Oneri diversi di gestione Clausole campione

Oneri diversi di gestione. La tabella di seguito esposta riepiloga la composizione degli “oneri diversi di gestione” al 31 dicembre 2017 e al 31 dicembre 2016: Sopravvenienze passive 355 184 170 92% Altri oneri diversi di gestione 45 47 (3) -6% La voce “oneri diversi di gestione” al 31 dicembre 2017 risulta essere composta principalmente da sopravvenienze passive.
Oneri diversi di gestione a) costi amministrativi b) imposte non sul reddito c) tasse d) altri e) minusvalenze ordinarie f) sopravvenienze passive ed insussistenze dell’attivo ordinarie g) contributi erogati ad aziende non-profit
Oneri diversi di gestione. Totale costi operativi *** 4 = 1+2-3 Risultato operativo lordo (EBITDA)
Oneri diversi di gestione. Tra le poste più significative allocate alla voce in commento: diritti comunali per Euro 214.700=, Imu per Euro 105.854=, sopravvenienze passive ordinarie per Euro 318.798=, minusvalenze ordinarie per Euro 76.076=, quote associative per Euro 126.143=, valori bollati e spese postali per euro 701.418=, bolli mezzi per euro 77.802=. Alla voce oneri diversi di gestione sono allocati i costi relativi ai servizi infragruppo per l’importo di Euro 751.452=, che si riferiscono agli oneri riconosciuti da Contarina S.p.A. ai due Consorzi soci per la loro attività di Ente di Bacino a cui è affidata la funzione di indirizzo e controllo sulla società partecipata; detti oneri sono calcolati sulla base di quanto indicato nella convenzione sottoscritta tra le parti e vengono computati nella determinazione dei piani finanziari delle tariffe e quindi addebitati agli utenti dei due bacini.
Oneri diversi di gestione. Gli oneri diversi di gestione hanno subito nel quadriennio un incremento di € 0,2 mln. pari al 25,6%. Gran parte di tale aumento ha riguardato gli oneri per imposte e tasse diverse da I.R.E.S. e I.R.A.P., aumentati nel periodo di € 0,09 mln., e le indennità, rimborsi spese e oneri sociali per gli organi direttivi e il Collegio sindacale (+€ 0,1 mln.) Gli ammortamenti sono aumentati di € 1,0 mln., a causa, soprattutto, dei maggiori accantonamenti per fabbricati strumentali.
Oneri diversi di gestione. TOTALE TOTALE COSTI DELLA PRODUZIONE (B) DIFFERENZA FRA VALORE E COSTI DELLA PRODUZIONE (A-B)
Oneri diversi di gestione. Gli oneri di gestione ammontano ad Euro 1.974.412 così specificati dalla seguenti voci: imposta di bollo e di registro (quota a carico Aler) 56.674 IMU 750.705 Altre imposte e tasse (consorzio di bonifica e tariffa igiene ambientale per uffici della sede) 117.755 IVA indetraibile pro-rata (non ripartibile) 1.049.044 Multe, ammende e sanzioni 234 Si rileva che la percentuale d’indetraibilità dell’IVA nell’anno 2012 è variata da 87% a 86%.
Oneri diversi di gestione. Personale ruolo amministrativo Personale ruolo tecnico Personale ruolo professionale Personale ruolo sanitario - altro Personale ruolo sanitario - infermieristico di cui Personale assegnato ad altre U.O.
Oneri diversi di gestione su (in milioni di Lire) % su
Oneri diversi di gestione. Gli oneri diversi di gestione riguardano: 31.12.2016 31.12.2015 Variazione Tassa smaltimento rifiuti 1.260.881 2.087.157 -826.276 Oneri tributari indiretti 1.114.937 377.547 737.390 Imposte di esercizi precedenti 659.305 0 659.305 Canoni e licenze 158.022 372.081 -214.059 Omaggi e spese di rappresentanza 11.929 26.447 -14.518 Spese societarie 13.862 19.423 -5.561 Xxxxx xxxxxxxx strutture 1.214.933 4.494 1.210.439 Carburanti e lubrificanti 24.224 39.721 -15.497 Minusvalenze 0 50.887 -50.887 Altri oneri di gestione 175.765 207.238 -31.473 Oneri diversi di gestione - sopravvenienze 489.732,77 9.669.348 -9.179.615 Totale 5.123.590 12.854.343 -7.730.753 Principalmente nel 2016 le poste rilevanti sono le seguenti:  Oneri Tributari Indiretti: dati dall‟Imposta di registro a fronte acquisto ramo d‟azienda UNA Hotels per euro 870 mila  Imposte esercizi precedenti: date da accertamento dell‟AdE. principalmente in materia IVA anno 2013.  Costo rilascio strutture: l‟importo di euro 1,2 mln e‟ dato dai costi determinatisi conseguentemente al rilascio delle strutture Enpam