AVVISO Clausole campione

AVVISO. Il Fornitore si riserva la facoltà di comunicare all’utente eventuali avvisi tramite posta elettronica, una finestra popup, una finestra di dialogo o altri mezzi, fermo restando che in alcuni casi l’utente potrebbe essere in grado di visualizzare tali avvisi solo dopo aver avviato la Soluzione. Tali avvisi saranno considerati recapitati il giorno in cui il Fornitore li rende accessibili per la prima volta tramite una Soluzione, indipendentemente dal momento in cui l’avviso viene effettivamente visualizzato dall’utente.
AVVISO. Tutti i verbali di gara ed i provvedimenti sono pubblicati sul sito istituzionale della Provincia di Brescia xxx.xxxxxxxxx.xxxxxxx.xx/xxxxxxxxxxxxx/xxxxx/xxx. Il modulo per inoltrare la richiesta di accesso agli atti, da inoltrare via pec, è disponibile al seguente link xxxxx://xxx.xxxxxxxxx.xxxxxxx.xx/xxxxxxx-xxxx-xxxx.
AVVISO. Ad eccezione dei casi specificamente indicati in questo Contratto, qualsiasi comunicazione, richiesta o altra notificazione necessaria o autorizzata in base al presente contratto, dovrà essere in forma scritta ed inoltrata come segue: Se Lei è il mittente: mediante consegna a mano, spedizione via UPS Next Day Air® (la comunicazione sarà ritenuta effettuata il giorno lavorativo seguente alla spedizione), trasmissione via facsimile o telecopiatrice, se è ricevuta dalla parte trasmittente una conferma della trasmissione (la comunicazione sarà ritenuta effettuata il giorno in cui è ricevuta la conferma); oppure per plico raccomandato, con avviso di ricevimento e affrancatura prepagata (la comunicazione sarà ritenuta effettuata il decimo giorno lavorativo dopo la spedizione postale), spedito alla UPS, 00 Xxxxxxxx Xxxxxxx, Xxxxxxx, Xxxxxxx 00000, X.X.X. all’attenzione: UPS Legal Department, fax: (000) 000-0000; e Se da parte UPS: mediante ciascuno dei metodi sopraindicato nonché per posta elettronica (la notifica sarà ritenuta effettuata alla data di trasmissione); secondo i casi, la spedizione sarà effettuata all’indirizzo postale, all’indirizzo e-mail o al numero di fax (1) indicato nelle informazioni di registrazione per la Tecnologia UPS da Lei fornite a UPS, (2) nel Conto UPS che Lei utilizza con la Tecnologia UPS oppure (3), in caso di inapplicabilità dei precedenti punti (1) e (2), al recapito, indirizzo e-mail o numero di fax, secondo quanto applicabile, che Lei avrà diversamente fornito a UPS. Entrambe le parti possono cambiare il proprio indirizzo postale, indirizzo e-mail o numero di fax per le comunicazioni, mediante notifica scritta all’altra parte, con preavviso di trenta (30) giorni.
AVVISO. Nella compilazione della procedura, l’utente deve compilare, oltre le sezioni consuete, anche la nuova sezione Interoperabilità, necessaria per la comunicazione dei dati a PCP. Le informazioni inserite in prima compilazione nelle sezioni Testata, Interoperabilità e Informazioni tecniche, vengono automaticamente riportate nella sezione Prodotti/Lotti (ma non viceversa). Inoltre, l’utente configura il DGUE. Successivamente l’utente:
AVVISO. Secondo le disposizioni del DPR n. 445/00, le istanze recanti anche dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà sono valide solo se inviate al momento della richiesta di MODIFICA DELL’INTESTAZIONE DEL CONTRATTO, con una copia, in carta semplice, di un documento di riconoscimento valido del dichiarante.
AVVISO per l'acquisizione di manifestazioni di interesse
AVVISO per l’individuazione di Enti del Terzo Settore per la co-progettazione, ai sensi dell’art. 55, comma 3, del D. Lgs. n. 117/2017, della linea di attività 2 “Contrasto al disagio abitativo dei cittadini di Paesi Terzi nelle aree urbane a maggiore vulnerabilità sociale” - Progetto Mete di inclusione urbana – finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. CUP j89h20000530001
AVVISO. Salvo diversamente previsto, tutti gli avvisi o altre comunicazioni ai Membri consentiti o previsti dal presente accordo, saranno inviati elettronicamente da Resilia tramite email, notifica sulla Piattaforma Resilia o servizio di messaggistica (tra cui SMS, posta elettronica), o tramite qualsiasi metodo di contatto di cui ti consentiamo l'utilizzo.
AVVISO. Con il presente avviso si rende noto che l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie intende avviare una procedura volta all’affidamento diretto, previo confronto concorrenziale, della fornitura del servizio annuale di gestione trappole entomologiche per la sorveglianza della West Nile Disease nell’ambito dell’accordo di collaborazione tra IZSVe e Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, progetto “Programmi di Sorveglianza epidemiologica in sanità pubblica veterinaria” , ai sensi dell’art. 51, comma 1, lett. a) del D.L. n. 77/2021 convertito in Legge n. 108/2021 e dell’art. 12, commi 1 e 4, da 6 a 10 del Regolamento per l’acquisizione di beni e servizi di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, visionabile sul profilo del committente all’indirizzo xxxx://xxx.xxxxxxxxxx.xx/xxxxxxxxxxxxxxx/xxxxx-x-xxxx/xxxxxxxxx-xx-xxxx-x- servizi/. Requisiti richiesti: comprovata esperienza in monitoraggi ambientali, comprovata esperienza in monitoraggi entomologici, disponibilità idoneo mezzo di trasporto. Le trappole sono costituite da un contenitore contenente ghiaccio secco come fonte di CO2, una ventola aspirante, un sacchetto di raccolta degli insetti ed una batteria 12V per il suo funzionamento. Il contratto oggetto del servizio di gestione trappole entomologiche sarà comprensivo delle prestazioni di seguito descritte: PRESTAZIONI Recupero di trappole, batterie e ghiaccio secco presso la sede dell’IZSVe di Legnaro (PD) o in alternativa presso la Sezione Territoriale di Cordenons (PN) o di Basaldella di Campoformido (UD) Posizionamento delle trappole entomologiche presso siti prestabiliti (come di seguito riportato) a partire dalle ore 14.00 con conclusione entro le ore 19.00 del giorno stesso Recupero delle trappole e delle catture entomologiche il giorno seguente il posizionamento a partire dalle ore 7.00, e comunque non oltre le ore 10.00, con conclusione entro le ore 12.00 del giorno stesso Consegna delle catture e delle trappole al Laboratorio di Parassitologia presso la sede dell’IZSVe di Legnaro (PD) entro le ore 14.30 del giorno stesso della raccolta dei campioni L’incarico avrà una durata complessiva di 24 settimane a partire da metà Maggio 2022 fino a fine Ottobre 2022. L’impegno settimanale è così suddiviso: - Settimana 1: posizionamento e recupero trappole nei giorni di mercoledì pomeriggio-giovedì mattina (giro 1) - Settimana 2: posizionamento e recupero trappole nei giorni di mercoledì pomeriggio e giovedì mattina (giro 2) Lo sch...