NORME IN CASO DI SINISTRO Clausole campione

NORME IN CASO DI SINISTRO. L'Assicurato deve mettersi in contatto con la Società non appena venga a conoscenza di un qualsiasi evento coperto da questa polizza che possa implicare danni fisici o materiali per altre persone. Nel caso che, a causa di una dichiarazione tardiva, vengano pregiudicati gli interessi della Società, l’Assicurato perderà qualsiasi diritto di risarcimento.
NORME IN CASO DI SINISTRO. SEZIONE INCENDIO ED ALTRI DANNI MATERIALI E DIRETTI
NORME IN CASO DI SINISTRO. (Non riguardanti i Settori Responsabilità Civile, Assistenza e Tutela Legale)
NORME IN CASO DI SINISTRO. In caso di difetto di conformità del Bene oppure per richiedere assistenza aII’abitazione, contattare la Struttura organizzativa ai seguenti numeri: L'Assicurato deve contattare la Struttura organizzativa indicando con precisione: – il tipo di assistenza di cui necessita; – numero di polizza; – il nome e cognome; – l’indirizzo e luogo da cui chiama; – il recapito telefonico ove la Struttura organizzativa provvederà a richiamarlo nel corso dell’assistenza. AVVERTENZA: Nessun rimborso è previsto senza la preventiva autorizzazione della Struttura organizzativa.
NORME IN CASO DI SINISTRO. COME SI DENUNCIA UN SINISTRO?
NORME IN CASO DI SINISTRO. CONDIZIONI GENERALI DI ASSICURAZIONE CAPITOLO 1 OGGETTO ESCLUSIONI E LIMITAZIONI DELL'ASSICURAZIONE
NORME IN CASO DI SINISTRO. Qualora l’Assicurato intenda dare avviso dell’avveni- mento di un Sinistro riconducibile alle prestazioni pre- viste nel presente contratto e intenda richiedere assi- stenza, deve fare denuncia telefonica alla Centrale Operativa chiamando il: • numero verde dall’ Italia: 800.894.022 • numero dall’estero: +00 00 00000000 indicando con precisione: • tipo di Assistenza di cui necessita; • nome, cognome; • indirizzo e luogo da cui chiama; • eventuale recapito telefonico; • codice fiscale. La richiesta di rimborso delle spese sostenute, sem- preché autorizzate dalla Centrale Operativa, dovrà essere inoltrata accompagnata dai documenti giustifi- cativi in originale a: Ufficio Liquidazione Sinistri Assistenza AWP Service Italia S.c.a.r.l. Casella Postale 302 Xxx Xxxxxxxx 0, 00000 XXXXXX (XX) Le spese sostenute e non preventivamente autorizza- te dalla Centrale Operativa non saranno rimborsate. Inoltre, per facilitare la pratica di rimborso, l’Assicura- to dovrà: • comunicare, insieme alla documentazione del dan- no, il proprio codice IBAN (riferimenti bancari) e Codice Fiscale. Condizioni di Assicurazione Allegato n. 1 al Regolamento per l’esecuzione del D.P.R. 30/6/65 n. 1124 L’indennità per Invalidità Permanente parziale - ferme le franchigie e i criteri di corresponsione operanti - verrà calcolata sulla somma assicurata per Invalidità Permanente totale, in base alle percentuali previste dalla “Tabella INAIL” di cui al D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124, riportata qui di seguito, con rinuncia da parte dell’Impresa di Assicurazione all’applicazione della franchigia relativa prevista dalla precitata legge. Descrizione Percentuale des. sin. Sordità completa di un orecchio 15% Sordità completa bilaterale 60% Perdita totale della facoltà visiva di un occhio 35% Perdita anatomica o atrofia del globo oculare senza possibilità di applicazioni di protesi 40% Altre menomazioni della facoltà visiva (vedere relativa tabella) Stenosi nasale assoluta unilaterale 8% Stenosi nasale assoluta bilaterale 18% Perdita di molti denti in modo che risulti gravemente compromessa la funzione masticatoria:
NORME IN CASO DI SINISTRO. (valide per la Sezione Tutela Legale)
NORME IN CASO DI SINISTRO. Denuncia di sinistro diretta a ARAG con opzione telefonica e scritta Per denunciare un sinistro, l'Assicurato dovrà segnalare tempestivamente l'accaduto a ARAG attraverso una delle seguenti modalità: