Contratto tipo Clausole campione

Contratto tipo. I contratti di locazione di cui alla presente parte II, possono essere stipulati esclusivamente utilizzando il contratto tipo di cui all’allegato A del D.M. 16/01/2017 sottoscritto dai rappresentanti delle Associazioni firmatarie l’accordo, che forma parte integrante del presente accordo.
Contratto tipo. 5.1 I contratti individuali tra Società e Calciatori professionisti devono essere redatti sull’apposito modulo federale conforme al modulo di contratto tipo che viene allegato al presente accordo, del quale fa parte integrante a tutti gli effetti.
Contratto tipo i rinnovi contrattuali saranno stipulati secondo lo schema di contratto tipo allegato al presente accordo (All. 2 e 2 bis), sino all'approvazione della convenzione nazionale, di cui al comma 1, art. 4 della legge 431/1998, per i tipi di contratto di cui all'art. 4 bis della stessa legge. A partire dalla data della predetta approvazione saranno utilizzati, per i
Contratto tipo. Le parti, come sopra costituite, adottano il contratto tipo approvato denominato ALLEGATO A del D.M. 16/01/2017, la cui utilizzazione, come da modelli allegati alla presente convenzione, costituisce esclusiva condizione per l'applicazione dei benefici di cui all'art. 8 della Legge 431/98 e all’art. 1, commi 53 e 54 della Legge 28 dicembre 2015 n. 208, nonché per l'applicazione della cedolare secca al 10% nel Comune di Castrovillari elencato fra i Comuni di cui al D.L. 30.12.1988 n. 551, sulla base dei seguenti elementi: - Rinnovo tacito in assenza di disdetta; - Previsione, nel caso in cui il locatore abbia riacquistato l’alloggio a seguito di legittimo esercizio della disdetta, ovvero non lo adibisca agli usi richiesti, di un risarcimento pari a quanto previstodalla legge; - Facoltà di recesso da parte del conduttore previo preavviso di mesi sei/tre; - Esclusione della sublocazione; - Modalità di consegna dell’alloggio con verbale, o comunque con descrizione analitica dello stato di conservazione dell’immobile; - Deposito cauzionale non superiore a tre mensilità o, in alternativa, polizza fideiussoria con Istituti convenzionati; - Adozione della tabella degli oneri accessori di cui all’allegato D del Decreto Ministero Infrastrutture- Trasporti del 16.01.2017; - Aggiornamento ISTAT al 75% in assenza di opzione per la cedolare secca; - Espresso richiamo all’art. 6 comma 4 del D.M. Ministero Infrastrutture e Trasporti del 16.01.2017 - Previsione di una Commissione di negoziazione paritetica e di Conciliazione Stragiudiziale; - Modalità di calcolo del canone di locazione da riportare sul contratto. Il contratto, inoltre dovrà prevedere tutti gli elementi ed i riferimenti documentali ed informativi sulla classificazione catastale, le tabelle millesimali ove esistenti, lo stato degli impianti edelle attrezzature tecnologiche, anche in relazione alle normative sulla sicurezza nazionale e comunitaria, l’esistenza dell’APE (Attestato di Prestazione Energetica), l’opzione eventuale per la cedolare secca con rinuncia espressa di qualsivoglia aumento e/o variazione Istat,lasuperficiecalpestabile, l’assenzadiascensoree se trattasi di piano terra, la zona in cui è situato l’immobile, la clausola che faccia riferimento alla reciproca autorizzazione ai fini della normativa sulla protezione e sul trattamento dei dati personali (DLGS 196/2003),la modalità di calcolo del canone di locazione, nonché l’ATTESTAZIONE DI RISPONDENZA rilasciata daparte di almeno una Organizzazion...
Contratto tipo. I contratti sono stipulati usando il tipo di contratto Allegato al D.M. 16 gennaio 2017 integrato con la scheda riepilogativa di cui all’Allegato C del presente accordo.
Contratto tipo i rinnovi contrattuali saranno stipulati secondo le tipologie contrattuali definite nel citato Decreto Interministeriale 30/12/2002.
Contratto tipo. I contratti di locazione di cui alla presente parte II, devono essere stipulati esclusivamente utilizzando il contratto tipo di cui all’allegato A del D.M. 30.12.2002.
Contratto tipo. 1. I Contratti di locazione realizzati sulla base dei criteri contenuti nel presente Capitolo possono essere stipulati esclusivamente utilizzando il Contratto Tipo di cui all’Allegato A che forma parte integrante del presente accordo. 2. Agli stessi si applicano altresì le norme in materia di locazione del Codice Civile, nonché le norme della Legge 392/78 non espressamente abrogate. Ai contratti per i quali si utilizza la disciplina dei “Canoni Concordati” potrà essere aggiunto il “Verbale di Consegna” di cui agli Allegati “C” e “D” del presente Accordo.
Contratto tipo. L’affidamento di incarichi professionali a legali esterni costituisce un contratto di patrocinio legale riconducibile all’ambito del contratto di prestazione d’opera intellettuale regolato dagli artt. 2230 e seguenti del codice civile. Gli incarichi saranno regolati da apposito Contratto - tipo, che dovrà essere accettato al momento della richiesta di qualificazione e debitamente sottoscritto dal professionista al momento del conferimento dell’incarico. ENPAPI, in base alla specifica esigenza di tutela legale, indicherà il valore base del compenso sul quale formulare l’offerta al ribasso nell’ambito del Beauty Contest.
Contratto tipo. Gli incarichi saranno regolati da apposito Contratto - tipo, che dovrà essere accettato al momento della richiesta di qualificazione e debitamente sottoscritto dal professionista al momento del conferimento dell’incarico. Anas, in base alla specifica esigenza di tutela legale, indicherà il valore base del compenso sul quale formulare l’offerta al ribasso nell’ambito del Beauty Contest.