esclusione e al possesso dei requisiti, ma non la documentazione sub. 3) che resta estranea all’inversione procedimentale.
Busta Economica con l’offerta di prezzo mediante ribasso percentuale, determinato con le modalità previste dal disciplinare di gara, applicato all’importo a base di gara di cui al punto
Busta Economica o «Busta C» o «Offerta economica» la busta telematica, contenente la dichiarazione di Offerta economica e temporale di cui al punto 6.2;
Busta Economica. (contenente l’offerta economica). La documentazione di seguito richiesta deve essere presentata in file (in formato elettronico) corredati da firma elettronica digitale. Le istruzioni per l’utilizzo della firma digitale sono riportate in allegato alla presente.