Impianto di allarme Clausole campione

Impianto di allarme. Impianto volumetrico e/o perimetrale munito di registratore di funzione (di controllo), di sirena esterna autoalimentata, e collegato, a mezzo combinatore telefonico e/o ponte radio, con le Forze dell’Ordine e/o Istituto di vigilanza privato.
Impianto di allarme. Nel caso i locali contenenti i beni assicurati siano protetti da impianto di allarme antintrusione, la garanzia Furto è prestata a condizione che: NOTA BENE:
Impianto di allarme. Il Contraente/Assicurato dichiara, e tale di- chiarazione è essenziale per l’efficacia della garanzia Furto prestata dalla presente Sezio- ne, che i locali contenenti le cose assicurate sono protetti da impianto di allarme antintru- sione a norme CEI. L’Assicurato si impegna a mantenere detto impianto in condizione di ef- ficace funzionamento e ad attivarlo ogni qual- volta nei locali contenenti le cose assicurate non vi sia presenza di persone. In caso di inosservanza da parte del Contraen- te o dell’Assicurato o di chi per esso, anche di uno solo degli obblighi di cui sopra, la Società, in caso di sinistro, corrisponderà all’Assicu- rato l’80% dell’importo liquidato a termini di polizza restando il 20% rimanente a carico dell’Assicurato stesso. Qualora tale scoperto dovesse cumularsi con quelli previsti all’Art.
Impianto di allarme. (requisiti IMQ) Il Contraente / Assicurato può beneficiare di una riduzione del premio a fronte di dichiarazione, essenziale ai fini dell’efficacia della garanzia, • che i locali contenenti le cose assicurate sono protetti da impianto automatico di allarme antifurto a Norme CEI, munito di registratore di funzione (di controllo) ed installato da ditta registrata presso l’IMQ; • che si impegna a mantenere in perfetta efficienza l’impianto di allarme sopra descritto ed a attivarlo ogni qualvolta nei suddetti Locali non vi sia presenza di persone; • che ha stipulato un regolare contratto di manutenzione con la ditta installatrice registrata presso l’IMQ, che prevede ispezioni almeno semestrali e rilascio del relativo certificato di manutenzione ordinaria; • che farà effettuare esclusivamente alla ditta cui è affidata la manutenzione tutte le operazioni, sostituzioni e modifiche; In caso di sinistro, se l’impianto risulterà non installato o non attivato, Assimoco non sarà tenuta a pagare alcun indennizzo. Impianto di allarme generico Contraente / Assicurato può beneficiare di una riduzione del premio a fronte di dichiarazione, essenziale ai fini dell’efficacia della garanzia, che i locali contenenti le cose assicurate sono protetti da impianto automatico di allarme antifurto installato da Ditta specializzata. Il Contraente/Assicurato si impegna a mantenere detto impianto in perfetta efficienza e ad attivarlo ogni qualvolta nei suddetti Locali non vi sia presenza di persone. In caso di sinistro, se l’impianto risulterà non installato o non attivato, la Compagnia non sarà tenuta a pagare alcun indennizzo.
Impianto di allarme qualora sul frontespizio di Polizza venga indicata la presenza di impianto di allarme/antifurto detto impianto deve essere di tipo volumetrico con sistemi di rilevazione a copertura di ciascuno dei locali contenenti le cose assicurate e con almeno una sirena, di adeguata potenza, autoalimentata e autoprotetta, a norme CEI 79-3, almeno di livello 1, ovvero del livello equivalente delle norme EN 50131, le cui caratteristiche tecniche risultino dal “certificato di installazione e di collaudo” redatto e firmato dalla ditta installatrice, da esibire in caso di Sinistro; detto impianto deve essere messo in funzione ogni qualvolta nei locali contenenti le cose assicurate non vi sia presenza di persone.
Impianto di allarme. L’Assicurato dichiara che tutti i locali contenenti i beni assicurati sono protetti da impianto automatico di allarme antifurto efficiente e funzionante e che: NOTA BENE: le parti evidenziate in grassetto devono essere lette attentamente dal Contraente /Assicurato.
Impianto di allarme. Impianto di allarme antifurto installato da ditta registrata presso l’IMQ, con rilascio del certificato di installazione e collaudo IMQ.
Impianto di allarme. All’interno di ogni alloggio partendo da un punto prestabilito saranno predisposte le tubazioni e le scatole vuote idonee per il successivo montaggio, a cura e spesa degli acquirenti, di un impianto di allarme, che di massima sarà così composto: - un punto di alimentazione, un punto chiave al portoncino blindato, due punti radar di cui uno nel soggiorno e uno nel disimpegno notte; un punto esterno per sirena sul balcone, predisposizione per allarme perimetrale con canalizzazioni alle finestre e porte finestre, ai portoncini di ingresso e al portone dell’autorimessa.
Impianto di allarme. Il Contraente dichiara che i locali contenenti le Cose assicurate sono protetti da impianto automatico di allarme antifurto con rilevatori perimetrali o volumetrici automatici tali da segnalare l'introduzione nei locali senza il disinserimento dell'allarme stesso. sirena autoalimentata e autoprotetta; collegamento telefonico con le Forze dell'Ordine o Istituto di Polizia Privata; un'alimentazione secondaria che, in mancanza di rete pubblica, offra un'autonomia di almeno 12 ore consecutive. MPACGA - O18 ad inserire l'impianto di allarme ogni qualvolta nei locali contenenti le Cose assicurate non vi sia presenza di persone; a mantenere invariato ed efficiente l'impianto stesso per tutta la durata del contratto. Condizioni di assicurazione Ed. 253 - 01 - 12/2020 PRODOTTO MODULARE PROPERTY
Impianto di allarme. Il Contraente dichiara che tutti i locali contenenti i beni assicurati sono protetti da impianto automa- tico di allarme antifurto efficiente e funzionante e che : I DENARO E VALORI IN CASSAFORTE La garanzia opera a condizione che denaro e valori siano riposti in cassaforte e che l’autore del furto, dopo essersi introdotto nei predetti locali, abbia violato la cassaforte mediante rottura, scasso o uso fraudolento di chiavi, uso di grimaldelli o di arnesi simili. NOTA BENE: le parti evidenziate in grassetto devono essere lette attentamente dal Contraente /Assicurato.