Garanzia Furto. Sei assicurato, fino ad un massimo di Euro 5.000,00, per il furto dei Beni contenuti nella tua Abitazione e/o nelle sue dipendenze, commesso dai ladri in uno dei seguenti modi:
a) rompendo o forzando la porta d'ingresso, le finestre o le inferriate, oppure facendo buchi nei soffitti, nei pavimenti o nei muri;
b) usando chiavi false;
c) senza passare dalla porta di ingresso e superando ostacoli con particolare agilità personale;
d) usando chiavi vere smarrite o rubate, purché tu ne abbia denunciato lo smarrimento o la sottrazione all’Autorità competenti prima del sinistro;
e) da persone che rimangono nell’Abitazione senza che tu lo sappia. In questo caso la Garanzia è valida solo se il Bene è portato via quando le porte e le finestre e le eventuali inferriate sono chiuse o quando è inserito il sistema di allarme;
f) sei assicurato anche se subisci la rapina o l’estorsione del Bene mentre sei nella tua Abitazione. In questo caso la garanzia vale anche se i ladri ti costringono a rientrare nella tua Abitazione con violenza o con minaccia mentre sei fuori; inoltre:
g) xxxxx commesso dai collaboratori familiari, anche durante lo svolgimento delle loro mansioni nell’abitazione, anche in servizio non continuativo e/o anche se non a libro paga, purché l’Assicurato ne denunci l’infedeltà all’Autorità competente.
h) rapina o estorsione avvenuta nei locali contenenti le cose assicurate, compreso il caso in cui le persone sulle quali viene fatta violenza o minaccia vengano prelevate dall’esterno e siano costrette a recarsi nei locali stessi;
i) guasti cagionati dai ladri in occasione di furto o rapina consumati o tentati: – ai beni assicurati; – per atti vandalici ai beni assicurati con il massimo indicato all’art. limiti di indennizzo; – ai locali che contengono i beni assicurati e ai fissi ed infissi posti a riparo e protezione degli accessi e delle aperture dei locali stessi, ivi comprese camere di sicurezza e corazzate (esclusi i contenuti) con i limiti indicati all’art. Limiti di indennizzo; • OPERATIVITA’ DELLA GARANZIA • ha le pareti, i pavimenti ed i soffitti che la separano dall’esterno, dalle abitazioni dei vicini o dalle parti comuni, costruiti e rivestiti in muratura, mattoni o in cemento; • ha le finestre che sono a più di 4 metri dalla superficie (terreno o acqua). Se non lo sono, devi proteggere le finestre con serramenti o con inferriate. I serramenti devono essere in legno, in plastica rigida, in metallo o avere vetri antisfondamento. I serramenti dev...
Garanzia Furto. (ove previsto)
Garanzia Furto. Denuncia all’Autorità locale: in caso di Sinistro all’estero, occorre presentare la denuncia all’Autorità locale e al rientro in Italia ripresentarla anche alle Autorità italiane competenti. La Compagnia richiede entrambe le denunce • Carta di Circolazione. Se il documento risulta rubato insieme all’auto, è necessario riportarlo nella denuncia di furto fatta alle Autorità e consegnarne copia • Copia della fattura di acquisto dell’auto assicurata o documento equivalente • Documento sottoscritto dal Proprietario in cui si dichiari la possibilità o meno di recuperare l’IVA sull’auto. In caso di danno totale: - Procura a vendere a favore della Compagnia (se richiesta dalla Compagnia) - Certificato di proprietà e Certificato Cronologico su cui è indicata anche la perdita di possesso - Consegna di tutte le chiavi di dotazione originale dell’auto - Documentazione che attesti la presenza e l’attivazione dell’antifurto satellitare. La Compagnia può così conoscere la localizzazione dell’auto dalle 72 ore precedenti l’ultima trasmissione dei dati presenti nel dispositivo ViaggiaConMe Box relativi e ai chilometri percorsi prima dell’evento.
Garanzia Furto. (non obbligatoria)
Garanzia Furto. Copre i danni materiali e diretti cagionati al veicolo assicurato, compresi eventuali optional, derivanti da furto (consumato o tentato) e rapina, compresi i danni prodotti ai beni assicurati nell’esecuzione o in conseguenza del furto o rapina degli stessi. L’assicurazione inoltre è estesa ai danni subiti dal veicolo durante la circolazione abusiva dello stesso successiva al furto o alla rapina, purché conseguenti a collisione, urto, ribaltamento o uscita di strada.
Garanzia Furto. Copre i danni materiali e diretti cagionati al veicolo assicurato, compresi eventuali optional, derivanti da furto (consumato o tentato) e rapina, compresi i danni prodotti ai beni assicurati nell’esecuzione o in conseguenza del furto o rapina degli stessi. L’assicurazione inoltre è estesa ai danni subiti dal veicolo durante la circolazione abusiva dello stesso successiva al furto o alla rapina, purché conseguenti a collisione, urto, ribaltamento o uscita di strada. Relativamente ai veicoli per i quali è stato dichiarato nel Modulo di Adesione la presenza di antifurto satellitare, qualora lo stesso in caso di furto del veicolo risultasse non attivato o non operante, lo scoperto applicato seguirà le logiche descritte nella tabella dei limiti, scoperti e/o franchigie.
Garanzia Furto. Danni a cose all’aperto o poste in spazi comuni; ! Danni avvenuti quando i locali contenenti i beni assicurati, rimangono incustoditi per più di 45 gg consecutivi.
Garanzia Furto. Le Garanzie sono valide per l’Abitazione, indicata sul Modulo di Polizza, che si trova in Italia.
Garanzia Furto. In caso di sinistro devi: Inoltre, 8.00 alle ore 13.00). Europ Assistance, per poter procedere alla definizione del Sinistro, potrà richiederti ulteriore documentazione, che sarai tenuto ad inviarle.
Garanzia Furto. Ad esempio sono garantiti i danni subiti dall’Assicurato a seguito di: furto con scasso, con sfondamento, con scalata, con uso di chiavi false o vere sottratte con destrezza, con introduzione clandestina, la rapina, furto commesso dai dipendenti dell’Assicurato purché non in possesso delle chiavi ed avvenuto a locali chiusi, guasti alle cose assicurate nel commettere il furto, guasti cagionati dai ladri ai locali ed ai serramenti, atti vandalici compiuti dai ladri, le spese di rifacimento dei documenti personali. Per la descrizione delle coperture offerte si rimanda agli Artt. 4.1.1 “Garanzia Base-Furto - Oggetto dell’assicurazione”, 4.1.2 “Azienda agrituristica” e 4.1.3 “Fattoria didattica” delle “Norme che regolano l’assicurazione Furto”. Tali garanzie sono integrate dalle: Garanzie Complementari, sempre valide ed operanti, come disciplinate dall’Art. 4.2 delle “Norme che regolano l’assicurazione Furto” quali: Assicurazione per conto di chi spetta (Art. 4.2.3); Xxxxx fede (Art. 4.2.5); Veicoli dell’Assicurato (Art. 4.2.6). Garanzie Aggiuntive (Art. 4.3), se indicata la somma assicurata ed il relativo premio, quali Attrezzature e macchine agricole – spese di noleggio (Art. 4.3.1); Scorte e prodotti (Art. 4.3.2); Bestiame (Art. 4.3.3); Veicoli dei clienti (Art. 4.3.4). Condizioni Particolari (Art. 4.5) quali Portavalori e spese sanitarie per infortunio (Art. 4.5.1). Esempio: a seguito di un furto l’Assicurato subisce un danno stimato in € 10.000,00. In fase di perizia viene rilevato che l’autore del furto si era introdotto nei locali attraverso una porta a vetro non antisfondamento. Dal momento che il contratto prevede uno scoperto del 20% per introduzione attraverso mezzi di chiusura non conformi, l’indennizzo liquidato all’Assicurato sarà di € 8.000,00, rimanendo a carico dell’Assicurato stesso l’importo dello scoperto che nel caso preso in esame ammonterà a € 2.000,00.