Common use of Clausola Broker Clause in Contracts

Clausola Broker. Ad ogni effetto di legge le Parti contraenti riconoscono alla TECHNOrisk s.r.l. il ruolo di cui al Registro unico degli Intermediari, ai sensi dell’art. 109, D.Lgs. 209/2005 e s.m.i. Le parti contraenti riconoscono alla TECNOrisk s.r.l. il ruolo di cui al citato X.Xxx. 209/2005 relativamente alla gestione della presente assicurazione e per tutto il tempo della durata, incluse proroghe, xxxxxxx, riforme o sostituzioni. In conseguenza di quanto sopra si conviene espressamente: a) di riconoscere che tutte le comunicazioni notificate al Broker saranno considerate come notificate alla Compagnia; b) di riconoscere validità ed inopponibilità a tutte le comunicazioni fatte dal Broker; c) che il pagamento dei premi dovuti alla Società, per qualsiasi motivo relativo alla presente assicurazione venga effettuato dall'Assicurato al Broker che provvederà alla loro rendicontazione secondo gli accordi vigenti con la Società Delegataria e/o con ciascuno degli eventuali coassicuratori e riconoscono che tale pagamento è liberatorio per l’Assicurato/Contraente. d) che la gestione dei sinistri curata dalla Compagnia, sarà seguita dal Broker per conto del Contraente. L’opera del broker sarà remunerata dalle Compagnie con le quali verrà stipulato, modificato e/o prorogato il contratto nella percentuale del tredici per cento. Non potrà, quindi, in ogni caso rappresentare costo aggiuntivo per il cliente-assicurato e verrà percepita dal broker sotto forma di ritenuta, nella percentuale su indicata, sul premio imponibile di assicurazione ed all’atto del pagamento del medesimo

Appears in 2 contracts

Samples: Capitolato Di Polizza Di Assicurazione Responsabilità Civile Terzi (Rct) Prestatori Di Lavoro (Rco), Capitolato Di Polizza Di Assicurazione Responsabilità Civile Terzi (Rct) Prestatori Di Lavoro (Rco)

Clausola Broker. Ad ogni effetto Alla Società Aon S.p.a in è affidata la gestione e l’esecuzione della presente assicurazione in qualità di legge le Parti contraenti riconoscono alla TECHNOrisk s.r.l. il ruolo di cui al Registro unico degli IntermediariBroker, ai sensi dell’artdegli articoli 108 e seguenti del D.Lgs. 109209/2005. Il Contraente e la Società si danno reciprocamente atto che ogni comunicazione inerente l’esecuzione della presente assicurazione avverrà anche per il tramite del Broker incaricato. Pertanto, agli effetti delle condizioni della presente polizza, la Società dà atto che ogni comunicazione fatta dal Contraente/Assicurato al Broker si intenderà come fatta alla Società stessa e viceversa, come pure ogni comunicazione fatta dal Broker alla Società si intenderà come fatta dal Contraente/Assicurato stesso, fermo restando che il Broker è tenuto ad inoltrare a ciascuna della Parti le comunicazioni ricevute si precisa che qualora le comunicazioni del contraente comportassero una modifica contrattuale impegneranno gli Assicuratori solo dopo il consenso scritto. Nelle more degli adempimenti previsti dalla normativa vigente si precisa che , con riferimento all’art 118 del D.Lgs. 209/2005 e s.m.ied all’art .55 del regolamento ISVAP n.05/2006, il Broker è autorizzato ad incassare i premi. Le parti contraenti riconoscono alla TECNOrisk s.r.l. il ruolo di cui al citato X.Xxx. 209/2005 relativamente alla gestione della presente assicurazione e per tutto il tempo della durataLa Società inoltre, incluse proroghe, xxxxxxx, riforme o sostituzioni. In conseguenza di quanto sopra si conviene espressamente: a) di riconoscere che tutte le comunicazioni notificate al Broker saranno considerate come notificate alla Compagnia; b) di riconoscere validità ed inopponibilità a tutte le comunicazioni fatte dal Broker; c) riconosce che il pagamento dei premi dovuti possa essere fatto dal Contraente tramite il Broker sopra designato; resta intesa l'efficacia liberatoria anche a termine dell'art. 1901 Codice Civile del pagamento così effettuato. La remunerazione del broker è a carico della Società nella misura del 8% sul premio imponibile. Tale remunerazione sarà trattenuta all'atto del pagamento del premio, effettuato dallo stesso Xxxxxx, alla Società. Nell’eventualità la gestione del presente contratto sia affidata ad un corrispondente o Coverholder del Lloyd’s di Londra, per qualsiasi motivo relativo alla presente assicurazione venga effettuato dall'Assicurato si prende e si da atto che: Ogni comunicazione effettuata al corrispondente …. si considererà come effettuata agli Assicuratori; Ogni comunicazione effettuata dal corrispondente …. si considererà come effettuata dagli Assicuratori. Ogni comunicazione effettuata al Broker che provvederà alla loro rendicontazione secondo gli accordi vigenti con la mandatario dal corrispondente … s’intenderà come fatta all’assicurato; Ogni comunicazione effettuata dal Broker al corrispondente …. si intenderà come fatta dal Contraente/Assicurato stesso. La Società Delegataria autorizza all’incasso dei premi e/o con ciascuno degli eventuali coassicuratori delle somme dovute agli assicuratori il corrispondente e riconoscono riconosce che tale pagamento è i pagamenti effettuati dal Contraente/Broker al corrispondente hanno effetto liberatorio per l’Assicurato/Contraentenei confronti della contraenza e conseguentemente impegna la Società a garantire la copertura assicurativa oggetto del contratto. d) che la gestione dei sinistri curata dalla Compagnia, sarà seguita dal Broker per conto del Contraente. L’opera del broker sarà remunerata dalle Compagnie con le quali verrà stipulato, modificato e/o prorogato il contratto nella percentuale del tredici per cento. Non potrà, quindi, in ogni caso rappresentare costo aggiuntivo per il cliente-assicurato e verrà percepita dal broker sotto forma di ritenuta, nella percentuale su indicata, sul premio imponibile di assicurazione ed all’atto del pagamento del medesimo

Appears in 2 contracts

Samples: Insurance Policy, Insurance Policy

Clausola Broker. Ad Il Contraente dichiara di aver affidato la gestione della presente polizza al broker incaricato INTERMEDIA I.B. SRL, via Dall’Armi 0/0 - 00000 XXX XXXX’ XX XXXXX (XX), CF e P.IVA 00000000000, Tel 0000 000000 PEC: xxxx@xxx.xxxxxxxxxxxx.xx ai sensi del D. Lgs. 209/2005. La Società riconosce pertanto che ogni effetto comunicazione relativa alla presente assicurazione avverrà per il tramite del broker e tutti i rapporti inerenti la presente assicurazione saranno svolti per conto del Contraente e dell’Assicurato dal Broker medesimo. Parimenti, ogni comunicazione fatta dal Contraente al Broker si intenderà come fatta alla Società. Ai sensi della legislazione vigente, la Società dichiara che il broker è autorizzato ad incassare i premi o le rate di legge le Parti contraenti riconoscono premio successivi. Il pagamento del premio eseguito in buona fede dal Contraente, al broker, si considera come effettuato direttamente alla TECHNOrisk s.r.lSocietà. La Società riconosce che tale modalità di pagamento è da intendersi liberatorio per il ruolo di cui al Registro unico degli Intermediaricontraente assicurato, ai sensi dell’art. 109, D.Lgs. 209/2005 e s.m.i. Le parti contraenti riconoscono alla TECNOrisk s.r.l. il ruolo di cui al citato X.Xxx. 209/2005 relativamente alla gestione della presente assicurazione e per tutto il tempo della durata, incluse proroghe, xxxxxxx, riforme o sostituzioni. In conseguenza di quanto sopra si conviene espressamente: avigente normativa (ex art.118 C.A.P.) di riconoscere che tutte le comunicazioni notificate al Broker saranno considerate come notificate alla Compagnia; b) di riconoscere validità ed inopponibilità a tutte le comunicazioni fatte dal Broker; c) che il pagamento dei premi dovuti alla Società, per qualsiasi motivo relativo alla presente assicurazione venga effettuato dall'Assicurato al Broker che provvederà alla loro rendicontazione secondo gli accordi vigenti con la Società Delegataria e/o con ciascuno degli eventuali coassicuratori e riconoscono che tale pagamento è liberatorio per l’Assicurato/Contraente. d) che la gestione dei sinistri curata dalla Compagnia, sarà seguita dal Broker per conto del Contraente. L’opera La remunerazione del broker sarà remunerata dalle Compagnie con le quali verrà stipulato, modificato e/o prorogato il contratto nella percentuale è posta a carico dell’Impresa aggiudicataria del tredici per centocontratto. Non potrà, Tale remunerazione è parte dell’aliquota riconosciuta dall’impresa di Assicurazione alla propria rete di vendita e non potrà quindi, in ogni caso caso, rappresentare un costo aggiuntivo per l’Amministrazione Aggiudicatrice. Nella formulazione del premio la Società ha tenuto conto anche il cliente-assicurato e verrà percepita dal broker sotto forma costo della provvigione per il servizio di ritenuta, brokeraggio assicurativo attualmente previsto nella percentuale su indicata, misura del 0,01% sul premio imponibile di assicurazione ed all’atto del pagamento del medesimoimponibile.

Appears in 2 contracts

Samples: Assicurazione Tutela Legale E Peritale, Insurance Agreement

Clausola Broker. Ad ogni effetto L’Ente Contraente dichiara di legge le Parti contraenti riconoscono aver affidato la gestione della presente polizza alla TECHNOrisk s.r.l. il ruolo Aon S.p.A., in qualità di cui al Registro unico degli IntermediariBroker, ai sensi dell’art. 109, 109 del D.Lgs. 209/2005 e s.m.i. Le parti contraenti riconoscono alla TECNOrisk s.r.l. il ruolo di cui al citato X.Xxx. 209/2005 relativamente alla gestione .. Pertanto, agli effetti delle condizioni della presente assicurazione e per tutto il tempo della duratapolizza, incluse proroghe, xxxxxxx, riforme o sostituzioni. In conseguenza di quanto sopra si conviene espressamente: a) di riconoscere la Società da atto che tutte le comunicazioni notificate ogni comunicazione fatta dal Contraente al Broker saranno considerate si intenderà come notificate fatta alla Compagnia; b) di riconoscere validità ed inopponibilità a tutte le comunicazioni fatte Società stessa e viceversa, come pur ogni comunicazione fatta dal Broker; c) Broker alla Società si intenderà come fatta dal Contraente stesso. La Società inoltre riconosce che il pagamento dei premi dovuti alla Società, per qualsiasi motivo relativo alla presente assicurazione venga effettuato dall'Assicurato al sia fatto tramite il Broker che provvederà alla loro rendicontazione secondo gli accordi vigenti con la Società Delegataria e/o con ciascuno degli eventuali coassicuratori sopra designato e riconoscono riconosce che tale pagamento atto è liberatorio per l’Assicurato/Contraente. d) . La Società riconosce che la gestione provvigione del Broker è a proprio carico. Il Broker tratterrà all’atto della rimessa dei sinistri curata dalla Compagnia, sarà seguita premi alla Società l’aliquota provvigionale del 6% (sei percento) sui premi imponibili della presente polizza. Qualora il contratto stipulato dal Contraente con il predetto Broker per conto il servizio di brokeraggio dovesse concludersi nel corso della validità della presente polizza, il Contraente comunicherà alla Società il nominativo del Contraentenuovo soggetto affidatario del servizio di brokeraggio assicurativo, nonché le relative condizioni di aggiudicazione per l’eventuale periodo assicurativo residuo. L’opera del broker sarà remunerata dalle Compagnie con le quali verrà stipulato, modificato e/o prorogato Parimenti il contratto nella percentuale del tredici per cento. Non potrà, quindi, in ogni caso rappresentare costo aggiuntivo corrispettivo per il cliente-assicurato e verrà percepita dal broker sotto forma servizio di ritenutabrokeraggio corrisposto dalla Società spetterà al Broker subentrante a far tempo dalla prima scadenza annuale successiva della polizza medesima rispetto alla data di subentro formale del nuovo Broker nella titolarità dell’appalto, nella percentuale su indicata, sul premio imponibile di assicurazione ed all’atto del pagamento del medesimosenza che la Società od il Broker cessante possano opporre eccezione alcuna.

Appears in 1 contract

Samples: Insurance Policy

Clausola Broker. Ad Alla Società Ital Brokers S.p.A. Xxx Xxxxxx, 0 – 00000 Xxxxxx è affidata la gestione e l’esecuzione della presente assicurazione in qualità di Broker. Il Contraente e la Società si danno reciprocamente atto che ogni effetto di legge comunicazione inerente l’esecuzione della presente assicurazione potrà anche avvenire per tramite del Broker incaricato. Pertanto, agli effetti delle condizioni della presente polizza, la Società dà atto che ogni comunicazione fatta dal Contraente/Assicurato al Broker si intenderà come fatta alla Società stessa e viceversa, come pure ogni comunicazione fatta dal Broker alla Società si intenderà come fatta dal Contraente/Assicurato stesso, fermo restando che il Broker è tenuto ad inoltrare a ciascuna della Parti le Parti contraenti riconoscono alla TECHNOrisk s.r.lcomunicazioni ricevute si precisa che, qualora le comunicazioni del contraente comportassero una modifica contrattuale, impegneranno gli Assicuratori solo dopo il consenso scritto. il ruolo di cui al Registro unico Nelle more degli Intermediariadempimenti previsti dalla normativa vigente si precisa che, ai sensi dell’art. 109, con riferimento all’art 118 del D.Lgs. 209/2005 e s.m.ied all’art 55 del regolamento IVASS n. 05/2006, il Broker è autorizzato ad incassare i premi. Le parti contraenti riconoscono alla TECNOrisk s.r.l. il ruolo di cui al citato X.Xxx. 209/2005 relativamente alla gestione della presente assicurazione e per tutto il tempo della durataLa Società inoltre, incluse proroghe, xxxxxxx, riforme o sostituzioni. In conseguenza di quanto sopra si conviene espressamente: a) di riconoscere che tutte le comunicazioni notificate al Broker saranno considerate come notificate alla Compagnia; b) di riconoscere validità ed inopponibilità a tutte le comunicazioni fatte dal Broker; c) riconosce che il pagamento dei premi dovuti alla Società, per qualsiasi motivo relativo alla presente assicurazione venga effettuato dall'Assicurato al verrà fatto dal Contraente tramite il Broker che provvederà alla loro rendicontazione secondo gli accordi vigenti con la Società Delegataria e/o con ciascuno degli eventuali coassicuratori e riconoscono che tale pagamento è liberatorio per l’Assicurato/Contraente. d) che la gestione dei sinistri curata dalla Compagnia, sarà seguita dal Broker per conto del Contraentesopra designato; resta intesa l'efficacia liberat oria anche a termine dell'art. L’opera del broker sarà remunerata dalle Compagnie con le quali verrà stipulato, modificato e/o prorogato il contratto nella percentuale del tredici per cento. Non potrà, quindi, in ogni caso rappresentare costo aggiuntivo per il cliente-assicurato e verrà percepita dal broker sotto forma di ritenuta, nella percentuale su indicata, sul premio imponibile di assicurazione ed all’atto 1901 Codice Civile del pagamento del medesimocosì effettuato.

Appears in 1 contract

Samples: Copertura Infortuni Professionali Ed Extra Professionali

Clausola Broker. Ad ogni effetto L'Assicurato dichiara di legge le Parti contraenti riconoscono aver affidato la gestione della presente polizza alla TECHNOrisk s.r.l. il ruolo Società indicata al punto 7.1 della Scheda di cui al Registro unico degli IntermediariCopertura in qualità di Broker, ai sensi dell’art. 109, D.Lgs. 209/2005 del D.lgs n. 209/05 e s.m.i. Le parti contraenti riconoscono alla TECNOrisk s.r.l. il ruolo di cui al citato X.Xxx. 209/2005 relativamente alla gestione Pertanto, agli effetti delle condizioni della presente assicurazione polizza, La Società da atto che ogni comunicazione fatta dal Contraente/Assicurato tramite il Broker si intenderà come fatta dal Contraente/Assicurato stesso e per tutto il tempo della durata, incluse proroghe, xxxxxxx, riforme o sostituzioniviceversa. In conseguenza di quanto sopra si conviene espressamente: a) di riconoscere che tutte le comunicazioni notificate al Broker saranno considerate come notificate alla Compagnia; b) di riconoscere validità ed inopponibilità a tutte le comunicazioni fatte dal Broker; c) La Società inoltre riconosce che il pagamento dei premi dovuti sia fatto tramite il Broker sopra designato. Ai sensi della normativa vigente si precisa che, con riferimento all'art. 118 del D.Lgs. 209/2005 ed all'art. 55 del Regolamento ISVAP n. 05/2006, il Broker è autorizzato ad incassare i premi. In applicazione del 1° comma del predetto art. 118, resta intesa l'efficacia liberatoria del pagamento dei premi dell'Assicurato al Broker. La Società riconosce che la provvigione del Broker è a proprio carico. Il Broker tratterrà all'atto della rimessa dei premi alla SocietàSocietà l'aliquota provvigionale del 12% (dodici percento) sui premi imponibili della presente polizza. Qualora il contratto stipulato dal Contraente con il predetto Broker per il servizio di brokeraggio dovesse concludersi nel corso della validità della presente polizza, il Contraente comunicherà alla Società il nominativo del nuovo soggetto affidatario del servizio di brokeraggio assicurativo, nonché le relative condizioni di aggiudicazione per qualsiasi motivo relativo alla presente assicurazione venga effettuato dall'Assicurato l'eventuale periodo assicurativo residuo. Parimenti il corrispettivo per il servizio di brokeraggio corrisposto dalla Società spetterà al Broker subentrante a far tempo dalla prima scadenza annuale successiva della polizza medesima rispetto alla data di subentro formale del nuovo Broker nella titolarità dell'appalto, senza che provvederà alla loro rendicontazione secondo gli accordi vigenti con la Società Delegataria e/o con ciascuno degli eventuali coassicuratori e riconoscono che tale pagamento è liberatorio per l’Assicurato/Contraenteod il Broker cessante possano opporre eccezione alcuna. d) che la gestione dei sinistri curata dalla Compagnia, sarà seguita dal Broker per conto del Contraente. L’opera del broker sarà remunerata dalle Compagnie con le quali verrà stipulato, modificato e/o prorogato il contratto nella percentuale del tredici per cento. Non potrà, quindi, in ogni caso rappresentare costo aggiuntivo per il cliente-assicurato e verrà percepita dal broker sotto forma di ritenuta, nella percentuale su indicata, sul premio imponibile di assicurazione ed all’atto del pagamento del medesimo

Appears in 1 contract

Samples: Responsabilità Civile Patrimoniale

Clausola Broker. Ad ogni effetto Il Contraente/Assicurato dichiara di legge le Parti contraenti riconoscono alla TECHNOrisk s.r.l. il ruolo avere affidato la gestione ed esecuzione della presente polizza ad AON S.p.A. in qualità di cui al Registro unico degli Intermediari, Broker ai sensi dell’art. 109, D.Lgsdel D. Lgs. 209/2005 e s.m.i. Le parti contraenti riconoscono alla TECNOrisk s.r.l. il ruolo di cui al citato X.Xxx. 209/2005 relativamente alla gestione della .. Agli effetti dei termini e garanzie già previste nella presente assicurazione e per tutto il tempo della duratapolizza, incluse proroghe, xxxxxxx, riforme o sostituzioni. In conseguenza di quanto sopra si conviene espressamente: a) di riconoscere che tutte le comunicazioni notificate ogni comunicazione fatta dal Contraente al Broker saranno considerate deve intendersi come notificate alla Compagnia; b) di riconoscere validità ed inopponibilità a tutte le comunicazioni fatte dal Broker; c) che il pagamento dei premi dovuti fatta alla Società, per qualsiasi motivo relativo alla presente assicurazione venga effettuato dall'Assicurato al Broker che provvederà alla loro rendicontazione secondo gli accordi vigenti con la Società Delegataria e/o con ciascuno degli eventuali coassicuratori come pure ogni comunicazione fatta dal Broker, nel nome e riconoscono che tale pagamento è liberatorio per l’Assicurato/Contraente. d) che la gestione dei sinistri curata dalla Compagnia, sarà seguita dal Broker per conto del Contraente/Assicurato. Analogamente ogni comunicazione fatta dalla Società al Broker s'intenderà fatta al Contraente/Assicurato. Tutte le comunicazioni alle quali il Contraente e gli assicurati sono tenuti, nonché quelle dagli stessi ritenute necessarie, dovranno essere fatte per iscritto con i mezzi più idonei, compresi perciò i sistemi telematici, indirizzati alla Società o al Broker. Il pagamento dei premi potrà essere effettuato per il tramite del Broker. La Società riconosce che la provvigione del Broker è a proprio carico. L’opera del broker sarà remunerata dalle Compagnie con le quali verrà stipulatoBroker è remunerata, modificato e/o prorogato in conformità alla prassi di mercato, dall’Assicuratore aggiudicatario nella misura dell’8% (ottopercento) del premio imponibile. Prende altresì atto che non appena scadrà il contratto nella percentuale di brokeraggio assicurativo stipulato dal contraente con il sopra citato Xxxxxx, il contraente stesso comunicherà alla Società il nominativo del tredici per cento. Non potrà, quindi, in ogni caso rappresentare costo aggiuntivo per il cliente-assicurato e verrà percepita dal broker sotto forma di ritenuta, nella percentuale su indicata, sul premio imponibile di assicurazione ed all’atto nuovo soggetto affidatario del pagamento del medesimoservizio.

Appears in 1 contract

Samples: Insurance Policy

Clausola Broker. Ad ogni effetto 8.1 La Stazione Appaltante si avvale dell’assistenza e consulenza del broker G.E. Insurance Broker srl iscritto al R.U.I. B000205722 Xxx xx Xxxxxxxxxx 000/x 00000 Xxxx – Tel.06/66410487-66541886 Telefax 06/66410480 Riferimento per Arsial: Amministratore Unico Dott. Xxxxxxxxx Xxxxxxxx. E-mail x.xxxxxxxx00@xxxxxxx.xx , al quale è stato conferito incarico di legge brokeraggio assicurativo con determina n. 588 del 11.11.2016 . 8.2 Al suddetto Broker potranno essere richieste tutte le Parti contraenti riconoscono alla TECHNOrisk s.r.linformazioni di carattere tecnico e i dati sui sinistri. 8.3 Nel rispetto dei principi del D.Lgs. 50/2016 il ruolo Broker non è titolato a fornire informazioni circa la procedura di gara di cui rimangono totalmente responsabili la Stazione Appaltante e la Centrale di Committenza/Soggetto Aggiudicatore: non potranno pertanto essere richieste al Registro unico degli Intermediaribroker informazioni circa il procedimento di negoziazione, ai sensi dell’art. 109che qualora necessarie, D.Lgs. 209/2005 e s.m.i. Le parti contraenti riconoscono alla TECNOrisk s.r.l. il ruolo di cui al citato X.Xxx. 209/2005 relativamente alla gestione della dovranno essere richieste secondo le modalità indicate nel presente assicurazione e per tutto il tempo della durata, incluse proroghe, xxxxxxx, riforme o sostituzioni. In conseguenza di quanto sopra si conviene espressamente: a) di riconoscere che tutte le comunicazioni notificate al Broker saranno considerate come notificate alla Compagnia; b) di riconoscere validità ed inopponibilità a tutte le comunicazioni fatte dal Broker; c) che il pagamento dei premi dovuti alla Società, per qualsiasi motivo relativo alla presente assicurazione venga effettuato dall'Assicurato al Broker che provvederà alla loro rendicontazione secondo gli accordi vigenti con la Società Delegataria e/o con ciascuno degli eventuali coassicuratori e riconoscono che tale pagamento è liberatorio per l’Assicurato/Contraenteavviso. d) che la gestione dei sinistri curata dalla Compagnia, sarà seguita dal Broker per conto del Contraente. 8.4 L’opera del broker sarà Broker, unico intermediario nei rapporti con le Compagnie di assicurazione, verrà remunerata dalle Compagnie Imprese con le quali verranno stipulati i contratti di cui alla presente gara in percentuale sui premi netti definiti in sede di offerta di gara, nella seguente misura, derivante dalla offerta (media del 7%) formulata in sede di gara di assegnazione del servizio di brokeraggio assicurativo espletata da Arsial: lotto 1 Copertura assicurativa della responsabilità civile verso terzi e verso prestatori d’opera. Commissione di mediazione da riconoscere al broker pari al 9 % lotto 5 - Responsabilità civile patrimoniale della pubblica amministrazione colpa lieve. Commissione di mediazione da riconoscere al broker pari al 10 % 8.5 La remunerazione verrà stipulato, modificato e/o prorogato il contratto nella percentuale percepita dal Broker sotto forma di ritenuta sui premi di assicurazione all’atto del tredici per cento. Non potrà, quindi, loro pagamento alle Compagnie. 8.6 La remunerazione del Broker non dovrà in ogni caso rappresentare un costo aggiuntivo per il cliente-assicurato e verrà percepita dal broker sotto forma di ritenuta, nella percentuale su indicata, sul premio imponibile di assicurazione ed all’atto del pagamento del medesimola Contraente Arsial.

Appears in 1 contract

Samples: Manifestazione Di Interesse Per Servizi Di Copertura Assicurativa

Clausola Broker. Ad Il Contraente dichiara di aver affidato la gestione della presente polizza al broker incaricato INTERMEDIA I.B. SRL, via Dall’Armi 0/0 - 00000 XXX XXXX’ XX XXXXX (XX), CF e P.IVA 00000000000, Tel 0000 000000 PEC: xxxx@xxx.xxxxxxxxxxxx.xx ai sensi del D. Lgs. 209/2005. La Società riconosce pertanto che ogni effetto comunicazione relativa alla presente assicurazione avverrà per il tramite del broker e tutti i rapporti inerenti la presente assicurazione saranno svolti per conto del Contraente e dell’Assicurato dal Broker medesimo. Parimenti, ogni comunicazione fatta dal Contraente al Broker si intenderà come fatta alla Società. Ai sensi della legislazione vigente, la Società dichiara che il broker è autorizzato ad incassare i premi o le rate di legge le Parti contraenti riconoscono premio successivi. Il pagamento del premio eseguito in buona fede dal Contraente, al broker, si considera come effettuato direttamente alla TECHNOrisk s.r.lSocietà. La Società riconosce che tale modalità di pagamento è da intendersi liberatorio per il ruolo di cui al Registro unico degli Intermediaricontraente assicurato, ai sensi dell’art. 109, D.Lgs. 209/2005 e s.m.i. Le parti contraenti riconoscono alla TECNOrisk s.r.l. il ruolo di cui al citato X.Xxx. 209/2005 relativamente alla gestione della presente assicurazione e per tutto il tempo della durata, incluse proroghe, xxxxxxx, riforme o sostituzioni. In conseguenza di quanto sopra si conviene espressamente: avigente normativa (ex art.118 C.A.P.) di riconoscere che tutte le comunicazioni notificate al Broker saranno considerate come notificate alla Compagnia; b) di riconoscere validità ed inopponibilità a tutte le comunicazioni fatte dal Broker; c) che il pagamento dei premi dovuti alla Società, per qualsiasi motivo relativo alla presente assicurazione venga effettuato dall'Assicurato al Broker che provvederà alla loro rendicontazione secondo gli accordi vigenti con la Società Delegataria e/o con ciascuno degli eventuali coassicuratori e riconoscono che tale pagamento è liberatorio per l’Assicurato/Contraente. d) che la gestione dei sinistri curata dalla Compagnia, sarà seguita dal Broker per conto del Contraente. L’opera La remunerazione del broker sarà remunerata dalle Compagnie con le quali verrà stipulato, modificato e/o prorogato il contratto nella percentuale è posta a carico dell’Impresa aggiudicataria del tredici per centocontratto. Non potrà, Tale remunerazione è parte dell’aliquota riconosciuta dall’impresa di Assicurazione alla propria rete di vendita e non potrà quindi, in ogni caso caso, rappresentare un costo aggiuntivo per l’Amministrazione Aggiudicatrice. Nella formulazione del premio la Società ha tenuto conto anche il cliente-assicurato e verrà percepita dal broker sotto forma costo della provvigione per il servizio di ritenuta, brokeraggio assicurativo attualmente previsto nella percentuale su indicata, misura del 0,01% sul premio imponibile di assicurazione ed all’atto del pagamento del medesimoimponibile. .

Appears in 1 contract

Samples: Insurance Policy

Clausola Broker. Ad ogni effetto di legge le Parti contraenti riconoscono alla TECHNOrisk s.r.l. il ruolo di cui al Registro unico degli IntermediariLa gestione del contratto, ovvero la collaborazione all’esecuzione dello stesso, è affidata a Xxxxx Italia S.p.A. Anche ai sensi dell’art. 109, del D.Lgs. 209/2005 209/05 Codice delle Assicurazioni e s.m.i. Le parti contraenti riconoscono alla TECNOrisk s.r.l. ., il ruolo di cui al citato X.Xxx. 209/2005 relativamente alla gestione della presente assicurazione Contraente e la Società assicuratrice si danno reciprocamente atto che tutti i rapporti, compreso il pagamento dei premi, avverranno per tutto il tempo della durata, incluse proroghe, xxxxxxx, riforme o sostituzionitramite del broker. In conseguenza di quanto sopra si conviene espressamente: a) : • che il pagamento dei premi al broker è liberatorio per il Contraente, e riconosce ad esso un periodo di differimento per la loro corresponsione con scadenza il 10’ giorno lavorativo del mese successivo a quello in cui scade il termine di pagamento per il Contraente. • di riconoscere che tutte le comunicazioni notificate al Broker saranno considerate come notificate alla Compagnia; b) di riconoscere validità ed inopponibilità che, per legge o per contratto, il Contraente/Assicurato è tenuto a tutte le comunicazioni fatte dal Broker; c) che il pagamento dei premi dovuti fare alla Società, per qualsiasi motivo relativo alla presente assicurazione venga effettuato dall'Assicurato si intendono valide ed efficaci anche se notificate al Broker che provvederà alla loro rendicontazione secondo gli accordi vigenti con la Società Delegataria e/o con ciascuno degli eventuali coassicuratori e riconoscono che tale pagamento è liberatorio per l’Assicurato/Contraente. d) Broker; • che la gestione dei sinistri sinistri, fino a che non diventino vertenze legali, venga curata dalla Compagnia, sarà seguita dal Broker per conto del Contraente. L’opera /Assicurato dal Broker; • che l’opera del broker sarà Broker, unico intermediario nei rapporti con le Compagnie di Assicurazione, verrà remunerata dalle Compagnie con le quali verrà stipulato, modificato verranno stipulati e/o prorogato prorogati i contratti, secondo gli accordi od i convenuti in essere tra le Direzioni Generali delle Compagnie medesime e il contratto Broker incaricato, o in mancanza, nella percentuale misura pari all’aliquota provvigionale riconosciuta dalla Società aggiudicataria alla propria rete di vendita diretta. La remunerazione del tredici per cento. Non potrà, quindi, Broker non potrà in ogni caso rappresentare un costo aggiuntivo per il cliente-assicurato e verrà percepita dal broker sotto forma di ritenuta, nella percentuale su indicata, sul premio imponibile di assicurazione ed all’atto del pagamento del medesimoContraente.

Appears in 1 contract

Samples: Insurance Agreement

Clausola Broker. Ad ogni effetto Il Contraente incarica la Xxxxx SpA con sede operativa in Roma – Xxxxx xx Xxxxx Xxxxxxxx, 00 – Xxx. 00.000000 – Fax 00.00000000, - ed iscritta alla sezione B del RUI n° B000055861 della gestione ed esecuzione della presente polizza in qualità di legge le Parti contraenti riconoscono alla TECHNOrisk s.r.l. il ruolo di cui al Registro unico degli Intermediari, Broker ai sensi dell’artdel D.lgs. 109, D.Lgs. 209/2005 e s.m.i. Le parti contraenti riconoscono alla TECNOrisk s.r.l. 07/09/2005 n. 209 la quale è incaricata per il ruolo compimento di cui al citato X.Xxx. 209/2005 relativamente ogni azione e/o atto direttamente e/o indirettamente connesso alla gestione della presente assicurazione e polizza, per tutto il tempo della sua durata, incluse incluso proroghe, xxxxxxxrinnovi, riforme o sostituzioni. In conseguenza di quanto sopra si conviene espressamente: a) di riconoscere Agli effetti delle condizioni normative tutte della presente polizza, la Società da atto che tutte le comunicazioni notificate al Broker saranno considerate come notificate alla Compagnia; b) di riconoscere validità ed inopponibilità a tutte le comunicazioni fatte dal Broker; c) che il pagamento dei premi dovuti alla Società, per qualsiasi motivo relativo alla presente assicurazione venga effettuato ogni comunicazione fatta dall'Assicurato al Broker che provvederà si intenderà come fatta alla loro rendicontazione secondo gli accordi vigenti con la Società Delegataria e/o con ciascuno degli eventuali coassicuratori e riconoscono che tale pagamento è liberatorio per l’Assicurato/Contraente. d) che la gestione dei sinistri curata dalla Compagnia, sarà seguita facendo fede per la copertura la data risultante da un documento ufficiale, come pure ogni comunicazione fatta dal Broker alla Compagnia, nel nome e per conto dell'Assicurato, si intenderà fatta dall'Assicurato stesso. Pertanto, agli effetti delle condizioni della presente polizza gli assicuratori danno atto che ogni comunicazione fatta dal Contraente/Assicurato tramite il Broker si intenderà come fatta dal Contraente/Assicurato stesso. La remunerazione del Contraente. L’opera Broker e’ a carico della Compagnia Assicuratrice aggiudicataria dell’appalto nella misura del broker sarà remunerata dalle Compagnie con le quali verrà stipulato, modificato e/o prorogato il contratto nella percentuale del tredici per cento. Non potrà, quindi, in ogni caso rappresentare costo aggiuntivo per il cliente-assicurato e verrà percepita dal broker sotto forma di ritenuta, nella percentuale su indicata, 12% (dodicipercento) sul premio imponibile di assicurazione ed all’atto del pagamento del medesimoimponibile.

Appears in 1 contract

Samples: Insurance Policy

Clausola Broker. Ad ogni effetto Per l’assistenza nella presente procedura nonché per la gestione ed esecuzione delle polizze assicurative, la Stazione Appaltante dichiara di legge le Parti contraenti riconoscono alla TECHNOrisk s.r.l. il ruolo essersi avvalsa e di cui al Registro unico degli Intermediariavvalersi del servizio di brokeraggio assicurativo, ai sensi dell’art. 109, del D.Lgs. 209/2005 209/2005, di Marsh S.p.A. – tel. 095/0000000, fax 095/0000000, email xxx.xxxxx@xxxxx.xxx CF e s.m.iPIVA n. 016699520159, iscrizione al RUI n. B55861; Di conseguenza tutti i rapporti inerenti i contratti oggetto della presente gara saranno gestiti, per conto della Stazione Appaltante dal broker. Le parti contraenti riconoscono alla TECNOrisk s.r.l. il ruolo La remunerazione del broker, che ha eseguito le attività di cui al citato X.Xxx. 209/2005 relativamente sopra, è a carico delle Compagnie aggiudicatarie nella misura, in percentuale sul premio imponibile, del: ✓ 13,00% Tale remunerazione è parte dell’aliquota riconosciuta dalla Impresa di Assicurazione alla gestione della presente assicurazione propria rete di vendita e per tutto il tempo della durata, incluse proroghe, xxxxxxx, riforme o sostituzioni. In conseguenza di quanto sopra si conviene espressamente: a) di riconoscere che tutte le comunicazioni notificate al Broker saranno considerate come notificate alla Compagnia; b) di riconoscere validità ed inopponibilità a tutte le comunicazioni fatte dal Broker; c) che il pagamento dei premi dovuti alla Società, per qualsiasi motivo relativo alla presente assicurazione venga effettuato dall'Assicurato al Broker che provvederà alla loro rendicontazione secondo gli accordi vigenti con la Società Delegataria e/o con ciascuno degli eventuali coassicuratori e riconoscono che tale pagamento è liberatorio per l’Assicurato/Contraente. d) che la gestione dei sinistri curata dalla Compagnia, sarà seguita dal Broker per conto del Contraente. L’opera del broker sarà remunerata dalle Compagnie con le quali verrà stipulato, modificato e/o prorogato il contratto nella percentuale del tredici per cento. Non potrà, non potrà quindi, in ogni caso caso, rappresentare un costo aggiuntivo per il cliente-assicurato Contraente. Qualora l’Impresa aggiudicataria intenda avvalersi per l’amministrazione dei contratti di intermediari (art. 109 comma 2 lettera a) del Codice delle Assicurazioni) appartenenti alla propria rete distributiva, nondimeno garantirà il rispetto delle modalità e verrà percepita termini di rimessa premi previsti, convenuti o comunque riconosciuti dalle procedure amministrative vigenti in caso di gestione diretta o tramite gerenza, al fine di garantire l’adeguato collegamento tra le parti, per il tramite del broker. La Società riconosce che ogni comunicazione relativa alla presente assicurazione avverrà per il tramite del broker e tutti i rapporti inerenti la presente assicurazione saranno svolti per conto del Contraente e dell’Assicurato dal Broker medesimo. Ai sensi della legislazione vigente, la Società dichiara che il broker sotto forma è autorizzato ad incassare i premi o le rate di ritenutapremio, nella percentuale su indicatacon effetto liberatorio nei confronti della Società stessa. Pertanto, sul premio imponibile di assicurazione ed all’atto del il pagamento del medesimopremio eseguito in buona fede dal Contraente al broker si considera come effettuato direttamente alla Società.

Appears in 1 contract

Samples: Polizza Di Responsabilita’ Civile Terzi Ed Operai

Clausola Broker. Ad ogni effetto di legge le Parti contraenti riconoscono La gestione del contratto, ovvero la collaborazione alla TECHNOrisk s.r.l. il ruolo di cui al Registro unico degli Intermediariesecuzione dello stesso, e’ affidata a Xxxxx Italia S.p.A Anche ai sensi dell’art. 109, del D.Lgs. 209/2005 209/05 Codice delle Assicurazioni e s.m.i. Le parti contraenti riconoscono alla TECNOrisk s.r.l. ., la Contraente e la Società assicuratrice si danno reciprocamente atto che tutti i rapporti, compreso il ruolo di cui al citato X.Xxx. 209/2005 relativamente alla gestione della presente assicurazione e pagamento dei premi, avverranno per tutto il tempo della durata, incluse proroghe, xxxxxxx, riforme o sostituzionitramite del broker. In conseguenza di quanto sopra si conviene espressamente: a) : • che il pagamento dei premi al broker è liberatorio per la Contraente, e riconosce ad esso un periodo di differimento per la loro corresponsione con scadenza il 10’ giorno lavorativo del mese successivo a quello in cui scade il termine di pagamento per la Contraente. • di riconoscere che tutte le comunicazioni notificate al Broker saranno considerate come notificate alla Compagnia; b) di riconoscere validità ed inopponibilità che, per legge o per contratto, il Contraente/Assicurato è tenuto a tutte le comunicazioni fatte dal Broker; c) che il pagamento dei premi dovuti fare alla Società, per qualsiasi motivo relativo alla presente assicurazione venga effettuato dall'Assicurato si intendono valide ed efficaci anche se notificate al Broker che provvederà alla loro rendicontazione secondo gli accordi vigenti con la Società Delegataria e/o con ciascuno degli eventuali coassicuratori e riconoscono che tale pagamento è liberatorio per l’Assicurato/Contraente. d) Broker; • che la gestione dei sinistri sinistri, fino a che non diventino vertenze legali, venga curata dalla Compagnia, sarà seguita dal Broker per conto del Contraente. L’opera /Assicurato dal Broker; • che l’opera del broker sarà Broker, unico intermediario nei rapporti con le Compagnie di Assicurazione, verrà remunerata dalle Compagnie con le quali verrà stipulato, modificato verranno stipulati e/o prorogato prorogati i contratti, secondo gli accordi od i convenuti in essere tra le Direzioni Generali delle Compagnie medesime e il contratto Broker incaricato, o in mancanza, nella percentuale misura pari all’aliquota provvigionale riconosciuta dalla Compagnia aggiudicataria alla propria rete di vendita diretta. La remunerazione del tredici per cento. Non potrà, quindi, Broker non potrà in ogni caso rappresentare un costo aggiuntivo per il cliente-assicurato e verrà percepita dal broker sotto forma di ritenuta, nella percentuale su indicata, sul premio imponibile di assicurazione ed all’atto del pagamento del medesimola Contraente.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione

Clausola Broker. Ad ogni effetto di legge le Parti contraenti riconoscono alla TECHNOrisk s.r.lAlla Società Assidoge S.r.l. il ruolo di cui al Registro unico degli Intermediariè affidata la gestione e l'esecuzione della presente assicurazione, ai sensi dell’artdel D.lgs. 109, D.Lgs209/2005. 209/2005 Di conseguenza tutti i rapporti e s.m.i. Le parti contraenti riconoscono alla TECNOrisk s.r.l. il ruolo di cui al citato X.Xxx. 209/2005 relativamente alla gestione della presente assicurazione e per tutto il tempo della durata, incluse proroghe, xxxxxxx, riforme o sostituzioni. In conseguenza di quanto sopra si conviene espressamente: a) di riconoscere che tutte le comunicazioni notificate al Broker inerenti l'assicurazione saranno considerate come notificate alla Compagnia; b) di riconoscere validità ed inopponibilità a tutte le comunicazioni fatte dal Broker; c) che il pagamento dei premi dovuti alla Società, per qualsiasi motivo relativo alla presente assicurazione venga effettuato dall'Assicurato al Broker che provvederà alla loro rendicontazione secondo gli accordi vigenti con la Società Delegataria e/o con ciascuno degli eventuali coassicuratori e riconoscono che tale pagamento è liberatorio per l’Assicurato/Contraente. d) che la gestione dei sinistri curata dalla Compagnia, sarà seguita dal Broker svolti per conto del Contraente/Assicurato dal broker il quale tratterà con gli Assicuratori. L’opera Agli effetti dei termini fissati dalle condizioni di assicurazione, ogni comunicazione fatta dal broker nel nome e per conto del Contraente/Assicurato si intenderà come fatta dal Contraente/Assicurato stesso; parimenti ogni comunicazione fatta dal Contraente/Assicurato al broker si intenderà come fatta agli Assicuratori. Per quanto concerne l'incasso dei premi di polizza, il pagamento verrà effettuato dal Contraente al broker, che provvederà al versamento agli Assicuratori. Resta intesa l’efficacia liberatoria, anche a termini dell’art. 1901 del Codice Civile, del pagamento effettuato dal Contraente al broker. Il broker sarà remunerata dalle Compagnie con le quali verrà stipulatoremunerato dagli Assicuratori aggiudicatari dell’appalto. Il compenso riconosciuto al Broker, modificato e/o prorogato il contratto nella percentuale sotto forma di ritenuta sui premi di assicurazione e all'atto del tredici per cento. Non potràpagamento dei medesimi, quindisarà pari al 70% dell’aliquota provvigionale, in ogni caso calcolata sul premio imponibile, che l’Assicuratore riconosce all’Agenzia affidataria del contratto, come risultante dalla documentazione ufficiale sotto forma di dichiarazione della Direzione degli Assicuratori; essendo tale remunerazione parte dell’aliquota riconosciuta dall’Assicuratore alla propria rete di vendita diretta, non potrà mai rappresentare un costo aggiuntivo per il cliente-assicurato e verrà percepita dal broker sotto forma di ritenuta, nella percentuale su indicata, sul premio imponibile di assicurazione ed all’atto del pagamento del medesimol’Ente/Contraente.

Appears in 1 contract

Samples: Insurance Policy

Clausola Broker. Ad ogni effetto L’Assicurato dichiara di legge le Parti contraenti riconoscono aver affidato la gestione del presente contratto alla TECHNOrisk s.r.lSpett.le Xxxxx S.p.A. La gestione amministrativa e contabile è affidata a Xxxxx X.x.X. (Xxx Xxx Xxxxxxxx, 114 – 00000 Xxxxxx). il ruolo di cui al Registro unico degli Intermediari, ai sensi dell’art. 109, D.Lgs. 209/2005 e s.m.i. Le parti contraenti riconoscono Di conseguenza tutti i rapporti inerenti alla TECNOrisk s.r.l. il ruolo di cui al citato X.Xxx. 209/2005 relativamente alla gestione della presente assicurazione saranno svolti per conto dell’Assicurato dalla Spett.le Xxxxx S.p.A., la quale tratterà con la Società. La Società dichiara che in virtù di un accordo di libera collaborazione ha affidato al Broker Marsh S.p.A. (il “Broker”) alcuni degli adempimenti connessi alla stipula, esecuzione e per tutto il tempo della duratasuccessiva gestione del presente Contratto, incluse proroghe, xxxxxxx, riforme o sostituzioni. In conseguenza di quanto sopra si conviene espressamenteed in particolare: a) in riferimento alla stipula del contratto di riconoscere assicurazione, si precisa che tutte le comunicazioni notificate al il Contratto è intermediato a distanza (via internet) dal Broker; il Broker saranno considerate come notificate alla Compagniaè autorizzato a ricevere la conferma di copertura dalla Società; b) di riconoscere validità ed inopponibilità a tutte le comunicazioni fatte dal Brokerin riferimento all’ incasso dei Premi assicurativi, si precisa che i premi versati al Broker si considerano versati direttamente alla Società; c) in riferimento alla gestione di alcune comunicazioni in corso di contratto, quali le proposte di rinnovo annuali e la ricezione delle comunicazioni infra-anno, si precisa che il pagamento dei premi dovuti alla Società, per qualsiasi motivo relativo alla presente assicurazione venga effettuato dall'Assicurato al Broker che provvederà alla loro rendicontazione secondo gli accordi vigenti con la Società Delegataria ogni comunicazione e/o con ciascuno degli eventuali coassicuratori e riconoscono che tale pagamento è liberatorio per l’Assicurato/Contraente. d) che la gestione dei sinistri curata dalla Compagnia, sarà seguita richiesta di informazioni fatta al Broker dall’Assicurato si intenderà come fatta alla Società; analogamente ogni comunicazione fatta dal Broker per conto del Contraentel’Assicurato si intenderà come fatta dalla Società. L’opera del broker sarà remunerata dalle Compagnie con Il Broker è tenuto ad inoltrare immediatamente a ciascuna delle parti (ovvero la Società ed l’Assicurato) le quali verrà stipulato, modificato e/o prorogato eventuali comunicazioni ricevute dall’altra parte che il contratto nella percentuale del tredici per centoBroker stesso è legittimato a ricevere in base a quanto indicato nel presente Contratto. Non potrà, quindi, Rimangono tuttavia invariati gli obblighi a carico dell’Assicurato previsti dall’art. 8 – Obblighi dell’Assicurato in ogni caso rappresentare costo aggiuntivo per il cliente-assicurato e verrà percepita dal broker sotto forma di ritenuta, nella percentuale su indicata, sul premio imponibile di assicurazione ed all’atto del pagamento del medesimoSinistro.

Appears in 1 contract

Samples: Polizza Di Responsabilità Civile Professionale E Generale Per Avvocati

Clausola Broker. Ad ogni effetto Per l’assistenza nella presente procedura nonché per la gestione ed esecuzione delle polizze assicurative, l’Amministrazione aggiudicatrice dichiara di legge le Parti contraenti riconoscono alla TECHNOrisk s.r.l. il ruolo essersi avvalsa e di cui al Registro unico degli Intermediariavvalersi del servizio di brokeraggio assicurativo, ai sensi dell’art. 109, del D.Lgs. 209/2005 209/2005, di Marsh S.p.A. – Xxx Xxxxx, email xxx.xxxxx@xxxxx.xxx , CF e s.m.iPIVA n. 01699520159, iscrizione al RUI n. B55861. Le parti contraenti riconoscono alla TECNOrisk s.r.lDi conseguenza tutti i rapporti inerenti i contratti oggetto della presente gara saranno gestiti, per conto della Stazione Appaltante dal broker. il ruolo La remunerazione del broker, che ha eseguito le attività di cui al citato X.Xxx. 209/2005 relativamente sopra, è a carico delle Compagnie aggiudicatarie nella misura, in percentuale sul premio imponibile, del: ✓ 13% per lotto n. 1; ✓ 13% per lotti n. 2; Tale remunerazione è parte dell’aliquota riconosciuta dalla Impresa di Assicurazione alla gestione della presente assicurazione propria rete di vendita e per tutto il tempo della durata, incluse proroghe, xxxxxxx, riforme o sostituzioni. In conseguenza di quanto sopra si conviene espressamente: a) di riconoscere che tutte le comunicazioni notificate al Broker saranno considerate come notificate alla Compagnia; b) di riconoscere validità ed inopponibilità a tutte le comunicazioni fatte dal Broker; c) che il pagamento dei premi dovuti alla Società, per qualsiasi motivo relativo alla presente assicurazione venga effettuato dall'Assicurato al Broker che provvederà alla loro rendicontazione secondo gli accordi vigenti con la Società Delegataria e/o con ciascuno degli eventuali coassicuratori e riconoscono che tale pagamento è liberatorio per l’Assicurato/Contraente. d) che la gestione dei sinistri curata dalla Compagnia, sarà seguita dal Broker per conto del Contraente. L’opera del broker sarà remunerata dalle Compagnie con le quali verrà stipulato, modificato e/o prorogato il contratto nella percentuale del tredici per cento. Non potrà, non potrà quindi, in ogni caso caso, rappresentare un costo aggiuntivo per il cliente-assicurato Contraente. Qualora l’Impresa aggiudicataria intenda avvalersi per l’amministrazione dei contratti di intermediari (art. 109 comma 2 lettera a) del Codice delle Assicurazioni) appartenenti alla propria rete distributiva, nondimeno garantirà il rispetto delle modalità e verrà percepita dal termini di rimessa premi previsti, convenuti o comunque riconosciuti dalle procedure amministrative vigenti in caso di gestione diretta o tramite gerenza, al fine di garantire l’adeguato collegamento tra le parti, per il tramite del broker. Si conviene altresì che, con l’apposizione della sottoscrizione in calce a ciascuna quietanza di pagamento, la Società certifica e garantisce al Contraente che nessuna erogazione, mediante pagamento o conferimento di qualunque altra utilità, è stata riconosciuta o promessa, a titolo di intermediazione assicurativa, né direttamente, né indirettamente o attraverso terzi, al broker sotto forma incaricato od a Società o persone ad esso collegate, in eccedenza alle provvigioni regolarmente indicate nel bando e nei documenti pubblici di ritenutagara. La Società si impegna altresì a rendicontare annualmente il Contraente di ogni somma corrisposta al Broker in esecuzione del presente contratto. La mancata ottemperanza a quanto disposto dalla presente condizione può comportare la risoluzione del contratto, nella percentuale su indicata, sul premio imponibile fatta salva ogni eventuale altra conseguenza a sensi di assicurazione ed all’atto del pagamento del medesimolegge.

Appears in 1 contract

Samples: Contract

Clausola Broker. Ad ogni effetto L’Ente Contraente dichiara di legge le Parti contraenti riconoscono alla TECHNOrisk s.r.l. il ruolo avere affidato la gestione del contratto all’Ital Brokers S.p.A., in qualità di cui al Registro unico degli Intermediari, Broker ai sensi dell’art. 109, del D.Lgs. 209/2005 e s.m.i. Le parti contraenti riconoscono alla TECNOrisk s.r.l. il ruolo di cui al citato X.Xxx. 209/2005 relativamente alla gestione .. Pertanto, agli effetti delle condizioni della presente assicurazione e per tutto il tempo della duratapolizza, incluse proroghe, xxxxxxx, riforme o sostituzioni. In conseguenza di quanto sopra si conviene espressamente: a) di riconoscere gli Assicuratori danno atto che tutte le comunicazioni notificate ogni comunicazione fatta dal Contraente al Broker saranno considerate si intenderà come notificate alla Compagnia; b) di riconoscere validità ed inopponibilità a tutte le comunicazioni fatte fatta agli Assicuratori stessi e viceversa, come pure ogni comunicazione fatta dal Broker; c) Broker agli Assicuratori si intenderà come fatta dal Contraente stesso. Gli Assicuratori inoltre riconoscono che il pagamento dei premi dovuti alla Società, fatto per qualsiasi motivo relativo alla presente assicurazione venga effettuato dall'Assicurato al il tramite del Broker che provvederà alla loro rendicontazione secondo gli accordi vigenti con la Società Delegataria e/o con ciascuno degli eventuali coassicuratori e riconoscono che tale pagamento sopra designato è liberatorio per l’Assicurato/il Contraente. d) . La Compagnia riconosce che la gestione provvigione del Broker è a proprio carico. xx Xxxxxx tratterrà all’atto della rimessa dei sinistri curata dalla Compagnia, sarà seguita premi alla Società le commissioni di spettanza nella misura dell’11% (undici percento) sul premio imponibile. Qualora il contratto stipulato dal Contraente con il predetto Broker per conto il servizio di brokeraggio dovesse concludersi nel corso della validità della presente polizza, il Contraente comunicherà alla Compagnia il nominativo del Contraentenuovo soggetto affidatario del servizio di brokeraggio, nonché le condizioni praticate da quest’ultimo per l’eventuale periodo poliennale residuo. L’opera del broker sarà remunerata dalle Compagnie con le quali verrà stipulatoParimenti, modificato e/o prorogato il contratto nella percentuale del tredici per cento. Non potrà, quindi, in ogni caso rappresentare costo aggiuntivo corrispettivo per il cliente-assicurato e verrà percepita dal broker sotto forma servizio di ritenutabrokeraggio corrisposto dalla Compagnia spetterà al Broker subentrante a far tempo dalla prima scadenza successiva della polizza medesima rispetto alla data di subentro formale del nuovo Broker nella titolarità dell’appalto, nella percentuale su indicata, sul premio imponibile di assicurazione ed all’atto del pagamento del medesimosenza che la Compagnia od il Broker cessante possano opporre eccezione alcuna.

Appears in 1 contract

Samples: Insurance Policy

Clausola Broker. Ad Il Contraente dichiara di aver affidato la gestione della presente polizza al broker incaricato INTERMEDIA I.B. SRL, via Dall’Armi 0/0 - 00000 XXX XXXX’ XX XXXXX (XX), CF e P.IVA 00000000000, Tel 0000 000000 PEC: xxxx@xxx.xxxxxxxxxxxx.xx ai sensi del D. Lgs. 209/2005. La Società riconosce pertanto che ogni effetto comunicazione relativa alla presente assicurazione avverrà per il tramite del broker e tutti i rapporti inerenti la presente assicurazione saranno svolti per conto del Contraente e dell’Assicurato dal Broker medesimo. Parimenti, ogni comunicazione fatta dal Contraente al Broker si intenderà come fatta alla Società. Ai sensi della legislazione vigente, la Società dichiara che il broker è autorizzato ad incassare i premi o le rate di legge le Parti contraenti riconoscono premio successivi. Il pagamento del premio eseguito in buona fede dal Contraente, al broker, si considera come effettuato direttamente alla TECHNOrisk s.r.lSocietà. La Società riconosce che tale modalità di pagamento è da intendersi liberatorio per il ruolo di cui al Registro unico degli Intermediaricontraente assicurato, ai sensi dell’art. 109, D.Lgs. 209/2005 e s.m.i. Le parti contraenti riconoscono alla TECNOrisk s.r.l. il ruolo di cui al citato X.Xxx. 209/2005 relativamente alla gestione della presente assicurazione e per tutto il tempo della durata, incluse proroghe, xxxxxxx, riforme o sostituzioni. In conseguenza di quanto sopra si conviene espressamente: avigente normativa (ex art.118c.a.p.) di riconoscere che tutte le comunicazioni notificate al Broker saranno considerate come notificate alla Compagnia; b) di riconoscere validità ed inopponibilità a tutte le comunicazioni fatte dal Broker; c) che il pagamento dei premi dovuti alla Società, per qualsiasi motivo relativo alla presente assicurazione venga effettuato dall'Assicurato al Broker che provvederà alla loro rendicontazione secondo gli accordi vigenti con la Società Delegataria e/o con ciascuno degli eventuali coassicuratori e riconoscono che tale pagamento è liberatorio per l’Assicurato/Contraente. d) che la gestione dei sinistri curata dalla Compagnia, sarà seguita dal Broker per conto del Contraente. L’opera La remunerazione del broker sarà remunerata dalle Compagnie con le quali verrà stipulato, modificato e/o prorogato il contratto nella percentuale è posta a carico dell’Impresa aggiudicataria del tredici per centocontratto. Non potrà, Tale remunerazione è parte dell’aliquota riconosciuta dall’impresa di Assicurazione alla propria rete di vendita e non potrà quindi, in ogni caso caso, rappresentare un costo aggiuntivo per l’Amministrazione Aggiudicatrice. Nella formulazione del premio la Società ha tenuto conto anche il cliente-assicurato e verrà percepita dal broker sotto forma costo della provvigione per il servizio di ritenuta, brokeraggio assicurativo attualmente previsto nella percentuale su indicata, misura del 0,01% sul premio imponibile di assicurazione ed all’atto del pagamento del medesimoimponibile.

Appears in 1 contract

Samples: Insurance Agreement

Clausola Broker. Ad ogni effetto Il Contraente dichiara di legge le Parti contraenti riconoscono aver affidato la gestione della presente polizza alla TECHNOrisk s.r.l. il ruolo Aon S.p.A., in qualità di cui al Registro unico degli IntermediariBroker, ai sensi dell’artdell'at. 109, 109 del D.Lgs. 209/2005 e s.m.i209/2005. Le parti contraenti riconoscono alla TECNOrisk s.r.l. il ruolo di cui al citato X.Xxx. 209/2005 relativamente alla gestione Pertanto, agli effetti delle condizioni della presente assicurazione polizza, La Società da atto che ogni comunicazione fatta dal Contraente/Assicurato tramite il Broker si intenderà come fatta dal Contraente/Assicurato stesso e per tutto il tempo della durata, incluse proroghe, xxxxxxx, riforme o sostituzioniviceversa. In conseguenza di quanto sopra si conviene espressamente: a) di riconoscere che tutte le comunicazioni notificate al Broker saranno considerate come notificate alla Compagnia; b) di riconoscere validità ed inopponibilità a tutte le comunicazioni fatte dal Broker; c) La Società inoltre riconosce che il pagamento dei premi dovuti sia fatto tramite il Broker sopra designato. Ai sensi della normativa vigente si precisa che, con riferimento all'art. 118 del D.Lgs. 209/2005 ed all'art. 55 del Regolamento ISVAP n. 05/2006, il Broker è autorizzato ad incassare i premi. In applicazione del 1° comma del predetto art. 118, resta intesa l'efficacia liberatoria del pagamento dei premi dell'Assicurato al Broker. La Società riconosce che la provvigione del Broker è a proprio carico. Il Broker tratterrà all'atto della rimessa dei premi alla SocietàSocietà l'aliquota provvigionale del 12% (dodici percento) sui premi imponibili della presente polizza. Qualora il contratto stipulato dal Contraente con il predetto Broker per il servizio di brokeraggio dovesse concludersi nel corso della validità della presente polizza, il Contraente comunicherà alla Società il nominativo del nuovo soggetto affidatario del servizio di brokeraggio assicurativo, nonché le relative condizioni di aggiudicazione per qualsiasi motivo relativo alla presente assicurazione venga effettuato dall'Assicurato l'eventuale periodo assicurativo residuo. Parimenti il corrispettivo per il servizio di brokeraggio corrisposto dalla Società spetterà al Broker subentrante a far tempo dalla prima scadenza annuale successiva della polizza medesima rispetto alla data di subentro formale del nuovo Broker nella titolarità dell'appalto, senza che provvederà alla loro rendicontazione secondo gli accordi vigenti con la Società Delegataria e/o con ciascuno degli eventuali coassicuratori e riconoscono che tale pagamento è liberatorio per l’Assicurato/Contraenteod il Broker cessante possano opporre eccezione alcuna. d) che la gestione dei sinistri curata dalla Compagnia, sarà seguita dal Broker per conto del Contraente. L’opera del broker sarà remunerata dalle Compagnie con le quali verrà stipulato, modificato e/o prorogato il contratto nella percentuale del tredici per cento. Non potrà, quindi, in ogni caso rappresentare costo aggiuntivo per il cliente-assicurato e verrà percepita dal broker sotto forma di ritenuta, nella percentuale su indicata, sul premio imponibile di assicurazione ed all’atto del pagamento del medesimo

Appears in 1 contract

Samples: Insurance Policy

Clausola Broker. Ad ogni effetto Per l’assistenza nella presente procedura nonché per la gestione ed esecuzione delle polizze assicurative, la Stazione Appaltante dichiara di legge le Parti contraenti riconoscono alla TECHNOrisk s.r.l. il ruolo essersi avvalsa e di cui al Registro unico degli Intermediariavvalersi del servizio di brokeraggio assicurativo, ai sensi dell’art. 109, del D.Lgs. 209/2005 209/2005, di Marsh S.p.A. – sede di Catania, Viale Xxxxxxxx Veneto, 30, tel. 095/0000000, fax 095/0000000, email xxxxxxx.xxxxxxxxx@xxxxx.xxx CF e s.m.iPIVA n. 016699520159, iscrizione al RUI n. B55861. Le parti contraenti riconoscono alla TECNOrisk s.r.lDi conseguenza tutti i rapporti inerenti i contratti oggetto della presente gara saranno gestiti, per conto della Stazione Appaltante dal broker. il ruolo La remunerazione del broker, che ha eseguito le attività di cui al citato X.Xxx. 209/2005 relativamente sopra, è a carico delle Compagnie aggiudicatarie nella misura, in percentuale sul premio imponibile, del: ✓ 15,00% Tale remunerazione è parte dell’aliquota riconosciuta dalla Impresa di Assicurazione alla gestione della presente assicurazione propria rete di vendita e per tutto il tempo della durata, incluse proroghe, xxxxxxx, riforme o sostituzioni. In conseguenza di quanto sopra si conviene espressamente: a) di riconoscere che tutte le comunicazioni notificate al Broker saranno considerate come notificate alla Compagnia; b) di riconoscere validità ed inopponibilità a tutte le comunicazioni fatte dal Broker; c) che il pagamento dei premi dovuti alla Società, per qualsiasi motivo relativo alla presente assicurazione venga effettuato dall'Assicurato al Broker che provvederà alla loro rendicontazione secondo gli accordi vigenti con la Società Delegataria e/o con ciascuno degli eventuali coassicuratori e riconoscono che tale pagamento è liberatorio per l’Assicurato/Contraente. d) che la gestione dei sinistri curata dalla Compagnia, sarà seguita dal Broker per conto del Contraente. L’opera del broker sarà remunerata dalle Compagnie con le quali verrà stipulato, modificato e/o prorogato il contratto nella percentuale del tredici per cento. Non potrà, non potrà quindi, in ogni caso caso, rappresentare un costo aggiuntivo per il cliente-assicurato Contraente. Qualora l’Impresa aggiudicataria intenda avvalersi per l’amministrazione dei contratti di intermediari (art. 109 comma 2 lettera a) del Codice delle Assicurazioni) appartenenti alla propria rete distributiva, nondimeno garantirà il rispetto delle modalità e verrà percepita termini di rimessa premi previsti, convenuti o comunque riconosciuti dalle procedure amministrative vigenti in caso di gestione diretta o tramite gerenza, al fine di garantire l’adeguato collegamento tra le parti, per il tramite del broker. La Società riconosce che ogni comunicazione relativa alla presente assicurazione avverrà per il tramite del broker e tutti i rapporti inerenti la presente assicurazione saranno svolti per conto del Contraente e dell’Assicurato dal Broker medesimo. Ai sensi della legislazione vigente, la Società dichiara che il broker sotto forma è autorizzato ad incassare i premi o le rate di ritenutapremio, nella percentuale su indicatacon effetto liberatorio nei confronti della Società stessa. Pertanto, sul premio imponibile di assicurazione ed all’atto del il pagamento del medesimopremio eseguito in buona fede dal Contraente al broker si considera come effettuato direttamente alla Società.

Appears in 1 contract

Samples: Polizza Di Responsabilita’ Civile Terzi E Prestatori D’opera

Clausola Broker. Ad ogni effetto L’Ente Contraente dichiara di legge le Parti contraenti riconoscono aver affidato la gestione della presente polizza alla TECHNOrisk s.r.l. il ruolo Aon S.p.A., in qualità di cui al Registro unico degli IntermediariBroker, ai sensi dell’art. 109, 109 del D.Lgs. 209/2005 e s.m.i. Le parti contraenti riconoscono alla TECNOrisk s.r.l. il ruolo di cui al citato X.Xxx. 209/2005 relativamente alla gestione .. Pertanto, agli effetti delle condizioni della presente assicurazione e per tutto il tempo della duratapolizza, incluse proroghe, xxxxxxx, riforme o sostituzioni. In conseguenza di quanto sopra si conviene espressamente: a) di riconoscere la Società da atto che tutte le comunicazioni notificate ogni comunicazione fatta dal Contraente al Broker saranno considerate si intenderà come notificate fatta alla Compagnia; b) di riconoscere validità ed inopponibilità a tutte le comunicazioni fatte Società stessa e viceversa, come pur ogni comunicazione fatta dal Broker; c) Broker alla Società si intenderà come fatta dal Contraente stesso. La Società inoltre riconosce che il pagamento dei premi dovuti alla Società, per qualsiasi motivo relativo alla presente assicurazione venga effettuato dall'Assicurato al sia fatto tramite il Broker che provvederà alla loro rendicontazione secondo gli accordi vigenti con la Società Delegataria e/o con ciascuno degli eventuali coassicuratori sopra designato e riconoscono riconosce che tale pagamento atto è liberatorio per l’Assicurato/Contraente. d) . La Società riconosce che la gestione provvigione del Broker è a proprio carico. Il Broker tratterrà all’atto della rimessa dei sinistri curata dalla Compagnia, sarà seguita premi alla Società l’aliquota provvigionale del 3,5% (tre virgola cinque percento) sui premi imponibili della presente polizza. Qualora il contratto stipulato dal Contraente con il predetto Broker per conto il servizio di brokeraggio dovesse concludersi nel corso della validità della presente polizza, il Contraente comunicherà alla Società il nominativo del Contraentenuovo soggetto affidatario del servizio di brokeraggio assicurativo, nonché le relative condizioni di aggiudicazione per l’eventuale periodo assicurativo residuo. L’opera del broker sarà remunerata dalle Compagnie con le quali verrà stipulato, modificato e/o prorogato Parimenti il contratto nella percentuale del tredici per cento. Non potrà, quindi, in ogni caso rappresentare costo aggiuntivo corrispettivo per il cliente-assicurato e verrà percepita dal broker sotto forma servizio di ritenutabrokeraggio corrisposto dalla Società spetterà al Broker subentrante a far tempo dalla prima scadenza annuale successiva della polizza medesima rispetto alla data di subentro formale del nuovo Broker nella titolarità dell’appalto, nella percentuale su indicata, sul premio imponibile di assicurazione ed all’atto del pagamento del medesimosenza che la Società od il Broker cessante possano opporre eccezione alcuna.

Appears in 1 contract

Samples: Insurance Policy

Clausola Broker. Ad ogni effetto Il Comune di legge le Parti contraenti riconoscono alla TECHNOrisk s.r.lURBINO dichiara di aver affidato, a norma del D. Lgs. il ruolo n. 209/2005, la gestione delle polizze oggetto della gara a R.T.I. costituita dalla società di cui al Registro unico brokeraggio Centrale S.p.A., Via degli IntermediariAbeti, ai sensi dell’art. 10980 – 00000 Xxxxxx (XX) consorziata esecutrice del CONSORZIO ASPIS Xxx Xxxxxx Xxxxxxx000 00000 Xxxxxx (XX) Xx conviene, D.Lgs. 209/2005 e s.m.i. Le parti contraenti riconoscono alla TECNOrisk s.r.l. il ruolo a parziale deroga delle norme di cui al citato X.Xxx. 209/2005 relativamente alla assicurazione, che tutti i rapporti inerenti la gestione delle polizze oggetto della presente assicurazione e per tutto il tempo della durata, incluse proroghe, xxxxxxx, riforme o sostituzioni. In conseguenza di quanto sopra si conviene espressamente: a) di riconoscere che tutte le comunicazioni notificate al Broker saranno considerate come notificate alla Compagnia; b) di riconoscere validità ed inopponibilità a tutte le comunicazioni fatte dal Broker; c) che il gara siano svolti tramite Centrale S.p.a.. Ogni pagamento dei premi dovuti alla Società, per qualsiasi motivo relativo alla presente assicurazione venga è pertanto effettuato dall'Assicurato dal Contraente/Assicurato al Broker che provvederà alla loro rendicontazione secondo e deve essere considerato a tutti gli accordi vigenti con la Società Delegataria effetti come effettuato all/e Compagnia/e/o con ciascuno degli eventuali coassicuratori e riconoscono che tale pagamento è liberatorio per l’Assicurato/Contraente. d) che la gestione dei sinistri curata dalla Compagnia, sarà seguita a norma dell’art. 1901 CODICE CIVILE. Agli effetti tutti delle presenti polizze, ogni comunicazione fatta dal Broker nel nome e per conto del Contraente/Assicurato alla/e Compagnia/e si intende come fatta dal Contraente/Assicurato. L’opera del broker sarà remunerata dalle Compagnie con Parimenti ogni comunicazione fatta dal Contraente/Assicurato al Broker si intende come fatta alla/e Compagnia/e. In ragione di detta gestione, al Broker devono essere corrisposte, ad esclusivo carico della/e delegataria/e e della/e eventuale/i compagnia/e coassicuratrice/i, le quali verrà stipulato, modificato e/o prorogato il contratto nella percentuale del tredici per cento. Non potrà, quindi, provvigioni indicate in ogni caso rappresentare costo aggiuntivo per il cliente-assicurato e verrà percepita dal broker sotto forma di ritenuta, nella percentuale su indicata, sul premio imponibile di assicurazione ed all’atto del pagamento del medesimociascun capitolato speciale.

Appears in 1 contract

Samples: Appalto Per Servizi Assicurativi