CONTENUTO DELL’OFFERTA ECONOMICA Clausole campione

CONTENUTO DELL’OFFERTA ECONOMICA. L’offerta economica dovrà essere predisposta compilando, secondo quanto previsto nel Disciplinare Telematico, lo schema prodotto dalla Stazione Appaltante, per ogni lotto di interesse con: Nel suddetto schema andrà inserita l’indicazione del RIBASSO PERCENTUALE (in cifre ed in lettere) offerto dal concorrente in relazione al prezzo unitario posto a base d’asta per il singolo lotto di interesse, nonché il prezzo offerto determinato sulla scorta del ribasso percentuale inserito. Si precisa fin d’ora che a pena di esclusione: I. l’offerta economica dovrà indicare, in cifre e in lettere, il ribasso percentuale proposto – da applicare all’importo posto a base di gara per singolo Semirimorchio, oltre IVA e/o di altre imposte e contributi di legge previsti - formulato con non più di tre decimali, nonché il prezzo offerto determinato sulla scorta del ribasso percentuale inserito; II. tutti i prezzi unitari offerti sono considerati comprensivi della prestazione dei servizi connessi (trasporto, consegna, ecc.); III. all’interno dell’offerta economica, per singolo lotto di interesse, non sono ammesse offerte (dunque ribassi) in aumento o alla pari; IV. in caso di discordanza nell’offerta economica tra i valori espressi in cifre e quelli espressi in lettere, prevarrà quella più favorevole per l’Associazione; V. non saranno accolte offerte parziali e/o condizionate e/o limitate, non sottoscritte, indeterminate o tra loro alternative o con riferimento ad offerta relativa ad altro appalto; VI. l’offerta vincolerà il concorrente per 180 giorni dal termine indicato per la scadenza della presentazione della stessa, salvo proroghe richieste dalla stazione appaltante; L’offerta economica, a pena di esclusione, deve essere sottoscritta digitalmente, secondo le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda di cui al paragrafo 15. Saranno escluse le offerte che non rispettino tali condizioni.
CONTENUTO DELL’OFFERTA ECONOMICA. L’offerta dovrà essere inoltre formulata utilizzando la piattaforma MEPA, con arrotondamento fino alla terza cifra decimale, attenendosi strettamente alle informazioni indicate nel Capitolato Speciale (Allegato A). Non sono ammesse offerte in aumento, indeterminate, parziali, plurime, condizionate, incomplete, pari a zero. L’offerta dovrà specificare, ai sensi dell’art. 95 comma 10 del D. Lgs. 50 del 2016, i costi relativi agli oneri di sicurezza circa l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, che l’operatore economico prevede di sostenere nell’esecuzione delle prestazioni oggetto del presente appalto, indicandone in dettaglio le singole voci. I costi della sicurezza per l’eliminazione dei rischi da interferenza (non soggetti a ribasso) sono, altresì, già indicati dal questa stazione appaltante all’Art. 5 del presente disciplinare e sono inclusi nell’importo a base d’asta.
CONTENUTO DELL’OFFERTA ECONOMICA. Si chiede di confermare che in questa fase non sia obbligatorio presentare i giustificativi di cui all'art. 97 comma 1 del codice (campo "eventuali giustificativi").
CONTENUTO DELL’OFFERTA ECONOMICA. 27 18. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE 29
CONTENUTO DELL’OFFERTA ECONOMICA. 30 17. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE 31 17.1 Criteri di valutazione dell’offerta tecnica 31
CONTENUTO DELL’OFFERTA ECONOMICA. 25 18. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE 25 18.1 Criteri di valutazione dell’offerta tecnica 26 18.2 Metodo di attribuzione del coefficiente per il calcolo del punteggio dell’offerta tecnica 29 18.3 Metodo di attribuzione del coefficiente per il calcolo del punteggio dell’offerta economica ................................................................................................................................................. 29 18.4 Metodo per il calcolo dei punteggi....................................................................................30 19.SVOLGIMENTO OPERAZIONI DI GARA: SBLOCCO E VERIFICA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA 30 20. COMMISSIONE GIUDICATRICE 30
CONTENUTO DELL’OFFERTA ECONOMICA. Con riferimento alla presente procedura, il concorrente dovrà, a pena di esclusione, inviare e fare pervenire all’Amministrazione attraverso il Sistema, un’Offerta economica secondo la procedura e le modalità che seguono: -inserimento nell’apposita sezione del Sistema del prezzo offerto con modalità solo in cifre; tali valori verranno riportati su una dichiarazione d’offerta generata dal Sistema in formato .pdf “Offerta economica”, che il concorrente dovrà inviare e fare pervenire all’Amministrazione attraverso il Sistema dopo averla: i) scaricata e salvata sul proprio PC; ii) sottoscritta digitalmente. Non sono ammesse offerte economiche alla pari o in aumento rispetto all’importo a base d’appalto, anche se integrate da forniture offerte dal concorrente in incremento. L’offerta economica, a pena di esclusione, è sottoscritta con le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda di cui ai paragrafi precedenti. Verranno prese in considerazione fino a tre cifre decimali con conseguente troncamento dei ribassi formulati con un numero maggiore di cifre decimali (esempio: ribasso indicato 1,2449% si intenderà 1,244%). Qualora il concorrente non indichi le tre cifre decimali, quelle mancanti saranno considerate pari a zero (esempio: ribasso indicato 1% si intenderà 1,000%). In caso di discordanza tra il prezzo complessivo offerto ed il ribasso offerto, si terrà conto esclusivamente del prezzo offerto. L’amministrazione, per il tramite del Responsabile del Progetto, accerterà in ogni caso la congruità dell’Offerta anche in relazione a detti importi, che dovranno risultare congrui rispettivamente in relazione a quanto disposto dall’art. 110, comma 2 del D.lgs. n. 36/2023 e s.m.i.
CONTENUTO DELL’OFFERTA ECONOMICA. 27 17. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE 27
CONTENUTO DELL’OFFERTA ECONOMICA. L’operatore economico inserisce la documentazione economica, nella Piattaforma secondo le seguenti modalità indicate nel presente disciplinare. L’operatore economico deve compilare in ogni sua parte l’allegato Scheda offerta Economica. L’offerta economica firmata secondo le modalità di cui al precedente articolo 14.1, deve indicare, a pena di esclusione, i seguenti elementi:
CONTENUTO DELL’OFFERTA ECONOMICA. Dovranno essere presentate offerte autonome e distinte per ciascuno dei lotti, secondo l’unito modulo offerta (allegato al presente con la lett. “A”). L'offerta economica, da redigersi in bollo, dovrà indicare l'importo complessivo mensile per il lotto d’interesse. Le Ditte concorrenti hanno la facoltà di presentare offerta per uno o più lotti. Dovrà inoltre essere indicato il costo orario per singolo addetto, relativamente a ciascun lotto d’aggiudicazione. Nell’eventualità, invece, di ricorso ad estensioni di servizio, verrà applicato il prezzo a mq risultante dall’offerta della Ditta risultata aggiudicataria, con riferimento allo specifico lotto di aggiudicazione e alla relativa tipologia d’area. In caso di discordanza anche tra uno solo dei seguenti valori: 1. prezzo mensile totale offerto (punto 1 del modulo offerta); 2. composizione dell’offerta (punto 2 del modulo offerta); 3. prodotto tra tipologia d’area e relativi mq (punto 3 del modulo offerta); 4. prezzo a mq per tipologia d’area (punto 4 del modulo d’offerta), Anche nel caso di discordanza tra il prezzo espresso in cifre e quello espresso in lettere, si procederà ad esclusione della Ditta concorrente. Il prezzo offerto sarà oggetto di revisione periodica (annuale) a decorrere dalla seconda annualità contrattuale, sulla base degli indici ufficiali e periodici di variazione dei prezzi forniti dall’ISTAT.