Condizioni della fornitura. Sono a carico del Fornitore, intendendosi remunerati con il corrispettivo contrattuale di cui oltre, tutti gli oneri, le spese ed i rischi relativi alla prestazione delle attività e dei servizi oggetto del contratto, nonché ad ogni attività che si rendesse necessaria per la prestazione degli stessi o, comunque, opportuna per un corretto e completo adempimento delle obbligazioni previste, ivi compresi quelli relativi ad eventuali spese di trasporto, di viaggio e di missione per il personale addetto all’esecuzione contrattuale. Il Fornitore garantisce l’esecuzione di tutte le prestazioni a perfetta regola d’arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente atto e dagli atti e documenti ad essa collegati, pena la risoluzione di diritto del contratto. Le prestazioni contrattuali debbono necessariamente essere conformi, salva espressa deroga, alla documentazione di gara, alle caratteristiche tecniche e all’Offerta Tecnica del Fornitore. In ogni caso, il Fornitore si obbliga ad osservare, nell’esecuzione delle prestazioni contrattuali, tutte le norme e tutte le prescrizioni tecniche e di sicurezza in vigore nonché quelle che dovessero essere emanate successivamente alla stipula del contratto. Gli eventuali maggiori oneri derivanti dalla necessità di osservare le norme e le prescrizioni di cui sopra, anche se entrate in vigore successivamente alla stipula della Convenzione, restano ad esclusivo carico del Fornitore, intendendosi in ogni caso remunerati con il corrispettivo contrattuale di cui oltre ed il Fornitore non può, pertanto, avanzare pretesa di compensi, a qualsiasi titolo, nei confronti dello IOV assumendosene il medesimo Fornitore ogni relativa alea. Il Fornitore si impegna espressamente a manlevare e tenere indenne l’Istituto da tutte le conseguenze derivanti dalla eventuale inosservanza delle norme e prescrizioni tecnichee di sicurezza vigenti. Il Fornitore si obbliga a consentire all’Istituto Oncologico Veneto di procedere in qualsiasi momento e anche senza preavviso alle verifiche della piena e corretta esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto nonché a prestare la propria collaborazione per consentire lo svolgimento di tali verifiche. Il fornitore si obbliga a dare immediata comunicazione di ogni circostanza che abbia influenza sull’esecuzione delle attività di cui alla Convenzione.
Condizioni della fornitura. Sono a carico del Fornitore, intendendosi remunerati con il corrispettivo contrattuale, tutti gli oneri (ivi compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, gli oneri doganali, le commissioni bancarie o altra spesa dovuta inerente al trasferimento del pagamento del corrispettivo contrattuale), i rischi e le spese relativi alle forniture e i servizi in oggetto, nonché relativi ad ogni attività che si rendesse necessaria per la prestazione degli stessi o comunque opportuna per un corretto e completo adempimento delle obbligazioni previste. Il Fornitore dovrà garantire l’esecuzione di tutte le prestazioni a perfetta regola d’arte nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel Capitolato speciale d’appalto, nell’Offerta tecnica e nel successivo Contratto e nei suoi allegati. Le prestazioni di fornitura e di esecuzione dei servizi dovranno necessariamente essere conformi, salva espressa deroga per iscritto, alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche indicate nel Capitolatospecialed’appalto e dichiarate nell’Offertatecnica. Il Fornitore è obbligato a rispettare tutte le indicazioni relative all’esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite dal Politecnico di Milano. Il Fornitore si obbligherà, infine, a dare immediata comunicazione all’Ateneo di ogni circostanza che abbia influenza sull’esecuzione delle attività oggetto del Contratto.
Condizioni della fornitura. L’appalto viene concesso dal Politecnico ed accettato dalla Società sotto l’osservanza piena, assoluta ed inscindibile delle condizioni e delle modalità di cui al presente contratto, al Capitolato Speciale (All. “1”), all’Offerta (All. “2”).
Condizioni della fornitura. Sono a carico del Fornitore, intendendosi remunerati con il corrispettivo contrattuale, tutti gli oneri (ivi compresi gli oneri doganali, le commissioni bancarie o altra spesa dovuta inerente al trasferimento del pagamento del corrispettivo contrattuale), i rischi e le spese relative alle forniture e i servizi in oggetto, nonché ad ogni attività che si rendesse necessaria per la prestazione degli stessi o comunque opportuna per un corretto e completo adempimento delle obbligazioni previste, ivi compresi quelli relativi ad eventuali spese di trasporto, di viaggio, di missione per il personale addetto all’esecuzione contrattuale, nonché di messa a disposizione delle apparecchiature idonee per l’invio delle richieste di approvvigionamento via internet offerte in sede di offerta tecnica. Il Fornitore dovrà garantire l’esecuzione di tutte le prestazioni a regola d’arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità i termini e le prescrizioni contenute nel Capitolato Speciale, nell’offerta tecnica e nel successivo Contratto e nei suoi allegati. Le prestazioni di servizi dovranno necessariamente essere conformi, salvo espressa deroga per iscritto, alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche indicate nel Capitolato Speciale e dichiarate nell’offerta tecnica. Il Fornitore è obbligato a rispettare tutte le indicazioni relative all’esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite dalle Università e dalle Unità Ordinanti, oltre che dall’Ente Capofila. Il Fornitore si obbligherà, infine, a dare immediata comunicazione alle singole Università di ogni circostanza che abbia influenza sull’esecuzione delle attività oggetto del Contratto e dei singoli Negozi di fornitura.
Condizioni della fornitura. L’appalto viene concesso dal Politecnico ed accettato dalla Società sotto l’osservanza piena, assoluta ed inscindibile delle condizioni e delle modalità di cui al presente contratto, al Capitolato (All. “1”), come modificato dall’Offerta Tecnica di gara (All. “3”).
Condizioni della fornitura. Il Fornitore si impegna a soddisfare l’intero fabbisogno dell’Amministrazione di energia per tutta la durata della fornitura prevista da contratto. Qualora dopo la sottoscrizione del contratto tale fabbisogno non potesse essere in tutto o in parte soddisfatto, per cause dipendenti in qualsiasi modo dal Fornitore, questo si impegna a corrispondere all’Amministrazione appaltante gli eventuali maggiori oneri sostenuti fino alla scadenza naturale del contratto fatto salvo il diritto dell’Amministrazione appaltante al risarcimento di eventuali ulteriori danni. In relazione al Lotto 1, considerato che gli aspetti tecnici di consegna dell’energia (quali ad es. tensione, potenza e frequenza, forma d’onda, continuità del servizio e micro-interruzioni, ecc.) sono di competenza del Gestore di Rete locale, il Fornitore si impegna a garantire gratuitamente la propria assistenza e consulenza per la tutela degli interessi dell’Amministrazione appaltante nei confronti del Gestore di Rete competente nell’ipotesi in cui venga riscontrato un livello di qualità tecnica dell’energia consegnata ritenuto non idoneo.
Condizioni della fornitura. Sono a carico dell’impresa, intendendosi remunerati con il corrispettivo contrattuale, tutti gli oneri e i rischi relativi alla prestazione delle attività e dei servizi oggetto del contratto e a ogni attività che si rendesse necessaria o opportuna per un corretto e completo adempimento delle obbligazioni previste, ivi compresi quelli relativi a eventuali spese di trasporto, di viaggio e di missione per il personale addetto all’esecuzione contrattuale.
Condizioni della fornitura. 1. Sono a carico del Fornitore, intendendosi remunerati con il corrispettivo contrattuale di cui oltre, tutti gli oneri e rischi relativi alle forniture oggetto del Contratto, nonché ad ogni attività che si rendesse necessaria per realizzazione e posa degli stessi o,comunque, opportuna per un corretto e completo adempimento delle obbligazioni previste, ivi compresi quelli relativi a spese di trasporto, di viaggio e di missione per il personale addetto alla esecuzione contrattuale.
2. Il Fornitore è tenuto ad eseguire tutte le prestazioni a perfetta regola d’arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel progetto esecutivo e i suoi allegati, nonché nel Contratto e nei suoi Allegati pena la risoluzione di diritto del Contratto medesimo.
3. Le prestazioni contrattuali dovranno necessariamente essere conformi, salva espressa deroga alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche indicate nel Capitolato Speciale d’Appalto e suoi allegati.. In ogni caso, il Fornitore si obbliga ad osservare nell’esecuzione delle prestazioni contrattuali tutte le norme e tutte le prescrizioni tecniche e di sicurezza in vigore nonché quelle che dovessero essere successivamente emanate.
4. Il Fornitore si impegna espressamente a manlevare e tenere indenne l’Amministrazione da tutte le conseguenze derivanti dalla eventuale inosservanza delle norme e prescrizioni tecniche, di sicurezza, di
Condizioni della fornitura. Le prestazioni a carico dell’Appaltatore saranno le seguenti: - realizzazione della fornitura così come descritta nel Progetto Museografico e nei relativi allegati; - fornitura dei disegni costruttivi realizzati in scala adeguata e definiti a partire dai documenti di progetto; - fornitura dei controtipi dei campioni di finiture e verniciature; - presentazione delle campionature dei materiali; - fabbricazione, trasporto e installazione di tutte le opere e forniture oggetto del presente appalto; - fornitura delle schede tecniche e delle certificazioni dei diversi materiali utilizzati; - documenti di classificazione di resistenza al fuoco dei diversi materiali; - mappatura di tutte le serrature fornite; - manuali di uso e manutenzione di tutti gli elementi della fornitura. Sono inoltre ad esclusivo completo carico dell’Appaltatore: - il trasporto, Io scarico, il sollevamento ai piani e la distribuzione a piè d’opera; - la pulizia dei locali e l’allontanamento dei rifiuti; - eventuali diritti di discarica; - tutti gli oneri fiscali, previsti dalle vigenti disposizioni di legge, compresa l’imposta di bollo e di registro e ogni altro onere contrattuale, ad eccezione dell’IVA; - tutti gli oneri derivanti dalla produzione dei disegni costruttivi e di cantierizzazione e dal collaudo; - la costruzione di prototipi e/o modelli in scala adeguata per l’immediata comprensione dei principi costruttivi; - le prove sui materiali che venissero richieste dal DEC. E’ a totale carico dell’Appaltatore ogni eventuale ulteriore costo relativo all’esecuzione dell’Appalto.
17.1.1.1. Modalità di redazione degli Elaborati Costruttivi
Condizioni della fornitura. Le condizioni economiche saranno quelle offerte dall’Impresa aggiudicataria. Il prezzo offerto dovrà essere valido per tutta la durata contrattuale e dovrà essere garantito anche dopo la scadenza del contratto, prima della stipulazione di un nuovo accordo negoziale. Il prezzo offerto dovrà intendersi per merce resa franco magazzini dell’Azienda ed essere comprensivo di trasporto, imballo e qualsiasi altra spesa od onere derivante dalla fornitura, ad eccezione dell’IVA. Per i prodotti omogenei che potranno essere richiesti dall’azienda, dovrà essere garantita dall’impresa la stessa percentuale di sconto sui prezzi del listino allegato all’offerta, praticata in gara per i dispositivi aggiudicati.