Stato patrimoniale attivo. IMMOBILIZZAZIONI
Stato patrimoniale attivo. II - Crediti
Stato patrimoniale attivo crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 30/06/15 31/12/14
Stato patrimoniale attivo. Attivo 2020 2021 Variazione%
A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti
Stato patrimoniale attivo. Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti
Stato patrimoniale attivo. Nella seguente tabella sono riportati i dati relativi all’attivo dello Stato patrimoniale. In ordine alle più significative poste evidenziate si osserva quanto segue:
Stato patrimoniale attivo. Come risulta dai dati riportati nella tabella che segue, nell’esercizio 2019 le poste attive dello stato patrimoniale, che ammontano complessivamente a 13.948.583 euro (14.557.314 euro nel 2018), hanno registrato una diminuzione del 4,2 per cento rispetto al 2018.
Stato patrimoniale attivo. (dati in migliaia) 2017 2016 Altre 1 2 Altri beni 140 143 Partecipazioni in: Imprese controllate 654.469 654.503 Imprese collegate 10 50 Imprese sottoposte al controllo delle controllanti 100.000 100.000 Altre imprese 32 32 Crediti: Verso imprese controllate 472.478 473.730 Verso controllanti 700.742 700.739 Verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti 6 7 Verso altri 1.491 1.659 Altri titoli 0 4.056 Prodotti finiti e merci 7.593 7.593 Verso clienti 44.288 42.719 Verso imprese controllate 8.167 5.761 Verso imprese collegate 1.418 1.365 Verso controllanti 20.865 48.754 Verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti 25.257 30.157 Crediti tributari 30.065 36.879 Verso altri 7.603 7.793 Altre partecipazioni Attività finanziarie per la gestione accentrata della tesoreria verso controllante 365.613 324.582 Depositi bancari e postali 68.309 112.466 Denaro e valori in cassa 3 2 Fonte: dati Fintecna Si precisa che, al netto degli ammortamenti, sotto la voce “immobilizzazioni materiali - altri beni” si ricomprendono mobili, arredi e macchine elettroniche d’ufficio, mentre le “immobilizzazioni immateriali” accolgono il costo capitalizzato di software gestionali propedeutici all’elaborazione delle reportistiche amministrative/finanziarie. Fra le “immobilizzazioni finanziarie” si segnala che la voce “altri titoli” relativa alle 14 quote del fondo comune di investimento immobiliare “Aq”, acquisite nel biennio 2009-2010 (al valore di euro 500.000 ciascuna), nell’ambito delle iniziative finalizzate a contribuire al soddisfacimento delle necessità abitative della popolazione colpita dagli eventi sismici in Abruzzo nell’aprile 2009, è stata prudenzialmente svalutata fino a concorrenza dell’intero valore di iscrizione (pari ad euro 4.056.000 nel 2016) delle suddette quote, sulla base di indicatori di perdita identificati attraverso un’analisi dell’andamento del mercato immobiliare di riferimento. Il valore complessivo delle “partecipazioni”, pari ad euro 754.510.000, cresce di euro 75.000 rispetto al 2016 dopo le movimentazioni (ripristini di valore, svalutazioni, cancellazioni e fusioni) precedentemente analizzate. La voce “crediti verso controllanti”, in linea con l’anno precedente, è riferibile al deposito fruttifero vincolato (scadenza giugno 2024) della liquidità presso Cassa aperto nel 2014, nell’ambito di un contratto di deposito fruttifero irregolare, nell’ottica di un sostanziale accentramento della tesoreria. I “crediti verso le imprese contro...
Stato patrimoniale attivo. La tabella che segue illustra la composizione dell’attivo dello stato patrimoniale.
Stato patrimoniale attivo. ATTIVITA' 2019 2020 var. %
A) CREDITI verso Stato ed altri enti pubblici per la partecipazione al patrimonio iniziale 0 0
B) IMMOBILIZZAZIONI I. Immobilizzazioni immateriali 2) Costi di ricerca, di sviluppo e pubblicità 3) Diritti brevetto e utilizzazione opere d'ingegno 8) Manutenzioni straordinarie e migliorie beni di terzi Totale II. Immobilizzazioni materiali 1) Xxxxxxx e fabbricati 4) Automezzi e motomezzi 5) Immobilizzazioni in corso e acconti 7) Altri beni Totale III. Immobilizzazioni finanziarie 2) Crediti d) verso altri TotaleTOTALE B) 10.600.000 10.600.000 0,0
C) ATTIVO CIRCOLANTE I. Rimanenze II. Residui attivi, con separata indicazione degli importi esigibili oltre l'esercizio successivo 1) Crediti verso utenti, clienti ecc. 2) Crediti verso iscritti, soci e terzi 4) Crediti verso lo Stato e altri soggetti pubblici 5) Crediti verso altri Totale III. Attività finanziarie non costituenti immobilizzazioni IV. Disponibilità liquide 1) Depositi bancari e postaliTOTALE C) 0 0 38.278.886 49.481.193 29,3
D) RATEI E RISCONTI 0 0