Principali azionisti. Alla data del Documento di Offerta, sulla base delle comunicazioni ricevute ai sensi dell’art. 120 del TUF, delle risultanze del libro soci, nonché sulla base delle altre informazioni a disposizione dell’Offerente, gli azionisti che detengono una quota del capitale sociale o dei diritti di voto dell’Offerente superiori al 3% del capitale sociale ordinario dell’Offerente sono indicati nella seguente tabella: Dichiarante ovvero soggetto posto al vertice della catena partecipativa Azionista diretto Percentuale di partecipazione al capitale sociale Fondazione di Sardegna Fondazione di Sardegna 10,218% Unipol Gruppo S.p.A. UnipolSai Assicurazioni S.p.A. 9,338% Unipol Gruppo S.p.A. 10,552% Totale 19,89% Alla Data del Documento di Offerta, l’Offerente ha emesso solamente azioni ordinarie e non sono state emesse azioni che conferiscono diritti speciali di voto o di altra natura, diverse dalle azioni ordinarie. Alla Data del Documento di Offerta, nessun soggetto esercita il controllo sull’Offerente ai sensi dell’articolo 93 del TUF. Alla Data del Documento di Offerta, per quanto a conoscenza dell’Offerente, non sussistono patti parasociali riguardanti l’Offerente che siano rilevanti ai sensi dell’articolo 122 del TUF. Si precisa inoltre che, in relazione alle Offerte, non vi sono persone che agiscono di concerto con l’Offerente ai sensi dell’art. 101-bis, commi 4, 4-bis e 4-ter, del TUF e dell’art. 44-quater del Regolamento Emittenti.
Principali azionisti. 13.1 Azionisti che detengono strumenti finanziari in misura superiore al 5% del capitale sociale Azionista Numero di Azioni % capitale sociale Totale 17.450.000 100,0% Azionista Numero di Azioni % capitale sociale Totale 18.195.000 100,0%
Principali azionisti. UniCredit S.p.A. è socio unico di HVB.
Principali azionisti. La seguente tabella indica gli azionisti che, alla Data del Prospetto InformativoSupplemento, secondo le risultanze del libro soci, le comunicazioni effettuate ai sensi dell’art. 120 TUF e le altre informazioni a disposizione dell’Emittente, detengono, direttamente o indirettamente una partecipazione nel capitale sociale dell’Emittente superiore al 5%. Biofood Italia S.r.l. 180.020 5,60% 5,60%
(i) alla Data del Supplemento il capitale sociale di Ki Group S.r.l. è così suddiviso: (a) Ki Group Holding S.p.A.: 48,44% (società con azioni negoziate su Euronext Growth Milan, non presenta azionisti rilevanti ai sensi della normativa vigente presentando un flottante pari al 99,9995% del relativo capitale sociale) ; (b) Dani Immobiliare S.r.l. (controllata da Xxxxxxx Xxxxxxx Xxxxxxxxx per il 95% del relativo capitale sociale): 5,01% e (c) Umbria
Principali azionisti. La seguente tabella indica gli azionisti che, alla Data del Prospetto Informativo, secondo le risultanze del libro soci, le comunicazioni effettuate ai sensi dell’art. 120 TUF e le altre informazioni a disposizione dell’Emittente, detengono, direttamente o indirettamente una partecipazione nel capitale sociale dell’Emittente superiore al 5%. Biofood Italia S.r.l. 180.020 5,60% 5,60%
Principali azionisti. Romulus and Remus Holdings LLC, una società a responsabilità limitata del Delaware, detiene il 100% del capitale sociale dell’Offerente. Romulus and Remus Holdings LLC è a sua volta partecipata al 99% dal Sig. Xxxxxx Xxx Xxxxxxxx e all’1% da Quantum Investment Holdings, Inc., una società per azioni (corporation) del Delaware. Il Sig. Xxxxxx Xxx Xxxxxxxx detiene il 100% del capitale sociale di Quantum Investment Holdings, Inc.
Principali azionisti. Tutte le azioni ordinarie emesse dell’Emittente sono detenute in via diretta o indiretta da Link Trustee Services (Jersey) Limited (il “Trustee delle Azioni”) in forza delle disposizioni della legge di Jersey che regola la costituzione di trusts del 28 settembre 2012, rispetto alle quali il Trustee delle Azioni detiene le azioni in qualità di fiduciario per scopi diversi dal fine di lucro. L’Emittente non è partecipato né controllato in via diretta o indiretta da alcuno dei soggetti che partecipano al programma di offerta.
Principali azionisti. La seguente tabella indica gli azionisti che, alla Data del Prospetto Informativo, secondo le risultanze del libro soci, le comunicazioni effettuate ai sensi dell’art. 120 TUF e le altre informazioni a disposizione dell’Emittente, detengono, direttamente o indirettamente una partecipazione nel capitale sociale dell’Emittente superiore al 3%. Si precisa che tale soglia è stata ridotta con delibera Consob n. 21326 (Riduzione delle soglie percentuali iniziali di comunicazione ai sensi dell'art. 120, comma 2-bis, del D. Lgs. n. 58 del 1998 per le partecipazioni azionarie nel capitale di società quotate - aventi l'Italia come Stato membro d'origine ad azionariato particolarmente diffuso) e n. 21327 (Riduzione della soglia percentuale iniziale di comunicazione ai sensi dell'art. 120, comma 4-bis, del D. Lgs. n. 58 del 1998 per le dichiarazioni degli obiettivi in occasione dell'acquisto di una partecipazione in emittenti quotati aventi l'Italia come Stato membro d'origine e ad azionariato particolarmente diffuso) mediante le quali, in attuazione dell’art. 17 del decreto legge n. 23 dell’8 aprile 2020, ai sensi dell'art. 120, comma 2-bis, del TUF, è prevista, per un periodo di tempo di tre mesi, poi prorogato dalla delibera Consob n. 21434 dell'8 luglio 2020 sino al 12 ottobre 2020, e salvo revoca anticipata, l’ulteriore soglia del 3% per le società qualificabili PMI ai sensi dell'art. 1 w-quater.1 del Tuf, di cui alla Sezione B dell’elenco allegato alla predetta delibera Consob n. 21326. Biofood Italia S.r.l. 1.800.208 29,00% 29,00% Si precisa che il restante 71,0% del capitale sociale, pari a n. 4.401.199 Azioni in circolazione, è detenuto dal mercato. Alla Data del Prospetto, per quanto a conoscenza dell’Emittente, Xxxxx non detiene una quota di partecipazione al capitale dell’Emittente superiore alle soglie sopra menzionate. L’Emittente non è a conoscenza della quota di partecipazione al capitale detenuta da Xxxxx. Si segnala che la percentuale massima di diluizione che subiranno gli azionisti esistenti in esecuzione dell’Aumento di Capitale a servizio dei Warrant A e dell’Aumento di Capitale a servizio dei Warrant B entro il termine finale di sottoscrizione degli stessi, coincidente con il 60° mese dalla data di emissione dell’ultima tranche dei Warrant B, e comunque entro il 31 dicembre 2028 (calcolata ipotizzando l’integrale sottoscrizione degli aumenti di capitale di cui alla Parte Seconda, Sezione 4, Paragrafo 4.3, del Presente Prospetto Informativo) è pa...
Principali azionisti. L’assetto societario alla data di pubblicazione del presente Documento di Offerta è riportato nella tabella che segue. Unibanca S.p.A. 7.491.924 94,59% Altri Azionisti 428.400 5,41% Unibanca, in qualità di Azionista di maggioranza, esercita il controllo su Banca di Romagna.
Principali azionisti. Alla data del Documento di Offerta, il capitale sociale dell’Offerente, è ripartito come segue: Si riportano di seguito alcune informazioni relative ai soci di Grande Jolly: (*)La partecipazione detenuta da NH Italia è gravata da un pegno costituito a favore di Xxxxxx Xxxxxxxx. (**) La partecipazione detenuta da Xxxxx è intestata fiduciariamente a Xxxxxx S.p.A. ed è gravata da un pegno costituito a favore di Xxxxxx Xxxxxxxx. NH Italia è una società a responsabilità limitata avente la propria sede legale in Xxxxxx, xxxxx Xxxxxxxx Xxxxxxxx XX, n. 28, C.F. e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano 04440220962. Il capitale sociale (sottoscritto e versato) pari ad Euro 82.363.636,36, è così ripartito:
(i) quanto al 45% è detenuto da Intesa Sanpaolo (ii) quanto al 55% è detenuto da NH Hotel Rallye S.A. (società di diritto spagnolo con sede legale in Xxxxxx, x/Xxxxx Xxxxxxxx 000, 28003, capitale sociale pari a Euro 60.000.000,00 suddiviso in 60.000.000 azioni del valore nominale di Euro 1,00 ciascuna). Si segnala che una quota pari al 55% del capitale sociale di NH Italia (detenuto da NH Rallye) è gravata da un diritto di pegno costituito a favore di un sindacato di trentaquattro banche, a garanzia di un finanziamento bancario per un importo fino a un massimo di Euro 650.000.000, con scadenza al 1° agosto 2012, concesso dalle predette banche a NH Finance S.A. NH Italia è controllata ai sensi dell’articolo 93 del TUF da NH Hotel Rallye S.A. NH Hotel Rallye S.A. è interamente posseduta da NH Hoteles S.A., società di diritto spagnolo quotata alla Borsa di Madrid – indice Ibex 35 - con sede legale in Xxxxxx, x/Xxxxx Xxxxxxxx 000, 28003; capitale sociale pari a 295.940.916,00 Euro suddiviso in 147.970.458 azioni del valore nominale di Euro 2,00 ciascuna. Alla data del Documento di Offerta, sulla base dei dati disponibili, il capitale sociale di NH Hoteles S.A. è così ripartito: Xxxxxxxx Xxxxxx 1,065%; Caja de Ahorros de Valencia, Castellon y Alicante, Bancaja 5,913%; Hoteles Participados S.L. 5,554%; Caja de Ahorros y Monte de Piedad de Gipuzkoa y San Sebastian 5,413%; Caja de Ahorros y Monte de Piedad de Xxxxxxxx, Aragon y Rioja (Ibercaja) 5,002%; Grupo Inversor Hesperia S.A. 23,591% e Pontegadea Inversiones S.L. 10,268%. La restante parte del capitale sociale (pari al 43,194%) costituisce il flottante. Nessun soggetto pertanto controlla NH Hoteles S.A. ai sensi dell’articolo 93 del TUF. Joker Partecipazioni S.r.l.