FORMAZIONE DEL CONTRATTO Clausole campione

FORMAZIONE DEL CONTRATTO. 2.1 - Il contratto di fornitura si perfeziona con la conferma scritta del Fornitore di accettazione dell’ordine.
FORMAZIONE DEL CONTRATTO. 1. L’Acquirente potrà formulare richieste di acquisto o direttamente al Venditore o a mezzo rappresentanti di quest’ultimo. La vendita dovrà considerarsi perfezionata unicamentea seguito di Conferma d’Ordine da parte del Venditore di cui all’Allegato n.1
FORMAZIONE DEL CONTRATTO. 2.1. Il contratto di fornitura si perfeziona con la conferma scritta di Xxxxxxxx Group S.p.A. resa controfirmata da parte del Cliente (“Conferma d’Ordine”). 1
FORMAZIONE DEL CONTRATTO. 2.1 - Gli ordini effettuati dal Cliente non s’intendono accettati finché non siano stati confermati per iscritto dal Fornitore. Nel caso in cui il Fornitore non provveda alla conferma per iscritto di un ordine negoziato verbalmente, l’emissione della fattura da parte del Fornitore oppure l’esecuzione dell’ordine da parte del Cliente sarà considerata quale conferma. Per ordini di importo netto inferiore a 700,00 Euro per singola fattura e spedizione, saranno applicate le spese amministrative quantificate in 70,00 Euro. Importo minimo fatturabile 300,00 Euro.
FORMAZIONE DEL CONTRATTO. Tra i requisiti del contratto, essenziale è l’accordo, cioè il consenso, l’incontro delle volontà delle parti; le parti possono essere due o più con obbligazioni a carico di tutte (contratto bilaterale, contratto plurilaterale); il contratto può però preve- dere obbligazioni a carico di una sola parte (contratto unilaterale). Il consenso si forma con l’incontro di una promessa e di una accettazione; la promessa contrattuale prende il nome di offerta (1).
FORMAZIONE DEL CONTRATTO. 1.1 I seguenti Termini, redatti sia in lingua italiana che in lingua inglese, stabiliscono i termini e le condizioni di vendita con cui 29 ARTS IN PROGRESS gallery organizza e definisce l’evento “BE A LEGEND”.
FORMAZIONE DEL CONTRATTO. 1. Premessa 19 2. Proposta 19
FORMAZIONE DEL CONTRATTO. 2.1 L’offerta del Venditore si considera ferma ed irrevocabile soltanto se viene dallo stesso qualificata tale per iscritto ed è in essa specificato un termine di validità.
FORMAZIONE DEL CONTRATTO. 2.1 Su richiesta scritta del Cliente, che dovrà riportare tutte le informazioni necessarie ad individuare (i) l’intervento richiesto in relazione al/ai Prodotto/i Losma nonché (ii) eventuali ragioni di urgenza, Losma formulerà al Cliente medesimo la propria offerta (di seguito, l’“Offerta”) contenente la specifica indicazione dei Servizi di Assistenza Tecnica da prestarsi nonché il relativo corrispettivo. In nessun caso detta Offerta potrà ritenersi vincolante. richiesta dei Servizi di Assistenza Tecnica trasmettendo a Losma apposito Ordine per iscritto (di seguito, l’“Ordine”).
FORMAZIONE DEL CONTRATTO. Le nostre offerte sono senza impegno. Il contratto di compravendita si conclude solo con la nostra conferma d’ordine scritta, oppure con l’ese- cuzione dell’ordine.