Operai Clausole campione

Operai addetti al candeggio e tintoria (senza responsabilità specifica della lavorazione); - xxxxxxx xx xxxxxxxxx; - addetti alla riparazione Gills e xxxxxxx; - aiutanti di capomacchina di corderia all'aia; - assortitori; - buscolai e fiscolai; - breakeratori; - ammorbidatori; - imballatori; - impaccatori; - lucidatori spaghi; - personale conduttore di carrelli elevatori e trasportatori a motore; - capolevate (preposti all'effettuazione delle levate con operazioni analoghe, con esclusione di mansioni superiori); - rampinatori carde; - addetti agli essiccatoi e trasporti relativi; - strappatori e tagliatori; - trasportatori xxxxxx, xxxxxxxxx e vasi; - addetti all'estrusione; - addetti ai banchi e fusi; - addetti alle Goods; - addetti alla corderia automatica e trecce; - addetti ai filatoi automatici di fibre dure; - aspatori; - addetti alle carde; - combinatori di assortimento; - filatori a umido; - filatori a secco; - gomitolatori; - impaccatori gomitoli con controllo; - xxxxxxxx xxxxxxx; - manellanti; - operatori alle macchine di provinatura; - pesatori; - pettinatori a macchina; - squadratori; - stenditori; - torcitori; - trasportatori addetti ai reparti; - trecciatori per refe calzaturificio; - addetti agli stiratoi; - addetti alle roccatrici.
Operai. Per le assenze per cause di malattia competerà: - a partire dal primo giorno lavorativo di assenza fino al 180° giorno, una integrazione del trattamento INPS fino a raggiungere il 100% della retribuzione globale netta. Il trattamento economico di cui sopra verrà corrisposto dall'azienda con deduzione di tutte le somme che il lavoratore ha diritto di riscuotere da parte dell'istituto assicuratore ed è subordinato al riconoscimento della malattia da parte dell'istituto stesso. Relativamente al trattamento economico per infortunio, le parti confermano che l'azienda integra, a partire dal primo giorno e fino alla guarigione clinica, l'indennità per inabilità temporanea erogata dall'INAIL ai sensi di legge fino a raggiungere il 100% della retribuzione globale.
Operai. L’operaio a tempo indeterminato, nel caso di malattia, ha diritto alla con- servazione del posto per un periodo massimo di 180 giorni nell’anno (1° gennaio – 31 dicembre); nel caso di infortunio sul lavoro o malattia pro- fessionale fino alla guarigione o alla cessazione della indennità di inabilità temporanea.
Operai. Capo macchina stampa offset piana quadricolore ed oltre e capo macchina rotativa; operatore di sistemi elettronici per i processi di prestampa anche con funzioni di coordinamento; in cartotecnica: responsabile produzione; cromista finito.
Operai. OPERAI AGRICOLI E FLOROVIVAISTI DI AZIENDE AGRICOLE TRADIZIONALI ALIQUOTE CONTRIBUTIVE IN VIGORE NEL 2017 VOCI CONTRIBUTIVE OPERAI A TEMPO INDETERMINATO OPERAI A TEMPO DETERMINATO IN COMPLESSO A CARICO AZIENDA A CARICO LAVORATORE IN COMPLESSO A CARICO AZIENDA A CARICO LAVORATORE OPERAI AGRICOLI E FLOROVIVAISTI ALIQUOTE CONTRIBUTIVE IN VIGORE NEL 2017 VOCI CONTRIBUTIVE OPERAI A TEMPO INDETERMINATO OPERAI A TEMPO DETERMINATO IN COMPLESSO A CARICO AZIENDA A CARICO LAVORATORE IN COMPLESSO A CARICO AZIENDA A CARICO LAVORATORE OPERAI AGRICOLI E FLOROVIVAISTI DI AZIENDE DIRETTO COLTIVATRICI ALIQUOTE CONTRIBUTIVE IN VIGORE NEL 2017 VOCI CONTRIBUTIVE OPERAI A TEMPO INDETERMINATO OPERAI A TEMPO DETERMINATO IN COMPLESSO A CARICO AZIENDA A CARICO LAVORATORE IN COMPLESSO A CARICO AZIENDA A CARICO LAVORATORE
Operai addetti alla sodatura; - addetti alla pomiciatura a mano; - addetti alla apprettatura e catramatura a mano; - addetti alla informatura a mano; - addetti alla pressatura; - addetti alla roulè a mano; - addetti alla rifilatura a mano; - addetti alla informatura al cerchio; - addetti alla passatura teste; - addetti alla passatura xxx xxxxxxxxx; - addetti alla ficconatura; - addetti all'aggiustatura e passatura bastiture; - addetti alla closciatura in bianco e nero; - addetti alla lucidatura ali a pezza e ferro; - addetti alla battiola a cono; - addetti alla rifinitura e verifica del cappello; - addetti alla cernita dei feltri destinati alla vendita o all'appropriaggio; - addetti alla incavatura a mano; - addetti al degodrenaggio.
Operai. Mansioni relative a tutti i comparti: - personale addetto alla programmazione e al controllo della sistemazione, prelievo e smistamento dei prodotti di magazzino; - personale ausiliario specialista che esegue con autonomia operativa lavori di particolare impegno e complessità relativi alla riparazione, costruzione, modifica su impianti e macchine (meccanici, elettricisti, saldatori, tornitori, fresatori, lattonieri, falegnami, idraulici, attrezzisti, muratori); - personale specialista per la manutenzione, regolazione e riparazione di gruppi frigoriferi e centraline di impianti di condizionamento; - fuochisti patentati; - autista conduttore di autotreni e/o autoarticolati. Mansioni relative al comparto pettinatura: - addetto alla classificazione con selezione della xxxx xxxxxxx; - personale addetto a smontare, pulire, molare e rimettere in moto le carde compresa la sostituzione delle guarnizioni; - regolazione e registrazione linee di pettinatrici con autonomia e responsabilità nei confronti dello standard qualitativo. Mansioni relative al comparto filatura a pettine: - personale addetto alla regolazione e registrazione di linee di mescolatura, ripettinatura, preparazione e/o macchine di filatura, roccatura (anche se collegate) compresi i loro automatismi e accessori, con autonomia e responsabilità nei confronti degli standard qualitativi e quantitativi. Mansioni relative al comparto orditura e tessitura: - personale addetto alla registrazione e regolazione delle macchine dei cicli di tessitura e dei relativi automatismi e/o accessori, con autonomia e responsabilità nei confronti degli standard qualitativi e quantitativi (regolatori telai).
Operai. Art. 1 - Periodo di prova.
Operai. LAVORATORE ADDETTO AGLI IMMOBILI E SERVIZI" Livello "10" Il "Lavoratore addetto agli Immobili e Servizi" sarà assegnato al livello "10" e, Livello "9" in relazione alla professionalità acquisita, conseguirà dopo 12 mesi di effettivo servizio, il livello "9". Livello "8" In presenza di una avvenuta ricomposizione dei compiti e nello svolgimento delle attività sotto indicate sarà riconosciuta l'acquisizione del livello "8", dopo 42 mesi di effettivo servizio nel livello "9":
Operai. TECNICO DI IMPIANTI D'ABBONATO" Livello "9" Il lavoratore di Impianti d'Abbonato sarà assegnato al livello "9" nella posizione di lavoro di "Tecnico di Impianti d'Abbonato" e, Livello "8" in relazione alla professionalità acquisita, conseguirà, dopo 36 mesi di effettivo servizio, il livello "8" sempre nella posizione di lavoro di "Tecnico di Impianti d'Abbonato".