We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

Segretario Clausole campione

Segretario. Il Comitato di Sindacato nella sua prima seduta nominerà un Segretario, anche non facente parte del Comitato di Sindacato stesso, che, salvo revoca o dimissioni, resterà in carica per tutta la durata del Patto. Al Segretario competono i seguenti compiti: a) redigere il verbale delle riunioni del Comitato di Sindacato; b) conservare i verbali delle riunioni del Comitato di Sindacato; c) svolgere tutte le funzioni di carattere operativo-esecutivo necessarie per il corretto funzionamento del Patto, a supporto delle attività del Comitato di Sindacato e del Presidente, affidategli dal Presidente stesso.
Segretario. 4.5.1 Il Comitato nella sua prima seduta nominerà un Segretario, anche non facente parte del Comitato stesso, che, salvo revoca o dimissioni, resterà in carica per tutta la durata del Contratto. 4.5.2 Al Segretario competono i seguenti compiti: a) redigere il verbale delle riunioni del Comitato; b) conservare i verbali delle riunioni del Comitato;
SegretarioIl segretario ha, in particolare, le seguenti mansioni: a) redazione dei verbali delle riunioni della CPC ed invio di copia a mem- bri e supplenti; b) redazione della corrispondenza relativa a tutte le decisioni della CPC; c) invio delle convocazioni della CPC in accordo con il presidente; d) tenuta della contabilità della CPC; e) versamento dei sussidi alla formazione (allegato 4 CCL ROCA); f) incasso dei contributi di solidarietà e rilascio delle carte professionali (art. 48 CCL ROCA).
Segretario. 3.4.1 L'Assemblea di Patto nella sua prima seduta nominerà un Segretario, anche non facente parte dell'Assemblea di Patto medesima che, salvo revoche o dimissioni, resterà in carica per tutta la durata del Patto. 3.4.2 AI Segretario competono i seguenti compiti: a) redigere il verbale delle riunioni dell'Assemblea di Patto; il verbale, debitamente sottoscritto dal Presidente e dal Segretario, sarà conservato in apposito libro, che le Parti hanno diritto di consultare a semplice richiesta, potendo altresì estrarne copia a loro spese, e sarà altresì inviato dal segretario in copia a ciascun Rappresentante entro 7 Giorni Lavorativi dalla riunione stessa; b) conservare i verbali delle riunioni dell'Assemblea di Patto; c) svolgere tutte le funzioni di carattere operativo-esecutivo necessarie per il corretto funzionamento del Patto, a supporto delle attività dell'Assemblea di Patto e del Presidente, affidategli dal Presidente stesso.
Segretario. Ha il compito di: tenere aggiornato l’albo dei soci; registrare le presenze alle riunioni; diramare le convocazioni alle riunioni del club, del consiglio direttivo e delle commissioni; redigere e conservare i verbali di tali riunioni; compilare i rapporti richiesti dal RI, inclusi i rapporti semestrali al 1° luglio e al 1° gennaio di ogni anno, come pure i rapporti parziali al 1° ottobre e al 1° aprile per ogni socio attivo ammesso dopo l’inizio del semestre luglio-dicembre o gennaio-giugno; compilare i rapporti sui mutamenti della compagine dei soci; fornire il rapporto mensile di assiduità, da trasmettere al governatore distrettuale entro i 15 giorni successivi all’ultima riunione del mese; riscuotere e trasmettere al RI l’importo relativo a eventuali abbonamenti alla rivista ufficiale; svolgere le altre mansioni normalmente connesse al suo incarico.
SegretarioIl Segretario sarà nominato dagli Amministratori. Tutto ciò che al Segretario è richiesto o consentito potrà - ove tale carica fosse vacante o per qualsivoglia ragione non vi fosse un Segretario in grado di operare - essere richiesto o consentito a un assistente o facente funzione di Segretario ovvero qualora non vi fosse alcun assistente o facente funzione di Segretario, a un funzionario della Società generalmente o specificamente autorizzato a tal fine dagli Amministratori, fermo restando che qualsiasi disposizione del presente Statuto che richieda o consenta l’esecuzione di qualunque azione a, ovvero per, un Amministratore e il Segretario non potrà essere soddisfatta dall’esecuzione di detta azione dallo, ovvero per lo, stesso soggetto operante sia in veste di Amministratore che di Xxxxxxxxxx, o in sostituzione di quest’ultimo.
Segretario. Le funzioni di Segretario saranno svolte da un funzionario delegato dal dirigente dell’Ufficio Comunale Protezione Civile.
SegretarioIl Segretario coadiuva il Presidente in carica nell'organizzazione delle atti- vità della Associazione di Promozione Sociale “Società Italiana di Emafere- si e Manipolazione Cellulare A.P.S.”, provvede a redigere i verbali delle riu- nioni del Consiglio Direttivo e, d'intesa con il Presidente, a sottoporli alla sua approvazione nella seduta successiva, tiene la corrispondenza ordinari con i soci ed informa il Presidente e gli altri membri del Consiglio Direttivo sulle questioni di maggior rilievo. È il consegnatario dell'archivio dei documenti societari e tiene l'elenco ag- giornato dei soci. Il Segretario viene eletto da Consiglio Direttivo tra i propri membri.
Segretario. Sig.ra Xxxxx Xxxxxxxxx Collaboratore Amministrativo professionale in servizio presso la Direzione Generale - ASP di Palermo.
SegretarioIl Segretario è designato dal Presidente tra i Rappresentanti delle Parti o anche tra persone estranee alle stesse, pur- chè non consti la formale opposizione anche di un solo Socio. Il Segretario rimane in carico per tutta la durata del Patto e svolge le seguenti funzioni: