LA GIUNTA. Premesso che Con deliberazione del Consiglio Regionale n. 162/33 del 6 luglio 1979, resa esecutiva con provvedimento n. 3328/4762 in data 17 luglio 1979 della Commissione di controllo sugli atti della Regione Abruzzo, pubblicata sul BURA n. 24 del 10 settembre 1979, è stato approvato il Piano regolatore Generale di questo Comune; In loc. Casale Marinangeli o Lenze di Coppito, compresa tra il fiume Aterno a sud, la SS. 80 a nord, la Xxxxxx Xxxxxxxxxxx x. 00 di Coppito ad ovest e la strada di accesso al nuovo complesso ospedaliero regionale X. Xxxxxxxxx, è presente una vasta area destinata, secondo la stesura originaria del P.R.G., ad attrezzature generali ed a Parco Urbano Pubblico Territoriale; Stante la mancata attuazione degli interventi previsti nel piano ed al fine del migliore coordinamento degli stessi l’Amministrazione, con deliberazione consiliare n. 45 del 28 febbraio 1985, approvò un planivolumetrico di coordinamento per la razionalizzazione degli interventi previsti; Le localizzazioni interne all’area oggetto d’intervento (Università, Camera di commercio, Comando zonale dei VV.FF., edifici direzionali, sanitari, commerciali, case per studenti) previste nel planivolumetrico concretizzano una polarità per strutture terziarie di rilevanza urbana ed extraurbana che riveste per il territorio del Comune un rilevante interesse generale; Stante l’interesse generale insito nel compendio e la rilevanza strategica dello stesso, verificata la necessità di un’ulteriore razionalizzazione del comparto e della riqualificazione di alcune destinazioni ivi previste, gli Enti territoriali, le Istituzioni ed i soggetti interessati, concordemente, hanno strutturato ed attivato un’azione concordata di variante da materializzarsi con le procedure dell’Accordo di programma, attivato ai sensi di legge, ex art. 34 del D.Lgs. 267 del 2000 ed artt. 8bis ed 8 ter della legge regionale n° 18 del 14 aprile 1983; La Giunta Comunale conseguentemente, con atto n. 592 del 2 dicembre 2004, all’uopo deliberò di attivare le procedure di cui al combinato disposto degli artt. 30 bis, 8 bis e 8 ter della L.R. 18/83, relativamente alla proposta contenuta nel planivolumetrico di coordinamento riguardante aree di proprietà pubblica e privata in loc. Lenze di Coppito, in variante a quanto precedentemente assentito; In data 13 settembre 2005, alla presenza dei vari soggetti interessati alla variante, si teneva la conferenza di servizi ai sensi dell’art. 8 bis della L.R. 18/83, al fine di def...
LA GIUNTA. Premesso che:
LA GIUNTA. PREMESSO:
LA GIUNTA. Udita la relazione dell’Assessore relatore;
LA GIUNTA vista la relazione istruttoria della Sezione raccordo al Sistema Regionale (sub A); - udita la relazione e la conseguente proposta del Presidente della Giunta Regionale; - viste le sottoscrizioni poste in calce al presente provvedimento: - a voti unanimi espressi nei modi di legge;
LA GIUNTA udita la relazione del Presidente della Giunta Regionale, xxxx. Xxxxxxx Xxxxxxxx, resa d’intesa con l’Assessore con delega alla Programmazione Unitaria, Xxxx. Xxxxxxxx Xxxxxxxxxx - viste le sottoscrizioni poste in calce al presente provvedimento, - a voti unanimi espressi nei modi di legge; ▪ di prendere atto di quanto esposto in premessa, parte integrante del presente provvedimento; ▪ di stabilire l’adesione della Regione Puglia all’Accordo tra Regioni e Province Autonome e l’Agenzia per l’Italia Digitale; ▪ di approvare, pertanto, lo schema di Accordo riportato all’Allegato A, parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; ▪ di dare atto che l’Accordo, di cui al punto 2), verrà sottoscritto dal Direttore del Dipartimento Sviluppo economico, innovazione, istruzione, formazione e lavoro, con facoltà di apportare quelle modifiche formali che, non intaccando la sostanza del Protocollo così come delineato nello schema allegato, si rendessero eventualmente necessarie; ▪ di pubblicare il presente provvedimento nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, per quanto previsto dell’articolo 23 del D.Lgs. del 14/03/13, n. 33 e successive modifiche ed integrazioni.
LA GIUNTA. Udita la relazione e conseguente proposta dell’Assessore allo Sviluppo Economico; - Vista la dichiarazione posta in calce al presente provvedimento da parte del Dirigente della Sezione Competitività e ricerca dei Sistemi Produttivi, d’intesa con il responsabile della Sezione Programmazione unitaria e dal Direttore di Dipartimento; A voti unanimi espressi nei modi di legge, - di prendere atto delle premesse che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; - di prendere atto del nuovo Protocollo d’Intesa sottoscritto in data 23 maggio 2016 dal Ministero dello sviluppo economico, dalla Regione Puglia, dal Comune di Modugno, dalla città Metropolitana di Bari, dal consorzio ASI di Bari, dall’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa SpA (Invitalia) e dalla Tua Autoworks Industries Srl - di prendere atto del nuovo Accordo di Programma sottoscritto in data 20 giugno 2016 tra Mise, Invitalia e Regione Puglia - di disporre la pubblicazione del presente provvedimento sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia.
LA GIUNTA. Udita la relazione del Presidente della Giunta Regionale; - Vista la sottoscrizione posta in calce al presente provvedimento dal dirigente della Sezione Sicurezza del cittadino, politiche per le migrazioni ed antimafia sociale; - A voti unanimi espressi ai sensi di legge; - di prendere atto di quanto riportato nelle premesse; - di prevedere lo stanziamento del contributo di € 300.000,00 (euro trecentomila) in favore di A.re.s.s. Puglia, ai sensi dell’art. 29 della L.R.67/2019, al fine di garantire appositi interventi per l’integrazione socio –culturale degli immigrati; - di stabilire che il contributo di cui sopra verrà erogato in un’unica soluzione, mediante apposito impegno di spesa e liquidazione a cura del Dirigente del Servizio Sicurezza del Cittadino, politiche migratorie ed antimafia sociale; - che in seguito venga approvato apposito schema di convenzione regolante i rapporti tra la Regione Puglia ed A.re.s.s. Puglia; - di incaricare la Segreteria della Giunta di inviare copia del presente atto agli Uffici del Bollettino per la sua pubblicazione nel B.U.R.P., ai sensi dell’art. 42 comma 7 L.R. n. 28/01.
LA GIUNTA. Udita la relazione e la conseguente proposta dell’Assessore relatore;
LA GIUNTA udita la relazione e la conseguente proposta dell’Assessore; - vista la sottoscrizione posta in calce al presente provvedimento dal Dirigente del Servizio PAOS; a voti unanimi espressi nei modi di legge