CARATTERISTICHE DELLA PROCEDURA. Tipologia della procedura Affidamento diretto ai sensi art. 1 c. 2 lett. a) del D.L. 76/2020 e s.m.i così come modificato dalla L. 120/2020.
CARATTERISTICHE DELLA PROCEDURA. Indirizzo stazione appaltante Società aggiudicatrice: Xxxxxxxxx.xx S.p.A. Xxx Xxx Xxxxxxxxx 00 00000 Xxxxx (XX) P.IVA: 01321400192 Tipologia della procedura Aperta Codice CPV principale 55523100-3 - Servizi di mensa scolastica Eventuale/i Codice/i CPV secondario/i Codice CIG 9493421AD5 ● Di cui costi della sicurezza derivanti da interferenza afferenti l’attività svolta dall’operatore economico € 15.663,28 Durata del contratto 42 mesi Luogo di esecuzione del contratto Comune di Agnadello (CR)
CARATTERISTICHE DELLA PROCEDURA. 1. La presente procedura è da qualificarsi quale procedura aperta ai sensi dell’art. 164 del D.Lgs. n. 50/2016, da svolgersi secondo le modalità ed i termini stabiliti dal presente Bando di gara.
CARATTERISTICHE DELLA PROCEDURA. L’art. 59, comma 1, del D.lgs. n. 50/2016 stabilisce che “nell’aggiudicazione di appalti pubblici, le stazioni appaltanti utilizzano le procedure aperte o ristrette, previa pubblicazione di un bando o avviso di indizione di gara”. Ai fini della partecipazione alle procedure di aggiudicazione, il Codice richiede che gli operatori economici debbano essere necessariamente in possesso dei requisiti c.d. morali ed eventualmente dei requisiti di capacità professionale, economico finanziaria e tecnica stabiliti dal Codice stesso. Per quanto concerne i c.d. requisiti morali l’art. 80 del medesimo decreto legislativo prevede l’esclusione da parte delle stazioni appaltanti di operatori che, in qualunque momento della procedura, si trovino coinvolti in reati disciplinati dalla normativa antimafia, di mancato pagamento di imposte e tasse, di infrazioni debitamente accertate in materia di salute e sicurezza sul lavoro, di sanzioni interdittive determinando pertanto il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione. L’art. 83, comma 1, descrive i criteri per valutare la capacità professionale e tecnica degli operatori economici, stabilendo che i criteri di selezione degli stessi riguardano i requisiti di idoneità professionale, la capacità economica e finanziaria e le capacità tecniche professionali. Ai sensi del comma 2 del medesimo articolo, detti requisiti devono essere “attinenti e proporzionati all’oggetto dell’appalto, tenendo presente l’interesse pubblico ad avere il più ampio numero di potenziali partecipanti, nel rispetto dei principi di trasparenza e rotazione”. Attualmente non ci sono convenzioni Consip attive. Per tale servizio sarà prevista una clausola contrattuale che consentirà alle Committenti il diritto di recesso qualora queste risultassero disponibili al fine di rispettare l’obbligo di aderire a tali convenzioni sancito dall’art. 1, comma 449, della L. n. 296/2006, così come modificato dall’art. 1, comma 495, lett. a) della L. n. 208/2015 citata. Tale clausola è in linea con la succitata previsione normativa dell’art. 1, comma 449, della L. n. 296/2006, così come modificato dall’art. 1, comma 495, lett. a) della L. n. 208/2015 (c.d. legge di stabilità per il 2016), che ha introdotto per le Agenzie fiscali l’obbligo di aderire alle convenzioni Consip. Inoltre, lo SDAPA (Sistema Dinamico di Acquisizione della Pubblica Amministrazione) è anch’esso non utilizzabile per la mancanza di un bando idoneo a soddisfare le esigenze acquisitive delle due Am...
CARATTERISTICHE DELLA PROCEDURA. Indirizzo stazione appaltante ATS dell’Insubria – Xxx Xxxxxxxx Xxxxx, 9 – 00000 Xxxxxx Tipologia della procedura Affidamento diretto previa richiesta di preventivi Termine ultimo per la presentazione dell’offerta 08/04/2020 ore 15:00 Termine ultimo per la richiesta di chiarimenti 01/04/2020 ore 15:00 Responsabile Unico del Procedimento Xxxxxxxx Xxxxx
CARATTERISTICHE DELLA PROCEDURA. Indirizzo stazione appaltante ATS dell’INSUBRIA – xxx Xxxxxxxx Xxxxx, 9 – 00000 Xxxxxx Tipologia della procedura Affidamento diretto ai sensi dell’art. 1 d.l. n. 76/2020, c. 2 , lett. a) recante misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale Termine dell’offerta ultimo per la presentazione 15/12/2020 ore 15:00 Termine ultimo per la richiesta chiarimenti 09/12/2020 ore 15:00 Termine ultimo per la risposta da parte della ATS ai chiarimenti 11/12/2020 ore 15:00 Responsabile Unico del Procedimento Xxxx. Xxxxxxxx Xxxxx
CARATTERISTICHE DELLA PROCEDURA. Indirizzo stazione appaltante Provincia di Lodi - Via Fanfulla n. 14 – 00000 Xxxx per conto del Comune di Casalpusterlengo Tipologia della procedura Procedura negoziata ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera b) D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. Codice CPV principale 66510000-8 Servizi Assicurativi Codice CIG - 8059916517 All Risks Property (Lotto 1) - 8059926D55 RCT/O (Lotto 2) - 805993331F RC Patrimoniale (Lotto 3) - 8059949054 Infortuni (Lotto 4) - 80599533A0 Kasko (Lotto 5) - 8059959892 RC Auto a Libro Matricola + CVT (Lotto 6) Criterio di Aggiudicazione Offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 95, comma 2 del D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., con valutazione del rapporto qualità prezzo misurato sulla base di elementi oggettivi.
CARATTERISTICHE DELLA PROCEDURA. Indirizzo stazione appaltante Comune di Arconate via Roma n. 42 Tipologia della procedura Procedura aperta ex art. 60 del D.Lgs. 50 del 18/04/2016 combinato con l’art. 112 stesso decreto Legislativo Codice CPV principale CPV 77311000-3 servizi di manutenzione di giardini ornamentali o ricreativi Codice CIG 676138683B Termine ultimo per la presentazione delle offerte Ore 12:00 del 22 agosto 2016 Termine ultimo per la richiesta di chiarimenti Ore 12:00 del 11 agosto 2016 Criterio di Aggiudicazione Art. 95 comma 4 del D.Lgs. 50/2016 mediante criterio del minor prezzo mediante ribasso sull’elenco prezzi posto a base di gara, con applicazione del disposto di cui all’art. 97, comma 2 del D.Lgs. 50/2016 Modalità di determinazione del corrispettivo Appalto a misura: ribasso sull’elenco prezzi posto a base di gara Valore totale della procedura € 81.960,00 = oltre IVA Valore soggetto a ribasso € 79.560,00 = oltre IVA Valore dei costi non soggetti a ribasso € 2.400,00 = oltre IVA Responsabile Unico del Procedimento geom. Xxxxxxx Xxxxxxx Durata del contratto 16 (sedici) mesi L’affidamento del servizio decorre dalla data del verbale di consegna e sino al 31 dicembre 2017. Il Comune si riserva la facoltà di procedere alla consegna dei lavori dopo l’aggiudicazione definitiva (sotto riserve di legge). Gli eventuali provvedimenti di riduzione o di proroga della durata del contratto sono adottati con atto espresso del Comune e non sono efficaci fino alla loro comunicazione scritta all'impresa. Luogo di esecuzione del contratto Aree verdi comune di Arconate Termine del procedimento (art. 2, c. 2, L. 241/1990) 180 giorni naturali e consecutivi dalla data di scadenza del termine di presentazione delle offerte
CARATTERISTICHE DELLA PROCEDURA. Indirizzo stazione appaltante Comune di Soncino (CR) con sede in Xxxxxx Xxxxxxxxx, 0 - 00000 Xxxxxxx (XX) Tel. 0374/837800 oppure 0374/837847; fax 0374/837860 Contatti xxxx@xxxxxx.xxxxxxx.xx.xx; pec: xxxxxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx Indirizzo internet: xxx.xxxxxx.xxxxxxx.xx.xx COD. FISC. 00177340197 Tipologia della procedura Procedura aperta Codice CPV principale 85320000-8 Servizi sociali Codice CIG 8771853A15 Termine ultimo per la presentazione delle offerte 11 luglio 2021 - ore 23,59 Termine ultimo per la richiesta di chiarimenti 5 giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte. Criterio di Aggiudicazione Offerta economicamente più vantaggiosa con attribuzione del seguente punteggio massimo: - Componente tecnica punti 90; - Componente economica punti 10. Importo a base di gara € 987.619,40 (compresi oneri per la sicurezza, non soggetti a ribasso) Valore totale oneri sicurezza non soggetti a ribasso € 5.000,00 Base d’asta Non sono ammesse offerte in rialzo Responsabile Unico del Procedimento Xxxxxxxx Xxxxxxxxxx Responsabile settore Servizi alla Persona Durata del contratto 39 mesi Luogo di esecuzione del contratto Comune di Soncino (CR)- Asilo nido -Scuola Primaria e Secondaria di primo grado- Centro estivo Determinazione dirigenziale Determina a contrarre n. 207 del 26/05/2021 Termine del procedimento (art. 2, c. 2, L. 241/1990) 180 giorni naturali e consecutivi dalla data di scadenza del termine di presentazione delle offerte
CARATTERISTICHE DELLA PROCEDURA. Oggetto della concessione e lotto unico