We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

Ricorso Clausole campione

Ricorso. 1. La Comunità e la Svizzera adottano tutte le misure necessarie a garantire che le decisioni prese in materia di ripartizione delle capacità di infrastruttura o di riscos- sione delle tariffe possano essere oggetto di ricorso dinanzi ad un organo indipen- dente. Tale organo si pronuncia entro un termine di due mesi dalla comunicazione di tutte le informazioni necessarie. 2. Le parti contraenti adottano tutte le misure necessarie a garantire che le decisioni prese conformemente al paragrafo 1 e all’articolo 25, paragrafo 3 siano soggette a controllo giurisdizionale.
Ricorso. Nei casi in cui il Contribuente ritenga illegittima o infondata la pretesa del Concessionario ed esperito anche il tentativo di autotutela, può avviare l’iter del contenzioso. Se il contenzioso riguarda il Canone unico patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria il procedimento si articola in tre gradi di giudizio:
Ricorso. Avverso il presente atto può essere proposto ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio – Roma nel termine decadenziale previsto dal Codice del processo amministrativo.
Ricorso. 13.1. L’Operatore ha diritto di proporre ricorso motivato avverso le misure applicate da ICEA nelle forme e nei modi meglio disciplinati nel Regolamento ICEA di cui all’Allegato B), entro 15 giorni dal ricevimento della comunicazione della misura da parte di ICEA stessa, la quale, in assenza, si intende accettata e non contestata.
Ricorso. Chiunque intenda presentare un ricorso contro le decisioni assunte da CEVIQ può inoltrare istanza scritta al Direttore - in conformità a quanto indicato nella "Procedura per la gestione degli appelli e del contenzioso"- lo stesso provvede a numerarla, iscrivendola nell'apposito registro e dandone conferma scritta al ricorrente. La procedura viene fornita a chiunque ne faccia richiesta. L’istanza deve essere presentata, a pena di decadenza, in forma scritta al Direttore entro 30 giorni dalla data di ricezione del provvedimento oggetto di appello. L’istanza deve contenere: • la precisa indicazione del provvedimento impugnato; • la completa illustrazione delle ragioni poste alla base della richiesta di revisione del provvedimento; • tutta la documentazione che l’istante intende produrre a sostengo della propria richiesta; • la sottoscrizione del legale rappresentante. Verrà svolta un’attività di verifica preliminare circa la regolarità e ricevibilità del ricorso. In caso positivo viene convocato il Comitato Ricorsi la quale si pronuncerà in maniera definitiva sull’istanza sottopostagli entro 30 giorni dalla data di ricevimento del documento.
Ricorso. La tutela giurisdizionale davanti al giudice amministrativo, al TAR territorialmente competente della Regione LOMBARDIA, è disciplinata dal Codice del processo amministrativo. Il ricorso può essere proposto entro il termine di 30 giorni dalla comunicazione dell'aggiudicazione definitiva.
Ricorso. L’organo responsabile delle procedure di ricorso: T.A.R. Veneto Palazzo Gussoni - Xxxxxxxxxx, 0000/0000 - 00000 Xxxxxxx – Tel. 041/0000000 - Fax 041/0000000.
Ricorso. Avverso il presente Avviso può essere proposto ricorso giurisdizionale innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale territorialmente competente, entro il termine decadenziale stabilito dal D.Lgs. n. 104/2010 e ss. mm.ii., recante il Codice del Processo Amministrativo.
Ricorso. Gli interessati hanno il diritto di rivolgersi al Garante europeo della protezione dei dati (GEPD) tramite posta elettronica: xxxx@xxxx.xxxxxx.xx oppure visitando il sito web: xxxxx://xxxx.xxxxxx.xx/xxxx-xxxxxxxxxx/xxx-xxxx-xxxxxxxxxx/xxxxxxxxxx_xx.
Ricorso. 478 RILASCIO ACCERTAMENTO COMPATIBILITA' PAESAGGISTICA 430 RILASCIO ACCERTAMENTO COMPATIBILITA' PAESAGGISTICA 199 RILASCIO AGIBILITA 479 RILASCIO AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA 154 RILASCIO CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA 151 RILASCIO CERTIFICATO DI STATICITA 201 RILASCIO CONCESS.SUOLO PUBB.PER XXXXX.XXXX.