Definizione di CUP

CUP. C18E18000320005 CIG 8744537C34
CUP. E34H19000000007 CIG: 77716421DD SEZIONE I
CUP. F85B18003830009

Examples of CUP in a sentence

  • Ogni pagamento effettuato ai sensi del comma 2, lettera a), deve riportare, in relazione a ciascuna transazione, il CIG e il CUP di cui all’articolo 1, comma 5.

  • Tutte le movimentazioni finanziarie di cui al presente contratto dovranno avvenire – salve le deroghe previste dalla normativa sopra citata - tramite bonifico bancario o postale (Poste Italiane SpA) e riportare, relativamente a ciascuna transazione, il Codice Identificativo di Gara (CIG) o, qualora previsto, il Codice Unico di Progetto (CUP) comunicati dalla Stazione appaltante.

  • La Struttura è tenuta a registrare le prestazioni aggiuntive sul sistema CUP sulla base delle suddette disposizioni contenute nella Circolare Regionale n° 9 del 2008.

  • Non si potrà procedere al pagamento delle fatture elettroniche qualora le stesse non riportino CIG e CUP ove previsto.

  • La gestione dell’offerta di prestazioni nella rete del CUP provinciale costituisce requisito indispensabile e sostanziale del presente accordo e sarà normata secondo quanto previsto nell’Allegato 2.


More Definitions of CUP

CUP. G87D24000000002 CUP: B43C21000900006
CUP. I43B17000130002 ­ CIG: 7939851C4F
CUP. J47H16000180002 CIG: 7010370455
CUP. Formula di calcolo del punteggio economico Dati di fatturazione Codice IPA di Fatturazione Elettronica: ADAHET . Aliquote: secondo la normativa vigente I campi contrassegnati con * sono obbligatori 2 * Unità di misura Tecnico Valore unico ammesso Pezzo
CUP. B64D20000050003 CIG: 85814325B5 - il Comune di Napoli è proprietario del complesso immobiliare denominato "Polifunzionale di Piscinola", situato in Napoli alla via Dietro la Vigna n.14/B, inserito nell'inventario del Patrimonio Immobiliare del Comune di Napoli con codice complesso 010000130 e codice edificio 010000130, con natura del Bene Indisponibile; - in particolare, fa parte del suddetto complesso il Teatro Cinema Sala Concerti "AUDITORIUM" (Codice UNITÀ X0000X000), così come censito al Catasto Fabbricati del Comune di Napoli al foglio 7, particella 1328, sub 2; - con Delibera di Giunta Comunale n. 208 del 10/05/2019 è stato approvato in linea tecnica il progetto di Ristrutturazione dell'Auditorium di Piscinola, facente parte del complesso sopra indicato, al fine di candidarlo per i finanziamenti previsti nell'ambito del "Piano Strategico della Città Metropolitana di Napoli"; - in data 25.11.2019 il Comune di Napoli e la Città Metropolitana hanno siglato un Accordo di Programma ai sensi dell'art. 34 del T.U.E.L. per il finanziamento, a bilancio metropolitano, di 69 progetti dal valore complessivo di € 91.914.400,00; - l'importo dell'appalto è stato valutato complessivamente in € 1.854.738,47 di cui € 1.301.821,10 per lavori, € 10.041,43 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, oltre € 542.8756,04 per somme a disposizione dell'Amministrazione, come risulta dalla rimodulazione del quadro economico così come riportato in Delibera di G. C. n. 415 del 27/11/2020; - il Dirigente del Servizio Tecnico Patrimonio ha redatto il Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica per l’affidamento dei suddetti servizi di ingegneria finalizzati alla realizzazione dell’intervento di ristrutturazione dell’Auditorium del complesso polifunzionale – Lotto 14/B – Via Dietro la Vigna, 20 – Quartiere Piscinola sulla scorta delle suddette documentazioni; - lo studio fornisce le prime indicazioni per l’elaborazione del progetto esecutivo, da redigere sulla scorta di quello presente agli atti aggiornato ed integrato in relazione alle modifiche normative introdotte e tenendo conto degli obbiettivi da conseguire per questa amministrazione; - il progetto intende operare nell’ambito dell’Accordo di Programma per riqualificare l’Auditorium del complesso polifunzionale – Lotto 14/B – Via Dietro la Vigna, 20 – Quartiere Piscinola, da destinare secondo le funzioni previste nel Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica.
CUP. Responsabile scientifico Responsabile amministrativo Data inizio progetto: DD/MM/YYYY Data fine progetto: DD/MM/YYYY Data compilazione: DD/MM/YYYY
CUP. Il Codice Unico di Progetto (CUP) è il codice che identifica un progetto d'investimento pubblico ed è lo strumento cardine per il funzionamento del Sistema di Monitoraggio degli Investimenti Pubblici.